Cat power Inviato 23 Aprile 2023 Condividi Inviato 23 Aprile 2023 Ben detto Gibo.. Se ad esempio semina Annika al 10 giugno.. A mal che vada produrrà come Ginevra.. Se va bene produrrà dei quintali in più.. Tra avatar e daring? Quale scegliereste? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 24 Aprile 2023 Condividi Inviato 24 Aprile 2023 Daring l’ho provata lo scorso anno e mi è piaciuta.Avatar non conosco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teo_84 Inviato 25 Aprile 2023 Condividi Inviato 25 Aprile 2023 Io sono in bio e volevo provare a seminare soia dopo il pisello. So che agronomicamente non è il massimo ma devo riparare un po la batosta dello scorso anno. Che varietà mi consigliate e soprattutto che lavorazioni?sodo?minima?aratura? Seminare con piselli ancora in campo è da matti secondo voi? il campo è abbastanza pulito adesso e anche la scorsa estate non ho avuto grossi problemi di malerbe. terreno medio impasto tendente argilloso zona tra Padova e Venezia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
spalfe Inviato 27 Aprile 2023 Condividi Inviato 27 Aprile 2023 A Bologna soia - 27 € ton.🤢 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Aprile 2023 Condividi Inviato 28 Aprile 2023 Il 23/04/2023 at 22:26, Cat power ha scritto: Ben detto Gibo.. Se ad esempio semina Annika al 10 giugno.. A mal che vada produrrà come Ginevra.. Se va bene produrrà dei quintali in più.. Tra avatar e daring? Quale scegliereste? Espandi Avatar se semini a maggio, Dairing se semini presto. Comunque ne va giù un disastro, sull'ettarato mi sembra che ne stiano seminando anche troppa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 29 Aprile 2023 Condividi Inviato 29 Aprile 2023 Migliore biostimolante per "svegliare" qual'è? Blackjack? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Aprile 2023 Condividi Inviato 29 Aprile 2023 Dipende dai terreni e dalle zona, da me come da esperienze brasiliane, se non dai potassio non stimoli niente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 C'è qualche principio attivo da unire al pre emergenza della soia per aumentare lo spettro d azione su villucchio e artemisia oltre al glifosate? Stavo pensando al rimsulfuron e nicosulfuron che non è residuale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 Ti conviene bruciarlo con il post emergenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 Il 01/05/2023 at 11:44, MartinVasquez ha scritto: Ti conviene bruciarlo con il post emergenza Espandi Qual è il miglior prodotto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 Se tutto va bene pare che dal 10 maggio sarà disponibile la A55.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 Il 01/05/2023 at 15:31, fiat100-90 ha scritto: Qual è il miglior prodotto? Espandi Harmony Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 Il 23/04/2023 at 22:26, Cat power ha scritto: Ben detto Gibo.. Se ad esempio semina Annika al 10 giugno.. A mal che vada produrrà come Ginevra.. Se va bene produrrà dei quintali in più.. Tra avatar e daring? Quale scegliereste? Due ottime soie.Avatar tende ad esser più produttivaDaring più precoce, si defoglia benissimo e si trebbia secca. Adatta da me anche a terreni leggeriInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD6300 Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 Il 01/05/2023 at 16:13, Cat power ha scritto: Se tutto va bene pare che dal 10 maggio sarà disponibile la A55.. Espandi Prevedono piogge intense per i prossimi 14 giorni, se sarà vero andremo a seminare in giugno ,fa ora ad arrivare anche a fine mese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 6 Maggio 2023 Condividi Inviato 6 Maggio 2023 Domani mattina finisco di seminare la soia. Il mio solito preemergenza è 2 litri/Ha di bismark e 150 g/Ha di feinzin (metribuzin), così mi hanno sempre detto di fare e di non andare oltre col feinzin per non rischiare di farlo sentire alla soia. Qui abbiamo terre a medio impasto, e quest'anno