gerry69 Inviato 4 Gennaio 2020 Condividi Inviato 4 Gennaio 2020 Il pendimetanil è fitotossico o no su lenticchia?...sono un po’ confuso dopo aver letto i vari post.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Gennaio 2020 Condividi Inviato 4 Gennaio 2020 Il pendimetanil è fitotossico o no su lenticchia?...sono un po’ confuso dopo aver letto i vari post.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDipende dalla dose e come è seminata, se seminata ben interrata coperta e rullata, la dose media va benissimo anche sulle varietà locali, le Eston non hanno problemi. Essendoci tante varietà antiche o locali non si può sapere di certo il.comportamento. Su argilla si smorzsno gli effetti del prndimentalin, su sabbietts picchia di più. L'importante è seminarlo bene interrare il seme uniforme e rullare poco ma in piano. Sicuramente diserbare bene con la barrz che si adatts e va vis piana non troppo veloce. C'è chi gli da anche il.metribuzin come nei ceci. Sono.colture che non sono trattate benissimo, se fossero seguite e remunwrate fsnno bene al terreno e alle rotazioni Del resto è uns colturs che compete poco ed è delicata in competizione troppe alternative non ce ne sono al pendimentalin sempre in miscela Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 4 Gennaio 2020 Condividi Inviato 4 Gennaio 2020 Ho seminato un orticola da seme(purtroppo nata malissima,credo proprio per fitotossicità)a fine ottobre e fatto il pre con 2 lt/ha di stomp aqua.Adesso vorrei fare una leggera erpicatura e seminare entro fine febbraio la lenticchia.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vito6420S Inviato 4 Gennaio 2020 Condividi Inviato 4 Gennaio 2020 Il pendimetanil è fitotossico o no su lenticchia?...sono un po’ confuso dopo aver letto i vari post. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io fino ad ora non ho avuto mai problemi. Una cosa ho però notato: se il seme non è ben interrato e viene irrorato (cioè se viene direttamente bagnato dalla miscela erbicida), non germina 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Gennaio 2020 Condividi Inviato 4 Gennaio 2020 Ho seminato un orticola da seme(purtroppo nata malissima,credo proprio per fitotossicità)a fine ottobre e fatto il pre con 2 lt/ha di stomp aqua.Adesso vorrei fare una leggera erpicatura e seminare entro fine febbraio la lenticchia.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSì si può fare ma 2litri di stomp è effettivamente alto. In primavers si smorza seppur lavora, basterebbe un minimo di glifosare e una semina veloce passata di vibro o erpice per rompere la crosta e subito seminare lenticchia in combinata col pre emergenza complemwntare al pendimentalin. Col caldo e con umidità dovrebbe nascere e non avere problemi.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Gennaio 2020 Condividi Inviato 4 Gennaio 2020 4 ore fa, gerry69 ha scritto: Ho seminato un orticola da seme(purtroppo nata malissima,credo proprio per fitotossicità)a fine ottobre e fatto il pre con 2 lt/ha di stomp aqua.Adesso vorrei fare una leggera erpicatura e seminare entro fine febbraio la lenticchia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1.5 lt/ha Stomp + 0.150 gr/ha Song 70. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vito6420S Inviato 6 Gennaio 2020 Condividi Inviato 6 Gennaio 2020 1.5 lt/ha Stomp + 0.150 gr/ha Song 70. Strana la registrazione dell’ Activus ME (400g/L) a 2,5 Litri/Ha. Io sono andato a 2lt/Ha spero di non aver fatto danni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 6 Marzo 2020 Condividi Inviato 6 Marzo 2020 Domanda da un milione di dollari: esiste qualche prodotto per controllare il cirsium in post su lenticchia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Marzo 2020 Condividi Inviato 7 Marzo 2020 Direi di no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 7 Marzo 2020 Condividi Inviato 7 Marzo 2020 perfetto, quindi sarà consociazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 Situazione lenticchia verde piccola Eston. Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Spettacolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Aprile 2020 Condividi Inviato 18 Aprile 2020 Se piove entro 15-20 giorni è un campo da 20 q.li/ha Avevi diserbato in pre-emergenza? Dose seme ad ettaro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 18 Aprile 2020 Condividi Inviato 18 Aprile 2020 Se piove entro 15-20 giorni è un campo da 20 q.li/ha Avevi diserbato in pre-emergenza? Dose seme ad ettaro?No nessun diserbo pre, sono in bio, il campo era ed è abbastanza pulito, a parte qualche macchia di stoppione. Seminata inizio gennaio, fine febbraio biostimolante a base di zinco, e dopo qualche settimana passaggio di strigliatore, un po' per qualche infestante, un po' per svegliarla. Speriamo di farli i 20 qli, il problema della lenticchia è la raccolta,basta una pioggia forte nel periodo della raccolta e diventa un grosso problema, 3 anni fa ne ho lasciato il 70,% a terra. Come mi consigli di continuare? Noi di solito facciamo boro nel periodo pre e fioritura ed eventualmente insetticidaInviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Aprile 2020 Condividi Inviato 19 Aprile 2020 Direi tutto ok, quindi tecnica colturale corretta anche boro e insetticida. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 Dopo i temporali di qualche giorno fa la lenticchia si è completamente bloccata e sta ingiallendo con piantine completamente morte.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuando l'hai seminata? Sembra parecchio indietro...io proverei a fare fungicida, anche Cuthiol a base di rame e zolfo. E magari gli fai una bella passata di strigliatoreInviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 30 gennaio data di seminaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 7 Maggio 2020 Condividi Inviato 7 Maggio 2020 Purtroppo ha avuto la prima pioggia dopo circa 45 giorni...però questo ingiallimento c’è stato dopo le ultime piogge.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vito6420S Inviato 11 Maggio 2020 Condividi Inviato 11 Maggio 2020 Dopo i temporali di qualche giorno fa la lenticchia si è completamente bloccata e sta ingiallendo con piantine completamente morte.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDai sintomi sembra esserci qualche problema radicale. Dalla foto sembrerebbe esserci una strozzatura (forse dovuta a Fusarium o Pythium) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
strov Inviato 4 Giugno 2020 Condividi Inviato 4 Giugno 2020 Lenticchia molto vicina alla fioritura ingiallita, cosa posso fare in biologico? Avevo già dato 2 volte il rame. Premetto che sono a 10km dal mare Marche sud. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.