ago.stino Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 dubbio di meta' settembre: ho della soia di secondo raccolto seminata il 15 giugno, Varieta' pepita della SIS (tipo 0). La pianta e' bellissima; alta, piena di foglie e baccellli Putroppo sono piatti.. come se avessero bisogno di un bel mese caldo per riempirsi e con questo freddo e questa poca luce temiamo non ce la fara'. mumble mumble.. mi metto il cuore in pace? oppure devo semplicemente aspettare la fine di ottobre? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 dubbio di meta' settembre: ho della soia di secondo raccolto seminata il 15 giugno, Varieta' pepita della SIS (tipo 0). La pianta e' bellissima; alta, piena di foglie e baccellli Putroppo sono piatti.. come se avessero bisogno di un bel mese caldo per riempirsi e con questo freddo e questa poca luce temiamo non ce la fara'. mumble mumble.. mi metto il cuore in pace? oppure devo semplicemente aspettare la fine di ottobre? Di che zona sei? fa cosi tanto freddo da te? qui da noi cielo un po' coperto 29 gradi. la mia seminata il 17/05 M10,sta gia diventando gialla in alcune zone speriamo che la pioggia di ieri serva a qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rosso Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Di che zona sei? fa cosi tanto freddo da te? qui da noi cielo un po' coperto 29 gradi. la mia seminata il 17/05 M10,sta gia diventando gialla in alcune zone speriamo che la pioggia di ieri serva a qualcosa. Non sò cosa serva la pioggia di ieri, la nebbia di stamattina, lo scirocco, facendo un giro ho notato molta malattia (funghi) semi che stanno marcendo speriamo bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 dubbio di meta' settembre: ho della soia di secondo raccolto seminata il 15 giugno, Varieta' pepita della SIS (tipo 0). La pianta e' bellissima; alta, piena di foglie e baccellli Putroppo sono piatti.. come se avessero bisogno di un bel mese caldo per riempirsi e con questo freddo e questa poca luce temiamo non ce la fara'. mumble mumble.. mi metto il cuore in pace? oppure devo semplicemente aspettare la fine di ottobre? Guarda se non sbaglio proprio Dino62 mi diceva che l'anno scorso ha fatto un buon secondo raccolto pur con un'estate che così fredda non si vedeva da decenni. Io direi di avere fiducia le premesse sono comunque buone (pianta alta e settembre caldo) Di che zona sei? fa cosi tanto freddo da te? qui da noi cielo un po' coperto 29 gradi. la mia seminata il 17/05 M10,sta gia diventando gialla in alcune zone speriamo che la pioggia di ieri serva a qualcosa. Eh se fosse venuta una settimana prima... Anche la mia di secondo raccolto (gruppo 1-) sta cedendo in alcune zone ma se si comporta come quella di primo raccolto può darsi che con la pioggia riprenda a vegetare. Quanti mm sono venuti li da te? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Del resto se non piove e le giornate non si accorciano la soia non perde le foglie...sempre nel limite della pioggia, sono piovuti in 2gg circa 200 in molte zone fino quasi 300mm di pioggia, pianura pad.centrale. Quelle di secondo raccolto di faranno hanno maturato anche con minime più basse...anzi meglio. Resta il fatto che se su asciutto possa rinverdire la pianta ed è un caos o peggio ripartire giavoni e erbe infestanti...grande limite di quest'annata storica...i semi col caldo sono ripartiti come se fosse primavera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Qui ci siamo fermati a 35 mm, ma dato che non pioveva da 25 giorni, se non pioveva mi toccava irrigarla. In alcuni punti si è anche allettata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Domani se non piove ai inizia a trebbiare la soia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Ci vuole un po' di coraggio, noi abbiamo ancora tutto in campagna e le soie ancora ben vestite e smeraldine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ago.stino Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Di che zona sei? fa cosi tanto freddo da te? qui da noi cielo un po' coperto 29 gradi. la mia seminata il 17/05 M10,sta gia diventando gialla in alcune zone speriamo che la pioggia di ieri serva a qualcosa. a sud di milano. Qui