erikkrukko Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 2notizie, una bella una brutta, a detta del venditore il 7040non lo producono più o hanno finito i mezzi in fabbrica bohhhhh, allora la bella notizia è che ho ordinato il 8540 adesso tocca aspettare un'pò........ a presto con le foto insomma, una domandam a voi esperti, dato che il trattore monta i freni idraulici, io posso attaccare il freno del rimorchio? mi spiego io sul rimorchio ho un pistone a singolo effetto al posto della leva da mettere in cabina, che adesso funzionava con le prese dell'olio del trattore o non è la stessa cosa??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 Sempre nelle prese lo metterai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 Se per idraulico intendi il sistema che aziona il distributore quando schiacci il freno,allora basta cambiare il terminale del tubo rimorchio e questo frena,anche se non sei propriamente a norma.Se invece il trattore ha semplicemente i freni suoi idraulici,allora ti attacchi al....distributore e lo azioni manualmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 si si il trattore ha di serie i freni idraulici per rimorchio, quindi devo sostituire il terminale (con quale), per la norma non mi interessa tanto il rimorchio è omologato 50ql ma date le pendenze che ci sono se frena anche il rimorchio è meglio dato che sono sempre fuori peso data la tara del rimorchio.... ancora una cosa dato che ho il traino omologato 140ql il venditore ha l'obbligo di darmi la campana per 140ql e anche quella per i 50ql??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 Nessun obbligo,se la campana l hai trattata bene,altrimenti la paghi a parte.Il distributore idraulico freni rim ha uscita maschio,basta montare il corrispondente codolo femmina al tubo rimorchio.tuttavia per essere a norma,il rimorchio dovrebbe montare l impianto idoneo che lo tiene frenato da fermo e staccato,però funziona bene anche così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 (modificato) si si il trattore ha di serie i freni idraulici per rimorchio, quindi devo sostituire il terminale (con quale), per la norma non mi interessa tanto il rimorchio è omologato 50ql ma date le pendenze che ci sono se frena anche il rimorchio è meglio dato che sono sempre fuori peso data la tara del rimorchio.... ancora una cosa dato che ho il traino omologato 140ql il venditore ha l'obbligo di darmi la campana per 140ql e anche quella per i 50ql??? deve darti anche quella x 50 q Modificato 1 Settembre 2013 da gasgas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 Nessun obbligo,se la campana l hai trattata bene,altrimenti la paghi a parte.Il distributore idraulico freni rim ha uscita maschio,basta montare il corrispondente codolo femmina al tubo rimorchio.tuttavia per essere a norma,il rimorchio dovrebbe montare l impianto idoneo che lo tiene frenato da fermo e staccato,però funziona bene anche così. ok grazie mille ora non resta che aspettare il mezzo per gasgas io ho sentito che di campana te ne danno solo una, booohhh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 erik di al concessionario, che conosciamo bene, che se non ti da tutte e due sul prezzo parlerai male su tractorum... @450v io ho 5 tra rimorchi e attrezzi trainati con i freni idraulici e nessuno resta frenato quando sganciato, ps tutti omologati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 1 Settembre 2013 Condividi Inviato 1 Settembre 2013 erik di al concessionario, che conosciamo bene, che se non ti da tutte e due sul prezzo parlerai male su tractorum... @450v io ho 5 tra rimorchi e attrezzi trainati con i freni idraulici e nessuno resta frenato quando sganciato, ps tutti omologati eh ma mattia sul prezzo non posso dire niente altrimenti han detto che il trattore me lo sequestrano, diciamo che è una storia luuuuunga lunga:fiufiu: cmq vedrò se riesco a portarli via tutte e due le campane Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 Secondo voi è possibile montare su un Kubota 9540 delle gomme R20 anteriori e R30 posteriori in modo di renderlo più basso e manegevvole per passare in mezzo ai vigneti a effettuare alcune lavorazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 Vai di Dorado campo aperto e fai il doppio gioco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 ok grazie mille ora non resta che aspettare il mezzo per gasgas io ho sentito che di campana te ne danno solo una, booohhh di all' amico che cosa se ne fa del gancio di traino da 50 q. ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 2 Settembre 2013 Condividi Inviato 2 Settembre 2013 Secondo voi è possibile montare su un Kubota 9540 delle gomme R20 anteriori e R30 posteriori in modo di renderlo più basso e manegevvole per passare in mezzo ai vigneti a effettuare alcune lavorazioni? si, mi diceva il venditore che ci sono una infinità di gommature.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 3 Settembre 2013 Condividi Inviato 3 Settembre 2013 in realtà le gommature omologate son pochissime, ma ti danno una lista ben assortita di altre gommature con nullaosta per essere omologate e nel mio caso (ma credo sia una politica che kubota impone ai venditori) ha fatto tutto i concessionario. nel mio ho fatto aggiungere le 9,5R40 e le 600R30 e mi è arrivato a casa il trattore con già libretto e allegato tecnico a posto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 [ATTACH=CONFIG]15432[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15433[/ATTACH].....ecco il nuovo giocattolo del utente ERIKRUKKO..freschissimo di concessionaria.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 Che macchinaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 veramente complimenti per il bolide anche senza porte zavorre esteticamente ha un muso un poco tozzo!!! però veramente complimenti!!! solo una domanda ma che gomme monta? non mi sembrano cosi a prima vista dei bei pneumatici!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 Complimenti per l'acquisto,:n2mu: qui da me kubota non se ne vedono se non trattorini fino a 30 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 (modificato) [ATTACH=CONFIG]15432[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15433[/ATTACH].....ecco il nuovo giocattolo del utente ERIKRUKKO..freschissimo di concessionaria.... freschissimo di concessionaria e in cerca di un paio di forche dal caro sten dato che il concessionarrio si è """dimenticato"""" di ordinare ahahaha grazie sten!!! i pneumatici non ricordo la misura ma gli originali eran troppo esagerati e per l'uso mio van benissimo questi così la macchina sta sotto i 2mdi larghezza anche se di pochissimo(196) Modificato 4 Ottobre 2013 da erikkrukko Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 Le gomme sono TM 600 quindi /85, in effetti fanno un effetto strano, ci vorrebbero almeno le /70. Le anteriori che larghezza sono mi sembrano strettine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 anteriori 320/85r20 post.420/85r30 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 Complimenti, bell' arnese.:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 freschissimo di concessionaria e in cerca di un paio di forche dal caro sten dato che il concessionarrio si è """dimenticato"""" di ordinare ahahaha grazie sten!!! i pneumatici non ricordo la misura ma gli originali eran troppo esagerati e per l'uso mio van benissimo questi così la macchina sta sotto i 2mdi larghezza anche se di pochissimo(196) Complimenti per il nuovo acquisto ci potresti illustrare gli accessori e il prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 Complimenti per il nuovo acquisto ci potresti illustrare gli accessori e il prezzo eh accessori:3o punto idraulico, pto540-540e synkro, sedile pneumatico, cambio36+36(mezza marcia elettroidraulica), freno idraulico rimrchio120ql, inversore elettroidraulico, caricatore frontale kubota 1354 modello nuovo, punte per rotoballe, protezione cofano motore, e poi basta oltre alle solite cose a/c, bracci con agganci rapidi, portazavorre ecc prezzo ivato sotto i 40 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 6 Ottobre 2013 Condividi Inviato 6 Ottobre 2013 Ivato sotto i 40 é un ottimo prezzo, almeno in base a quello che offrele alteranative credo siano decisamente più costose. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.