micee Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Un mio vicino l'aveva seminata qlc anno fa, dovrebbe essere dell'apsov, ha fatto un'ottima produzione. È molto simile alla dekabig. Vedrai che la produzione non mancherà! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Domani semino hilario e anche se semino con una seminatrice per il grano non credo di rullare perche oltre ad essere umido è prevista pioggia da mercoledi per minimo 4 giorni voi cosa mi consigliate? È la prima volta che semino soia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 raccogliete soia con barra apposita oppure utilizzate anche barra da grano ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Utilizziamo la barra da grano .... Da noi la soia non l'ha mai seminata nessuno.. Io sto provando e automaticamente cerco di adattarmi... Io volevo seminarla e rullarla però il tempo sara' brutto quindi temo in croste superficiali.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 dove posso trovare una scheda di coltivazione con dettagli ? tipo di terreno che richiede, se irrigua, linea di massima i prezzi etcc ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Terreni penso vadano bene un po' tutti, ovviamente è meglio se viene irrigata. Adesso a Bologna è quotata 37 €/q, ma fino a poco tempo fa era a 34-35. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 produzione che mi dici ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Mediamente, con coltura irrigua, siamo a 40-45 q/ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 leggendo il problema più grosso è la nascita vero ? colombe o corvi danno noia ? che problemi frequenti si presentano ? grazie fabio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Più che altro ho visto problemi coi piccioni piuttosto che i corvi...mangiano sia il seme che il dicotiledone...ma grandi danni non ne ho visti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Altro che noie colombi, colombacci, tortore anche corvi e in crescita anche le nutrie sì sono loro a fare danni e fallanze, cura dove si può non si può far altro che bum bum con qualunque cosa gas ma anche metalli, pietre da scoppio e da lancio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 9 Maggio 2016 Condividi Inviato 9 Maggio 2016 Seminata ieri 2ha di pioneer T45 Diserbo metric + stomp acqua Speriamo bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 9 Maggio 2016 Condividi Inviato 9 Maggio 2016 (modificato) Più che altro ho visto problemi coi piccioni piuttosto che i corvi...mangiano sia il seme che il dicotiledone...ma grandi danni non ne ho visti. Da me i voli di piccioni fa fiume, con 500 e più uccelli, pelano ettari di soia. Io avevo un volo di solo una cinquantina di esemplari, Ho usato petardi magnum (quelli rossi) , fino a quando è arrivata una pattuglia con divisa bianco-celeste. Una volta c'era il Morkit, poi il mesurol. Poi lo scary-bird. Ora tutti i repellenti sono spariti! Modificato 9 Maggio 2016 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 9 Maggio 2016 Condividi Inviato 9 Maggio 2016 Da me i voli di piccioni fa fiume, con 500 e più uccelli, pelano ettari di soia. Io avevo un volo di solo una cinquantina di esemplari, Ho usato petardi magnum (quelli rossi) , fino a quando è arrivata una pattuglia con divisa bianco-celeste. Allora vivo su un isola felice per adesso (diciamo piano che è meglio ). Qui al massimo ci sono una ventina di esemplari, per quello non ho visto grandi danni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 9 Maggio 2016 Condividi Inviato 9 Maggio 2016 (modificato) Allora vivo su un isola felice per adesso (diciamo piano che è meglio ). Qui al massimo ci sono una ventina di esemplari, per quello non ho visto grandi danni... Paradossalmente vicino ai boschi ci sono meno danni. Per fortuna nei boschi c'è qualche falchetto, ne basta uno per non vedere la piuma di un piccione. I campi vicino al centro paese o alle aree industriali sono i più colpiti. Modificato 9 Maggio 2016 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 10 Maggio 2016 Condividi Inviato 10 Maggio 2016 Ieri finalemte ho seminato 6000 metri hilario .. Non ridete so che nessuno di voi semina cosi tanto ora speriamo nasca.. Seminata con seminatrice a dischi per orzo e grano distanza tra le file 45 .. Volevo chiedervi indicativamente quanti giorni passano dalla semina alla raccolta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Maggio 2016 Condividi Inviato 10 Maggio 2016 Passano minimo 4 mesi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 10 Maggio 2016 Condividi Inviato 10 Maggio 2016 Grazie dj ora devo solo aspettare che iniziano a spuntate le piantine sempre se usciranno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Maggio 2016 Condividi Inviato 10 Maggio 2016 Tieni d'occhio le malerbe, che alcune creano grattacapi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 Sinceramente oltre alle malerbe penso anche a come vengono fuori le piante.. Ho seminato con quel pezzo d'antiquariato e spero vivamente che almeno si riescano a formare delle file decenti... Comunque ho deciso che se quest'anno viene fuori una cosa decente l'anno prossimo acquisto i dischi da 72 fori e semino a 75 con la gaspardo dorada Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 Franco non hai fatto nessun pre emergenza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 Sinceramente no perche comunque il campo era tutto pulito non c'era nessuna malerba Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 (modificato) un po di pendimentalin io l'avrei fatto.. oggi piove fin ora il pluviometro segna 18mm, io ho seminato domenica spero stia il tempo così nuvoloso fino a che non nasce, perchè se la terra fa crosta son dolori.. Modificato 11 Maggio 2016 da steyr 80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 Se uno semina tardi la soia non è strettamente necessario il pre-emergenza.Sinceramente per esperienza personale sono stati più gli anni in cui non ha funzionato di quelli che è andato bene.Via con il post-precoce per tempo e si risolve tutto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 Sarei curioso di sapere quanti in percentuale di quelli che fanno pre emergenza, riescono ad evitare il post?! Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.