dino62 Inviato 9 Giugno 2024 Condividi Inviato 9 Giugno 2024 2 ore fa, offranco ha scritto: Saluti per la soia victorius ciclo 1. sono ancora in periodo???? Grazie er per la risposta Franco Franco,ieri ho seminato la prima soia t45 ne ho altri 30 ha da seminare io non mi preoccupo della classe,speriamo che come negli ultimi anni ci sia un ottobre senza pioggie,altre classi non mi interessano. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Giugno 2024 Condividi Inviato 9 Giugno 2024 4 ore fa, offranco ha scritto: Saluti per la soia victorius ciclo 1. sono ancora in periodo???? Grazie er per la risposta Franco Vai tranquillo che quelle classi lì non sono nate per l'italia e ormai è una classificazione obsoleta perchè non è fotoperiodica e a base GDD. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 10 Giugno 2024 Condividi Inviato 10 Giugno 2024 Saluti per la soia victorius ciclo 1. sono ancora in periodo???? Grazie er per la risposta FrancoSì, personalmente l'ho seminata anche fino a fine giugno e raccolta verso il 15 20 ottobre intorno al 12 14% di umidità. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 11 ore fa, Gibo93 ha scritto: Il 9/6/2024 at 11:33, offranco ha scritto: Saluti per la soia victorius ciclo 1. sono ancora in periodo???? Grazie er per la risposta Franco Sì, personalmente l'ho seminata anche fino a fine giugno e raccolta verso il 15 20 ottobre intorno al 12 14% di umidità. Sì ma il fatto è che in terreni argillosi e ricchi di potassio è un'altra cosa, semplicemente la soia matura senza stress e quindi vedi che finisce il ciclo. Il problema è dove non c'è irrigazione e dove non si concima per seghe mentali che dicevano che ai legumi non si dava niente, Nella logica di ridurre la spese e i costi.... ci raccontiamo barzellette. Non concimi, non irrighi in annate maledette non fai niente, col cambiamento globale e l'aumento dell'anidride carbonica in aria.... non solo in atmsofera... fai due cazzi ed è buona che non bruci. Inutile ancora andare avanti col concetto di concime = resa, nella soia non è così concime uguale raccolgo e raccolgo presto e secco o quantomeno defogliato, certo devo anche trattare se c'è la cimice. Le cazzate, le leggende rurali stanno a zero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 Qui non si riesce a seminare la soia adesso sono appena caduto 30 mm in 20 minuti per fortuna o preso il seminare gruppo. -1 però per adesso rimane nel sacchetto secondo voi o tempo fino a fine mese perché se continua così si sprofonda nel terreni Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Waiss Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 Cercando in rete ho trovato questo diserbo che usano su soia all estero e che da noi e registrato su girasole con il nome di dribbling 240 ec, qualcuno ha fatto qualche prova? https://zenithcropsciences.com/products/oxyfluorfen-240-gl-ec/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 3 ore fa, fiat312 ha scritto: Qui non si riesce a seminare la soia adesso sono appena caduto 30 mm in 20 minuti per fortuna o preso il seminare gruppo. -1 però per adesso rimane nel sacchetto secondo voi o tempo fino a fine mese perché se continua così si sprofonda nel terreni Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk Tranquillo qua idem 70 mm da ieri io ho 30 ettari fuori da seminare non so nemmeno se si riuscirà disastro e basta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 26 minuti fa, Waiss ha scritto: Cercando in rete ho trovato questo diserbo che usano su soia all estero e che da noi e registrato su girasole con il nome di dribbling 240 ec, qualcuno ha fatto qualche prova? https://zenithcropsciences.com/products/oxyfluorfen-240-gl-ec/ Si è sempre usato ma non è un gran che è il Goal, casomai c'è un suo simile metabenziazuron che è più efficace sull'ambrosia e sulle ruderali ma sono sempre gli stessi diserbi, da sempre usati e validi poi che non siano più scritti in etichetta per la follia di far pagare le parole in etichetta .... quella è la bestialità euroburocratica. Non esiste più l'estero è una Europa con tanti vestitini e un sacco di casini ma sempre Eurofollia siamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 14 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Tranquillo qua idem 70 mm da ieri io ho 30 ettari fuori da seminare non so nemmeno se si riuscirà disastro e basta Ahhhh bè, qua ne ha buttati ancora 100mm in una mezza giornata, neppure la soia riesci a seminare. Il resto matura ad acqua come se fossimo in Scozia. Anno d'erba anno di merda... c'è bello solo il prato di erba vecchia. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 16 Giugno 2024 Condividi Inviato 16 Giugno 2024 Foto di oggi soia t45 seppur molta acqua sono contento della situazione ora le infestanti hanno preso il sopravvento devo già agire con un post qualche consiglio è ben gradito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 16 Giugno 2024 Condividi Inviato 16 Giugno 2024 1 ora fa, granatiere ha scritto: Foto di oggi soia t45 seppur molta acqua sono contento della situazione ora le infestanti hanno preso il sopravvento devo già agire con un post qualche consiglio è ben gradito Con il classico tuareg ed harmony fai fuori tutto. Devi solo controllare che erbe ci sono per dosare meglio i grammi ed i litri dell’uno e dell’altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 16 Giugno 2024 Condividi Inviato 16 Giugno 2024 26 minuti fa, MartinVasquez ha scritto: Con il classico tuareg ed harmony fai fuori tutto. Devi solo controllare che erbe ci sono per dosare meglio i grammi ed i litri dell’uno e dell’altro. Grazie mille purtroppo un pò la situazione è scappata e non so se riesco a far fuori tutto ma ci provo😅 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 16 Giugno 2024 Condividi Inviato 16 Giugno 2024 Li ho usati anche molto avanti e non danno problemi se usi soprattutto qualche alga insieme al diserbo come Blackjack o similari 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Giugno 2024 Condividi Inviato 17 Giugno 2024 Mi sembra ci sia prevalentemente xantium, quindi l'harmony serve a ben poco, vai di tuareg a 0.8-1 LT/ha con 0.7 LT/ha di black jack, la mattina presto o la sera tardi.