Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ragazzi allego foto della mia soia che purtroppo è nata male lo seminata sabato 27 maggio ieri ha piovuto secondo voi nasce lo stesso? f3f5158f5a6840398df49584225a4f2b.jpg36b3ae2ad857a85c222e423e56616f9f.jpg

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 

 

Molto difficile che nasca ancora.

 

Non è nata per problemi di siccità e caldo?

 

probabilmente si è cotta e difficilmente nasce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora sentendo il tecnico pioneer lui sostiene per il secco.. ma non mi era mai successo na roba simile.. il bello che come si vede dalla foto scavando nei punti dove non è nata il seme e come fosse nel sacco... integro... il mio vicino ha seminato demetra stesso giorno stessa terra stesso terzista stessa profondità .. non manca una pianta

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando con agricoltori della zona, mi dicono che certe spie vengano colpite da fusarium. Io sapevo che la fusariosi colpisce la spiga nei cereali, ci può essere anche nella soia essendo una leguminosa? A me pare strano...

Mi dicono che la soia germina e cresce fino al 10-20 cm poi si secca. E si tratta di un fungo, così mi hanno detto.

Esiste una roba del genere o ci sono dei tecnici che non sanno cosa dire?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora sentendo il tecnico pioneer lui sostiene per il secco.. ma non mi era mai successo na roba simile.. il bello che come si vede dalla foto scavando nei punti dove non è nata il seme e come fosse nel sacco... integro... il mio vicino ha seminato demetra stesso giorno stessa terra stesso terzista stessa profondità .. non manca una pianta

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 

C'è qualcosa che non torna......non è possibile così tanta differenza rispetto al tuo vicino........

Probabilmente il tuo vicino ha raffinato meglio il terreno e c'è stato un miglior contatto seme/terra quindi umidità e in più la seminatrice ha la tendenza ha scendere di più.

........oppure hai usato ormonici per pulire il terreno?

Quanto ha piovuto ieri?

Oggi si è già gonfiato il seme?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho usato nessun ormonico, lui ha affinato molto il terreno, ma per me non è un bene in quanto se piove fa crosta e non nasce.

Non vorrei che lui la messa leggermente più fonda sul fresco vper via dell affinamento del terreno mentre io lo seminata sui soliti 2 cm circa..

ieri il pluviometro segnava 23mm ma la fatta in più volte, non ho ancora avuto modo di vedere se si è gonfiato il seme.

Di solito da me in 5/6 giorni e tutta fuori mentre quest anno è dura...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho usato nessun ormonico, lui ha affinato molto il terreno, ma per me non è un bene in quanto se piove fa crosta e non nasce.

Non vorrei che lui la messa leggermente più fonda sul fresco vper via dell affinamento del terreno mentre io lo seminata sui soliti 2 cm circa..

ieri il pluviometro segnava 23mm ma la fatta in più volte, non ho ancora avuto modo di vedere se si è gonfiato il seme.

Di solito da me in 5/6 giorni e tutta fuori mentre quest anno è dura...

 

Se si esclude la seme con problemi, la differenza sta nell' affinamento del terreno.

Vedendo quelle boccette secche ho intuito il problema!

Purtroppo la soia deve essere seminata superficialmente e questo richiede la terra fine, almeno da noi la polvere non è mai completamente secca e facendo contatto col terreno questa nasce anche se è quasi scoperta.

Se si semina sulle boccette di terra secca la soia si cuoce.

Io quando semini con la seminatrice da grano la pone ad 1 - 2 cm di profondità e viene ricoperta solo dalla terra fine spinta dalle barre copri seme (un quadrato di acciaio che corre a mo di ruspa sul terreno trascinando la terra fine nei solchetti lasciati aperti dai dischi doppi di semina.

Quest' anno ho provato ad usare la Monosem NG+ che di solito uso per il mais ma è nata meno bene, forse per la profondità eccessiva di semina ; ovviamente ho cambiato i dischi ed ho diminuito la profondità di semina, l'avrò messa a 2 - 3 cm ma le ruotine comprimono la terra sopra al seme.

 

Il mio consiglio è sempre di affinare bene, seminare superficiale e mai nell' imminenza di una pioggia.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

quindi secondo te alberto anche se c'è il seme integro esso si è "cotto" quindi non nasce più?

 

Spero di sbagliarmi..... Aspetta qualche giorno e poi facci sapere.

 

Io di nascite scalari nella soia non ne ho mai viste, mentre nel mais succede e anche abbastanza spesso quando ci sono piogge che fanno rivivere seme disidratata.

 

A me il vicino, che è anche il mio trebbiatore, seminando la sua soia mi ha cotto una fila della mia che era gia nata, grazie alla sua mania di spruzzare il diserbo sui lati del campo con un ugello messo esterno alla seminatrice.:nutkick: E non è la prima volta che me lo fa.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

Steyr,vedi fra qualche giorno se comincia a radicare,l'anno scorso seminato 2 raccolto fine giugno,nata meta',

pioggia dopo 20 luglio nata anche la restante,quando è stato ora di trebbiare era ancora verde ho dovuto

trebbiare a macchia di leopardo.

Fortuna che da voi ha piovuto,qui zero,qualche nuvola ha mollato qualcosa ma poco poco,bagnato la polvere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alberto hai il vicino "doloso"..

