miro filippucci Inviato 24 Marzo 2018 Condividi Inviato 24 Marzo 2018 Bello stretto...... esteticamente fa pena con questa larghezza......testa grande .... gambe piccole..... sembra la larva di un trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Aprile 2018 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2018 Finalmente la cabina originale su TK4 Sarà presentato a Bastia. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 (modificato) Tutti presenti ad Agriumbria per vedere la presentazione a tutta Europa del primo Tk uscito da jesi con cabina originale Modificato 5 Aprile 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 come al solito come design non si sono sforzati molto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 Mica tanto...Comunque la cabina così è un bel per noi Montanari Ke stiamo ore sul cingoli x arare seminare estirpare ed erpicare. .. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 TK4V tk4v ...ovvero 4 valvole???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 Chissà se le bocchette interne in alto le han fissate meglio...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 tk4v ...ovvero 4 valvole????Tk 4 versione V come vigneto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 Qualcuno è riuscito a misurare l altezza totale con cabina? Mi serve saperlo x limiti di altezza quando è sul carrello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 Qualcuno è riuscito a misurare l altezza totale con cabina? Mi serve saperlo x limiti di altezza quando è sul carrello. Domani sono in fiera e te la posso misurare,se vuoi.,ma secondo me sara 210 cm,non è altissimo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 (modificato) Ok mi faresti una grande cortesia. Dato che l ho comprato ma il venditore non aveva info ne foto della cabina. E ancora non so se passo nella porta sul carrello. Se è sui 210 è più basso del trekker con std con tettuccio. Modificato 5 Aprile 2018 da longolucio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 6 Aprile 2018 Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Mica tanto...Comunque la cabina così è un bel per noi Montanari Ke stiamo ore sul cingoli x arare seminare estirpare ed erpicare. .. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk a sulla funzionalità non ho nulla da ridire , è che su trattori dalle linee tondeggianti mettere cabine squadrate stile anni 80 sa di posticcio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 6 Aprile 2018 Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Quello si? Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 6 Aprile 2018 Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Allora qualcuno che è a bastia è riuscito a misurare l'altezza totale con cabina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Aprile 2018 Condividi Inviato 6 Aprile 2018 (modificato) L'altezza è come ti dicevo 235 cm!Confermo,questo ha il cingolo in gomma! Modificato 7 Aprile 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 6 Aprile 2018 Condividi Inviato 6 Aprile 2018 (modificato) Ok grazie Toso. Come sempre sei gentile. È 20 cm meno del trekker quindi non avrò problemi di altezza e posso comprare il carrello con i gommoni. La cabina come ti è sembrata? Modificato 6 Aprile 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Aprile 2018 Condividi Inviato 7 Aprile 2018 (modificato) Ho modificato il messaggio con la misura in altezza del NewHolland,mi sono sbagliato longolucio,scusami! è ato 235 cm La cabina mi piace,è un po stretta.e sara dura mantenere pulito il filtro aria condizionata perche è troppo esposto agli agenti atmosferici,la gliglia che lo protegge è troppo rada! Modificato 7 Aprile 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 7 Aprile 2018 Condividi Inviato 7 Aprile 2018 Ho modificato il messaggio con la misura in altezza del NewHolland,mi sono sbagliato longolucio,scusami! è ato 235 cm La cabina mi piace,è un po stretta.e sara dura mantenere pulito il filtro aria condizionata perche è troppo esposto agli agenti atmosferici,la gliglia che lo protegge è troppo rada! Ma tra Cingoli in gomma e in ferro l altezza dovrebbe essere la stessa? Se è 235 sono proprio al limite. L hai misurato nel punto più sporgente del tetto vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Aprile 2018 Condividi Inviato 7 Aprile 2018 si esatto...ho considerato anche alcuni centimetri delle ventole e radiatore posto sopra il tetto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 8 Aprile 2018 Condividi Inviato 8 Aprile 2018 si esatto...ho considerato anche alcuni centimetri delle ventole e radiatore posto sopra il tetto! OK grazie. Vorrà dire che il carrello fattori lo prendo on le gemelle più basse e non con i gommoni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Aprile 2018 Condividi Inviato 17 Aprile 2018 [video=youtube;li5vT_-efzw] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 17 Aprile 2018 Condividi Inviato 17 Aprile 2018 (modificato) sempre efficiente toso... Cmq la cabina non sembra male e il problema che avevano tutti i tk che si "siedevano" dietro dovrebbe essere in parte risolto dalla culla anteriore più pesante e dal fatto di poter montare fino a 500 kg di zavorre. Io persolalmente l'ho preso con cabina originale, senza carro zavorrato e con tutte le zavorre antoriori, tanto quelle per la semina con terreno bagnato si pssono togliere idem per concimazioni, mentre il carro zavorrato no e nelle svolte si carica molto di terra. Modificato 17 Aprile 2018 da longolucio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 17 Aprile 2018 Condividi Inviato 17 Aprile 2018 Invece proprio col bagnato il carro zavorrato aiuta molto...dove salivo e voltavo col 90 zavorrato con l 80 scarico col piffero che ci vai...Il fatto di caricarsi invece nn dipende dalla zavorra ma dai pattini larghi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarone Inviato 17 Aprile 2018 Condividi Inviato 17 Aprile 2018 Perché non montano una frizione PTO servoassistita? Utilizzo vigneto o frutteto è l'ideale. Same e Landini la utilizzano da anni. Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 17 Aprile 2018 Condividi Inviato 17 Aprile 2018 Invece proprio col bagnato il carro zavorrato aiuta molto...dove salivo e voltavo col 90 zavorrato con l 80 scarico col piffero che ci vai...Il fatto di caricarsi invece nn dipende dalla zavorra ma dai pattini larghi ma 500 kg sul carro si sentono quando le condizioni sono al lmite. é normale che la trazione sia molto migliore, ma qui in zona per la semina qualcuo le ha dovute togliere e creare dei copricarrello in lamiera artigianali per poi non montarle più. in condizioni normali di lavoro sarebbe meglio avere carro zavorrato che non quelle zavorre sospese sul muso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.