Vai al contenuto

New Holland T5 Utility


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

Qualcuno ha mai avuto problemi con il sensore della seduta del sedile? Perché nel mio t5 85 da seduto ogni tanto mi viene fuori il simbolo di sedersi e mi si spegne di conseguenza anche la pto. 

Sapete dove c'è il sensore (sedile grammer meccanico) o se si può dargli sempre il consenso?

Modificato da Massa Gianluca
Link al commento
Condividi su altri siti

20240103_105235.jpg

12 ore fa, Massa Gianluca ha scritto:

Qualcuno ha mai avuto problemi con il sensore della seduta del sedile? Perché nel mio t5 85 da seduto ogni tanto mi viene fuori il simbolo di sedersi e mi si spegne di conseguenza anche la pto. 

Sapete dove c'è il sensore (sedile grammer meccanico) o se si può dargli sempre il consenso?

Se è meccanico a differenza dello pneumatico  hai un solo cavetto di corrente  che entra sotto il sedile. Individua la connessione stacca lo spinotto e ponteggia i due fili..così hai eliminato sensore sedile. 

 

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Massa Gianluca ha scritto:

Qualcuno ha mai avuto problemi con il sensore della seduta del sedile? Perché nel mio t5 85 da seduto ogni tanto mi viene fuori il simbolo di sedersi e mi si spegne di conseguenza anche la pto. 

Sapete dove c'è il sensore (sedile grammer meccanico) o se si può dargli sempre il consenso?

Avevo anch'io lo stesso problema, ho cambiato il sensore, ma se ricapita il problema in futuro faccio il ponte con i fili come consigliano gli altri, pero il mio è pneumatico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo anch'io lo stesso problema, ho cambiato il sensore, ma se ricapita il problema in futuro faccio il ponte con i fili come consigliano gli altri, pero il mio è pneumatico.
Sedile pneumatico Seat.
Già cambiato 2 semsori messo vari tipi di pezzi di cartone per spessorare...
Dopo le feste va in officina col fine garanzia per cercare di risolvere.


Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, tripleboss ha scritto:

Sedile pneumatico Seat.
Già cambiato 2 semsori messo vari tipi di pezzi di cartone per spessorare...
Dopo le feste va in officina col fine garanzia per cercare di risolvere.


Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
 

Aveva provato anche mio fratello a mettere dei spessori, subito era migliorata la situazione ma dopo qualche mese era peggio di prima. Quindi dopo qualche mese di tribolazione abbiamo deciso di cambiare il sensore, ovviamente garanzia scaduta quindi spesa di tasca nostra e lo abbiamo cambiato noi. Al momento sembra andar bene, adesso unico problema che rimane è che non sempre la presa di forza rimane accesa quando la accendo con il comando esterno o se l'accendo in cabina e lascio il trattore al minimo, come quando devo preparo la botte e voglio fare andare la miscelazione.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi aggiorno sul problema del mio t5.
Sono stati sostituiti 3 iniettori su 4: 450 euro l'uno.
Poi mentre era lì in officina gli.ho fatto cambiare tutti i filtri dell'aria motore e cabina, le cinghie motore, il galleggiante del serbatoio che andava solo più quando voleva, un rubinetto del riscaldamento che non scaldava più e ricaricare il condizionatore.
Fine della fiera 3200 più iva

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Enrico Costanzo ha scritto:

Vi aggiorno sul problema del mio t5.
Sono stati sostituiti 3 iniettori su 4: 450 euro l'uno.
Poi mentre era lì in officina gli.ho fatto cambiare tutti i filtri dell'aria motore e cabina, le cinghie motore, il galleggiante del serbatoio che andava solo più quando voleva, un rubinetto del riscaldamento che non scaldava più e ricaricare il condizionatore.
Fine della fiera 3200 più iva

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
 

Hai fatto 30 potevi fare 31.. se sono partiti 3 iniettori probabilmente era una partita difettosa... il quarto non aspetterà molto a fare stessa cosa. Tanto valeva cambiarlo e stare tranquillo..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Simone 83 ha scritto:

Prima o poi moriremo di eccesso di sicurezza...

Pensiero fulgidamente reale!

Quando in nome della sicurezza del lavoro e alimentare, in nome dei capitolati sulla sanità e della massima regolamentazione, e in nome e per conto del consumatore, tutte le piccole aziende sono "morte", ripeto "MORTE" (perchè non hanno semplicemente chiuso, ma sono state "AMMAZZATE" dalla polita agricola europea, in nome e per conto di una supposto miglioramento) allora possiamo affermare che uno stupido interruttore, che può comandare sull'operatore, e malfunzionando costringe l'operatore a bypassarlo per poter continuare nella sua opera, allora possiamo effettivamente affermare che moriremo per eccesso di sicurezza.

Ricordatevi che: << il meglio è nemico del bene>>.

