Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il 7040 è un bel trattorino, leggero ed ideale per semina, fienagione e lavorazioni interfilari; non so che rotopressa abbia te, però se parli di macchina piccola e senza rotore di taglio ce la fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 670
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 2 settimane dopo...

[ATTACH=CONFIG]12529[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12530[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12532[/ATTACH]

 

ecco il mio kubotino con le 600..na bomba, grande disinvoltura a 10km hr con spandi amazone caricato con due sacconi da 600kg di potassa..ribadisco la poca necessità di usare il cambio, totalmente meccanico, grazie alla elasticità del motore in grado di riprendere in 5 marcia veloce partendo da fermo senza particolari sforzi, usando l'acceleratore a mano, molto preciso, come un cambio vario. notare anche il satellitare leica con antenna sul cofano anteriore..funziona perfettamente. e la sterzata naturalmente, che ho dovuto un po contenere per la misura delle gomme rispetto alle ruotine strette. non desidero di meglio per i miei utillzzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
[ATTACH=CONFIG]12529[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12530[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12532[/ATTACH]

 

ecco il mio kubotino con le 600..na bomba, grande disinvoltura a 10km hr con spandi amazone caricato con due sacconi da 600kg di potassa..ribadisco la poca necessità di usare il cambio, totalmente meccanico, grazie alla elasticità del motore in grado di riprendere in 5 marcia veloce partendo da fermo senza particolari sforzi, usando l'acceleratore a mano, molto preciso, come un cambio vario. notare anche il satellitare leica con antenna sul cofano anteriore..funziona perfettamente. e la sterzata naturalmente, che ho dovuto un po contenere per la misura delle gomme rispetto alle ruotine strette. non desidero di meglio per i miei utillzzi.

Complimenti ! volevo chiederti se le ruote anteriori sono a filo esterno con le post. nel caso tu le abbia a filo interno se lo allarghi guadagni qualcosa in sterzata scusa l'osservazione ma dalla foto non riesco a capire come sono messe.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Complimenti ! volevo chiederti se le ruote anteriori sono a filo esterno con le post. nel caso tu le abbia a filo interno se lo allarghi guadagni qualcosa in sterzata scusa l'osservazione ma dalla foto non riesco a capire come sono messe.

buongiorno a tutti sono nuovo del forum , è da un mesetto che seguo le discussioni e siccome sono interessato ad un mezzo tipo frutteto chiedo alcune informazioni a chi è già in possesso . Il mezzo che ho adocchiato è il 7040 m narron con cabina , dalle informazioni del concessionario ho saputo che non monta il bloccaggio differenziale anteriore, cosa secondo me molto importante per chi deve lavorare su forti pendenze, la mia domanda è questa per chi lo possiede : il mezzo senza bloccaggio si comporta bene sul bagnato oppure fa come tutti gli altri trattori cioè perde aderenza?, e poi un altra domanda il famoso bid spid o come si chiama è normale che quando si disinserisce da come un colpo sulla trazione? dico questo perchè ho provato un 8540 su un piazzale e mi ha dato una brutta impressione .

Link al commento
Condividi su altri siti

Carrarino,se attendi un pò postiamo i video e i commenti dei mezzi Made in agritalia.Sono più che un alternativa valida!

 

grazie 450 v attendo i video , immagino si riferiscano alle prove che si sono svolte mi pare in veneto il 5 giugno , ne avevo sentito parlare nel forum. Tra l'altro ho provato in questi giorni l' 8540 narron gomme 24 post e 16 ant. gran macchina specialmente il motore unica pecca non ha il blocco diferenziale anteriore e per le mie pendenze è un broblema . :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggi le mie impressioni su tractorum in vigna commenti,ho adocchiato due macchine basse che fanno al caso tuo,si tratta Dell Agricube FB 90 motorizzato Fpt e MF3660 GE col tre cil Sisu,se arrivano i video,vedi che andavo col trincia da 1,80 m a 1400 giri minuto ad una velocità di oltre 20 km h solo perchè erano finite le marce.Ce ne siamo andati tutti con la Sisusite,si vede che era umido!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie 450 v attendo i video , immagino si riferiscano alle prove che si sono svolte mi pare in veneto il 5 giugno , ne avevo sentito parlare nel forum. Tra l'altro ho provato in questi giorni l' 8540 narron gomme 24 post e 16 ant. gran macchina specialmente il motore unica pecca non ha il blocco diferenziale anteriore e per le mie pendenze è un broblema . :cheazz:

Abbiamo una discussione apposita per il norrow,ed è questa http://www.tractorum.it/forum/specializzati-f7/kubota-m40-narrow-4642/index13.html

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi qualche video o pareri su questi m 6040-7040 dato che fine anno entrerò anche io nel club....

se vai nel mio canale youtube vedi i miei video con il kubota m7040, su pareri e informazioni sii più preciso su cosa ti interessa e magari ti posso aiutare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...