devil man Inviato 9 Febbraio 2019 Condividi Inviato 9 Febbraio 2019 Nel 2011 tk4060 con tetto 4 distributori frizione a mano 37500 ivato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 9 Febbraio 2019 Condividi Inviato 9 Febbraio 2019 Eccolo Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Dopo tk85m avevo preso il tk 80 nel 2009 stretto collaboratore tetto 4 distributori a 30mila con 605 montagna valutato 6500 quindi 33500...Sono cresciuti mica male ? Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Marzo 2019 Autore Condividi Inviato 12 Marzo 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Aprile 2019 Autore Condividi Inviato 5 Aprile 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciro Inviato 5 Aprile 2019 Condividi Inviato 5 Aprile 2019 C è differenza nei consumi tra il 3400 ed il 4500? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Aprile 2019 Autore Condividi Inviato 5 Aprile 2019 Consumi siamo li, anzi forse il 3400 consuma qualcosa meno. Il tk4.100 segnava 19 lt/ora di picco massimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 6 Aprile 2019 Condividi Inviato 6 Aprile 2019 19 ore fa, DjRudy ha scritto: Consumi siamo li, anzi forse il 3400 consuma qualcosa meno. Il tk4.100 segnava 19 lt/ora di picco massimo. Differenza tra i due motori sul campo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 19 Maggio 2019 Condividi Inviato 19 Maggio 2019 Faccio una domanda che sicuramente è stata fatta ma non trovo risposta.. Come mai alcuni tk 4 hanno la frizione sulla cloche e alcuni a leva come i fiat serie 85? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat605csm Inviato 19 Maggio 2019 Condividi Inviato 19 Maggio 2019 34 minuti fa, Contadino 92 ha scritto: Faccio una domanda che sicuramente è stata fatta ma non trovo risposta.. Come mai alcuni tk 4 hanno la frizione sulla cloche e alcuni a leva come i fiat serie 85? Di serie è a punto morto con la leva, opzionale puoi prendere lo steering o matic plus che invece ha il "joystick" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 19 Maggio 2019 Condividi Inviato 19 Maggio 2019 Grazie mille.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
angelomargheriti Inviato 19 Maggio 2019 Condividi Inviato 19 Maggio 2019 certo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Maggio 2019 Condividi Inviato 20 Maggio 2019 @angelomargheriti cerca di essere piu chiaro quando scrivi i messaggi altrimenti non si capisce cosa vuoi dire @DjRudy la terra del video è sabbia di cesenatico....comunque godimento a sentire silenzio mentre avanza e non i soliti sbattimenti tu tu tu tu ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca JD Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 Salve ragazzi, è quasi un anno che ho il tk 4.100m smartrax cabinato, se qualcuno vuole delle info, mi chieda pure. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 Finalmente uno a cui si può chiedere...come ti trovi come traino...io devo prenderlo in primavera...per ora ho il tk85m e 80 stretto che voglio prrmutareInviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 4 ore fa, Luca JD ha scritto: Salve ragazzi, è quasi un anno che ho il tk 4.100m smartrax cabinato, se qualcuno vuole delle info, mi chieda pure. Motore riscalda con temerature alte? cabina coma va? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca JD Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 (modificato) Rispondo ad entrambi. La macchina tira, nulla da dire. La uso tutto l’ anno ma non l’ estate, ma non penso proprio che scalderebbe. Perché lo pensi? La cabina, secondo me, è l’ unica nota dolente. Potevano coibentarla meglio sia per quanto riguarda il rumore e sia x i leggeri trafili di polvere, che provengono dalla guarnizione tra cruscotto e vetro anteriore. Il clima funziona bene. Modificato 10 Agosto 2019 da Luca JD Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 Il 10/8/2019 Alle 20:39, Luca JD ha scritto: Rispondo ad entrambi. La macchina tira, nulla da dire. La uso tutto l’ anno ma non l’ estate, ma non penso proprio che scalderebbe. Perché lo pensi? La cabina, secondo me, è l’ unica nota dolente. Potevano coibentarla meglio sia per quanto riguarda il rumore e sia x i leggeri trafili di polvere, che