Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ma hai particolari esigenze e devi per forza fare soia di secondo raccolto? Il secondo raccolto in asciutta, e di soia poi...se si trova un'estate favorevole (come l'anno scorso) si, ma se si trova un'estate come quella del 2012 che la soia di seconda l'ho irrigata 5 volte, ma ci stava larga anche la sesta...non ne capisco il senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra il tuareg e l harmony quale dei due riduce principalmente l efficacia dei graminicidi? Vorrei fare si due trattamenti separati ma se dal primo (dicotiledoni) mi scappa qualche foglia larga nel secondo che entrerei con l agil posso unire qualche grammo di harmony che mi elimini ciò che è eventualmente scappato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra il tuareg e l harmony quale dei due riduce principalmente l efficacia dei graminicidi? Vorrei fare si due trattamenti separati ma se dal primo (dicotiledoni) mi scappa qualche foglia larga nel secondo che entrerei con l agil posso unire qualche grammo di harmony che mi elimini ciò che è eventualmente scappato?

 

http://www2.dupont.com/Crop_Protection/it_IT/assets/downloads/Generic/01%20DUPONT%20soia%202008_2_low.pdf

Vedi se ti puo' servire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra il tuareg e l harmony quale dei due riduce principalmente l efficacia dei graminicidi? Vorrei fare si due trattamenti separati ma se dal primo (dicotiledoni) mi scappa qualche foglia larga nel secondo che entrerei con l agil posso unire qualche grammo di harmony che mi elimini ciò che è eventualmente scappato?

se posso dare un consiglio ti direi di aggiungere al primo trattamento tuareg 1 litro+harmony5grammi il basagran sc 1 litro che migliora molto lo spettro di azione senza aumentare la fitotossicita. in questo modo non dovresti aver bisogno di aggiungere niente al successivo graminicida che invece quello si che puo essere decisamente fitotossico. per avere maggiori delucidazioni vai sul sito dell anb, nella sezione soia c e un esauriente articolo recente proprio sul post emergenza soia. spero di essere stato utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso dare un consiglio ti direi di aggiungere al primo trattamento tuareg 1 litro+harmony5grammi il basagran sc 1 litro che migliora molto lo spettro di azione senza aumentare la fitotossicita. in questo modo non dovresti aver bisogno di aggiungere niente al successivo graminicida che invece quello si che puo essere decisamente fitotossico. per avere maggiori delucidazioni vai sul sito dell anb, nella sezione soia c e un esauriente articolo recente proprio sul post emergenza soia. spero di essere stato utile.

 

Mi hanno detto che mettere un pò di fosforo liquido si annulla lo stress di questi prodotti.

Il lo scorso anno ho fatto 8 etti di tuareg (dose da medica) e 8 grammi di harmony e ho pulito bene.

Pure per m'è aggiungere il costoso basagran si migliora molto l'efficacia (che poi si rifà il corum....) specie se c'è farinello.....

Per i cicli in secondo raccolto se faccio grano trebbiato vado di m10 al limite spingo sull'investimento.

Ma non mi và di aspettare che maturi per il calo di ore di luce.

E' e rimane un rischio.

Per far cosa poi in più 4/5 q ettaro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Di primo raccolto che soia hai seminato? Preparazione del terreno e coltura precedente?

Il secondo in asciutta lascia perdere, rischi di perderci solo tempo e soldi

 

In quella terra era previsto girasole poi causa Greening si è andati sulla soia, normalmente li il girasole fa 30-35 q.li/ha (terreno sabbio-limoso), per quello non mi faccio tante illusioni con la soia e punto a 20 q.li/ha, in quanto sarà una mia fissazione ma la soia per produrre ha bisogno di terreni migliori anche del mais.

 

Comunque tecnica colturale è stata la seguente:

 

Coltura precedente grano tenero con paglia trinciata

Craker 35 cm fine luglio

Grubber vulcano settembre

Vibro fine ottobre

 

Nell'inverno tenuta pulita con gliphosate

 

fine aprile semina sulla crosta con MT, varietà Dekabig 5 x 45, 30 kg/ha di Umostart localizzati alla semina, 1,5 litri/di di Bismark come diserbo pre emergenza, mentre altri 4 ha seminati 10 giorni dopo sono stati arati e seminati, per il resto tutto uguale.

