catroccia Inviato 28 Ottobre 2016 Condividi Inviato 28 Ottobre 2016 a vostro avviso, per spianare un terreno incolto duro è preferibile usare una classica ruspa o un trattore cingolato con apripista puo svolgere egregiamente questo compito? dovremo spianare un terreno incolto di circa 6000mq duro incolto abbandonato da tempo che ha subito movimento franoso cosa mi consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 28 Ottobre 2016 Condividi Inviato 28 Ottobre 2016 Se si parla di ruspa cingolata e trattore cingolato allora meglio la prima, più piazzata. Se al contrario il raffronto è fatto con una ruspa gommata, o terna, meglio il cingolato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 28 Ottobre 2016 Condividi Inviato 28 Ottobre 2016 La ruspa (se intendi quella cingolata )è sicuramente meglio ma per 6000 metri anche un trattore cingolato con l apripista va più che bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 28 Ottobre 2016 Condividi Inviato 28 Ottobre 2016 Che mezzi hai a disposizione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Ottobre 2016 Condividi Inviato 28 Ottobre 2016 io ho spianato diversi terreni con la mia AD-10 e non mi sono trovato male, anzi... Però non avendo mai provato una ruspa cingolata non saprei se questa sia migliore o meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 29 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 (modificato) dovremo noleggiare il macchinario pertanto chiedevo lumi, credo che occorra ripper per sradicare arbusti ed alberelli spontanei, non vale la pena tagliarli con la motosega, praticamente non c'è la rampa di accesso,pertanto ritengo sia meglio noleggiare un macchinario cingolato, è piu potente si arrampica meglio anche se piu lento mi sbaglio? [ATTACH]31215[/ATTACH] [ATTACH]31216[/ATTACH] [ATTACH]31217[/ATTACH] [ATTACH]31218[/ATTACH] Modificato 4 Novembre 2016 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Cingolo è più stabile e sul viscido e dissestato, galleggia molto meglio. Gommati vanno bene su piazzali o terreni asciutti Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Per 6000 mt può andar bene anche un escavatore da 50/80 qli con lama ,per gli arbusti sdradichi tutto ammucchi e bruci o al limite sotterri il tutto .Penso sia anche più facile da trovare a noleggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SNOWMAN Inviato 31 Ottobre 2016 Condividi Inviato 31 Ottobre 2016 Si io ho un cingolato con apripista e quest'anno ho pulito un campo di 3000mt abbandonato con dei cachi e acacia venuti su nel tempo. Peró si a noleggio più facile che trovi un escavatore un 50 quintali è il top! Ci prendi un po' la mano e in due giorni ne fai del lavoro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 31 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 31 Ottobre 2016 (modificato) grazie dei suggerimenti allego foto spero siano esaustive e descrittive[ATTACH]31190[/ATTACH] [ATTACH]31191[/ATTACH] [ATTACH]31192[/ATTACH] [ATTACH]31193[/ATTACH][ATTACH]31194[/ATTACH] come vedete c'è una zona di fitta vegetazione, siccome dovrei prima sfalciare e darci di motosega e roncola, ho pensato che magari con un mezzo cingolato ci passo sopra con i cingoli e mentre avanza la macchina macina tutto le suole dei pattini non so che mi spiego, col mini lo vedo un po sottodimensionato, ci vorrebbe un midi tipo blade runner di quella stazza li credo, siete d'accordo o mi sbaglio Modificato 4 Novembre 2016 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 31 Ottobre 2016 Condividi Inviato 31 Ottobre 2016 grazie dei suggerimenti allego foto spero siano esaustive e descrittive[ATTACH]31190[/ATTACH] [ATTACH]31191[/ATTACH] [ATTACH]31192[/ATTACH] [ATTACH]31193[/ATTACH][ATTACH]31194[/ATTACH] come vedete c'è una zona di fitta vegetazione, siccome dovrei prima sfalciare e darci di motosega e roncola, ho pensato che magari con un mezzo cingolato ci passo sopra con i cingoli e mentre avanza la macchina macina tutto le suole dei pattini non so che mi spiego, col mini lo vedo un po sottodimensionato, ci vorrebbe un midi tipo blade runner di quella stazza li credo, siete d'accordo o mi sbaglio Sempre più convinto per escavatore, per fare quello che dici devi noleggiare un Cat D9!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
soso Inviato 31 Ottobre 2016 Condividi Inviato 31 Ottobre 2016 Escavatore 150 - 200 quintali. Prima pulisci e sradichi, poi dai una bella zappata e livelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 1 Novembre 2016 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2016 grazie per i suggerimenti ed i consigli, siete tutti d'accordo per il noleggio di un escavatore midi ,una ultima cosa , un mio paesano ha la cava di inerti, usa una vecchia pala credo hanomag mf 55 , se noleggiassi quella? risparmio le spese del carrellone x il trasporto sinceramente( la pala arriverebbe con i suoi mezzi nel mio podere), la ritenete idonea per bonificare l'area? tenete conto che come si evince dalle foto non c'è rampa di accesso , si dovrebbe creare una pista fra la vegetazione gli arbusti il canneto le frasche, cosa mi potete consigliare? grazie per i vostri giusti suggerimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
soso Inviato 1 Novembre 2016 Condividi Inviato 1 Novembre 2016 Ma, sinceramente con la pala gommata poi fare qualcosa, ma non illuderti. Con l'escavatore fai tutto e meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 4 Novembre 2016 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2016 (modificato) grazie per il consiglio, credo che prima gli daremo di falce e roncola x ripulirlo e regolarci meglio grazie comunque [ATTACH]31340[/ATTACH] [ATTACH]31341[/ATTACH] [ATTACH]31342[/ATTACH] [ATTACH]31343[/ATTACH] Modificato 13 Novembre 2016 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.