DjRudy Inviato 16 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2012 Ottimo acquisto Smarta! Ora Xtremeshack funziona di nuovo, appena hai tempo metti qualche foto della bestiola, personalmente è una gran macchina con un rapporto peso/potenza eccezziuuuuunaaalleeeeeee! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 17 Ottobre 2012 Condividi Inviato 17 Ottobre 2012 mi piacciono sempre di più! sto facendo la voglia (e anche i conti) per un m6040, da prendere con gomme strette per diserbo e gommoni per trapianto e lavori primaverili. qualcuno sa dirmi a che prezzo lo lasciano? MAD da listino da 33.700€ ... si sconta il solito 30% o qualcosina in più? il sollevatore anteriore qualcuno l'ha montato? ne esiste uno originale o bisogna "montarselo"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Ottobre 2012 Condividi Inviato 17 Ottobre 2012 sembrano davvero belle macchine, io ho provato il 95 Low Profile e il posto di guida essendo basso è un pò scomodo ma gli altri dovrebbero essere molto più comodi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smarta Inviato 17 Ottobre 2012 Condividi Inviato 17 Ottobre 2012 [ATTACH=CONFIG]8470[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8471[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8472[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8473[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8474[/ATTACH] ecco alcune foto. spettacolo raga...in questi giorni col trasporto risone stiamo apprezzando la grande coppia del 9540, anche da bassi giri riprende bene anche in 6°marcia usando solo l'acceleratore a mano...che è talmente preciso e progressivo da sembrare letteralmente un vario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 che gommatura è hai montato? quanta luce a terra hai libera? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smarta Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 che gommatura è hai montato? quanta luce a terra hai libera? 230/95 r46, luce tanta, ma non l'ho misurata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 Il rollbar sfilabile è una figata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 non è sfilabile è infilabile... cioè si abbassa per non ingombrare in altezza, e su strda si tira sù quasi da solo togliendo lo spinotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 17 Novembre 2012 Condividi Inviato 17 Novembre 2012 io sto puntando il 60, qualcuno ha idea di quanto possa costare un sollevatore anteriore aftermark? visto che ci farei sia diserbo che semina e trapianto vorrei prenderlo coi due treni di gomme, chi ce l'ha sa dirmi da libretto, qual'è la gommatura più larga (garden o no) e quella da diserbo tipo quella di smarta ammessa sul 6040? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 17 Novembre 2012 Condividi Inviato 17 Novembre 2012 Sottoscrivo la domanda di paolocappo, una domanda ma come trattore è piu paragonabile a un tipo mistral o tipo trattore convenzionale? A me sembra assomigli piu a questi ultimi...qualcuno sa quanto pesa? e il prezzo all'incirca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 17 Novembre 2012 Condividi Inviato 17 Novembre 2012 non è sfilabile è infilabile... cioè si abbassa per non ingombrare in altezza, e su strda si tira sù quasi da solo togliendo lo spinotto Sì, certo, considerando che di norma deve stare alzato, è più giusto dire "infilabile", stà di fatto che quando è accorciato non dà nessun fastidio, rispetto a quelli pieghevoli. E mi sembra anche che non ci sia il pericolo di lasciarci dentro le dita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Novembre 2012 Condividi Inviato 17 Novembre 2012 Sottoscrivo la domanda di paolocappo, una domanda ma come trattore è piu paragonabile a un tipo mistral o tipo trattore convenzionale? A me sembra assomigli piu a questi ultimi...qualcuno sa quanto pesa? e il prezzo all'incirca? E' un trattore convenzionale a tutti gli effetti; il depliant per il 6040 dichiara un peso di 2450 kg con arco e di 2730 kg con cabina, mentre il prezzo di listino dichiarato da Trattori per la versione senza cabina è di 28135 € + IVA. