Gianni il Folle Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 Scherzo ovviamente Comunque da voi avete il pregio/svantaggio che se piove si asciuga in frettaSi si ha i suoi pro e contro. Anche a livello di pluviometria, Ferrara è molto più elevata rispetto a noi. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 50 minuti fa, topopea ha scritto: da me altro temporale da 30 mm nn si entra per almeno 1 settimana e rimette pioggia spero che accorciare il ciclo sia sufficente I cicli della soia non sono veritieri per il clima italiano, la soia varia da fotoperiodo e da termofotoperiodo, le classi in etichetta sono per i belt americani che sono zone omogenee. Una M10 nel Nord ovest non fa neppure la pianta seminata a giugno mentre è la migliore seminata ad aprile o prima. Concetti superati dalle conoscenze. Le classi della soia sono state formulate 40 anni fa nelle prime semine estese da granella in Italia. In 40anni e con le conoscenze americane e cinesi ne sono passati di raccolti ma da noi è sempre la solita mentalità datata ai ruggenti anni 80. Poi non tutti i terreni si trovano bene con la soia, dove è carente o non assorbe fosforo e potassio la soia non la fai .... questo va soprattutto ai pianaioli. Gente soia, bietola e riso non sono molto facili da fare non sono proprio colture easy o da produzioni se non si fanno spendendoci un pò. C'èm da dire che i tempi meteo sono anche cambiati sono sicuramente instabili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 3 ore fa, CultivarSé ha scritto: I cicli della soia non sono veritieri per il clima italiano, la soia varia da fotoperiodo e da termofotoperiodo, le classi in etichetta sono per i belt americani che sono zone omogenee. Una M10 nel Nord ovest non fa neppure la pianta seminata a giugno mentre è la migliore seminata ad aprile o prima. Concetti superati dalle conoscenze. Le classi della soia sono state formulate 40 anni fa nelle prime semine estese da granella in Italia. In 40anni e con le conoscenze americane e cinesi ne sono passati di raccolti ma da noi è sempre la solita mentalità datata ai ruggenti anni 80. Poi non tutti i terreni si trovano bene con la soia, dove è carente o non assorbe fosforo e potassio la soia non la fai .... questo va soprattutto ai pianaioli. Gente soia, bietola e riso non sono molto facili da fare non sono proprio colture easy o da produzioni se non si fanno spendendoci un pò. C'èm da dire che i tempi meteo sono anche cambiati sono sicuramente instabili. Invece, secondo te, tra Bo e Fe la M10 quando sarebbe meglio seminarla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 4 ore fa, ansimoni ha scritto: Invece, secondo te, tra Bo e Fe la M10 quando sarebbe meglio seminarla? Anche adesso se mai si riuscisse ad entrare ma va comunque seminata presto. Ma che senso avrebbe se non il seme grosso. Voi avete argilla non terrette. Poi in assoluto nessun legume si può paragonare in maniera produttiva e neppure fare delle plausibili stime. Un legume come la soia ha il 43% di grassi che è uno sforzo energetico enorme, impensabile fare confronti con altri legumi che producono anche solo più amido. Arrivati al 25 maggio si semina quello che più è adatto ma appena possibile, io non mi sarei schifato neppure di una Bahia basta che ci sia un seme decente. Ci sono sementi di soia che fanno orrore. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 26 Maggio 2024 Condividi Inviato 26 Maggio 2024 13 ore fa, ansimoni ha scritto: Invece, secondo te, tra Bo e Fe la M10 quando sarebbe meglio seminarla? Io sono di quella zona e la m10 va bene di secondo raccolto o seminata a giugno. Seminata una volta a fine aprile e trebbiata a fine agosto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Waiss Inviato 26 Maggio 2024 Condividi Inviato 26 Maggio 2024 Ti riportò la mia esperienza, L'anno scorso seminata soia t45 seme aziendale su sodo dopo frumento il 18 giugno, trebbiato il 15 ottobre ha fatto una media di 36q ettaro, zona Padova senza irrigazione. Quindi come dicono in tanti la soia e strana.... 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plinio Inviato 27 Maggio 2024 Condividi Inviato 27 Maggio 2024 Il 26/5/2024 at 08:57, MartinVasquez ha scritto: Io sono di quella zona e la m10 va bene di secondo raccolto o seminata a giugno. Seminata una volta a fine aprile e trebbiata a fine agosto MartinVasquez tu sei della zona di Cento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 27 Maggio 2024 Condividi Inviato 27 Maggio 2024 Si Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agri.90 Inviato 27 Maggio 2024 Condividi Inviato 27 Maggio 2024 A quanto consigliate distanza piante sulla fila hiroko? Voglio rischiararla oggi Anche se mettono pioggia prossimi giorni… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteo85 Inviato 27 Maggio 2024 Condividi Inviato 27 Maggio 2024 C’è l’abbiamo fatta!!t45 seminata e diserbata!!! Ora mettono pioggia tra 3 ore…speriamo bene! 3 giorni di sole pieno hanno asciugato bene la nostra terra…siamo nella zona del veronese con un terreno ricco di sasso…seminando si alzava una leggera polvere…mi sono emozionato 🤣 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 Il 27/5/2024 at 22:51, matteo85 ha scritto: C’è l’abbiamo fatta!!t45 seminata e diserbata!!! Ora mettono pioggia tra 3 ore…speriamo bene! 3 giorni di sole pieno hanno asciugato bene la nostra