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Giugno 2024 Condividi Inviato 17 Giugno 2024 Il 9/6/2024 at 14:22, dino62 ha scritto: Franco,ieri ho seminato la prima soia t45 ne ho altri 30 ha da seminare io non mi preoccupo della classe,speriamo che come negli ultimi anni ci sia un ottobre senza pioggie,altre classi non mi interessano. Finito di seminare,adesso via l"orzo che fa schifo e semina soia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 17 Giugno 2024 Condividi Inviato 17 Giugno 2024 Il 09/06/2024 at 14:22, dino62 ha scritto: Franco,ieri ho seminato la prima soia t45 ne ho altri 30 ha da seminare io non mi preoccupo della classe,speriamo che come negli ultimi anni ci sia un ottobre senza pioggie,altre classi non mi interessano. La speranza di tutti..... non solo per la soia. Un ottobre favorevole sarebbe l'unica "salvezza" in una stagione disastrosa finora 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 Ho seminato un paio di ettari di a50 e di m10 dopo colza. Ora vorrei fargli il pre con 200gr ha di song, 1lt ha di dual e 0.3 lt ha di predilecto... è una miscela efficace contro le rinascita di colza? Ad ottobre può creare fitotossicità al frumento? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 21 Giugno 2024 Condividi Inviato 21 Giugno 2024 Come dose di semina per soia pioneer a20 da seminare adesso o calcolato 48 semi metro quadro cioè 96kg ad ettaro lo metto al massimo per i tanti piccioni che o in diverse zone secondo voi va bene Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 21 Giugno 2024 Condividi Inviato 21 Giugno 2024 Qua si semina soia di primo raccolto a pieno, mai visti tanti trattori in ogni campo...a me mancano circa 10 ettari, 5 probabilmente li lascio a riposo e vado di colza a agosto, terreno tanto argilloso e alluvionato, non si combina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Giugno 2024 Condividi Inviato 22 Giugno 2024 Ho seminato un paio di ettari di a50 e di m10 dopo colza. Ora vorrei fargli il pre con 200gr ha di song, 1lt ha di dual e 0.3 lt ha di predilecto... è una miscela efficace contro le rinascita di colza? Ad ottobre può creare fitotossicità al frumento? GrazieSi va bene come miscela, se poi scappa qualcosa gli fai 0.7 di tuareg.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 22 Giugno 2024 Condividi Inviato 22 Giugno 2024 17 minuti fa, DjRudy ha scritto: Si va bene come miscela, se poi scappa qualcosa gli fai 0.7 di tuareg. Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Ok grazie👍 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 Sono indeciso su come seminare soia dopo frumento le alternative sono: dischiera e semina o su sodo come ho già fatto negli ultimi due anni. La mia intenzione è nel caso di semina su sodo è di dare il glifosate per cercare di evitare il post emergenza della foglia larga perché bastona troppo la soia, nel caso il diserbo sarebbe meglio farlo prima o dopo la semina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 Sono indeciso su come seminare soia dopo frumento le alternative sono: dischiera e semina o su sodo come ho già fatto negli ultimi due anni. La mia intenzione è nel caso di semina su sodo è di dare il glifosate per cercare di evitare il post emergenza della foglia larga perché bastona troppo la soia, nel caso il diserbo sarebbe meglio farlo prima o dopo la semina?Gliphosate e dopo 6-12 ore seminaInviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
corra80 Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 (modificato) 9 giorni fa, il 14 giugno ho messo soia syngenta Cloe con seminatrice da grano interfila 25 cm...Poi rullata col cambridge...Diserbo pre e irrigata 20 mm...poi sono venuti 7 mm giovedi, 7mm venerdi e 5mm oggi...Mi è nata tranne nella terra bianca, sciolta dove il seme mi è andato troppo giu, sarà andato a 7cm, anche se ho i ruotini di profondità...il dicotiledone c è tutto sotto che spinge ma non so riesce ad emergere ancora... la terra è umidissima e zero crosta, può ancora uscire? Modificato 23 Giugno 2024 da corra80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Giugno 2024 Condividi Inviato 24 Giugno 2024 9 giorni fa, il 14 giugno ho messo soia syngenta Cloe con seminatrice da grano interfila 25 cm...Poi rullata col cambridge...Diserbo pre e irrigata 20 mm...poi sono venuti 7 mm giovedi, 7mm venerdi e 5mm oggi...Mi è nata tranne nella terra bianca, sciolta dove il seme mi è andato troppo giu, sarà andato a 7cm, anche se ho i ruotini di profondità...il dicotiledone c è tutto sotto che spinge ma non so riesce ad emergere ancora... la terra è umidissima e zero crosta, può ancora uscire?Se non fa crosta nei prossimi giorni nasce.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.