Giulio tigrone 6500 Inviato 9 Ottobre 2016 Condividi Inviato 9 Ottobre 2016 Buongiorno ho un trattore antonio carraro tigrone jonna 6500 . Posteriormente ho 2 prese di forza una classica a 540 con rotazione oraria e una 2600 giri con rotazione antiorario . La seconda a cosa serve? Il rimorchio trazionato dove lo sincronizzo? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 9 Ottobre 2016 Condividi Inviato 9 Ottobre 2016 Una e la normale presa di forza e l altra con rotazione antiorario va sul rimorchio ma devi fare gli stessi giri delle ruote del trattore, cioe con trattore fermo non gira, 2600 giri di cosa? non capisco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giulio tigrone 6500 Inviato 10 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 10 Ottobre 2016 Cerco di spegarmi meglio. Se da trattore seleziono la modalità presa di forza sincronizzata con il rimorchio ,entrambe le prese di forza girano insieme alle ruote del trattore e si fermano se fermo la macchina . Una su 20 metri fa 30 giri in senso orario l'altra fa 124 giri in senso antiorario . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 10 Ottobre 2016 Condividi Inviato 10 Ottobre 2016 Quella veloce e per gli attrezzi. ..quella lenta per il rimorchio. .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 10 Ottobre 2016 Condividi Inviato 10 Ottobre 2016 quella veloce per gli atrezzi (non saprei quali??? fa troppi giri e poi è inversa... di solito era per mettere le puleggie per le trebbie di una volta ) con velocità alte... l'altra per i comuni atrezzi a 540rpm e il rimorchio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 10 Ottobre 2016 Condividi Inviato 10 Ottobre 2016 Cerco di spegarmi meglio. Se da trattore seleziono la modalità presa di forza sincronizzata con il rimorchio ,entrambe le prese di forza girano insieme alle ruote del trattore e si fermano se fermo la macchina . Una su 20 metri fa 30 giri in senso orario l'altra fa 124 giri in senso antiorario . la coppia conica del rimorchio non è adatta al passo del trattore, oppure metti un riduttore/moltiplicatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giulio tigrone 6500 Inviato 10 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 10 Ottobre 2016 Il mio trattore è un 2013 , quindi non vecchio . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 11 Ottobre 2016 Condividi Inviato 11 Ottobre 2016 Il libretto uso e manutenzione cosa dice? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 11 Ottobre 2016 Condividi Inviato 11 Ottobre 2016 hai una foto delle prese di forza???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giulio tigrone 6500 Inviato 11 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2016 Qualcuno conosce delle aziende che facciano la rapportata sulla scatola ingranaggi del rimorchio? Zona friuli o veneto . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 11 Ottobre 2016 Condividi Inviato 11 Ottobre 2016 chi fa rimorchi di solito..... vedi chi li fa in zona li da te Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniel6500 Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 La presa di forza sotto é la normale 540... sopra é antiorario ed é per la trazione del rimorchio... io ho un mattedi 50 q.li con appunto scatola per trazione sinostrosa... fa su 20 m 120 giri... ed essendo in montagna l ho usato molto senza problemi.... vedrai il costruttore del rimorchio ti saprá indicare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albaseba Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 Ho un Jona 5500 , quale delle due prese di forza è per gli attrezzi (trincia), quella di sotto o quella di sopra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antico borgo Inviato 16 Dicembre 2024 Condividi Inviato 16 Dicembre 2024 Buongiorno, mi si è bruciata la frizione della pto, il concessionario me la fornisce ma non ha tempo per la sostituzione, sapete dirmi dove é posizionata la frizione della presa di forza del tigrone a. Carraro 8008? Vorrei capire se riesco a cambiarla io. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 17 Gennaio Condividi Inviato 17 Gennaio Il 16/12/2024 at 11:57, antico borgo ha scritto: Buongiorno, mi si è bruciata la frizione della pto, il concessionario me la fornisce ma non ha tempo per la sostituzione, sapete dirmi dove é posizionata la frizione della presa di forza del tigrone a. Carraro 8008? Vorrei capire se riesco a cambiarla io. Nel cambio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.