Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

No no dai.... metà del fabbisogno nazionale assolutamente no nemmeno lontanamente. Tutti i cartellini di nuclei, mangimi per vacche vitelli e maiali che abbia mai visto riportano chiaramente la dicitura farina di estrazione di soia ogm oppure semi di soia integrale ogm e così via.... a quanto mi risulta Ogm in Italia non se ne produce quindi in zootecnia convenzionale penso proprio che senza la soia estera non si vada da nessuna parte. A me fanno pagare la soia col bollettino di Milano guardando la farina di soia decorticata estera e la soia fioccata sempre estera, ma è così per tutti.... di soia italiana mi sa che non ne arriva nemmeno un quintale a noi, andrà tutta in catena Ogm free che siano allevamenti o altre lavorazioni....
Non conta niente, la soia è un bene dove la speculazione abbonda, sé decidono di buttarla giù sotto trebbia lo fanno e basta.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Non conta niente, la soia è un bene dove la speculazione abbonda, sé decidono di buttarla giù sotto trebbia lo fanno e basta.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Ma io non mi riferivo per nulla al prezzo era solo per rispondere sulla quantità prodotta in rapporto al fabbisogno.... sul prezzo concordo con te ormai domanda e offerta contano veramente poco 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Non conta niente, la soia è un bene dove la speculazione abbonda, sé decidono di buttarla giù sotto trebbia lo fanno e basta.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Gianni esistono cooperative ,centri di raccolta privati,consorzi agrari dove l agricoltore può conferire i vari raccolti e venderli quando decide lui essendoci queste opportunità non vedo per quale motivo l agricoltore debba vendere sotto trebbia .pertanto non essendo una prescrizione medica non si deve vendere sotto trebbia.

  • Like 3
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Gianni esistono cooperative ,centri di raccolta privati,consorzi agrari dove l agricoltore può conferire i vari raccolti e venderli quando decide lui essendoci queste opportunità non vedo per quale motivo l agricoltore debba vendere sotto trebbia .pertanto non essendo una prescrizione medica non si deve vendere sotto trebbia.
Se il prezzo, come prevedete voi, resterà a 60 euro, secondo te in quanti non venderanno sotto trebbia? Io dico che il 99% la venderá un minuto dopo a scaricata. Se invece calerà come credo sui 40 euro, inizia a esserci margine per tenerla.
Solo un pazzo scatenato può pensare che salga oltre i 60 dai, è veramente un azzardo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Se il prezzo, come prevedete voi, resterà a 60 euro, secondo te in quanti non venderanno sotto trebbia? Io dico che il 99% la venderá un minuto dopo a scaricata. Se invece calerà come credo sui 40 euro, inizia a esserci margine per tenerla.
Solo un pazzo scatenato può pensare che salga oltre i 60 dai, è veramente un azzardo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

 

Noi non prevediamo 60 euro nessuno può fare previsioni di prezzo da qui ad ottobre ma in quel periodo farà testo il prezzo del FUTURE al CBOT,oggi 1540 soia ogm  da noi 50 euro q quando quotava 850 da noi soia 35 euro q questi sono dati non opinioni

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Noi non prevediamo 60 euro nessuno può fare previsioni di prezzo da qui ad ottobre ma in quel periodo farà testo il prezzo del FUTURE al CBOT,oggi 1540 soia ogm  da noi 50 euro q quando quotava 850 da noi soia 35 euro q questi sono dati non opinioni
Esatto xo converrai con me che se il prezzo in Italia sarà vicino ai 60 euro sotto raccolta, il 99% degli agricoltori la venderá immediatamente. Sbaglio?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Esatto xo converrai con me che se il prezzo in Italia sarà vicino ai 60 euro sotto raccolta, il 99% degli agricoltori la venderá immediatamente. Sbaglio?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Concordo pienamente

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Esatto xo converrai con me che se il prezzo in Italia sarà vicino ai 60 euro sotto raccolta, il 99% degli agricoltori la venderá immediatamente. Sbaglio?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

E il restante 1% è pirla.... perché a 60 euro pur non facendo soia ma facendo 4 conti direi che il guadagno c'è e non poco.....