provengono dalla guarnizione tra cruscotto e vetro anteriore. Il clima funziona bene. Lo penso perchè guardando dentro il cofano quei radiatori attaccati l'uno all'altro e sopratutto il fap non vedo come riesca a prendere aria il motore. Puoi fare qualche paragone a livello di prestazioni con qualche altro trattore se hai avuto modo di provarlo o l'hai in azienda? come bilanciamento rispetto al vecchio tk è vero che è messo meglio? (più peso sul muso) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca JD Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 Ce tutta la maschera anteriore del cofano, fino sopra i radiatori, che permette lo scambio. Anche sui lati della batteria, ci sono, x cui secondo me non hai da preoccuparti a riguardo. I vecchi tk non li ho mai guidati, ma posso farti il paragone con il 70/65 montagna che avevo. Tra i due la differenza è notevole. Mi sono allargato sia il vibro, da 3 mt a 4.2, e sia lo stirpatore da 2.5 mt a 3( entrambi a sollevamento). Tira senza problemi. Sul muso ho solo 3 piastre da 30kg, ma ne aggiungerò altre 3. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PMax Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 Il 10/8/2019 Alle 13:55, Luca JD ha scritto: Salve ragazzi, è quasi un anno che ho il tk 4.100m smartrax cabinato, se qualcuno vuole delle info, mi chieda pure. Costa parecchio ? Hai cingoli in gomma o ferro ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 6 ore fa, Luca JD ha scritto: Ce tutta la maschera anteriore del cofano, fino sopra i radiatori, che permette lo scambio. Anche sui lati della batteria, ci sono, x cui secondo me non hai da preoccuparti a riguardo. I vecchi tk non li ho mai guidati, ma posso farti il paragone con il 70/65 montagna che avevo. Tra i due la differenza è notevole. Mi sono allargato sia il vibro, da 3 mt a 4.2, e sia lo stirpatore da 2.5 mt a 3( entrambi a sollevamento). Tira senza problemi. Sul muso ho solo 3 piastre da 30kg, ma ne aggiungerò altre 3. rispetto al 70 è normale che non ci sia paragone, è pur sempre una macchina di 30 e passa anni seppure ancora valida. volevo sapere le migliorie apportate rispetto ad un tk penultima serie (4060 ad esempo). con quello si potrebbe fare un paragone o con un trekker 105 i same six Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca JD Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 X Pmax Selo fanno pagare molto bene... Cingoli in gomma. È normale si, ma sottolineo che è un paragone tra un cingolato in ferro e uno in gomma... contento proprio di questi nastri brevettati Bridgestone. Vedremo comunque tra qualche anno. Le differenze tecniche ci sono rispetto al precedente modello. L’avantreno è completamente in ghisa, ce la piastra di coibentazione calore tra motore e cruscotto, sedile pneumatico. “ Nuovo” motore e cabina riprogettata. Ma credo che queste cose siano state già scritte nelle pagine indietro. X quanto riguarda il paragone con la concorrenza non so. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 11 Ottobre 2019 Condividi Inviato 11 Ottobre 2019 Ragazzi tk4 90 m con 5 distributori, zavorre frutteto,tettuccio, ganci rapidi terzo punto idraulico,pattini da 40 a 38000 è caro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Novembre 2019 Condividi Inviato 16 Novembre 2019 In occasione del lancio del nuovo 4 cilindri compatto F28 sia a gasolio che a gas naturale è stata mostrata la foto di questo concept: un futuro TK smarttrax a gas naturale? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Novembre 2019 Autore Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Il 11/10/2019 Alle 17:13, fracy ha scritto: Ragazzi tk4 90 m con 5 distributori, zavorre frutteto,tettuccio, ganci rapidi terzo punto idraulico,pattini da 40 a 38000 è caro? E' il suo prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 19 Novembre 2019 Condividi Inviato 19 Novembre 2019 Io devo acquistare tk4 100m zavorrata 4 distributori 3 punto idraulico con ganci rapidi e roll bar e sedile ad aria steering omatic plus...mi Han fatto il 30% e siamo a 46mila..secondo voi ci sta o son cari?ho da permutare un tk80 stretto come nuovo con 1700ore tettuccio 5 distributori,cosa posso chiedere?Inviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.