il cielo e' grigio e il sole non scalda magari domani faccio una foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Sì è coperto e afoso nonostante i +200mm di pioggia si riesce a raccogliere mais e qualche rimasuglio di sorgo, nel riso i mm si sentono ma la soia inizia solo M10 seminata a fine aprile a ingiallire e svestirsi o proprio le primissime seminate, le meno stressate da caldo, secco e ragnetto. Rese non si sa niente di preciso c'è molta roba in campo e molti raccolti ritardati viste molte seconde colture sfalsate dal maggio caldo-secco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 Ci vuole un po' di coraggio, noi abbiamo ancora tutto in campagna e le soie ancora ben vestite e smeraldine. Varietà sia bahia, stamattina vado a farci un giro dentro ma è già una settimana che ha defogliato bene ed è bella da vedere. Speriamo che i baccelli siano con qualche grano dentro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 (modificato) Guarda se non sbaglio proprio Dino62 mi diceva che l'anno scorso ha fatto un buon secondo raccolto pur con un'estate che così fredda non si vedeva da decenni. Io direi di avere fiducia le premesse sono comunque buone (pianta alta e settembre caldo) Eh se fosse venuta una settimana prima... Anche la mia di secondo raccolto (gruppo 1-) sta cedendo in alcune zone ma se si comporta come quella di primo raccolto può darsi che con la pioggia riprenda a vegetare. Quanti mm sono venuti li da te? Ciao Nemox,qui da me 30mm nella notte,una settimana!!se fosse venuta un mese fa il primo raccolto avrebbe reso molto di piu',ma con i se.. non si fa raccolto,speriamo nel prossimo anno.:cheazz: lo scorso anno come secondo raccolto feci 34 ql ha circa. Modificato 16 Settembre 2015 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 (modificato) Sono tutte varietà precoci, noi in zona la più precoce è m10 ma sono tutte più lunghe anche di secondo raccolto, per ora niente soia a mala pena si raccoglie il mais che è molto secco e i risi che sono lì ma avanti di un mese....prima di arrivare alla voce soia ci sono ancora minimo 15gg, ambrosia e infestanti a parte....può darsi che in molte arrivi il trinciastocchi delle Usl. Pepita e bahia sono tutte soie a basso titolo di antinutrienti, uno spreco metterle insieme a quelle normali. Voi separate la granella e la usate per gli animali o buttate tutto insieme??? Non oso pensare a quanto la venderete ma se belle Hylario, Bahia, Pepita sono soie belle e buone da trattare a parte o da autoconsumo feed. Modificato 17 Settembre 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251670136431.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251671205726.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251672161323.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251672419960.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251673120012.jpg Ciao … vi faccio vedere la mia soia, seminata per la prima volta qui in zona, in Molise, fatta su sodo in secondo raccolto dopo grano duro. Tecnica colturale Glifosate prima di seminare Semina su sodo il 5-07-2015 con Semeato a 51 cm su stoppie di frumento duro. Quantità di seme: 80 Kg/ha varietà Dukat. Inoculazione del seme col Rizobio 15 min prima della semina visto che i miei terreni non hanno mai ospitato soia. Ho messo il seme in dei tini cercando di mescolarlo con il rizobio. Concime localizzato: 30 Kg/Ha di Humostart Diserbo: nulla, ora è presente un po’ di Digitaria Sanguinalis. Irrigazione: irrigata 4-5 volte, quest’estate le temperature registrate sono state per molto tempo vicino i 40 °C, credo quindi che le condizioni di crescita non sono state le migliori, appena le temperature abbassavano la coltura cresceva alla giornata. Concimazione: 150 Kg/ha di nitrato 27% prima della chiusura della fila. Spero di raggiungere almeno 20-25 q.li per ettaro; ad oggi sono contento, l’unica cosa forse potevo scegliere una varietà un po’ più precoce perché c’è il rischio reale di raccogliere a Dicembre, come dice il Pisano. Ringrazio DjRudy per i consigli, l’anno prossimo magari ci riproviamo con la soia al Sud.:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 conplimenti tk facci sapere la produzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ago.stino Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 (modificato) dubbio di meta' settembre: ho della soia di secondo raccolto seminata il 15 giugno, Varieta' pepita della SIS (tipo 0). La pianta e' bellissima; alta, piena di foglie e baccellli Putroppo sono piatti.. come se avessero bisogno di un bel mese caldo per riempirsi e con questo freddo e questa poca luce temiamo non ce la fara'. mumble mumble.. mi metto il cuore in pace? oppure devo semplicemente aspettare la fine di ottobre? mi autoquoto e pubblico una foto [ATTACH]28129[/ATTACH] Modificato 17 Settembre 2015 da ago.stino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Sì ci vuole un mesetto di crescita ancora sicuramente è più bella dell'M10 ed è più alta Pepita è un po' più precoce ma più alta e azzeccata ai fotoperiodi corti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Come sono le produzioni in giro? Qua prime trebbiate 15/17 qli ettaro. Annata disastrosa per la soia in asciutta qua. In più la mia dekabig con le piogge di metà agosto ha rigermogliato col risultato che mi trovo ad avere baccelli secchi che si aprono e baccelli verdi e foglie ancora attaccate alla pianta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Qui la mia dekabig bella ho fatto sui 45. Irrigata. ... Ma il resto farò sicuramente meno..... Tanta o poca non discuto. La cosa che mi lascia perplesso è vedere che il vicino con semina a 75 ha fatto forse di più. Sono contrario a tale interfila per la soia. Ma cavoli. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Qui hanno già cominciato a trebbiare i secondi raccolti dopo orzo...la mia dopo frumento stimiamo che venga pronta tra 20 giorni. Sta già cominciando ad ingiallire le foglie. Quest'anno anche i cimici neri dentro nella soia...non ce ne sono state abbastanza finora di insetti, anche quelli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 La cosa che mi lascia perplesso è vedere che il vicino con semina a 75 ha fatto forse di più. Sono contrario a tale interfila per la soia. Ma cavoli. ... Primo anno che semino a 75, non ho visto grandi differenze di produzione da quelle mie abituali, sebbene la seminatrice non deponesse + di 38 p/mq. Varietà Demetra e PR22M35. La prima un pò più precoce (5/6 giorni). Tutta irrigata, Demetra dovrebbe stare sui 28/30, Pr 30/35. Io penso che riseminerò a 75 ma con 40/42 p/mq Invece mi ha sorpreso Nikko di secondo su loietto seminata con Jd a 36/37 p/mq, iniziata oggi che sembra faccia sui 30 ma vedrò alla fine dei 20 ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Io ho trebbiato oggi la Decabig irrigata una volta: 30qli/ha. Per quello che mi riguarda è stata una grossa delusione mai prodotto così poco. E quello che mi fa arrabbiare è che è stata colpa mia, c'è poco da prendersela con le temperature alte di questa estate: se l'avessi irrigata come si doveva fare, i risultati sarebbero stati sicuramente diversi. Tonitorri docet Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Trebbiata oggi il primo campo completo di sia bahia, 37 qli. Al 15,7% di umidità. Pianta ben defogliata a parte il primo giro attorno. Terreno medio impasto in asciutta. I 2 mesi di caldo torrido e zero precipitazioni hanno influenzato, ma sono contento del risultato. Purtroppo però vedo quasi tutte le soie in giro, defogliata male e andare a maturazione in modo disomogeneo, quest'anno vedo un misto mate nel cassone delle trebbie tra semi belli e fagioli verdi e grani rinsecchiti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 oggi battuto Demetra 38 quintali ettaro......15 di umidita.mai irigata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Sono perplesso, come si fa a raccogliere adesso!!! Le precoci ancora ancora se seminate presto ma Dekabig, M35 devono essere morte....dalla sete o da qualcos'altro. Dopo oietto o paglie non ci credo, stanno ancora crescendo. Vedremo le rese, da me nessuno, anzi hanno smesso di irrigare 7gg fa!!! Già la soia in asciutta è una cosa che capisco poco. La Dekabig se la semini a oltre 50>70cm la fai bella e grossa, idem la Brillante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.