alexbrown Inviato 4 Dicembre 2022 Condividi Inviato 4 Dicembre 2022 Queste sono le foto che gli ho fatto quest'estate : Non sarà perfetto ma non è tenuto da cani. E ha le frizioni di sterzo e nastri dei freni fatti l'anno scorso. Me lo terrò ancora per un po'... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 4 Dicembre 2022 Condividi Inviato 4 Dicembre 2022 Pensa che nel 2019 il mio tk 90 a cabinato e di 1800 ore ho preso sui 23...adesso prenderei molto di più..pure il tk 80 a sempre venduto 2019 16mila con tettuccio ma full optional Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biemme Inviato 5 Dicembre 2022 Condividi Inviato 5 Dicembre 2022 60 85 ben tenuto vale almeno 15 + ivaConcordo, sono macchine che se le fanno pagare bene e chi le ha non le toglie facilmente. É una delle ultime macchine fiat/new Holland che si adatta bene ad alcune realtà territoriali Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 5 Dicembre 2022 Condividi Inviato 5 Dicembre 2022 14 ore fa, fagnelli ha scritto: Pensa che nel 2019 il mio tk 90 a cabinato e di 1800 ore ho preso sui 23...adesso prenderei molto di più..pure il tk 80 a sempre venduto 2019 16mila con tettuccio ma full optional Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Hanno un TK 90A in prov. do Vercelli. ho chiesto il prezzo e lo vendono a 29k+iva ma non ritirerebbero il mio...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 5 Dicembre 2022 Condividi Inviato 5 Dicembre 2022 Provincia di Vercelli i tk vanno nel bosco...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dario89 Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 Il 4/12/2022 Alle 19:00, alexbrown ha scritto: Queste sono le foto che gli ho fatto quest'estate : Non sarà perfetto ma non è tenuto da cani. E ha le frizioni di sterzo e nastri dei freni fatti l'anno scorso. Me lo terrò ancora per un po'... i Cingolati serie 85 si vendono solo se si smette di fare agricoltura. Conviene tenerli, anche se si usano poche ore anno. Li ritirano per 2 lire e li rivendono cari. Macchina eccezionale come poche, se tenuti bene sono eterni. Ho visto in azione il piccolo 55-85 ,largo mi pare 115 cm, usato in vigneto era un gioiello. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 20 Dicembre 2022 Condividi Inviato 20 Dicembre 2022 Il 12/12/2022 Alle 10:38, Dario89 ha scritto: i Cingolati serie 85 si vendono solo se si smette di fare agricoltura. Conviene tenerli, anche se si usano poche ore anno. Li ritirano per 2 lire e li rivendono cari. Macchina eccezionale come poche, se tenuti bene sono eterni. Ho visto in azione il piccolo 55-85 ,largo mi pare 115 cm, usato in vigneto era un gioiello. Non capisco perchè tutti lodano la serie 85 e non i tk attuali che non sono altro che una serie 85 con alcuni accorgimenti/migliorie tipo cabina, sollevatore, idraulica e MOTORE, per il resto sono IDENTICI. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 20 Dicembre 2022 Condividi Inviato 20 Dicembre 2022 2 ore fa, Sirol ha scritto: Non capisco perchè tutti lodano la serie 85 e non i tk attuali che non sono altro che una serie 85 con alcuni accorgimenti/migliorie tipo cabina, sollevatore, idraulica e MOTORE, per il resto sono IDENTICI. Pare che alcuna componentistica sia peggiorata, per non parlare di certi passaggi olio e marmitte, io stesso ho parlato con una persona a cui ha preso fuoco un tk 4, e prima ancora mi disse che aveva avuto tk 90 e 100 con problemi soprattuto di cambio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 20 Dicembre 2022 Condividi Inviato 20 Dicembre 2022 49 minuti fa, d9n ha scritto: Pare che alcuna componentistica sia peggiorata, per non parlare di certi passaggi olio e marmitte, io stesso ho parlato con una persona a cui ha preso fuoco un tk 4, e prima ancora mi disse che aveva avuto tk 90 e 100 con problemi soprattuto di cambio. La legge vuole che prima nei tk4 ci fosse il filtro antiparticolato ma lo spazio non c'è e allora lo hanno messo sotto i radiatori dentro la barca davanti, come dice il libretto uso e manutenzione pulire sempre e controllare il tubo scappamento che fuoriesce da residui che potrebbero prendere combustione....vabbè meglio così che ci fate lavorare Negli attiuali c'è un mix anche con adblue....staremo a vedere quanto sono puliti i proprietari nei vani motore....i topi ne faranno di casini...❤ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dario89 Inviato 22 Dicembre 2022 Condividi Inviato 22 Dicembre 2022 Il 20/12/2022 Alle 10:43, Sirol ha scritto: Non capisco perchè tutti lodano la serie 85 e non i tk attuali che non sono altro che una serie 85 con alcuni accorgimenti/migliorie tipo cabina, sollevatore, idraulica e MOTORE, per il resto sono IDENTICI. Il problema è che hai ragione, avevano uno dei migliori cingolati ma non l'hanno fatto crescere e soprattutto non l'hanno migliorato, hanno aggiunto cose nuove ma che non erano allo stesso livello del vecchio, intendo affidabilità e perizia nell'assemblaggio, le cose buone sono il motore e i cingoli in gomma, la cabina poteva essere perfetta ma ha problemi e sono dovuti all'assemblaggio. Quando ho comprato il nuovo trattore volevo prendere un new holland per la vicinanza del centro autorizzato. Una sera, in una degustazione di vini, ho incontrato un produttore molto disponibile e loquace, siamo finiti a parlare di trattori, aveva un T4V con Cab 4 , mi ha sconsigliato di prenderlo perchè la cabina secondo lui non filtrava bene l'aria e probabilmente aveva una perdita e un entrata di aria da qualche parte. Attenzione per il resto me ne ha parlato solo bene. Io ho avuto un lamborghini c774-80 montagna, ottima macchina ma la serie 85 è migliore, non solo nel lavoro ma persino nella riparabilita. