Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Oggi sono passato a pontelagoscuro stavano trebbiando della soia di secondo raccolto sotto pivot. Era bella e anche secca, varietà nikko, la mietitrebbia dava produzioni da 35/38 qli. Fuori dal pivot con rotolone scendeva a 30qli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Continua con successo la raccolta della soia...ci prepariamo però a basse rese tra qualche giorno.... ed è quella seminata in anticipo( per la nostra zona).

Recluto la soia una coltura difficilmente prevedibile e misteriosa.

Quest'anno si è osservato che durante la maturazione,negli angoli e nelle prime file (quindi dove la terra è più "magra") la soia non è maturata,non si è defogliata rimanendo verde.

Dove ho concimato con 1q di urea si è defogliata bene tutta in maniera omogenea.

Spiegazione?

Forse si è fisiologicamente fermata per qualche stress per poi ripartire (ormai tardi)e cercare di andare a riproduzione.....altrimenti non saprei cosa pensare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Finché continua a piovere si gonfia e basta, ma appena fa sole e vento e si asciuga entra a trebbiare, perché se dopo che si è asciugata prende ancora pioggia o nebbie, i baccelli si aprono

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Aprirsi magari no ma marcire o quantomeno diventare semi neri o grigi deprezzando il prodotto. Se piove ancora la pianta, lo stelo quoce e si spacca.

Aprirsi con le varietà attuali è difficile se umida o bagnata. SE è defogliata nuda regge 10gg ma i bacelli bassi o in ombra anneriscono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trebbiata oggi dekabig primo raccolto 1,65 ettari 65.40 qt 17.8 umidità

aratura,doppia passata di rotante causa zolle secche, semina a 45x4,3 + concimazione localizzata 25 kg Cifo granverde Enertop

diserbo pre

diserbo post + 20 litri di concime fogliare Cifo ionifoss+ 3 litri Cifo sinergon 2000

Link al commento
Condividi su altri siti

consegnata oggi soia di secondo raccolto dopo loietto da fieno produzione di media 46,5 q.li ha umidita 14,4 non mi posso lamentare per me è record non ho mai prodotto cosi tanto fatta con irrigazione ha beneficiato di un solo temporale. Adesso devo aspettare quella dopo colza e frumento.

Link al commento
Condividi su altri siti

consegnata oggi soia di secondo raccolto dopo loietto da fieno produzione di media 46,5 q.li ha umidita 14,4 non mi posso lamentare per me è record non ho mai prodotto cosi tanto fatta con irrigazione ha beneficiato di un solo temporale. Adesso devo aspettare quella dopo colza e frumento.

Ottimo risultato chr varietà avevi seminato?

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei chiedere se in questo forum c'è qualcuno che ha seminato soia nello stesso campo per tre o piu anni di seguito e se ha avuto dei problemi di malattie o altre cose. Grazie

 

3 anni di Demetra con minima lavorazione, non ho avuto problemi fino adesso anche se il diagramma produzione punta in basso.Il terreno è già pronto per la prossima semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quattro anni sono a dir poco un azzardo, la soia non è proprio una coltura malleabile come il mais, su terreni leggeri solo col grado di infestanti è già tanto arrivare al 2 anno tra farinelli, persicaria, cencio molle e la gran quantità di graminacee sempre più resistenti. Non tenterei la sorte perché incombe una minaccia non troppo velata dei nematodi tipo Heterodera e Meloydogine che di certo non sono meno della sclerotinia non ammettendo che si deroghi alle rotazioni molto lunghe. Del tutto una pazzia continuare per anni l seminare soia o leguminose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quattro anni sono a dir poco un azzardo, la soia non è proprio una coltura malleabile come il mais, su terreni leggeri solo col grado di infestanti è già tanto arrivare al 2 anno tra farinelli, persicaria, cencio molle e la gran quantità di graminacee sempre più resistenti. Non tenterei la sorte perché incombe una minaccia non troppo velata dei nematodi tipo Heterodera e Meloydogine che di certo non sono meno della sclerotinia non ammettendo che si deroghi alle rotazioni molto lunghe. Del tutto una pazzia continuare per anni l seminare soia o leguminose.

 

Vedi che su quei terreni in cui ho messo soia prima c'era frumento--> soia---> frumento --> mais

 

Non sono un tecnico, ma credo poco che c'entri la risemina (anche se non l'ho fatta), ma più un fattore climatologico dovuto al fatto di aver seminato in ritardo rispetto alle precipitazioni che ci sono state nel periodo. Le erbacce hanno avuto la meglio e il trattamento di diserbo post-emergenza ha dato il colpo di grazia alla soia mantenendo invece più che vive le infestanti sopratutto persicaria e farinello. Comunque ad onor del vero devo ammettere che la Demetra, quest'anno, non mi ha soddisfatto, è quindi probabile che oltre alla concimazione fosfo-potassica fatta sia necessario dare anche quella azotata in post-emergenza, ovvero se avessi saputo di quanto accadeva avrei fatto così! Ma ormai è cosa fatta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...