Gallo88 Inviato 14 Settembre 2019 Condividi Inviato 14 Settembre 2019 Infatti... Ma loro dicono che può perdere in cabina e c'è da smontare tutto il cruscotto per trovare la perditaInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkNon vedo il problema...Che concessionaria è? Ma sono seri?È il loro lavoro smontare e montare.Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 14 Settembre 2019 Condividi Inviato 14 Settembre 2019 Non vedo il problema...Che concessionaria è? Ma sono seri?È il loro lavoro smontare e montare. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk È la concessionaria di zona, puoi intuire... comunque adesso hanno detto che la guarderanno ancora quando smette di funzionare, se non ci stai addosso fanno il possibile per non fare ste cose in garanzia Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 È la concessionaria di zona, puoi intuire... comunque adesso hanno detto che la guarderanno ancora quando smette di funzionare, se non ci stai addosso fanno il possibile per non fare ste cose in garanzia Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Se la macchina è in garanzia, va riparata. Punto. Se temporeggiando per far scadere la garanzia o altro, due righe scritte da chi di dovere, e si risolve. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 Io non capisco perché tutti i consorzi o venditori cnh (almeno quelli con cui ho avuto a che fare io) siano degli idioti.Lo faranno apposta, anche io quando ho avuto bisogno alla fine ho pagato altri e bon con il trattore in garanzia oltretutto Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 Io non capisco perché tutti i consorzi o venditori cnh (almeno quelli con cui ho avuto a che fare io) siano degli idioti.Lo faranno apposta, anche io quando ho avuto bisogno alla fine ho pagato altri e bon con il trattore in garanzia oltretutto Inviato dal mio iPad Perche in italia new holland e’ un marchio che “si vende da solo”, invece altri marchi vendono solo se hanno una buona concessionaria e una buona assistenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 Perche in italia new holland e’ un marchio che “si vende da solo”, invece altri marchi vendono solo se hanno una buona concessionaria e una buona assistenza.Ma si può vendere da solo finché vuole ma anche lui si rompe non si ripara da solo, io del mio trattore sono contento per adesso ma ogni volta che devo passare in concessionaria per qualche motivo mi viene da preferire delle pedate nelle balle, lenti, menefreghisti e incompetentiInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 ragazzi la questione è la stessa per qualsiasi tipo di prodotto, per le auto, per l'elettronica di consumo... Io personalmente me ne frego del marchio, prendo solo quello con la migliore assistenza. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 20 Settembre 2019 Condividi Inviato 20 Settembre 2019 Aggiornamento leva cambio Dual Command: Oggi è arrivato il primo T5 Utility Dual Command HD sul quale si nota il seguente aggiornamento: -posizionamento leva marce piu a sx (dove di solito alloggia il joystick dei distributori ventrali), sicuramente piu ergonomico di prima -ricavo vano portaoggetti dal vecchio alloggiamento -2 prese USB per ricarica o alimentazione -vano portaoggetti laterale in rete elastica -sistemazione del famosissimo problema delle cuffie leve marce e gamme che erano sempre staccate, adesso sembrano molto solide. DELLA SERIE "MEGLIO TARDI CHE MAI" !!!! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 20 Settembre 2019 Condividi Inviato 20 Settembre 2019 Aggiornamento leva cambio Dual Command: Oggi è arrivato il primo T5 Utility Dual Command HD sul quale si nota il seguente aggiornamento: -posizionamento leva marce piu a sx (dove di solito alloggia il joystick dei distributori ventrali), sicuramente piu ergonomico di prima -ricavo vano portaoggetti dal vecchio alloggiamento -2 prese USB per ricarica o alimentazione -vano portaoggetti laterale in rete elastica -sistemazione del famosissimo problema delle cuffie leve marce e gamme che erano sempre staccate, adesso sembrano molto solide. DELLA SERIE "MEGLIO TARDI CHE MAI" !!!!Continuano a usare i rinvii della trasmissione che fischiano in stile 750 o hanno cambiato Adesso?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Settembre 2019 Autore Condividi Inviato 22 Settembre 2019 Il 20/9/2019 Alle 11:28, sandryx ha scritto: Aggiornamento leva cambio Dual Command: Oggi è arrivato il primo T5 Utility Dual Command HD sul quale si nota il seguente aggiornamento: -posizionamento leva marce piu a sx (dove di solito alloggia il joystick dei distributori ventrali), sicuramente piu ergonomico di prima -ricavo vano portaoggetti dal vecchio alloggiamento -2 prese USB per ricarica o alimentazione -vano portaoggetti laterale in rete elastica -sistemazione del famosissimo problema delle cuffie leve marce e gamme che erano sempre staccate, adesso sembrano molto solide. DELLA SERIE "MEGLIO TARDI CHE MAI" !!!! 7 anni per invertire la posizione della leva.... 7 anni.... 