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 ecco, questa come gommatura larga serebbe perfetta [ATTACH=CONFIG]9069[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smarta Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 ecco, questa come gommatura larga serebbe perfetta [ATTACH=CONFIG]9069[/ATTACH] questa è una gommatura garden..comunque non omologabile su strada. l'omologabilità è molto ridotta per la serie 40, mi sembra sia la 520/70 r34 la piu' larga. noi non abbiamo problemi di circolazione su strada, abbiamo scelto per ora la gommatura stretta descritta, ma a inizio anno monteremo le 600/65 34 posteriori e le 480/65 24 ant Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 questa è una gommatura garden..comunque non omologabile su strada. l'omologabilità è molto ridotta per la serie 40, mi sembra sia la 520/70 r34 la piu' larga. noi non abbiamo problemi di circolazione su strada, abbiamo scelto per ora la gommatura stretta descritta, ma a inizio anno monteremo le 600/65 34 posteriori e le 480/65 24 ant Si ma la gommatura da te segnalata non è adatta ai 6040 e 7040. Va bene per 8540 e 9540. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 Si ma la gommatura da te segnalata non è adatta ai 6040 e 7040. Va bene per 8540 e 9540. infatti è per questo che avevo chiesto se qualcuno ha un libretto sotto mano per vedere quali sono le gommature del 60 e 70. sarebbe meglio fossero omologabili ma io un paio di gommoni li dovrei montare comunque per i lavori che devo fare, anche perchè ho visto che il cabinato pesa 27qli e in primavera sui miei terreni non sono pochi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BozzoCaseIH Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 23 Dicembre 2012 Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 Kubota e seminatrice ..... bell' accoppiamento. Peccato che alla fiera di Santhià non li ho guardati come meritano. Dati sui consumi reali ( e sottolineo reali) di queste macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 Puntoluce del suo 8540 narrow (motore 4 cilindri turbo 3700 cc, il 7040 ha il 3300 se non ricordo male) è proprio contentissimo dei consumi, più contenuti del TNS70A motorizzato iveco 2900 3 cilindri turbo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 23 Dicembre 2012 Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 Puntoluce del suo 8540 narrow (motore 4 cilindri turbo 3700 cc, il 7040 ha il 3300 se non ricordo male) è proprio contentissimo dei consumi, più contenuti del TNS70A motorizzato iveco 2900 3 cilindri turbo. Questa è la dimostrazione che non sempre il 3 cilindri consuma meno del 4 cilindri. Il mio MF 275 (4 cil, 72 cv) ha un serbatoio da 80 litri. Quando usavo il poveretto in aratura col bivomere, fumata nera costante ed appezzamento lungo con poche manovre, andava a circa 5 - 5.5 km/h in prima veloce e motore al regime massimo (2000 anzichè 2200 giri, visto che era sotto sforzo). Il pieno non durava 8 ore, se si voleva evitare di fare lo spurgo si doveva rifornire dopo 7 ore e mezza. Comunque un consumo di 10 litri/ora in potenza massima non è male. Se poi si usa per andare a spasso il consume diminuisce parecchio. Ora mi piacerebbe sentire un ragionamento analogo a quello sopra per capire i consumi. Essere contento è bene, dare un riferimento in litri/ora è meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Gennaio 2013 Condividi Inviato 2 Gennaio 2013 Ragazzi devo ritornare sui miei passi a proposito del trattore KUBOTA M 9540: tranne alcuni difetti estetici che permangono, il motore è brillante e la guida è sempre piu' divertente anzi posso dire quasi "sportiva". Ho fatto da poco il primo tagliando e mi sembra che il motore sia ancora piu' brillante di prima. Ci servirebbe un aggiornamento sul trattore.Come sta andando?! Grazie:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gia Inviato 4 Gennaio 2013 Condividi Inviato 4 Gennaio 2013 Ciao TOSO, il mio KUBOTA M9540 ha un motore sempre piu' brillante ; ora in questi giorni lo sto utilizzando per concimare e ti posso confermare che data la sua estrema agilita', questo lavoro è un divertimento. Successivamento ti aggiornero' su ulteriori sviluppi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Gennaio 2013 Condividi Inviato 4 Gennaio 2013 Metti qualche foto e video! Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gia Inviato 13 Gennaio 2013 Condividi Inviato 13 Gennaio 2013 Per fortuna ho finito di seminare il grano; tutto è andato bene e come pensavo il KUBOTA M9540 si è comportato benissimo (lo abbiamo utilizzato per spandere il concime e per ripulire i solchi con lo scavafossi).Ho dei filmati ma ho dei problemi nell'inviarli. Ciao a tutti. Nel frattempo se qualcuno mette in vendita un trattore 130-150cv con meno di 2000h in buone condizioni , me lo faccia sapere. grazie!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 13 Gennaio 2013 Condividi Inviato 13 Gennaio 2013 che budget hai? magari ci spostiamo nell'apposita discussione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.