devil man Inviato 5 Ottobre 2018 Condividi Inviato 5 Ottobre 2018 Il luxxum 120 e' tutt altra macchina...l.utility e' un t4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 5 Ottobre 2018 Condividi Inviato 5 Ottobre 2018 Dal luxxum a questo passano dei quintali Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Ottobre 2018 Autore Condividi Inviato 5 Ottobre 2018 T5 utility circa 40 q.li a vuoto Luxxum full optional circa 50 q.li a vuoto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 5 Ottobre 2018 Condividi Inviato 5 Ottobre 2018 T5 utility circa 40 q.li a vuoto Luxxum full optional circa 50 q.li a vuoto Esatto,il mio è 49 e qualcosa vuoto, non pensavo ci fosse questa differenza Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 6 Ottobre 2018 Condividi Inviato 6 Ottobre 2018 Ma il luxxum zf in versione blu non arriva più? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 6 Ottobre 2018 Condividi Inviato 6 Ottobre 2018 No x il blu niente zf...t5 120 ha electrocommand Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Ottobre 2018 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2018 Confermo non arriva più, a EIMA T5 Autocommand, e a Verona 2020 T5 Dynamic Command. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgroFrabo_92 Inviato 11 Ottobre 2018 Condividi Inviato 11 Ottobre 2018 Provato sul piazzale del Consorzio T5utility (non ricordo se 105 o 115) HD con caricatore. Ottima visibilità e al contrario di quanto pensavo macchina bene bilanciata. Motore pronto e anche molto fluido nell'erogazione. Davvero piacevole. Inversore elettroidrulico fluido nelle cambiate anche se non un fulmine tra le inversioni, circa 3 secondi di intervallo ma per me è un pregio, consente maggiore controllo. Sterzata e comodità complessiva della cabina/seduta davvero buona. Anche in fase di manovra davvero buona la visibilità posteriore. Forse quello che non mi convince anche se non l'ho provato è il sollevatore elettronico, su una macchina così rimarrei affezionato alla meccanica, 0 pensieri e vai sempre. Anche se non mi risultano notizie di problemi su questo optional (che tra l'altro è di serie, per il gas e sollevatore meccanico vengono detratti un migliaio d'euro o poco più). Bella, bella macchina!!! :) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 11 Ottobre 2018 Condividi Inviato 11 Ottobre 2018 Arrivato il nuovo mezzo. T5 95 hd con caricatore 740tl. Appena posso e mi arriva la targa vado a fare la pesata. Poi metterò appena ha l.ho usato un po le mie impressioni. Ora come ora mi hanno colpito la silenziosità e la comodità. Il problema che ero abituato a un trattore di 25 anni fa quindi ci vuole anche poco Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Complimenti per il nuovo mezzo ?? Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sangue Blu Inviato 11 Ottobre 2018 Condividi Inviato 11 Ottobre 2018 Quindi a EIMA ci sarà il T5 Auto Command? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Ottobre 2018 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2018 Si verrà svelato il T5 Autocommand ma la commercializzazione sarà nel 2019. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rudyz Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 È arrivato dal concessionario il mio futuro t5 utility 95 dc! Adesso sarà lì per montare pto e soll ant zuidberg. Con i tecnici controlliamo che ci siano tutti gli optional come da ordine ma mi da sull occhio che si sono dimenticati di mettere l'EPM cioè i regimi memorizzabili. Con una macchina full optional come ho preso questo mi fa girare molto le scatole. Adesso mi faranno sapere se è possibile montarlo dopo. Non erano quei 400 euro di optional che mancavano su una macchina del genere! Ma checazz.... Secondo voi si riesce a montare dopo!? Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 Speriamo che si riesce a montare,non mi è mai capitata questa casistica.Cerca di fare pressione perche se ce scritto nel contratto ci deve essere anche nel trattore!Poi magari quando è pronto ricordati di mettere fotoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 È arrivato dal concessionario il mio futuro t5 utility 95 dc! Adesso sarà lì per montare pto e soll ant zuidberg. Con i tecnici controlliamo che ci siano tutti gli optional come da ordine ma mi da sull occhio che si sono dimenticati di mettere l'EPM cioè i regimi memorizzabili. Con una macchina full optional come ho preso questo mi fa girare molto le scatole. Adesso mi faranno sapere se è possibile montarlo dopo. Non erano quei 400 euro di optional che mancavano su una macchina del genere! Ma checazz.... Secondo voi si riesce a montare dopo!? Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk Stranamente si dimenticano sempre qualcosa... quando presi il 5080r si sono "dimenticati" di montare il vetro anteriore apribile, poi visto che avevo fretta di usare la macchina perché mi serviva non l'l'ho mai più avuto Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 Io se mi arrivasse il trattore senza tutto ciò che ho richiesto non lo ritirerei. Specie i regimi motore memorizzabili che sono utilissimi sempre.