DjRudy Inviato 4 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 4 Marzo 2020 Dove hai letto questa cosa scusa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROTFRA Inviato 4 Marzo 2020 Condividi Inviato 4 Marzo 2020 Non so se si può mettere.. Comunque questa è la fonte https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2020/03/03/anteprime-italiane-a-verona-per-new-holland-brand-full-liner-del-gruppo-cnh/65769Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROTFRA Inviato 2 Aprile 2020 Condividi Inviato 2 Aprile 2020 Ciao a tutti ho appena visto che sul sito NH è scomparso il T5 Utility.... Come mai? Qualcuno sa qualcosa Cmq avevo provato in mattinata a fare un preventivo e c'era anche se era presente un nuovo pacchetto denominato SMART che alla fine toglieva 1800€...... Strano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Aprile 2020 Autore Condividi Inviato 3 Aprile 2020 Ciao a tutti ho appena visto che sul sito NH è scomparso il T5 Utility.... Come mai? Qualcuno sa qualcosa Cmq avevo provato in mattinata a fare un preventivo e c'era anche se era presente un nuovo pacchetto denominato SMART che alla fine toglieva 1800€...... Strano Stanno facendo aggiornamenti al sito, tutto tornerà regolare dopo Pasqua. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicojoker Inviato 22 Aprile 2020 Condividi Inviato 22 Aprile 2020 Ciao a tutti, su un t5 per lavorazioni interfilari, gommato 340 85 38 280 85 28 con larghezza totale regolata circa a 1,8 metri, ha senso il super steer? O così configurato le ruote anteriori arrivano a toccare il cofano senza super steer? attualmente uso trattori 2 rm e il problema non si pone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 22 Aprile 2020 Condividi Inviato 22 Aprile 2020 Ha molto senso in quanto la ruota esterna al senso di svolta supera il cofano in avanti... ho un 4050 SS gommato così però a 2 Mt ma sterza tantissimo e mai toccato il cofano ...interfilari in quale colture ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicojoker Inviato 23 Aprile 2020 Condividi Inviato 23 Aprile 2020 Carciofo, file a 1.25 m, io avevo il dubbio toccasse la ruota interna, adesso uso td5040 2rm 340 85 38 e 7.5 18, se il t5 Ss avesse una maneggevolezza simile sarebbe l' ideale sopratutto in collina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 20 Maggio 2020 Condividi Inviato 20 Maggio 2020 (modificato) E' da più di un mese che nel configuratore https://agriculture.newholland.com/eu/it-it/chi-siamo/servizi-e-vendita/vendita/configuratore è scomparso il T5 Utiliy ? ...almeno, a me non risulta presente Sarà un errore.. oppure voluto per ultimare gli stock dei TIER-4A? Modificato 20 Maggio 2020 da Romagna-doc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 11 Giugno 2020 Condividi Inviato 11 Giugno 2020 Il 20/5/2020 Alle 09:32, Romagna-doc ha scritto: E' da più di un mese che nel configuratore https://agriculture.newholland.com/eu/it-it/chi-siamo/servizi-e-vendita/vendita/configuratore è scomparso il T5 Utiliy ? ...almeno, a me non risulta presente Sarà un errore.. oppure voluto per ultimare gli stock dei TIER-4A? Continua a perdurare la scomparsa sul configuratore di alcune famiglie di prodotti (ad esempio il T5 Utility ). Ho segnalato anche a NH con form... la loro risposta è: vogliono i miei contatti per un appuntamento col commerciale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROTFRA Inviato 11 Giugno 2020 Condividi Inviato 11 Giugno 2020 Continua a perdurare la scomparsa sul configuratore di alcune famiglie di prodotti (ad esempio il T5 Utility ). Ho segnalato anche a NH con form... la loro risposta è: vogliono i miei contatti per un appuntamento col commerciale Secondo me prima del 1 luglio non si vedrà sul configuratore a fine giugno finisce una promo e sicuramente ritornerà in t5 utility ma con motore StageV... E nuovi prezzi secondo me aumentati, come tutti. Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 11 Giugno 2020 Condividi Inviato 11 Giugno 2020 36 minuti fa, ROTFRA ha scritto: Secondo me prima del 1 luglio non si vedrà sul configuratore a fine giugno finisce una promo e sicuramente ritornerà in t5 utility ma con motore StageV... E nuovi prezzi secondo me aumentati, come tutti. Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk La penso come te... devono finire lo stock prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 13 Giugno 2020 Condividi Inviato 13 Giugno 2020 in questo periodo New Holland sta lanciando una Programma di "semplificazione allestimenti" : Questo programma è finalizzato a ridurre la variabilità di configurazioni oggi disponibili, data dalla vasta offerta prodotto della gamma New Holland e dall’ampiadisponibilità di varianti presenti a listino. Questo programma riguarda tutti i mercati europei, tutti i brand del gruppo CNH e nel corso dei prossimi mesi verrà applicato a buona parte dell’offerta prodotto.Il primo prodotto della gamma New Holland dal quale si partirà è il T5 Utility. A partire dal 1 aprile, i listini di questa gamma hanno subito alcune modifiche che hanno comportato: ▪la creazione di un allestimento predefinito (cosiddetti Pacchetti) che, una volta selezionato, dà la possibilità di personalizzare la configurazione della macchina con una serie limitata di opzioni; ▪una riduzione del numero di opzionia listino,mantenendo inalterate le variabilità locali Chiaramente le macchine che hanno un pacchetto selezionato sono agevolate economicamente rispetto a quelle a configurazione libera. Con l'occasione vi faccio vedere l'ultimo T5.115 utility HD che abbiamo ordinato il quale presenta un allestimento Iper Full Optional, e le alcune delle varianti presenti non sono più ordinabili di fabbrica. vi elenco le principali pecurialità dell'allestimento che difficilmente si trovano contemporaneamente sullo stesso trattore: Sollevatore anteriore a controllo elettronico +PTO (variante esclusa definitivamente a listino vista la poca richiesta) Predisposizione caricatore frontale con joystick meccanico aggiornato (come ElectroCommand prevede tasti cambio hi-lo) monteremo il 740TL Stoll Motore con ESM regimi motore memorizzabili Frenatura pneumatica 3 distributori + diverter cabina con parabrezza apribile Cambio con superriduttore + park lock Presa Isobus+ Staffa monitor che alloggerà lo schermo della guida satellitare (Autopilot Idraulica che verrà montata). 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROTFRA Inviato 13 Giugno 2020 Condividi Inviato 13 Giugno 2020 in questo periodo New Holland sta lanciando una Programma di "semplificazione allestimenti" : Questo programma è finalizzato a ridurre la variabilità di configurazioni oggi disponibili, data dalla vasta offerta prodotto della gamma New Holland e dall’ampiadisponibilità di varianti presenti a listino. Questo programma riguarda tutti i mercati europei, tutti i brand del gruppo CNH e nel corso dei prossimi mesi verrà applicato a buona parte dell’offerta prodotto.Il primo prodotto della gamma New Holland dal quale si partirà è il T5 Utility. A partire dal 1 aprile, i listini di questa gamma hanno subito alcune modifiche che hanno comportato: la creazione di un allestimento predefinito (cosiddetti Pacchetti) che, una volta selezionato, dà la possibilità di personalizzare la configurazione della macchina con una serie limitata di opzioni; una riduzione del numero di opzionia listino,mantenendo inalterate le variabilità locali Chiaramente le macchine che hanno un pacchetto selezionato sono agevolate economicamente rispetto a quelle a configurazione libera. Con l'occasione vi faccio vedere l'ultimo T5.115 utility HD che abbiamo ordinato il quale presenta un allestimento