vorrei però provare la miscela di DjRudy. Mettono però piogge tutta settimana con una bella concentrazione tra martedì e mercoledì. Se dovessero venir giù 40 mm rischio veramente per la soia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Maggio 2023 Condividi Inviato 6 Maggio 2023 Il 06/05/2023 at 13:58, Cava90 ha scritto: Domani mattina finisco di seminare la soia. Il mio solito preemergenza è 2 litri/Ha di bismark e 150 g/Ha di feinzin (metribuzin), così mi hanno sempre detto di fare e di non andare oltre col feinzin per non rischiare di farlo sentire alla soia. Qui abbiamo terre a medio impasto, e quest'anno vorrei però provare la miscela di DjRudy. Mettono però piogge tutta settimana con una bella concentrazione tra martedì e mercoledì. Se dovessero venir giù 40 mm rischio veramente per la soia? 1.5 Bismark 0.8 dual gold e 0.150 feizin e vai tranquillo Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 6 Maggio 2023 Condividi Inviato 6 Maggio 2023 Il 06/05/2023 at 16:58, DjRudy ha scritto: 1.5 Bismark 0.8 dual gold e 0.150 feizin e vai tranquillo Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Espandi Sisi grazie dj. Avevo già preparato tutto. Mi fido 😄 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato 6 Maggio 2023 Condividi Inviato 6 Maggio 2023 Il 06/05/2023 at 17:46, Cava90 ha scritto: Sisi grazie dj. Avevo già preparato tutto. Mi fido 😄 Espandi Puoi andare tranquillo...sempre fatto 1.8 di Bismark, 0.9 di Dual e 170 gr di song su terreno medio impasto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 6 Maggio 2023 Condividi Inviato 6 Maggio 2023 Grazie a tutti. Probabilmente mi hanno sempre fatto fare un preemergenza poco efficace, altrimenti non vendevano più il post, che ha tutt'altro costo 😄 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD6300 Inviato 8 Maggio 2023 Condividi Inviato 8 Maggio 2023 Ieri seminata soia T45 stamattina 15 mm di pioggia speriamo non faccia crosta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 8 Maggio 2023 Condividi Inviato 8 Maggio 2023 Volevo provare la massed Cecilia verso il 20 maggio dopo le piogge ..qualcuno la conosce ..classe 1– Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD6300 Inviato 9 Maggio 2023 Condividi Inviato 9 Maggio 2023 Il 08/05/2023 at 20:12, Agrigalpad ha scritto: Volevo provare la massed Cecilia verso il 20 maggio dopo le piogge ..qualcuno la conosce ..classe 1– Espandi Ti consiglio di seminare varietà già consolidate e seminate da più anni in questo non rischi brutte sorprese,,,,mio padre ripeteva che si semina una volta al anno. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 9 Maggio 2023 Condividi Inviato 9 Maggio 2023 Finito ieri di seminare T45 e nirvana della Sis. Fatto anche il diserbo. Seminata tutta sul fresco a 3/4 cm di profondità. Se aspettasse un attimo a piovere.... o almeno piovesse con calma... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 Questo è ciò che resta di un campo di soia seminato martedì.. Dopo quasi 170mm di pioggia in 24 ore.. È la rete di scolo della bonifica in crisi.. Ad oggi il 50% dei terreni aziendali è sotto acqua.. Con valori massimi di 120cm di acqua VID-20230511-WA0008.mp4 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 12 Maggio 2023 Condividi Inviato 12 Maggio 2023 Il 11/05/2023 at 19:19, Cat power ha scritto: Questo è ciò che resta di un campo di soia seminato martedì.. Dopo quasi 170mm di pioggia in 24 ore.. È la rete di scolo della bonifica in crisi.. Ad oggi il 50% dei terreni aziendali è sotto acqua.. Con valori massimi di 120cm di acqua Espandi Che disastro, da me 140 mm e quella poca soia che era nata è tutta bianca e mezza afflosciata... Unica nota positiva sembra che la bonifica stia riprendendo i controlli dei canali pompando incessantemente, ma ci vorrà tempo per tirar via tutta quell'acqua e come se non bastasse, defluendo si tira dietro la terra ed in diversi tratti ha scoperto tutti i semi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.