Vai al contenuto

Terremoto in Centro Italia del 24 agosto 2016


Messaggi raccomandati

  • Risposte 123
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

A differenza del 97 queste scosse sembrano non finire mai ad un tratto sembra che cali d' intensità per poi riprendere , dopo la seconda botta il lampadario ha continuato a dondolare per 3-4 minuti.

Forse i ricordi sono vaghi ma quando ero bambino ne ho sentiti di terremoti e una volta passato per mesi non se ne sentivano più, ora invece si ricomincerà con lo stillicidio di scosse d' assestamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Situazione tremenda, purtroppo 2 scosse forti di cui la seconda più forte non fa ben sperare per la notte. Meglio che chi abita in quelle zone dorma in macchina, lontano da edifici. Speriamo si fermi qui

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che è andata...........

io e mia moglie davanti la piccola dietro tutta bella comoda......;-))

mio figlio che si trova a bologna invece contrariamente ad altri non ha sentito niente...

 

comunque spero che il peggio sia passato e che la gente trovi un pò di tranquillità......

....

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo che sia finito. ....

 

...è quello che tutti speriamo, nonostante le indicazioni delle autorità preposte!

Dopo la tragedia del 24 agosto, dopo un mese sembrava che la situazione si fosse stabilizzata, invece i Vigili del Fuoco di località limitrofe apparentemente poco interessate dal sisma hanno ricevuto l'ordine di innalzare l'allerta al livello massimo!........ecco perché, si sapeva con buona certezza che il terremoto fosse solo iniziato, tutt'altro che finito.

Si sono aperte altre faglie, anche molto estese e questo non fa sperare niente di buono purtroppo.

Hanno parlato di "effetto domino", la violenza di un terremoto ne innesca altri!

Spero che questo movimeto a catena della terra si interrompa il prima possibile, ti mette a dura prova........non solo per chi subisce direttamente danni materiali(per fortuna ora non c'è stato il peggio) ma anche psicologicamente, c'è paura a dormire nelle case!

Per fortuna da noi solo tanta paura, fatto sta che si dorme in macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

...è quello che tutti speriamo, nonostante le indicazioni delle autorità preposte!

Dopo la tragedia del 24 agosto, dopo un mese sembrava che la situazione si fosse stabilizzata, invece i Vigili del Fuoco di località limitrofe apparentemente poco interessate dal sisma hanno ricevuto l'ordine di innalzare l'allerta al livello massimo!........ecco perché, si sapeva con buona certezza che il terremoto fosse solo iniziato, tutt'altro che finito.

Si sono aperte altre faglie, anche molto estese e questo non fa sperare niente di buono purtroppo.

Hanno parlato di "effetto domino", la violenza di un terremoto ne innesca altri!

Spero che questo movimeto a catena della terra si interrompa il prima possibile, ti mette a dura prova........non solo per chi subisce direttamente danni materiali(per fortuna ora non c'è stato il peggio) ma anche psicologicamente, c'è paura a dormire nelle case!

Per fortuna da noi solo tanta paura, fatto sta che si dorme in macchina.

 

Chiedere di fermare la natura che fa il suo corso da milioni di anni mi sembra utopico.

 

Semplicemente bisogna prendere consapevolezza che se vogliamo abitare e lavorare con tranquillità in questi luoghi bisogna prendere le dovute precauzioni.

Che saranno anche un po' più costose all'inizio ma ne valgono tremendamente la pena.

 

Per quanto riguarda questo terremoto, durante la prima scossa ero nel centro di Ancona e si sono sentito distintamente i palazzi vibrare.

Nella seconda ero a casa, ma al piano terra hanno vibrato appena i vetri...

Link al commento
Condividi su altri siti

L' intensità reale dovrebbe essere 6,5/6,6 però ovviamente qui da noi, chissà perché, ogni terremoto si ferma a 6,1 guardacaso.

Anche in queste particolari condizioni, continuano a prenderci per il culo

 

Per caso ci sono leggi o regolamenti che stabiliscono classi di intensità per ottenere risarcimenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

È normale una correzione dei dati grazie anche all'acquisizione dei rilevamenti degli strumenti in stazioni più lontane. La magnitudo non è un numerino che appare sul display degli strumenti bensì deriva da una serie di elaborazione dati. Non facciamo i complottisti.

 

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina la scossa è stata impressionante, ero col trattore dentro il capannone e ho sentito il cemento vibrare per non parlare dell'oscillazione laterale, le colonne si muovevano di almeno 5/6 cm. Nei dintorni fortunatamente non ci sono stati danni a cose e persone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera ho sentito degli amici di san Severino e purtroppo la situazione è pessima.....parecchie case sono lesionate e loro stessi hanno deciso di andare ad abitare sulla riviera del Conero dove possiedono un appartamento perché oramai la loro casa è quasi inagibile.....per fortuna che non si sono fatti niente

Un amico di camerino mi ha detto che anche da loro è stato un macello.....

Addirittura oramai si parla di 100 mila persone coinvolte e sfollate

Porca.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Il grado Richter è ottenuto mediante il calcolo di vari dati..e se non ricordo male mi hanno detto che la faglia dell'Appennino può provocare massimo un 6.5.

Per dire pochi lo sanno ma o terremoto in America nonostante usino sempre la scala Richter usano diversi valori per il calcolo rispetto a noi, ottenendo misurazioni differenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...