Riporto una frase letta su di un famoso periodico degli anni '60:  << La fine della nostra società sarà quella di morire di troppa civiltà>>, ed è quello che sta accadento.

  • Like 7
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 3/1/2024 at 10:50, Brilan ha scritto:

20240103_105235.jpg

Se è meccanico a differenza dello pneumatico  hai un solo cavetto di corrente  che entra sotto il sedile. Individua la connessione stacca lo spinotto e ponteggia i due fili..così hai eliminato sensore sedile. 

 

Scusa la mia ignoranza in materia elettronica 😅... ho provato a fare il ponte tra i due fili come in foto ma mi esce l'errore (anche facendo il ponte con un fil ferro che entra meglio nel connettore) nel cruscotto. Il sedile non è grammer ma pilot meccanico, mi ero sbagliato

20240105_100632.jpg

20240105_100559.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

io credo che prima di fare un ponte bisogna sapere se iò semsore in questione e' nc-o no ? cioe' normalmente chiuso o normalmente aperto ? se non si sa' come ragiona un eventuale componente non si risolve quindi credo che sia il caso di chiedere a bardak

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Massa Gianluca ha scritto:

Scusa la mia ignoranza in materia elettronica 😅... ho provato a fare il ponte tra i due fili come in foto ma mi esce l'errore (anche facendo il ponte con un fil ferro che entra meglio nel connettore) nel cruscotto. Il sedile non è grammer ma pilot meccanico, mi ero sbagliato

20240105_100632.jpg

20240105_100559.jpg

I sensori dei sedili nel 99% dei caso sono tutti on/off nel senso che ti siedi e chiudi il circuito ti alzi e circuito si apre.. scusa la domanda che a necsembra banale ma in questo caso meglio farla per capire,  da quale parte del filo hai fatto ponte da quello che esce dal sedile o da quello che viene dal trattore? 

Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, Brilan ha scritto:

I sensori dei sedili nel 99% dei caso sono tutti on/off nel senso che ti siedi e chiudi il circuito ti alzi e circuito si apre.. scusa la domanda che a necsembra banale ma in questo caso meglio farla per capire,  da quale parte del filo hai fatto ponte da quello che esce dal sedile o da quello che viene dal trattore? 

Nel filo che viene dal trattore.

Almeno quello...🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Brilan ha scritto:

I sensori dei sedili nel 99% dei caso sono tutti on/off nel senso che ti siedi e chiudi il circuito ti alzi e circuito si apre.. scusa la domanda che a necsembra banale ma in questo caso meglio farla per capire,  da quale parte del filo hai fatto ponte da quello che esce dal sedile o da quello che viene dal trattore? 

brilan se nel sedile ce' montato un interruttore (no) normalmente aperto ti siedi chiudi il contatto e da la presenza operatore ok ? se nello stesso ce' montato un interruttore (nc) nonmalmente chiuso vuol dire che quando ti siedi si apre e da la presenza operatore ok? quindi nel primo caso  fai il ponte  e simuli la chiusura nel secondo se fai il ponte dici che non ce' nessuno sul sedile e la centralina ti da' l'errore per questo motivo ho detto di chiedere a bardak che conosce bene queste macchine il tipo di interruttore montato e come ragiona

Link al commento
Condividi su altri siti

brilan se nel sedile ce' montato un interruttore (no) normalmente aperto ti siedi chiudi il contatto e da la presenza operatore ok ? se nello stesso ce' montato un interruttore (nc) nonmalmente chiuso vuol dire che quando ti siedi si apre e da la presenza operatore ok? quindi nel primo caso  fai il ponte  e simuli la chiusura nel secondo se fai il ponte dici che non ce' nessuno sul sedile e la centralina ti da' l'errore per questo motivo ho detto di chiedere a bardak che conosce bene queste macchine il tipo di interruttore montato e come ragiona

Se fosse NC staccando la spina non dovrebbe dare errore, credo che lo abbia già provato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, fendt724 ha scritto:


Se fosse NC staccando la spina non dovrebbe dare errore, credo che lo abbia già provato


se non si e' capito io volevo dire con la mia risposta di chiedere a chi conosce bene la macchina ( bardak) il tipo di funzionamento ed ho fatto l'esempio dell' (nc) o (no)

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Massa Gianluca ha scritto:

Scusa la mia ignoranza in materia elettronica 😅... ho provato a fare il ponte tra i due fili come in foto ma mi esce l'errore (anche facendo il ponte con un fil ferro che entra meglio nel connettore) nel cruscotto. Il sedile non è grammer ma pilot meccanico, mi ero sbagliato

20240105_100632.jpg

20240105_100559.jpg

Provato sul mio hai ragione ponticellando i fili non da consenso.. cmq strano il codice che ti esce da me esce il banalissimo simbolo del sedile e stop.. evidentemente sensore sotto il sedile ha una resistenza interna che ne riduce la tensione.. 

20240105_145052.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...