Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ho un problema con la soia: sta nascendo ma con le ultime pioggie si è fatta della crosta, ora metà e nata e metà è ancora sotto la crosta e non sò se ce la farà ad uscire :(:(:(. Domani provo a passare con la fresa interfilare al minimo, così si crepa un pò la crosta sulle piantine e forse riuscirà ad uscirne gran parte, cosa dite?

 

 

 

Ho anche un rompicrosta uguale a questo [ATTACH=CONFIG]32114[/ATTACH] ma ho paura che rompa tutta la soia che è fragilissima, cosa dite?

Rompicrosta andando a 4-5 kmh, con il terzo punto che non carichi troppo le molle

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere però la distanza tra il falcione e la ruotina premiseme che da anche la profondità e 3 cm però la terra era fine e magari sprofondava di più

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da fiat312
Link al commento
Condividi su altri siti

Seminata soia secondo raccolto dopo fieno: disco chisel a 15 cm, rotante e semina a 45, seme andato nel fresco tra una settimana dovrebbe fare fila.

Come mai non azzardi una semina su sodo? Troppe infestanti?

 

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai non azzardi una semina su sodo? Troppe infestanti?

 

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

 

Faccio così pure io... non è un problema di infestanti...ma di macchina da semina... non tutti hanno una seminatrice da sodo...e tenersi in tasca di partenza 80-85 euro/ha è già un inizio, se non ricordo male DjRudy ha una gaspardo MT, quindi il terreno vuole almeno semi lavorato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio così pure io... non è un problema di infestanti...ma di macchina da semina... non tutti hanno una seminatrice da sodo...e tenersi in tasca di partenza 80-85 euro/ha è già un inizio, se non ricordo male DjRudy ha una gaspardo MT, quindi il terreno vuole almeno semi lavorato...

Se non sbaglio dovrebbe avere anche la semeato monogerme, dovesse aver solo la MT, sarei pienamente d'accordo con te.

Link al commento
Condividi su altri siti

La semeato monogerme da sodo c'è dal 2008 in azienda, e questo mi ha portato ad avere l'esperienza che il sodo si fa quando la terra non è pestata quindi al massimo dopo una trebbiatura e non certo dopo la fienagione dove passi sulla terra le seguenti volte:

 

sfalcio

voltafieno (2 volte)

ranghinatura

pressatura

raccolta balle

 

quindi terra piena di carreggiate ecc condizione non ottimale per fare un sodo, quindi ho preferito dare una grattata e seminarla in minima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalle condizioni del terreno. Io oggi ho trinciato il frumento e in settimana semino M10 in secondo raccolto. Ripper leggero a 15-20 cm e combinata. Ci sono delle ormaie di un paio di cm, non mi salta in mente minimamente di seminarla su sodo, anche perché deve andarci il letame.

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi abbiamo seminato la soia lunedì scorso e dato il diserbo. Il terreno era stato ripuntato in autunno, ed erpice rotante ad aprile e domenica/lunedì prima della semina.

A tal proposito sul diserbo ho delle curiosità. Premesso che per i prodotti ci siamo affidati al CAP e poi è venuto un contoterzista a seminare e dare il diserbo, ci hanno dato:

Roundup power (glifosate)

Dual gold (s-metolaclor)

Mesozin 70 WG (metribuzin)

Command 36 CS (clomazone)

 

Io sui diserbi devo ancora approfondire bene, ma mi domandavo se non sono esagerati tutti quei prodotti (distribuiti tutti assieme con un unico trattamento subito dopo la semina).

Nel senso, il comazone, metribuzin, s-metolaclor da quel che ho capito sono pre-emergenza ad assorbimento fogliare e radicale: non ne bastava uno dei due?

Il glifosate viene assorbito per via fogliare... a che serve averlo buttato sul terreno?

 

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai passato rotante prima di seminare gliphosate é stato inutile.

 

Gli altri principi attivi anche se sono ad assorbimento radicale si fanno delle miscele perché alcuni sono più efficaci su delle infestanti e altri su altre in modo da allargare lo spettro d'azione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai passato rotante prima di seminare gliphosate é stato inutile.

 

Gli altri principi attivi anche se sono ad assorbimento radicale si fanno delle miscele perché alcuni sono più efficaci su delle infestanti e altri su altre in modo da allargare lo spettro d'azione.

 

Ciao Rudy, grazie per la risposta. Infatti mi immaginavo la faccenda dle glifosate. La prossima volta al CAP gli precisiamo che il terreno è viene passato ben 2 volte con la rotante prima della semina, così evito di farmi dare quantomeno il glifosate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo stessa cosa che sta succedendo a me...troppo profonda ma l ho fatto di proposito perché la terra era asciutta...comunque speriamo dai...

 

È successo la stessa cosa a me l'anno scorso per la soia di secondo raccolto..quello che posso dire è che se già dalla semina di parte un po' male poi anche col raccolto si avrà lo stesso risultato più o meno! Però bisogna sempre sperare;)

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Seminata soia M10 in minima lavorazione, liquame/letame, ripper a 15 cm, combinata Amazone AD 303. Semina perfetta direi.

Fatto anche diserbo pre emergenza. Domani si entra con i rotoloni e si irriga.

Modificato da fabio03
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...