Iper Full Optional, e le alcune delle varianti presenti non sono più ordinabili di fabbrica. vi elenco le principali pecurialità dell'allestimento che difficilmente si trovano contemporaneamente sullo stesso trattore: Sollevatore anteriore a controllo elettronico +PTO (variante esclusa definitivamente a listino vista la poca richiesta) Predisposizione caricatore frontale con joystick meccanico aggiornato (come ElectroCommand prevede tasti cambio hi-lo) monteremo il 740TL Stoll Motore con ESM regimi motore memorizzabili Frenatura pneumatica 3 distributori + diverter cabina con parabrezza apribile Cambio con superriduttore + park lock Presa Isobus+ Staffa monitor che alloggerà lo schermo della guida satellitare (Autopilot Idraulica che verrà montata). Ciao volevo chiederti a che prezzo viene fuori con lo sconto... Comunque ho visto che già sul sito caseih ci sono alcuni "pacchetti".... Spero che almeno "obbligando" a prendere questo allestimenti pacchetto adegueranno anche gli sconti..... Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Giugno 2020 Condividi Inviato 13 Giugno 2020 in questo periodo New Holland sta lanciando una Programma di "semplificazione allestimenti" : Questo programma è finalizzato a ridurre la variabilità di configurazioni oggi disponibili, data dalla vasta offerta prodotto della gamma New Holland e dall’ampiadisponibilità di varianti presenti a listino. Questo programma riguarda tutti i mercati europei, tutti i brand del gruppo CNH e nel corso dei prossimi mesi verrà applicato a buona parte dell’offerta prodotto.Il primo prodotto della gamma New Holland dal quale si partirà è il T5 Utility. A partire dal 1 aprile, i listini di questa gamma hanno subito alcune modifiche che hanno comportato: la creazione di un allestimento predefinito (cosiddetti Pacchetti) che, una volta selezionato, dà la possibilità di personalizzare la configurazione della macchina con una serie limitata di opzioni; una riduzione del numero di opzionia listino,mantenendo inalterate le variabilità locali Chiaramente le macchine che hanno un pacchetto selezionato sono agevolate economicamente rispetto a quelle a configurazione libera. Con l'occasione vi faccio vedere l'ultimo T5.115 utility HD che abbiamo ordinato il quale presenta un allestimento Iper Full Optional, e le alcune delle varianti presenti non sono più ordinabili di fabbrica. vi elenco le principali pecurialità dell'allestimento che difficilmente si trovano contemporaneamente sullo stesso trattore: Sollevatore anteriore a controllo elettronico +PTO (variante esclusa definitivamente a listino vista la poca richiesta) Predisposizione caricatore frontale con joystick meccanico aggiornato (come ElectroCommand prevede tasti cambio hi-lo) monteremo il 740TL Stoll Motore con ESM regimi motore memorizzabili Frenatura pneumatica 3 distributori + diverter cabina con parabrezza apribile Cambio con superriduttore + park lock Presa Isobus+ Staffa monitor che alloggerà lo schermo della guida satellitare (Autopilot Idraulica che verrà montata). Perché non opti per il motore ez-pilot che in futuro potresti anche spostare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 13 Giugno 2020 Condividi Inviato 13 Giugno 2020 in questo periodo New Holland sta lanciando una Programma di "semplificazione allestimenti" : Questo programma è finalizzato a ridurre la variabilità di configurazioni oggi disponibili, data dalla vasta offerta prodotto della gamma New Holland e dall’ampiadisponibilità di varianti presenti a listino. Questo programma riguarda tutti i mercati europei, tutti i brand del gruppo CNH e nel corso dei prossimi mesi verrà applicato a buona parte dell’offerta prodotto.Il primo prodotto della gamma New Holland dal quale si partirà è il T5 Utility. A partire dal 1 aprile, i listini di questa gamma hanno subito alcune modifiche