Vai al contenuto

Coltivazione della lenticchia


mareziano

Messaggi raccomandati

31 minuti fa, Livio card ha scritto:

Stesso seme.altezza sui 40cm.poi per la raccolta con la barra da grano ma stavano tutte per terra.

Sei di Teramo?

Si Teramo ma non in pianura, zona collinare argillosa con rotazione cereali-medica, prove fatte in biologico quindi difficoltà a contenere le infestanti e soprattutto con varietà locali come quelle usate nell'aquilano o anche quelle di castelluccio altezze massimo 15-20cm e tutte schiacciate a terra, quindi per forza falciatura,  essicazione anche di tutte le infestanti, andanatura e poi trebbiatura con barra da grano in mancanza di imboccatore (pick-up) o soluzioni simili come fanno i terzisti e gli agricoltori della Provincia dell'Aquila. Rese molto basse quindi molto meglio cece. Su terreno di pianura e in convenzionale proverei varietà selezionate a portamento eretto e taglia più alta rispetto a quelle classiche tipo castelluccio, che danno resa sicuramente più alta e meno problemi alla raccolta con la barra da grano. Ma a livello economico dipende sempre comunque da quanto viene pagata da chi la ritira e che varietà richiede.

Modificato da luigite
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 09/02/2025 at 10:10, luigite ha scritto:

Si Teramo ma non in pianura, zona collinare argillosa con rotazione cereali-medica, prove fatte in biologico quindi difficoltà a contenere le infestanti e soprattutto con varietà locali come quelle usate nell'aquilano o anche quelle di castelluccio altezze massimo 15-20cm e tutte schiacciate a terra, quindi per forza falciatura,  essicazione anche di tutte le infestanti, andanatura e poi trebbiatura con barra da grano in mancanza di imboccatore (pick-up) o soluzioni simili come fanno i terzisti e gli agricoltori della Provincia dell'Aquila. Rese molto basse quindi molto meglio cece. Su terreno di pianura e in convenzionale proverei varietà selezionate a portamento eretto e taglia più alta rispetto a quelle classiche tipo castelluccio, che danno resa sicuramente più alta e meno problemi alla raccolta con la barra da grano. Ma a livello economico dipende sempre comunque da quanto viene pagata da chi la ritira e che varietà richiede.

Buona sera lenticchie spuntata da una settimana si vede qualche foglioline di erba .

 

IMG_20250221_155203_045.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Livio card ha scritto:

Buona sera lenticchie spuntata da una settimana si vede qualche foglioline di erba .

 

IMG_20250221_155203_045.jpg

terreno in pianura. ma è molto drenante?  In terreni fertili e non molto drenanti in primavera bastano pochi giorni di "ammollo" per avere devastazioni da funghi all'apparato radicale. Già successo nelle Marche (zona costiera) in  diverse annate.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, luigite ha scritto:

terreno in pianura. ma è molto drenante?  In terreni fertili e non molto drenanti in primavera bastano pochi giorni di "ammollo" per avere devastazioni da funghi all'apparato radicale. Già successo nelle Marche (zona costiera) in  diverse annate.

Questi problemi non ci sono ... settimana scorsa so venuti 70 mm d acqua.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Livio card ha scritto:

Questi problemi non ci sono ... settimana scorsa so venuti 70 mm d acqua.

 

l'importante è che non piove molto ad aprile e maggio e il terreno non soffre di ristagno. Altrimenti la produzione può essere totalmente annullata dall'attacco dei funghi. Se le zone vocate sono tutte o con buona presenza di scheletro o con terreni leggieri, molto drenanti c'è una motivazione pratica.

Modificato da luigite
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, luigite ha scritto:

l'importante è che non piove molto ad aprile e maggio e il terreno non soffre di ristagno. Altrimenti la produzione può essere totalmente annullata dall'attacco dei funghi. Se le zone vocate sono tutte o con buona presenza di scheletro o con terreni leggieri, molto drenanti c'è una motivazione pratica.

Allora per sicurezza bisogna fare un trattamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Livio card ha scritto:

Per il trattamento cosa bisogna usare ? Casomai si può fare un trattamento insetticida e fogliare con un solo passaggio.

Insetticida se si temono problemi con il tonchio. Contro i funghi ci sono pochissimi prodotti registrati essendo la lenticchia considerata una coltura minore, c'è bisogno di un consiglio "onesto" da chi la usati in un zona simile alla tua e soprattutto se ha avuto risultati tangibili.

Modificato da luigite
Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, luigite ha scritto:

Insetticida se si temono problemi con il tonchio. Contro i funghi ci sono pochissimi prodotti registrati essendo la lenticchia considerata una coltura minore, c'è bisogno di un consiglio "onesto" da chi la usati in un zona simile alla tua e soprattutto se ha avuto risultati tangibili.

Nella mia zona la semino solo io .lo seminata 5 anni fa ed e andata molto bene.quest anno ci riprovo e vediamo le rese .

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, luigite ha scritto:

Insetticida se si temono problemi con il tonchio. Contro i funghi ci sono pochissimi prodotti registrati essendo la lenticchia considerata una coltura minore, c'è bisogno di un consiglio "onesto" da chi la usati in un zona simile alla tua e soprattutto se ha avuto risultati tangibili.

 

8 ore fa, luigite ha scritto:

Insetticida se si temono problemi con il tonchio. Contro i funghi ci sono pochissimi prodotti registrati essendo la lenticchia considerata una coltura minore, c'è bisogno di un consiglio "onesto" da chi la usati in un zona simile alla tua e soprattutto se ha avuto risultati tangibili.

Il tonchio può attaccare la pianta della lenticchia?

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Livio card ha scritto:

 

Il tonchio può attaccare la pianta della lenticchia?

il tonchio da problemi a chi deve stoccare il prodotto, ed è possibile intervenire dopo la raccolta, ma comunque le infestazioni di tonchio avvengono già in campo. Afidi e altri fitofagi possono dare problemi sulla coltura in atto. Da valutare se ci sono altre coltivazioni di leguminose da granella nelle vicinanze (es. favino, pisello proteico, etc). Per vedere se conviene intervenire in maniera preventiva o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 23/02/2025 at 08:41, DjRudy ha scritto:

lenticchia va raccolta e subito messa in silos con co2 altrimenti è un dramma con i tonchi.

Comincia a spuntare qualche erba.

Per eliminare le erbe conviene aspettare?

 

Screenshot_20250301-184358.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Il 01/03/2025 at 18:48, Livio card ha scritto:

Comincia a spuntare qualche erba.

Per eliminare le erbe conviene aspettare?

 

Screenshot_20250301-184358.png

Buongiorno c'è un po' di erba si deve diserbare subito?

Che diserbo consigliate e che dosi.

Sotto a qualche erba ci sono delle uova se non mi sbaglio ci vuole anche un insetticida?

IMG_20250324_102844_883.jpg

IMG_20250324_102844_883.jpg

IMG_20250324_102919_229.jpg

IMG_20250324_102919_229.jpg

IMG_20250324_102919_229.jpg

IMG_20250324_103054_786.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

In questi casi alzo le mani, c'è chi fa del imazamox a mezza dose, ma quando le lenticchie sono più grandi.

Però non ho fatto esperienze dirette, quindi non saprei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/03/2025 at 23:24, Livio card ha scritto:

Diserbato oggi le lenticchie 

0.500 di challenge +1kg di lentagram.

Prossima settimana mostro le foto.

lenticchie diserbante una settimana fa sembra che il diserbo non crea problemi.

IMG_20250401_171002_965.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...