Dino le nascite scalari non mi piacciono oltre per il fatto della trebbiatura anche per i colombi che se nasce tutta omogenea non riescono a mangiarla mentre se nasce a scalare loro hanno tutto il tempo per abbuffarsi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Alberto hai il vicino "doloso"..

Dino le nascite scalari non mi piacciono oltre per il fatto della trebbiatura anche per i colombi che se nasce tutta omogenea non riescono a mangiarla mentre se nasce a scalare loro hanno tutto il tempo per abbuffarsi..

La mia [ATTACH]32184[/ATTACH]quella che è nata , è nata subito...dopo i piccioni nonostante carta pacchi e altro ...non perdonano i germogli tardivi...comunque...anche se ha sete...son contento[ATTACH]32185[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia [ATTACH]32184[/ATTACH]quella che è nata , è nata subito...dopo i piccioni nonostante carta pacchi e altro ...non perdonano i germogli tardivi...comunque...anche se ha sete...son contento[ATTACH]32185[/ATTACH]

 

quando è stata seminata?

Link al commento
Condividi su altri siti

quando è stata seminata?

 

Seminata su crosta 13.5.17 con gaspardo a dischi ( su aneto non nato) poi dopo 3gg dalla semina 5lt x ha di Roundup platinum.

varieta' Pannonia k Coussade -overseed Ungheria

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora sentendo il tecnico pioneer lui sostiene per il secco.. ma non mi era mai successo na roba simile.. il bello che come si vede dalla foto scavando nei punti dove non è nata il seme e come fosse nel sacco... integro... il mio vicino ha seminato demetra stesso giorno stessa terra stesso terzista stessa profondità .. non manca una pianta

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Per capire se è un problema della soia o di umidità del terreno, prova a prendere qualche chicco di soia non nato, lo metti in un posto caldo all'ombra su del cotone imbevuto d'acqua. Se si gonfia e tendere a germogliare la soia è OK, e forse quando è stata seminata o la profondità non era uniforme, e il seme non è finito nel "fresco", se non si gonfia, o si gonfia ma non parte il germoglio, è il seme di soia guasto.

Quest'anno ho riseminato della LG Buenos, ne era nata un 20%, e i semi erano marci quando l'altra era emersa

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie gallo per la tua risposta.. non ho potuto fare questa prova in quanto ha piovuto subito dopo... ma non mi era mai successo una cosa simile.. strano che i semi fossero marci...

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie gallo per la tua risposta.. non ho potuto fare questa prova in quanto ha piovuto subito dopo... ma non mi era mai successo una cosa simile.. strano che i semi fossero marci...

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quando non germina, la soia si gonfia comunque con l'umidità del terreno, ma poi rimane così e l'umidità stessa la fa marcire. Succede con soie vecchie di un anno insaccate ugualmente

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco pensavo che quelle vecchie avessero meno vigore vegetativo e invece.. col diserbo come siete messi? Da me ha piovuto dopo 12 giorni dalla semina secondo voi potrà risentirne?

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando non germina, la soia si gonfia comunque con l'umidità del terreno, ma poi rimane così e l'umidità stessa la fa marcire. Succede con soie vecchie di un anno insaccate ugualmente

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 

Io avevo finito la soia ed ho usato della B63 dello scorso anno su sacco gia aperto, messo in seminatrice e conciato con repellente Scary Bird, poi tolta lo scorso anno dalla seminatrice e messa in sacchetto seme in garage per un anno, ed è nata. Dico questo perchè se metti il seme in un sacco di plastica e lo lasci un anno al caldo in solaio, ovvio che non nasca.

 

Secondo me se lasci la soia sparpagliata al sole questa poi ha problemi a nascere in quanto si cuoce, difatti se si deve far asciugare la seme è da fare all' ombra.

 

Patisce molto più del mais l'esposizione al sole. Difatti su terreno secco o nasce veloce e bene, o non nasce.

Mentre il mais può restare 3 settimane sotto la terra e poi nascere bene.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

quindi secondo te alberto anche se c'è il seme integro esso si è "cotto" quindi non nasce più?

 

Stai tranquillo che con 24mm di ieri nasce quasi tutta, però non capisco perchè non l' hai seminata 20 gg fà subito dopo i 17mmm, io ho seminato oggi dopo l' ennesima pioggia persa ( nel mio campo in un mese 7mm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avevo finito la soia ed ho usato della B63 dello scorso anno su sacco gia aperto, messo in seminatrice e conciato con repellente Scary Bird, poi tolta lo scorso anno dalla seminatrice e messa in sacchetto seme in garage per un anno, ed è nata. Dico questo perchè se metti il seme in un sacco di plastica e lo lasci un anno al caldo in solaio, ovvio che non nasca.

 

Secondo me se lasci la soia sparpagliata al sole questa poi ha problemi a nascere in quanto si cuoce, difatti se si deve far asciugare la seme è da fare all' ombra.

 

Patisce molto più del mais l'esposizione al sole. Difatti su terreno secco o nasce veloce e bene, o non nasce.

Mentre il mais può restare 3 settimane sotto la terra e poi nascere bene.

 

Lavato giaccone in lavatrice a 60°, in tasca c' erano dei semi di Demetra dell' anno scorso, beh hanno germogliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...