che hanno comportato: la creazione di un allestimento predefinito (cosiddetti Pacchetti) che, una volta selezionato, dà la possibilità di personalizzare la configurazione della macchina con una serie limitata di opzioni; una riduzione del numero di opzionia listino,mantenendo inalterate le variabilità locali Chiaramente le macchine che hanno un pacchetto selezionato sono agevolate economicamente rispetto a quelle a configurazione libera. Con l'occasione vi faccio vedere l'ultimo T5.115 utility HD che abbiamo ordinato il quale presenta un allestimento Iper Full Optional, e le alcune delle varianti presenti non sono più ordinabili di fabbrica. vi elenco le principali pecurialità dell'allestimento che difficilmente si trovano contemporaneamente sullo stesso trattore: Sollevatore anteriore a controllo elettronico +PTO (variante esclusa definitivamente a listino vista la poca richiesta) Predisposizione caricatore frontale con joystick meccanico aggiornato (come ElectroCommand prevede tasti cambio hi-lo) monteremo il 740TL Stoll Motore con ESM regimi motore memorizzabili Frenatura pneumatica 3 distributori + diverter cabina con parabrezza apribile Cambio con superriduttore + park lock Presa Isobus+ Staffa monitor che alloggerà lo schermo della guida satellitare (Autopilot Idraulica che verrà montata). Non hai una foto dettagliata del joystick del caricatore? GrazieInviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 15 Giugno 2020 Condividi Inviato 15 Giugno 2020 Il 13/6/2020 Alle 21:27, Enrico Costanzo ha scritto: Non hai una foto dettagliata del joystick del caricatore? Grazie Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 16 Giugno 2020 Condividi Inviato 16 Giugno 2020 La cosa più importante da inserire sul joystick del caricatore, a mio avviso è l’inversore, e cnh non l’ha ancora capito, cambiare marce è utile ma relativamente, mentre inverti marcia ogni 30 secondi. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 16 Giugno 2020 Condividi Inviato 16 Giugno 2020 La cosa più importante da inserire sul joystick del caricatore, a mio avviso è l’inversore, e cnh non l’ha ancora capito, cambiare marce è utile ma relativamente, mentre inverti marcia ogni 30 secondi. Vero sulla leva idraulica del mio luxxum c’è di tutto frizione inclusa meno che L inversore, è vero che usi la sinistra senza problemi però invece che la frizione sarebbe stato meglio L inversore, arrivano sempre ad un passo dal fare un ottimo lavoro ma sembra che poi si scazzino a completarlo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciro Inviato 25 Luglio 2020 Condividi Inviato 25 Luglio 2020 A livello di motore soprattutto in pdf un T5 115 ě superiore ad un 110-90? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Luglio 2020 Condividi Inviato 25 Luglio 2020 A livello di motore soprattutto in pdf un T5 115 ě superiore ad un 110-90?Allora io ho un luxxum 120 e vengo da un same 110cv 6 cilindri, ti dico che io personalmente come tiro ho notato un netto miglioramento, sarà per L elettronica o per il bilanciamento o chissà cosa ma quello che faccio con questo nn facevo con L altro, alla presa di forza no, quello è un problema perché ha i giri della 540 più bassi e su terreno duro tende a calare, riprende sempre molto velocemente perché comunque il motore è reattivo però è inferiore, per questo a fine stagione gli darò 20cv da usare solo con pdp.Non sono il tipo che ti dice se vuoi i vecchi 100cv prendi un 140 perché per me questa cosa non ha senso, come non ha senso dire che il 6 cilindri è meglio del 4 perché con la tecnologia di oggi nn c’è quasi differenza, però sono 2 scuole di pensiero diverse.Lavorare lavori senza problemi però se hai terra dura spesso fai la giornata coi giri su e giù.Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 25 Luglio 2020 Condividi Inviato 25 Luglio 2020 (modificato) 1 ora fa, ciro ha scritto: A livello di motore soprattutto in pdf un T5 115 ě superiore ad un 110-90? Non credo sia superiore a un 110-90,io avevo il 100-90 gran motore 6cilindri,il 110 era ancora meglio, T5 in pdf inferiore sicuramente. Modificato 25 Luglio 2020 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Bia Inviato 6 Agosto 2020 Condividi Inviato 6 Agosto 2020 Buongiorno a tutti, scrivo perché vorrei dei consigli da chi è già in possesso del T5 utility, perché sarei interessato all'acquisto. Attualmente posseggo un fiat agrifull 70 dt, macchina che ancora oggi da molte soddisfazioni,ma che ovviamente non ha la stessa comodità di un mezzo nuovo, soprattutto su strada, dove attualmente è l'ambiente nel quale svolgo gran parte del lavoro,e ultimamente fa un po'di fatica. Ero interessato al modello da 95/105 hp, l'uso principale sarebbe di traino, in particolare durante la vendemmia (circa 90 quintali fra uva e rimorchio), e nel periodo estivo lavori di aratura con monovomere adeguato al mezzo che possiedo attualmente. Credete sia un mezzo adeguato a tale scopo? Soprattutto come dimensioni mi sembra un po' "ridotto" rispetto ad un same explorer, solo che vista la buona esperienza passata volevo rimanere in casa fiat, ma il td5 ad esempio è un mezzo più vecchio del mio trattore che ha più di 25 anni. Infine come prezzo mi è stato proposto uno sconto del 30% sul listino, in particolare la versione 24+24 con aria condizionata verrebbe sui 50000 già scontata, e non mi sembrano pochi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 6 Agosto 2020 Condividi Inviato 6 Agosto 2020 Buongiorno a tutti, scrivo perché vorrei dei consigli da chi è già in possesso del T5 utility, perché sarei interessato all'acquisto. Attualmente posseggo un fiat agrifull 70 dt, macchina che ancora oggi da molte soddisfazioni,ma che ovviamente non ha la stessa comodità di un mezzo nuovo, soprattutto su strada, dove attualmente è l'ambiente nel quale svolgo gran parte del lavoro,e ultimamente fa un po'di fatica. Ero interessato al modello da 95/105 hp, l'uso principale sarebbe di traino, in particolare durante la vendemmia (circa 90 quintali fra uva e rimorchio), e nel periodo estivo lavori di aratura con monovomere adeguato al mezzo che possiedo attualmente. Credete sia un mezzo adeguato a tale scopo? Soprattutto come dimensioni mi sembra un po' "ridotto" rispetto ad un same explorer, solo che vista la buona esperienza passata volevo rimanere in casa fiat, ma il td5 ad esempio è un mezzo più vecchio del mio trattore che ha più di 25 anni. Infine come prezzo mi è stato proposto uno sconto del 30% sul listino, in particolare la versione 24+24 con aria condizionata verrebbe sui 50000 già scontata, e non mi sembrano pochi. Diciamo che è molto spartano, io consiglio un t5, però ci sono parecchi possessori che ne sono soddisfatti a parte qualche problema di cablaggi e le plastiche che durano poco, per quello che devi fare comunque va bene Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Bia Inviato 7 Agosto 2020 Condividi Inviato 7 Agosto 2020 6 ore fa, Calle 89 ha scritto: Diciamo che è molto spartano, io consiglio un t5, però ci sono parecchi possessori che ne sono soddisfatti a parte qualche problema di cablaggi e le plastiche che durano poco, per quello che devi fare comunque va bene Inviato dal mio iPad Capisco, però se è così spartano il prezzo non mi sembra proprio a fuoco, o forse ci sono stati degli aumenti negli ultimi periodi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Agosto 2020 Condividi Inviato 7 Agosto 2020 Capisco, però se è così spartano il prezzo non mi sembra proprio a fuoco, o forse ci sono stati degli aumenti negli ultimi periodi?Di preciso nn so quanto possa costare però secondo me sono stati un po’ alti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.