Alessio Inviato 22 Agosto 2009 Condividi Inviato 22 Agosto 2009 Tu alzi l'erpice da 14 ql,io col 3655 col muletto e 10 ql sopra si impenna!!!!!!!uffa,quanto avevi di zavorra?????io avevo solo il porta zavorre che pesa 80kg........... La pressa l'hai usata o solo spostata?come si comporta il trattore se l'hai usata????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 22 Agosto 2009 Condividi Inviato 22 Agosto 2009 il polivalente aziendale che macchina.... ultimamente l'ho usato con rimorchio da 60 qt, trincia spedo da 2,75 di lavoro, ruspettina da 2,20 e stamani feraboli extreme. davanti ha 8 zavorre da 47 kg più il portazavorre. circa 4 quintali. con la feraboli va bene, chiaramente per strada sulle sconnessioni la sente un pò. in campo va bene, l'andana era piccola (anche perche altrimenti sotto passa male) ed il campo sconnesso, sulla medica di terzo taglio a cuore tenero il motore nemmeno la sentiva ai 7-8 km/h ma dove mi ha stupitodi più è stato con lo spedo: lo tira, lo alza e va proprio bene; scalda meno del silver, anche se le griglie protettive davanti ai radiatori tendono un pò a porcarsi. insomma pare una buona macchina. col tempoo valuteremo anche l'affidabilità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 stiamo facendo la gara io e te a chi li fonde prima i mezzi! Direi superproduttivoooo! poi mi dicono che ci vuole il 150cv per imballare! kubota un nome una garanzia........eccezzionaleee! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 Davvero una macchina da ammirare, puntano al sodo sti japponesi altro che ammericani. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 che macchina.... ultimamente l'ho usato con rimorchio da 60 qt, trincia spedo da 2,75 di lavoro, ruspettina da 2,20 e stamani feraboli extreme. davanti ha 8 zavorre da 47 kg più il portazavorre. circa 4 quintali. con la feraboli va bene, chiaramente per strada sulle sconnessioni la sente un pò. in campo va bene, l'andana era piccola (anche perche altrimenti sotto passa male) ed il campo sconnesso, sulla medica di terzo taglio a cuore tenero il motore nemmeno la sentiva ai 7-8 km/h ma dove mi ha stupitodi più è stato con lo spedo: lo tira, lo alza e va proprio bene; scalda meno del silver, anche se le griglie protettive davanti ai radiatori tendono un pò a porcarsi. insomma pare una buona macchina. col tempoo valuteremo anche l'affidabilità Che peccato!averlo saputo prima compravo un Kubota anche io!!Spedo da 2,75 e la Feraboli,per lo più a 7/8 kmh..........io me lo sogno col mio!!bhaaaaa........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 (modificato) ecco l'ultima performance best performance 6.8 km/h qui si vede un pò del lavoro, un tondo per constatare il raggio di volta ecc.... in questo video forse si riesce a vedere la manovra di svolta con il bi-speed attivato. molto veloce Modificato 23 Agosto 2009 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 Forse me lo sono perso, in cosa consiste esattamente il bi-speed? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Agosto 2009 Autore Condividi Inviato 23 Agosto 2009 Non ho parole.... che cavolo di motore hanno sti Kubota! Incredibile! Con 3700 cc secondo me da la paga anche al NEF 4500 e JD Power Tech 4500.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 continuo a non capire dove sta il trucco , il puntoluce con 26 quintali di mezzo ha fatto il trattore piu polivalente della sua azienda! lo fondi , lo fondi!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 continuo a non capire dove sta il trucco , il puntoluce con 26 quintali di mezzo ha fatto il trattore piu polivalente della sua azienda! lo fondi , lo fondi!!! Se non lo fonde quando cambio il Landini 13000 compro un Kubota 150cv... che tra poco uscirà..... questo scrivetelo.... che lo faccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 il sistema be-speed kubota, permette di effettuare un raggio di sterzata più stretto senza danneggiare il terreno. Le ruote anteriori girano due volte più velocemente di quelle posteriori quando l'angolo di sterzo supera i 30°. Quindi come maneggevolezza non credo che abbia rivali, infatti è vero che il tnf con il supersteer sterza molto, ma è anche vero che è molto lungo e nel caso di spazi stretti (esempio con recizione vicino ai filari ecc) l'eccessiva lunghezza limita molto il trattore blu. . . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 è pur sempre un 88 hp non vedo quindi nessuno stupore perchò tira una trincia da 2,75 o perchè fa girare una rotopressa anche perchè ne ho provato uno in aratura ,il 108,10 hp in piu del mio valtra e non mi ha assolutamente impressionato anzi prestazioni nettamente inferiori al valtra sollevatore con controllo al terzo punto ,antiquato,oltretutto continuava a richiamare facendo sobbalzare la macchinala buona impressione arriva pero dal prezzo 8540 con cabina ac sedile pneumatico cambio 36/36 con inversore idraulico euro 25000 m9540 euro 1200 in piu a questi prezzi la macchina diventa interessante anche perche per il t5050 con stesse caratteristiche mi hanno chiesto 34000 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 ti capisco, sei abituato ai valtra, marca di cui sono molto appassionato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 Ringrazio il puntoluce per la pazienza...cosa intendi dire per - tu sei abituato ai valtra?