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 A me avevano dimenticato il gancio d2 e ne avevano messo uno che sembrava per un 40 cv...non sei mica L unico purtroppo Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 Esatto. Su un particolare del genere non si transige, soprattutto nel 2018! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rudyz Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Sembra che ci sia un kit da montare per l epm speriamo bene! Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 21 Ottobre 2018 Condividi Inviato 21 Ottobre 2018 Pesato il mio t5 utility 95 hd così allestito Assale anteriore hd 1.5 420 85r34 340 85r24 Cambio 40x40 Caricatore frontale 740 tl Metà serbatoio Totale 4760 kg Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgroFrabo_92 Inviato 24 Ottobre 2018 Condividi Inviato 24 Ottobre 2018 Pesato il mio t5 utility 95 hd così allestito Assale anteriore hd 1.5 420 85r34 340 85r24 Cambio 40x40 Caricatore frontale 740 tl Metà serbatoio Totale 4760 kg Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Non so... ho l'impressione che arrivi in condizioni operative benissimo ai 50 quintali, pur essendo considerato un 40. Mi pare che da una pesata precedente, senza caricatore e gommatura diversa, si arrivasse in riserva a 45 quintali.. A mio modestissimo avviso inizia ad essere una macchinina non proprio piccolina. Se alla fine il motore è lo stesso della vecchia serie T5 e T4, oltre ad essere montato anche su TK4, il brio non gli manca in condizioni di tiro esigente. Qualche info in più su come è fatto il telaio..?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 25 Ottobre 2018 Condividi Inviato 25 Ottobre 2018 Non so... ho l'impressione che arrivi in condizioni operative benissimo ai 50 quintali, pur essendo considerato un 40. Mi pare che da una pesata precedente, senza caricatore e gommatura diversa, si arrivasse in riserva a 45 quintali.. A mio modestissimo avviso inizia ad essere una macchinina non proprio piccolina. Se alla fine il motore è lo stesso della vecchia serie T5 e T4, oltre ad essere montato anche su TK4, il brio non gli manca in condizioni di tiro esigente. Qualche info in più su come è fatto il telaio..?! boh non saprei secondo me senza caricatore e staffatura è intorno ai 40.... Forse anche meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Ottobre 2018 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2018 Non so... ho l'impressione che arrivi in condizioni operative benissimo ai 50 quintali, pur essendo considerato un 40. Mi pare che da una pesata precedente, senza caricatore e gommatura diversa, si arrivasse in riserva a 45 quintali.. A mio modestissimo avviso inizia ad essere una macchinina non proprio piccolina. Se alla fine il motore è lo stesso della vecchia serie T5 e T4, oltre ad essere montato anche su TK4, il brio non gli manca in condizioni di tiro esigente. Qualche info in più su come è fatto il telaio..?! T5.115 Utility - Assale anteriore HD - 440/65 r 24 & 540/65 r 34 - Frenatura Pneumatica - Zavorre: 45 x 8 - Gasolio in riserva - Peso: 4440 kg Quindi a vuoto senza zavorre pesa come i vecchi T5000 o TLA. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Dopo due mesi e 150 ore del mio t5 mi ritengo piu che soddisfatto dell'acquisto. Vedendo vari video in giro mi sono accorto di molti trattori con zavorre hai cerchi posteriori cosa che non ho mai valutato prima d'ora. Volevo chiedere a chi ne sa di più di me se mettendo delle zavorre hai cerchi posteriori migliorerei il bilanciamento del trattore in percorso stradale visto che con il caricatore la macchina non è poi così equilibrata, cosa che ritengo normale però. Grazie Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Dopo due mesi e 150 ore del mio t5 mi ritengo piu che soddisfatto dell'acquisto. Vedendo vari video in giro mi sono accorto di molti trattori con zavorre hai cerchi posteriori cosa che non ho mai valutato prima d'ora. Volevo chiedere a chi ne sa di più di me se mettendo delle zavorre hai cerchi posteriori migliorerei il bilanciamento del trattore in percorso stradale visto che con il caricatore la macchina non è poi così equilibrata, cosa che ritengo normale però. Grazie Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Sicuramente bilanciano meglio però le zavorre sui cerchi in strada non mi sono mai piaciute perché secondo me la trasmissione ne risente Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Sicuramente bilanciano meglio però le zavorre sui cerchi in strada non mi sono mai piaciute perché secondo me la trasmissione ne risente Inviato dal mio iPad Ma io strada vera e propria ne faccio poca. Più che altro mi sposto da un magazzino alla stalla che ci saranno 500 metri di continuo e se vai un Po più veloce e prendi qualche buca inizia a ballare Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.