carvigna Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Io l'atomizzatore lo porto a 1500 giri perchè a quella velocità la pompa gira a 1,5 bar e sono a posto con la velocità di lavoro. Lo stesso regime di giri lo tengo per l'interceppo ventrale, per la trincia dipende da che tipo di lavoro sto facendo se taglio l'erba sempre 1500 se è roba tenace anche 1700/1800 Ecco quello che scrivevi. ..senza far polemica. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Scusami Carvigna io sono intero e non capisco cosa vuoi dire che io ho detto, dove c'è scritto che a 1500 giri uso la 540E? Se non spiegami cosa ho scritto che non va così ti posso rispondere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Ma infatti io ho scritto che uso la 540E solo per il rotante. Siccome a 1500 giri la turbina gira anche troppo, anche quelli della VMA mi hanno detto di non accelerare di più La risposta era per questo. ..però son tre pagine non trenta. ..se uno vuole proprio controllare per veder cosa si è detto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stefano90 Inviato 16 Aprile 2020 Condividi Inviato 16 Aprile 2020 Buonasera a tutti vorrei sapere se con una trincia del morino a 540 Ci posso lavorare con presa di forza a1000? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stefano90 Inviato 16 Aprile 2020 Condividi Inviato 16 Aprile 2020 Buonasera a tutti vorrei sapere se con una trincia del morino a 540 Ci posso lavorare con presa di forza a1000? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.