- questo marchio eccelle per qualità del sollevatore per caso? chiedo da perfetto ignorante su questi trattori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 23 Agosto 2009 Condividi Inviato 23 Agosto 2009 solo che parlando di valtra con me si sfonda una porta aperta. sono profondamente innamorato di molte delle machine di tale marca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 24 Agosto 2009 Condividi Inviato 24 Agosto 2009 è pur sempre un 88 hp non vedo quindi nessuno stupore perchò tira una trincia da 2,75 o perchè fa girare una rotopressa anche perchè ne ho provato uno in aratura ,il 108,10 hp in piu del mio valtra e non mi ha assolutamente impressionato anzi prestazioni nettamente inferiori al valtra sollevatore con controllo al terzo punto ,antiquato,oltretutto continuava a richiamare facendo sobbalzare la macchinala buona impressione arriva pero dal prezzo 8540 con cabina ac sedile pneumatico cambio 36/36 con inversore idraulico euro 25000 m9540 euro 1200 in piu a questi prezzi la macchina diventa interessante anche perche per il t5050 con stesse caratteristiche mi hanno chiesto 34000 euro In più e 88 cv io credevo 95!!!!!!io coi i miei due nemmeno proverei con una trincia da 2,75,in più in mezzo a quell'erbaio dov'era puntoluce!!tra l'atro una trincia Spedo,che mi pare una macchina robusta e quindi pesante......... Riguardo alla pressa,credo cha momenti pesi più del trattore!!!!!!!!!! Qui bisogna compare Kubota a manetta!!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 24 Agosto 2009 Condividi Inviato 24 Agosto 2009 (modificato) Comunque la extreme 265, la tira anche il mio 8860, quindi se il Kubota è come il Landini....:asd: Poi bisogna vedere con quanta pressione erano fatti i rotoli.:fiufiu: Comunque, a parte gli scherzi, sono buona macchine, ormai è noto ai più, quello che frena la loro maggior diffusione è che gli agricoltori nostrani, sono molto fidelizzati ad alcuni tipi di marchio. C'è da considerare, che sono tra i pochi che prevedono un dispositivo supplementare di blocco del trattore per i modelli con inversore elettroidraulico Modificato 24 Agosto 2009 da ilmarronaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 24 Agosto 2009 Condividi Inviato 24 Agosto 2009 Comunque la extreme 265, la tira anche il mio 8860, quindi se il Kubota è come il Landini....:asd: Poi bisogna vedere con quanta pressione erano fatti i rotoli.:fiufiu: Marronaro,non ho detto che il tuo Landini non la tira,a questo punto mi piacerebbe provare col mio 3655 S,ma credo che non ce la farebbe,ho visto solo un paio di 265 extreme e mi sono parse grandi come una casa rispetto alla mia Krone,proprio il mio MF davanti al 265 non ce lo vedo............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 24 Agosto 2009 Condividi Inviato 24 Agosto 2009 (modificato) questo è un lavoretto da frutteto Modificato 19 Dicembre 2009 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 24 Agosto 2009 Condividi Inviato 24 Agosto 2009 Calma Calma, non volevo sfottere o denigrare nessuno, ho solo voluto concordare con quanto detto da altri, introducendo il discorso con uno sfottò. Guarda le faccine che sono piuttosto eloquenti. Ogni tanto una battuta ci stà pure bene.:):):)O0O0O0O0O0 Amici:n2mu::n2mu::n2mu::n2mu: Ora mi moderano!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 25 Agosto 2009 Condividi Inviato 25 Agosto 2009 tns vs kubota , alla fine chi ha vinto? che differenza di peso c'e' tra i due? e di passi? ma i bloccaggi non vi funzionano? sto kubota tira tutto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 25 Agosto 2009 Condividi Inviato 25 Agosto 2009 ma non son tutte rose e fiori. pur essendo molto contento della macchina, ci sono anche delle noie. la più grave è una perdita di olio dagli sfiati del cambio quando si va per strada a velocita maggiori di 30 km/h. tale inconveniente è dovuto ad un probabile errore di progettazione nel posizionamento di tali sfiati, che essendo posti sopra gli ingranaggi fanno si che con lo sbattimento e la pressione l'olio fuoriesca. tale problema è in via di risoluzione con un aggiornamento della casa. altro problema sono gli stabilizzatori dei bracci del sollevatore visto che ne ho rotti 3. qui credo che mi dovrò adoperare io magari applicandone altri modificati. mi dovrà essere sostituito il galleggiante del serbatoio perchè non funzionante e installato il seggiolino pneumatico, che pur essendo stato ordinato, non è stato messo come primo equipaggiamento, visto che il mio è stato uno dei primi consegnati in italia. la macchina ha passato le 300 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 25 Agosto 2009 Condividi Inviato 25 Agosto 2009 Mi piace: L'inversore al volante e la maneggevolezza Il bi speed I comandi in cabina Gran motore devo dire Non mi piace il sedile anche se giustamente Puntoluce ha sottolineato che non è il suo che dovrebbe essere pneumatico. Bella macchina, quasi quasi carico il cerbiatto sul camion e vengo a fati vedere un motore come si deve in maneggevolezza mi suoni, ma per il resto ti suono io..... E' UNA SFIDA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 polivalente aziendale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 Mi si riempie di gioia vedendo il gommato specializzato più cattivo della categoria...premm premmm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.