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Settembre 2019 Condividi Inviato 26 Settembre 2019 Mi hanno chiamato dalla concessionaria per un richiamo.C'è da cambiare i gommini dei freni perché si logorano e col tempo non frena più. Così mi hanno dettoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 26 Settembre 2019 Condividi Inviato 26 Settembre 2019 42 minuti fa, Edo ha scritto: Mi hanno chiamato dalla concessionaria per un richiamo. C'è da cambiare i gommini dei freni perché si logorano e col tempo non frena più. Così mi hanno detto Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk ma hanno i pattini come le vecchie biciclette? ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Settembre 2019 Condividi Inviato 26 Settembre 2019 ma hanno i pattini come le vecchie biciclette? La frenata è quella Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 26 Settembre 2019 Condividi Inviato 26 Settembre 2019 7 anni per invertire la posizione della leva.... 7 anni....Ma nell'omologo kompat il cambio nn era già così e inoltre fatto a joystick con i comandi dell'inversione e del sollevamento?Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Settembre 2019 Condividi Inviato 28 Settembre 2019 Il 26/9/2019 Alle 21:42, Enrico Costanzo ha scritto: Ma nell'omologo kompat il cambio nn era già così e inoltre fatto a joystick con i comandi dell'inversione e del sollevamento? Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk E' proprio così, il Kompakt ha la leva multifunzione posizionata più vicino al sedile da sempre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Dicembre 2019 Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 Quale potrebbe essere la soluzione più economica per gemellare il mio t5.85? Volevo accoppiare le ruote posteriori di un 80/90 che sono uguali (16.9 r 34) perché devo fare qualche lavoretto nella torba. Non devo fare traini pesanti, mi deve solo far galleggiare. Eventualmente lo userei anche per concimare il grano in primavera e sarchiare per il mais (Edit: posto su discussione specifica. ) Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 T5.85 utility con inversore idraulico in offerta: https://agriculture.newholland.com/eu/it-it/chi-siamo/servizi-e-vendita/pre-vendita/offerte-e-promozioni/promo-trattori?gtmref=banner 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 T5.85 utility con inversore idraulico in offerta:https://agriculture.newholland.com/eu/it-it/chi-siamo/servizi-e-vendita/pre-vendita/offerte-e-promozioni/promo-trattori?gtmref=bannerOttimo prezzo. Comunque se qualcuno è interessato a questa macchina io la consiglio solo a chi serve per fare lavoretti o come seconda macchina... per fare 300 350 ore l' anno al massimo può andare bene. Tanto per cambiare...In questi giorni sto usando il mio e si è rotta la leva che cambia la mezza marcia. (500 ore) Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Il mio ha 1050 ore e per ora nessun problema. Nn mi posso lamentareInviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PMax Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Anche il mio 1100 e per ora nessun problema? . . . . solo l' inserimento delle marce è un po difficoltoso., ma niete di trascendentale . . . . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Anche il mio 1100 e per ora nessun problema . . . . solo l' inserimento delle marce è un po difficoltoso., ma niete di trascendentale . . . .Va Beh ma il mio non ha problemi gravi sia chiaro.... tutte robette risolvibili Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROTFRA Inviato 25 Febbraio 2020 Condividi Inviato 25 Febbraio 2020 salve una curiosità ….. questo t5 a quale prodotto CASE IH può essere paragonato e quale sarebbero il migliore….. i CASE IH sono una linea migliore o più economica rispetto a newholland visto che appartengono alla CNH. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Febbraio 2020 Condividi Inviato 25 Febbraio 2020 salve una curiosità ….. questo t5 a quale prodotto CASE IH può essere paragonato e quale sarebbero il migliore….. i CASE IH sono una linea migliore o più economica rispetto a newholland visto che appartengono alla CNH.Case costa qualcosa in più di solito, per mia esperienza sono rifiniti meglio e SEMBRA siano più affidabili, questo secondo me è paragonabile al farmall e la differenza in questo caso è solo il colore perché escono dallo stesso stabilimentoInviato dal mio iPad 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROTFRA Inviato 3 Marzo 2020 Condividi Inviato 3 Marzo 2020 Buonasera ho appena letto che ad eima 2020 saranno presentati nuovi modelli nella fascia 75/175 cv..... Ci sarà un nuovo T5 utility?!?!? Qualcuno sa qualcosa di più..... Nel caso di nuovi modelli saranno subito acquistabili e se ne parla sempre a primavera 2021? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Marzo 2020 Condividi Inviato 4 Marzo 2020 18 ore fa, ROTFRA ha scritto: Buonasera ho appena letto che ad eima 2020 saranno presentati nuovi modelli nella fascia 75/175 cv..... Ci sarà un nuovo T5 utility?!?!? Qualcuno sa qualcosa di più..... Nel caso di nuovi modelli saranno subito acquistabili e se ne parla sempre a primavera 2021? Dove hai letto questa informazione? Bisogna dire che a breve diversi utility, che sono stati omologati nella stessa categoria degli specializzati, subiranno un adeguamento dello step emissivo. Tra questi rientra anche il T5 utility anche se non conosciamo precisamente le date. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.