CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Io irrigo solo a scorrimento due anni fa prese un fungo la mia soia.. inviai le foto al tecnico della sis che mi consigliò un trattamento di verderame... 1 kg ogni 100 litri ... glielo dieti e si risolse il problema.. publicai anche la foto qui e molti utenti mi presero in giro resta il fatto che il verderame mi salvò dal fungoSì l'anno scorso insieme al cimice ho usato rimasugli di funghicida compresi quellinper peronospora e phitophora... ebbene, soia fantastica e ringrazio di non aver fatto la 3 irrigazione se no mi peggiorava ma ho iniziato sd irrigare ad agosto non a giugno. Inebitabili i trattamenti peró il prezzo non é riconosciuto, ti sbatti per prendere una miseria, del resto dopo anni di incolti e cereali a paglia altro.non si può fare, erbe ci sono... ci mancava lo zoo.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Io irrigo solo a scorrimento due anni fa prese un fungo la mia soia.. inviai le foto al tecnico della sis che mi consigliò un trattamento di verderame... 1 kg ogni 100 litri ... glielo dieti e si risolse il problema.. publicai anche la foto qui e molti utenti mi presero in giro resta il fatto che il verderame mi salvò dal fungoSì quoto, non fa tantissimo ma salva quel mese che ti porta a raccolto. Ormai ls gente vuole vedete le soluzioni miracolistiche moderne per loro il resto é vintage o démodè.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Resta il fatto che sui terreni dove sono entrato con il blast +sirtaki la soia è scottata??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Nel frattempo arrivata la fattura del seme pioneer t45, 64,5+ Iva a sacco, 3 sacchi x ettaro = quasi 200€+ Iva x ettaro....Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Nel frattempo arrivata la fattura del seme pioneer t45, 64,5+ Iva a sacco, 3 sacchi x ettaro = quasi 200€+ Iva x ettaro....Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkAzz... Prezzo esagerato Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Nel frattempo arrivata la fattura del seme pioneer t45, 64,5+ Iva a sacco, 3 sacchi x ettaro = quasi 200€+ Iva x ettaro....Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkDa noi il prezzo della T45 è invertito 46.5+iva a saccoInviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 C'è da considerare un po' di sconto, di norma circa il 15%...arriverò verso 55€+ Iva scontata. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 1 ora fa, john4055 ha scritto: Da noi il prezzo della T45 è invertito 46.5+iva a sacco Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk anchio lo pagata sui 45/46€ rizobiata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 anchio lo pagata sui 45/46€ rizobiata.Allora mi stanno fregando Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Allora mi stanno fregando Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkMin.... pagata 43e/sacco rizobaiata.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Allora mi stanno fregando Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk44+iva rizobiata. A 64 è fuori mercato Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Ma tutti stessa varietà? T45?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Ma tutti stessa varietà? T45?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkSulle terre leggere non c'é troppo, La Brillante é piú lunga, le alimentari non ti rendono in prezzo quanto promesso. M22 o T45, se no le precoci. Tanto é l'ultimo anno, serve per far rotazione e perché ormai in agricoltura sei allo stoppino del lumicine nella notte islandese. Seminare roba da biogas non mi va. Il resto é un abbaglio.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Ho tre ettari di soia dove non riesco a salvarmi dalle lepri. Qualche consiglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Ho tre ettari di soia dove non riesco a salvarmi dalle lepri. Qualche consiglio?SchioppoInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 41 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Schioppo Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk È riserva purtroppo. Mi fa imbestialire come l'ambito di caccia che tra i propri ruoli dovrebbe anche gestire il patrimonio faunistico se ne freghi totalmente di chi in quei terreni ci lavora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 È riserva purtroppo. Mi fa imbestialire come l'ambito di caccia che tra i propri ruoli dovrebbe anche gestire il patrimonio faunistico se ne freghi totalmente di chi in quei terreni ci lavora. Tiram o ziram buttagli un carbammato o magari anche insieme rame oppure mesurol che li scarichi dalla vigna. Amarizzi le piante e non vengono. Scioppo no ma un giretto col flober o con la carabina sotto ma cabina.... Io avevo le mini ma in giro tanti prati e rovi per cui vanno anche altrove. Esiste ed é un gran danno. Quest'anno sono cotte mini e corvi.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Tiram o ziram buttagli un carbammato o magari anche insieme rame oppure mesurol che li scarichi dalla vigna. Amarizzi le piante e non vengono. Scioppo no ma un giretto col flober o con la carabina sotto ma cabina.... Io avevo le mini ma in giro tanti prati e rovi per cui vanno anche altrove. Esiste ed é un gran danno. Quest'anno sono cotte mini e corvi.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkCercando di localizzarlo sulla fila alla base delle piante. Se non c'é niente in zona torneranno nella soia. La medica e i prati sono un ottimo distrattore. Sono poche povere bestie é che fanno danni importanti, la lepre é fissata e un pò abitudinaria. Fanno peggio le mini che sono squadracce di decine e decine e nessuno le mangia. Le lepri ormai ... sono proprio quattro gatti... gatti di prato.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Ma tutti stessa varietà? T45?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkProduce bene, anche se come pianta lascia a desiderare Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Hiroko in asciutta.Avrebbe proprio bisogno di una pioggia oraInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Produce bene, anche se come pianta lascia a desiderare Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkNon é Ascaburì che difatti in molti la preferiscono da foraggio ed é quask una vera 2, un bel piantone come Bahia.Alla fine la piantelle danno soddisfazioni piantelle T45 non é e neppure la M22. Altre sonompiantoni ma a prodotto pochino. Sulle terrette e sabbie sono poche che ci vanno come del resto le leguminose se uno nota, la fava sull'argilla e il favino su terreni medi. Sulla sabbia pisello e cece. Quello che passa il convento sono queste varietá e come al solito a noi arriva pochissimo. Quelle determinate chi le ha viste. Mondo soia é ancora pochino poi il popolo tende a selezionare molto anche indegnamente, toglie, mette varietá buone.... solito discorso delle mode e del vicinato.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Luglio 2019 Condividi Inviato 24 Luglio 2019 Hiroko in asciutta.Avrebbe proprio bisogno di una pioggia oraInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSu argilla e seminata quando? Tutta in fiore?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 25 Luglio 2019 Condividi Inviato 25 Luglio 2019 soia seminata 4 luglio su sodo,M10 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 25 Luglio 2019 Condividi Inviato 25 Luglio 2019 Su argilla e seminata quando? Tutta in fiore?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkNo, terreno medio forte ma non argilloso, con qualche traccia di limo.Una terra che si è sempre adattata bene alla soia anche se non c'è la possibilità di irrigare.Seminata a fine maggio a 75cm, è tutta fiorita.Mentre quella seminata i primi di maggio sta cominciando a riempire i bacelli.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Luglio 2019 Condividi Inviato 25 Luglio 2019 No, terreno medio forte ma non argilloso, con qualche traccia di limo.Una terra che si è sempre adattata bene alla soia anche se non c'è la possibilità di irrigare.Seminata a fine maggio a 75cm, è tutta fiorita.Mentre quella seminata i primi di maggio sta cominciando a riempire i bacelli.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkLa mia é ferma così come la foto, sembra fotografata tanto che il commercisnte del doserbo non riesce a capire quando posso diserbarla perché é sempre allo stesso stadio. Fa troppo caldo per diserbare e neppure le erbe vanno troppo avanti. Anno scorso avevo diserbato ancora più tardi in post.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.