 

L'emergenza è stata buona, ma è lenta a camminare a mio parere, ora è tornato fresco di notte (11-12 gradi) e quindi si fermerà ancora di più.

 

Vedremo quanto farà, ma se non farà almeno 20 q.li, adios soia per il 2016, e aumenteremo il trifoglio da seme.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

fine aprile semina sulla crosta con MT, varietà Dekabig 5 x 45, 30 kg/ha di Umostart localizzati alla semina, 1,5 litri/di di Bismark come diserbo pre emergenza, mentre altri 4 ha seminati 10 giorni dopo sono stati arati e seminati, per il resto tutto uguale.

 

Sarebbe interessante fare un confronto tra ripuntatore+grubber+vibro e l'aratura..

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo posso anche fare, il problema è che ci sono 10 giorni di differenza di epoca di semina, che spesso influiscono più che le lavorazioni, soprattutto con la soia che se prende una botta di acqua al punto giusto può anche raddoppiare la sua produzione. Comunque vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

In quella terra era previsto girasole poi causa Greening si è andati sulla soia, normalmente li il girasole fa 30-35 q.li/ha (terreno sabbio-limoso), per quello non mi faccio tante illusioni con la soia e punto a 20 q.li/ha, in quanto sarà una mia fissazione ma la soia per produrre ha bisogno di terreni migliori anche del mais.

 

Comunque tecnica colturale è stata la seguente:

 

Coltura precedente grano tenero con paglia trinciata

Craker 35 cm fine luglio

Grubber vulcano settembre

Vibro fine ottobre

 

Nell'inverno tenuta pulita con gliphosate

 

fine aprile semina sulla crosta con MT, varietà Dekabig 5 x 45, 30 kg/ha di Umostart localizzati alla semina, 1,5 litri/di di Bismark come diserbo pre emergenza, mentre altri 4 ha seminati 10 giorni dopo sono stati arati e seminati, per il resto tutto uguale.

 

L'emergenza è stata buona, ma è lenta a camminare a mio parere, ora è tornato fresco di notte (11-12 gradi) e quindi si fermerà ancora di più.

 

Vedremo quanto farà, ma se non farà almeno 20 q.li, adios soia per il 2016, e aumenteremo il trifoglio da seme.

 

30 kg/ha di umostart? Stiamo parlando di quello da grano o del gmaxi?

 

Qualcuno conosce questa infestante? Ne ho davvero poca e ben concentrata, ma non vorrei dilagasse in futuro.[ATTACH=CONFIG]26793[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26793[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26794[/ATTACH]

Punge leggermente, tipo cardo.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno conosce questa infestante? Ne ho davvero poca e ben concentrata, ma non vorrei dilagasse in futuro.[ATTACH=CONFIG]26793[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26793[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26794[/ATTACH]

Punge leggermente, tipo cardo.

 

stoppione cirsium arvense

Link al commento
Condividi su altri siti

In quella terra era previsto girasole poi causa Greening si è andati sulla soia, normalmente li il girasole fa 30-35 q.li/ha (terreno sabbio-limoso), per quello non mi faccio tante illusioni con la soia e punto a 20 q.li/ha, in quanto sarà una mia fissazione ma la soia per produrre ha bisogno di terreni migliori anche del mais.

 

.

 

Se fai 30-35ql di girasole, in terreno sabbioso limoso se tieni ben controllato il ragno rosso, superi i 30ql pure a soia tranquillamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

No perché han tolto Assert e imivenge (Acifluorfen) per cui contro il convolvolo e il farinello ci si attacca al tram, si tenta con il 2,4 DB tipo Butyrrac118 quello da medica e un po' di basagran ma se ha fatto la radice non sparisce.

Si spera che ritorni almeno i Flex-Fomesafen. Per evitar problemi con le protooleaginose...vado di riso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...