terra…siamo nella zona del veronese con un terreno ricco di sasso…seminando si alzava una leggera polvere…mi sono emozionato 🤣 Quest'anno è da emozionarsi solo ad avere la terre che sbianca... la T45 va benissimo anche se sul veronese si può seminare tutta la soia possibile. Ormai a giugno non ci sono troppe alternative è da gioire ad aver seminato o aver seminato ai primi di ottobre da lì in poi .... il diluvio. Tanto in 5gg nasce anche meglio die funghi, almeno non aspetti l'emergenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plinio Inviato 31 Maggio 2024 Condividi Inviato 31 Maggio 2024 Il 27/5/2024 at 12:04, MartinVasquez ha scritto: Si Io sono a Castello d'Argile. Ho provato a scriverti in pvt ma non è possibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 1 Giugno 2024 Condividi Inviato 1 Giugno 2024 Domanda vorrei provare 3ha di soia dopo grano tenero (da seminare i primi di luglio quindi ) tipo 0+ oppure 1-……per farla nascere ( se non piove ) se uso refluì zootecnici suini con il carrobotte …può nascere oppure con i refluì non si ha nascita ?’ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 1 Giugno 2024 Condividi Inviato 1 Giugno 2024 Foto di oggi seppur le continue precipitazioni e qualche ristagno sta andando avanti ma il meteo ancora non sarà stabile la settimana prossima comunque quando c'è il sole si fa sentire Soia t 45 seminata il 14 maggio zona Verona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 2 Giugno 2024 Condividi Inviato 2 Giugno 2024 Il 31/05/2024 at 09:35, Plinio ha scritto: Io sono a Castello d'Argile. Ho provato a scriverti in pvt ma non è possibile Ho svuotato ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 2 Giugno 2024 Condividi Inviato 2 Giugno 2024 (modificato) Intanto continua a piovere.... mi tocca rifare un'altro giro leggero di glifosate perché continuando ad andare lunghi sta uscendo di tutto... Per la daring, la giusta e la a50 anche se si va a metà giugno non credo ci siano problemi , mentre per la t45 fino a quando dite si possa seminare (un tecnico pioneer mi ha detto non oltre il 15 di giugno)? Modificato 2 Giugno 2024 da Massa Gianluca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 2 Giugno 2024 Condividi Inviato 2 Giugno 2024 19 minuti fa, Massa Gianluca ha scritto: Intanto continua a piovere.... mi tocca rifare un'altro giro leggero di glifosate perché continuando ad andare lunghi sta uscendo di tutto... Per la daring, la giusta e la a50 anche se si va a metà giugno non credo ci siano problemi , mentre per la t45 fino a quando dite si possa seminare (un tecnico pioneer mi ha detto non oltre il 15 di giugno)? A me il tecnico pioneer mi ha detto tutto giugno, il mio rivenditore invece dice che siamo al limite già oggi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 2 Giugno 2024 Condividi Inviato 2 Giugno 2024 Io scorso anno seminato da inizio a metà giugno victorius daring e Bahia e trebbiate ad inizio ottobre ma sono stato fortunato perché la stagione ha aiutato in trebbiatura. Meglio accorciare il ciclo a giugno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Giugno 2024 Condividi Inviato 3 Giugno 2024 Dalle mie parti t45 ne hanno seminata fino al 15 luglio nel 2023.. tutto ok grazie all aiuto di ottobre.. quest' anno penso sarà lo stesso visto che a Bologna la soia ha già superato i 50€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 3 Giugno 2024 Condividi Inviato 3 Giugno 2024 Seminato oggi un po' di t45. Quella che avevo nella seminatrice da almeno 20 giorni e poi passato alla M10.. speriamo di raccogliere..gli ultimi 2 anni e stato un disastro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 5 Giugno 2024 Condividi Inviato 5 Giugno 2024 Niente da fare qua non si semina. 45+37 mm a pochi km da me....qua niente per fortuna ma sono riuscito a malapena a tagliare erba nei vigneti, i seminativi sono spugne di fango maleodorante. È tragica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agri.90 Inviato 6 Giugno 2024 Condividi Inviato 6 Giugno 2024 Niente da fare qua non si semina. 45+37 mm a pochi km da me....qua niente per fortuna ma sono riuscito a malapena a tagliare erba nei vigneti, i seminativi sono spugne di fango maleodorante. È tragicaUn grosso terzista che ha terra proprio, dalle nostre parti di cui non sto a fare nomi mi ha già anticipato che lascerà un 100ha lì almeno, perché ha mancato tanto mais, soia non se ne parla… con sto tempo.. mio suocero ha fatto la rischiata 1 settimana fa è entrato ha seminato perché aveva già la terra pronta ma è entrato al limite del limite. Qui non è che piove na volta a settimana piove letteralmente 1 si e 1 no ed è una settimana che zona fontanafredda ( PN occidentale) 2 gocce le fa tutti i giorni Gli unici che si salvano sono quelli che hanno drenaggio ma chi ha drenaggio? Zone del veneziano dove ci sono appezzamenti di grandi dimensioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Giugno 2024 Condividi Inviato 6 Giugno 2024 T45 seminata il 10 maggio.. Nitrato+fresa Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 9 Giugno 2024 Condividi Inviato 9 Giugno 2024 Saluti per la soia victorius ciclo 1. sono ancora in periodo???? Grazie er per la risposta Franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 9 Giugno 2024 Condividi Inviato 9 Giugno 2024 Al limite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.