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 23 Dicembre 2022 Condividi Inviato 23 Dicembre 2022 23 ore fa, Dario89 ha scritto: Il problema è che hai ragione, avevano uno dei migliori cingolati ma non l'hanno fatto crescere e soprattutto non l'hanno migliorato, hanno aggiunto cose nuove ma che non erano allo stesso livello del vecchio, intendo affidabilità e perizia nell'assemblaggio, le cose buone sono il motore e i cingoli in gomma, la cabina poteva essere perfetta ma ha problemi e sono dovuti all'assemblaggio. Quando ho comprato il nuovo trattore volevo prendere un new holland per la vicinanza del centro autorizzato. Una sera, in una degustazione di vini, ho incontrato un produttore molto disponibile e loquace, siamo finiti a parlare di trattori, aveva un T4V con Cab 4 , mi ha sconsigliato di prenderlo perchè la cabina secondo lui non filtrava bene l'aria e probabilmente aveva una perdita e un entrata di aria da qualche parte. Attenzione per il resto me ne ha parlato solo bene. Io ho avuto un lamborghini c774-80 montagna, ottima macchina ma la serie 85 è migliore, non solo nel lavoro ma persino nella riparabilita. comunque io ho il tk4.110 e la cabina sinceramente mi sembra ottima, filtra pochissima povere, ovvio ho fatto ancora solo 400 ore ma le prime impressioni sono ottime 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 23 Dicembre 2022 Condividi Inviato 23 Dicembre 2022 Il 5/12/2022 Alle 16:21, andrea4500c ha scritto: Provincia di Vercelli i tk vanno nel bosco...... Cosa fanno nel bosco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Condividi Inviato 23 Dicembre 2022 Legna 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 (modificato) Il 23/12/2022 Alle 16:48, DjRudy ha scritto: Legna ? grazie DjRudy, questo lo immaginavo, volevo informazioni riguardo le operazioni svolte per quantificare l'eventuale usura, se viene utilizzato con l'argano forestale, con la trincia, con la fresaceppi. Immagino che a parità di ore lavorative lo sfruttamento meccanico sarà diverso. Andrea 4500c ha scritto vanno nel bosco...come se ci fosse qualcosa a cui stare attenti Modificato 26 Dicembre 2022 da luckes82 Completamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 34 minuti fa, luckes82 ha scritto: ? grazie DjRudy, questo lo immaginavo, volevo capire l'operazione che compiono per capire l'eventuale usura, se viene utilizzato con l'argano forestale, con la trincia, con la fresaceppi l'usura a parità di ore lavorative sarà diversa...n Se è quello presso il concessionario non è detto che sia stato usato nel bosco ,molto probabilmente viene dal basso Monferrato zona viticola ai confini di Vercelli dove opera anche lo stesso concessionario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 Conce chi?basso Monferrato dove?una volta era mivit.o aramini?io abito a Moncalvo e di tk c'è ne sono pochino tutti landini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 28 Dicembre 2022 Condividi Inviato 28 Dicembre 2022 Ne avevo trovati alcuni a Vercelli, con cabina e senza da un concessionario ma non ricordo il nome erano su agriaffaires Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dario89 Inviato 2 Gennaio 2023 Condividi Inviato 2 Gennaio 2023 Il 23/12/2022 Alle 10:57, Sirol ha scritto: comunque io ho il tk4.110 e la cabina sinceramente mi sembra ottima, filtra pochissima povere, ovvio ho fatto ancora solo 400 ore ma le prime impressioni sono ottime La cabina è ottima, molto meglio di quella kubota nell'attenuazione del rumore del motore, il problema è che su alcuni trattori è assemblata male e fa entrare aria, io mi accorgo se una cabina fa il suo lavoro quando vado a trinciare erba alta e con aria condizionata spenta e senza il recircolo dell'aria non sento nessun odore di erba tagliata, sia essa cab2 o cab 4. Usi il tk in vigneto frutteto ? largo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 9 Gennaio 2023 Condividi Inviato 9 Gennaio 2023 Il 2/1/2023 Alle 17:22, Dario89 ha scritto: La cabina è ottima, molto meglio di quella kubota nell'attenuazione del rumore del motore, il problema è che su alcuni trattori è assemblata male e fa entrare aria, io mi accorgo se una cabina fa il suo lavoro quando vado a trinciare erba alta e con aria condizionata spenta e senza il recircolo dell'aria non sento nessun odore di erba tagliata, sia essa cab2 o cab 4. Usi il tk in vigneto frutteto ? largo ? lo uso in campo aperto e sinceramente per arature in estate o semina poca polvere entra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 9 Gennaio 2023 Condividi Inviato 9 Gennaio 2023 Quando si va veloci su terreno sodo sbatte parecchio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreakr Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 Salve, qualcuno di voi ha montato il secondo punto idraulico al tk4 100m??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 Sarebbe ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 3 Maggio 2023 Condividi Inviato 3 Maggio 2023 Infatti anche io sul tk4 ho il sinistro e il terzo punto ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 Il 9/1/2023 at 10:57, Simone 83 ha scritto: Quando si va veloci su terreno sodo sbatte parecchio? sinceramente no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MRAlmonds77 Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 Il 2/5/2023 at 20:21, andreakr ha scritto: Salve, qualcuno di voi ha montato il secondo punto idraulico al tk4 100m??? Io ho montato il TERZO punto idraulico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.