Vai al contenuto

New Holland T5 Utility


DjRudy

Messaggi raccomandati


Ne avanzi...


Inviato dal mio iPad
No, non è così allegro come motore, forse dovuto alle normative emissioni, per fare lavoretti leggeri va bene comunque


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Edo ha scritto:

No, non è così allegro come motore, forse dovuto alle normative emissioni, per fare lavoretti leggeri va bene comunque


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

In particolare sotto i 1500 giri, chissà perche

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
T5 utility dovrebbe essere disponibile con il motore 3600 da metà 2021.
Ciao... Ti volevo chiedere... Ho visto che ormai sul sito non ci sono più trattori da configurare come mai!!? Sai qualcosa?!! E poi secondo te se io ordino ad inizio anno un T5 utility sarà con il motore vecchio... Nel caso fosse così secondo te ci saranno offerte per smaltire le scorte. Ultima domanda con il nuovo motore cosa altro cambierà....

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

buonasera una domanda sul cambio del T5 utility..... per esigenze di tempi quasi sicuramente dovrò prendere un t5 disponibile dal concessionario domani lo vado a vedere con più attenzione ma ad occhio mi sembra non abbia il cambio DC ma un Cambio POWER SHUTTLE 24*24 con HI-LO ,almeno cosi mi sembra, secondo voi ci sono molte differenze tra i due cambi e poi ho notato che non ha il sollevatore elettronico ma quello meccanico (anche per questo penso sia con Cambio POWER SHUTTLE) c'è molta differenza tra i due sollevatori?. ultima domanda ma è vero che i tempi per una macchina da prenotare sono di circa 6 mesi? sempre in riferimento a questa macchina . grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, DjRudy ha scritto:

24x24 è il dual command.

Tempi di consegna sul nuovo almeno 4 mesi.

Sollevatore non cambia nulla come capacità di sollevamento.

come ti dicevo domani lo vado a vedere e vedo la configurazione esatta...... quindi il sollevatore elettronico cosa ha di più??? e perché nella scheda dà come di serie il sollevatore elettronico sui DC e questo non lo ha?

Link al commento
Condividi su altri siti

qualche mese fa quando ancora funzionava il configuratore ho provato a configurare un T5 PS e tra le varie opzioni mi dava 

TRASMISSIONE POWER SHUTTLE 24AVX24RM E SPLITTER INVERSORE IDRAULICO E MOLTIPLICATORE RAPPORTI VELOCITA' MASSIMA A 40KM/H A 2300 GIRI VELOCITA’ MINIMA 0,8 KM/H 

anche per questo pensavo a questo cambio

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Le trasmissioni 24av + 24 rm sono di due tipi:

SPLIT COMMAND ( = Overdrive )

DUAL COMMAND ( = Hi-Lo )

Entrambi hanno la mezza marcia. La trasmissione Split Command è analoga alla trasmissione Dual Command, ma utilizza il pedale della frizione passare alla mezza marcia.

L'inversore POWER SHUTTLE ( = idraulico) se ricordo bene è presente solo nel Dual Command, mentre nello Split Command c'è inversore meccanico.

 

Per quanto riguarda il sollevatore idraulico, la soluzione EDC (= Elettronico) diventa vincolante se in configurazione si opta per quella "preconfezionata" (che da uno sconto immediato), oppure per alcune configurazioni di opzionali

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Le trasmissioni 24av + 24 rm sono di due tipi:
SPLIT COMMAND ( = Overdrive )
DUAL COMMAND ( = Hi-Lo )
Entrambi hanno la mezza marcia. La trasmissione Split Command è analoga alla trasmissione Dual Command, ma utilizza il pedale della frizione passare alla mezza marcia.
L'inversore POWER SHUTTLE ( = idraulico) se ricordo bene è presente solo nel Dual Command, mentre nello Split Command c'è inversore meccanico.
 
Per quanto riguarda il sollevatore idraulico, la soluzione EDC (= Elettronico) diventa vincolante se in configurazione si opta per quella "preconfezionata" (che da uno sconto immediato), oppure per alcune configurazioni di opzionali
 
 
Ok grazie per le informazioni.... Domani mi tolgo questi dubbi.... Abbiamo fatto un Psr ed è importante che sia un Dual Command... Altrimenti ci sono problemi durante la fase di collaudo della pratica.... Per il sollevatore alla fine non è vincolante.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, ROTFRA ha scritto:

buonasera una domanda sul cambio del T5 utility..... per esigenze di tempi quasi sicuramente dovrò prendere un t5 disponibile dal concessionario domani lo vado a vedere con più attenzione ma ad occhio mi sembra non abbia il cambio DC ma un Cambio POWER SHUTTLE 24*24 con HI-LO ,almeno cosi mi sembra, secondo voi ci sono molte differenze tra i due cambi e poi ho notato che non ha il sollevatore elettronico ma quello meccanico (anche per questo penso sia con Cambio POWER SHUTTLE) c'è molta differenza tra i due sollevatori?. ultima domanda ma è vero che i tempi per una macchina da prenotare sono di circa 6 mesi? sempre in riferimento a questa macchina . grazie

Quando ho ordinato il mio a inizio ottobre i tempi d'attesa erano di circa 60-75 giorni se ordini una macchina di cui è già programmata la produzione. Infatti è arrivato al concessionario prima di natale, che dopo devono ancora consegarlo è un altra cosa. Ma io non ho fretta, e fin che non lo consegnano non devo pagarlo.???