Link al commento
Condividi su altri siti

E il restante 1% è pirla.... perché a 60 euro pur non facendo soia ma facendo 4 conti direi che il guadagno c'è e non poco.....
Sono contento che siate concordi. Quindi secondo voi, i commercianti già ora non si stanno organizzando per abbassare il prezzo ad ottobre altrimenti avrebbero i magazzini pieni praticamente di prodotto già venduto cioè a loro carico a 60 euro, col rischio che poi durante l'anno cali di prezzo e ci rimettano??? Fatevi due domande e datevi due risposte.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Sono contento che siate concordi. Quindi secondo voi, i commercianti già ora non si stanno organizzando per abbassare il prezzo ad ottobre altrimenti avrebbero i magazzini pieni praticamente di prodotto già venduto cioè a loro carico a 60 euro, col rischio che poi durante l'anno cali di prezzo e ci rimettano??? Fatevi due domande e datevi due risposte.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

 

Il commerciante non specula sul prezzo del prodotto lui stocca la roba dei clienti e quando il cliente decide di vendere lui paga e vende. Chi si può avvantaggiare o meno delle fluttuazioni sono gli utilizzatori della merce. Qualche speculazione la fanno anche loro, ma neanche loro hanno la minima idea di quello che può succedere.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il commerciante non specula sul prezzo del prodotto lui stocca la roba dei clienti e quando il cliente decide di vendere lui paga e vende. Chi si può avvantaggiare o meno delle fluttuazioni sono gli utilizzatori della merce. Qualche speculazione la fanno anche loro, ma neanche loro hanno la minima idea di quello che può succedere.
Speculano anche i magazzini, fidati.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

quando posizionate normalmente la sarchiatura rispetto al post emergenza? 

in una zona dove il glifo pre semina non mi ha controllato del tutto il vilucchio ho paura che sarchiando farei un disastro trascinandomi tutto dietro...se trovo un terzista con la fresa interfilare si riduce il problme rispetto ad una sarchiatrice normale?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

quando posizionate normalmente la sarchiatura rispetto al post emergenza? 
in una zona dove il glifo pre semina non mi ha controllato del tutto il vilucchio ho paura che sarchiando farei un disastro trascinandomi tutto dietro...se trovo un terzista con la fresa interfilare si riduce il problme rispetto ad una sarchiatrice normale?
 
Su soia i diserbi sono più lenti, la sola sorghetta muore più tardi che nel mais per cui devi aspettare almeno 15gg.poi sarchi ma in trebbiatura non so se hai benefici. Il terreno della soia diventa un problema quando tagli, raccogliendo basso.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, jd3130 ha scritto:

Dite che queste piantine senza più dicotiledoni, ma con le foglie centrali intatte faranno ancora qualcosa?

IMG_20210602_202613_470.jpg

Si fanno circa un 20 % meno di produzione ma producono lo stesso.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno ragazzi per impostare il post ho dei dubbi meglio in due passate o potrei mescolare i principi attivi per foglia larga e stretta per ora ho la rapida crescita della sorghetta e della gramigna in certe zone io ero orientato ai due passaggi distanziati potrebbe essere meglio così secondo voi 

Mi chiedevo visto che è ho seminato stretto diciamo a 36 cm ideona del terzista se calpesto la soia come reagisce 

Grazie buona giornata 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, granatiere ha scritto:

Buongiorno ragazzi per impostare il post ho dei dubbi meglio in due passate o potrei mescolare i principi attivi per foglia larga e stretta per ora ho la rapida crescita della sorghetta e della gramigna in certe zone io ero orientato ai due passaggi distanziati potrebbe essere meglio così secondo voi 

Mi chiedevo visto che è ho seminato stretto diciamo a 36 cm ideona del terzista se calpesto la soia come reagisce 

Grazie buona giornata 

Larga e stretta molto meglio separarli e il foglia larga io addirittura lo faccio mezza dose per volta. 

Naturalmente è molto meglio non pestarla se è piccola si raddrizza, ma non è il massimo

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Domattina farò diserbo post emergenza foglia larga su soia.
Corum 1.9
Dash 0.7
Harmony 10gr

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Perché di Dash non ne dai 1 l?

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Domattina farò diserbo post emergenza foglia larga su soia.
Corum 1.9
Dash 0.7
Harmony 10gr

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

1.9 litri di Corum.. Da noi si usa quel dosaggio quando non si distingue la soia dalle malerbe.. Altrimenti si usa a 1.4l per Ha più 0.5l di coadiuvante Dash o 2 passaggi soft da 1l per Ha.. In che condizioni sei Gianni? 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1.9 litri di Corum.. Da noi si usa quel dosaggio quando non si distingue la soia dalle malerbe.. Altrimenti si usa a 1.4l per Ha più 0.5l di coadiuvante Dash o 2 passaggi soft da 1l per Ha.. In che condizioni sei Gianni? 
Bordi parecchio sporchi soprattutto ciperus, in mezzo abbastanza pulito. 979ec3a6973087c7f6b8f840c82f38a3.jpgf3c0569ea6ef1340e35924a101d0c904.jpg

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...