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Chiunque abbia intenzione di comprare un T5 Utility si sbrighi ad ordinarlo entro il 30 marzo 2021 perchè dopo non saranno più ordinabili per mesi causa fine dei motori Tier4. Quindi poi successivamente se uno ha bisogno di un T5 utility prende quello (se lo trova) che ha il conce pronta consegna.

Quando arriveranno i T5 utility  con motore Tier5 ancora non si sa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento t5 utility mio. Dopo 5 sostituzioni di paraoli albero motore, hanno deciso di cambiare totalmente il motore a causa dello sbilanciamento dell'albero motore che aveva lesionato anche le bielle. Di tutto ciò nh se ne lavata le mani, ho dovuto fare con la garanzia collegata al leasing. Sostituto il motore dopo mezz'ora di lavoro si ripresenta lo stesso problema, oltre che la rottura del cuscinetto albero trasmissione dt. In officina constatano che la turbina è crepata quindi si opta per la sostituzione della turbina e di nuovo del solito paraolio. Questo la settimana scorsa. Oggi l ho messo in aratura per la prima volta dopo il rientro dall officina e pare si sia rotto il millerighe del albero della dt. Sono disperato, il concessionario nonché CONSORZIO AGRARIO TREVISO non risponde né alle mail né alle chiamate, l'unico che cerca di mettersi a disposizione è il venditore. Avevo proposto anche la sostituzione con una nuova macchina pagando la differenza ma non sono disposti a ritirarmi la mia se non con una differenza FOLLE. Ora inoltrerò tutto all'avvocato e partirò per un azione legale. 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, DjRudy ha scritto:

Chiunque abbia intenzione di comprare un T5 Utility si sbrighi ad ordinarlo entro il 30 marzo 2021 perchè dopo non saranno più ordinabili per mesi causa fine dei motori Tier4. Quindi poi successivamente se uno ha bisogno di un T5 utility prende quello (se lo trova) che ha il conce pronta consegna.

Quando arriveranno i T5 utility  con motore Tier5 ancora non si sa.

https://promozioni.newholland.com/t5-utility/?utm_source=newholland.com&utm_medium=referral&utm_campaign=t5-utility&utm_content=banner-home&gtmref=banner

Per questo sono in promozione... non so se é conveniente non dice come è allestito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque mi reinserisco nella discussione. La cronistoria è questa: tl100, tl100a, t5000 (t5050/60/70), t5 utility.

Il titolo potrebbe essere: ecco come rovinare un trattore (quasi) perfetto (il tl100a) per arrivare al t5utility.

Insomma NEF 4500 vs FTP f5c 3400 cc.

Un breve riassunto..ero in concessionario e stavo per acquistare un nuovo t5 utility dando per scontato (ignoranza mia) che il motore fosse una evoluzione del nef 4500 quando scopro che il motore è un ftp3400, mi alzo, saluto e compro un nh t5060 usato con 2900 ore spendendo meno della metà rispetto al t5 58mila contro 27mila.

Alcune considerazioni:

Ftp 3400 cc :

va talmente bene che lo hanno già accantonato aumentando la cilindrata a 3600 (Anche per via dell'adblue) quindi pensate quanto si svaluta un t5 3400 preso nuovo a dicembre rispetto a un t5 3600 preso a gennaio;

- va talmente bene che i meccanici della stessa concessionaria new holland, quando ci parli a 4 occhi ti dicono..beh..si..Non è male..Se gli dai un po' di fiato ai bassi regimi...poi ti raccontano che secondo loro questi motori non arrivano a 8000 ore.

- va talmente bene che sul t5 autocommand e Dynamic Command new holland si è ricordata di avere in soffitta un NEF 4500 e ha montato quello anziché il superperformante (a detta loro) 3400cc 

- va talmente bene che leggendo i commenti di tutti quanti alla domanda come va? La risposta è: bene se ci devi fare lavori leggeri. È come dire se devi fare lavori pesanti ti prendi un camion iveco se devi portare la sportina della spesa va bene anche l'ape car.

Personalmente credo che un utility sia e debba essere un tuttofare. Oggi non ti puoi permettere di avere 4,5,6 trattori.. ne devi avere 2,3 con cui fai tutto. Altro che lavori leggeri..

La prova del nove è stata l'aratura. New holland t5060 vs new holland  t5 utility 115 entrambi con lo stesso aratro bivomere peso 950kg ed entrambe con la stessa zavorra anteriore.

5 diversi autisti alternati alla guida delle due macchine in aratura sullo stesso terreno in simultanea.

L'opinione unanime è stata che il t5 "sembra soffocato" come se avesse un tappo, una sensazione come di dover scendere dal trattore a spingerlo.

Appunto..per lavoretti leggeri va (anche) bene.

 

 

 

Modificato da Enry73
  • Like 4
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...