fabio03 Inviato 8 Luglio 2017 Condividi Inviato 8 Luglio 2017 Al momento la mia M10 seminata a fine maggio non è ancora in stress, anzi non arricciola neanche le foglie al momento. Irrigata solo una volta per farla germinare appena seminata. Ma se non piove domani, entro e irrigo anche quella, un 40 mm e siamo a posto per un bel po'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 9 Luglio 2017 Condividi Inviato 9 Luglio 2017 Da me quella che non avevo irrigato prima della perturbazione della settimana scorsa ha le foglie come la foto e si è chiaramente fermata nello sviluppo. Sinceramente non avevo mai visto una cosa del genere, non è nemmeno più vera la pratica che vede l'irrigazione sola dalla fioritura in poi. Ah il ragno rosso poi è lì, un paio di esemplari per foglia e aspetta solo di pochi altri giorni di caldo come questo per svilupparsi alla grande. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mf Inviato 9 Luglio 2017 Condividi Inviato 9 Luglio 2017 Qualcuno ha seminato Ginevra della Syngenta? Sono curioso rispetto alla rusticita'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 9 Luglio 2017 Condividi Inviato 9 Luglio 2017 Io oggi ho iniziato il terzo giro di irrigazione.. il terreno sabbioso è indietro rispetto agli altri di 20 cm.. in più ho avuto un attacco di qualche fungo che mi ha creato un po di problemi ad alcune file.. risolto con del verderame 1kg ogni 100 litri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 La soia seminata dopo i piselli è alla terza foglia trilobata e a terra c'è un prato di piselli :AAAAH:..alcuni mi dicono che muoiono da soli altri che restano lì...qualcuno ha esperienza? Diserbi difficile, in caso posso far sarchiare e almeno la maggior parte li farei fuori..adesso sto irrigando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Fatto Harmony + Pulsar per eliminare i piselli ma sono tutti belli verdi e sani, meglio che quest'inverno. In compenso la soia ha preso una strinata impressionante. Sono arrabbiato come una bestia per questo, fatto pre e post emergenza per niente. Ora irrigo, vediamo se si riprende in fretta. Per sbaglio non ho fatto una striscia e lì è già alla sesta trifogliata, l'altra è ferma alla terza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Fatto Harmony + Pulsar per eliminare i piselli ma sono tutti belli verdi e sani, meglio che quest'inverno. In compenso la soia ha preso una strinata impressionante. Sono arrabbiato come una bestia per questo, fatto pre e post emergenza per niente. Ora irrigo, vediamo se si riprende in fretta. Per sbaglio non ho fatto una striscia e lì è già alla sesta trifogliata, l'altra è ferma alla terza. Ossignore io devo farlo domani mi vengono i brividi... a che dosi l'hai fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Ossignore io devo farlo domani mi vengono i brividi... a che dosi l'hai fatto? Ma Nemox se la pianta è in stress..idrico,..la fai,secca....io dovrei fare agil o fusilade su una striscia di 50mt....ma con sto secco dubito di far secca la sorghetta e temo di far secca la soia. in giro se ne vedono già di moribonde nel ravennate. ..in asciutta.....io non volto nel podere ...och'io non vede cuore non duole...ma so che sta soffrendo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Ma Nemox se la pianta è in stress..idrico,..la fai,secca....io dovrei fare agil o fusilade su una striscia di 50mt....ma con sto secco dubito di far secca la sorghetta e temo di far secca la soia. in giro se ne vedono già di moribonde nel ravennate. ..in asciutta.....io non volto nel podere ...och'io non vede cuore non duole...ma so che sta soffrendo Ma no non preoccuparti per il diserbo della sorghetta, non gli fai niente alla soia. La mia non è in stress perché ho irrigato e bene o male ha anche piovuto, però con i diserbi per foglia larga non si è mai tranquilli specie con la soia di secondo raccolto dove ogni sbaglio lo paghi caro. Infatti alla fine farò il diserbo e irrigherò subito dopo, ho visto che così facendo la soia se la cava molto meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Ma no non preoccuparti per il diserbo della sorghetta, non gli fai niente alla soia. La mia non è in stress perché ho irrigato e bene o male ha anche piovuto, però con i diserbi per foglia larga non si è mai tranquilli specie con la soia di secondo raccolto dove ogni sbaglio lo paghi caro. Infatti alla fine farò il diserbo e irrigherò subito dopo, ho visto che così facendo la soia se la cava molto meglio. Pensavo fosse in asciutta:ave:..io nel 2012 ho scottato il frumento tenero. ..da allora preferisco un po d erba:leggi: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Qualcuno ha mai usato targa flo per la sorghetta sulla soia? Io l'ho usato su un terreno dove la sorghetta era alta piu della soia... speriamo funzione bene.. l'ho usato in dosi massime 1 litro per 150 litri di acqua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Qualcuno ha mai usato targa flo per la sorghetta sulla soia? Io l'ho usato su un terreno dove la sorghetta era alta piu della soia... speriamo funzione bene.. l'ho usato in dosi massime 1 litro per 150 litri di acqua Curioso ed interessato se funziona... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Fatto Harmony + Pulsar per eliminare i piselli ma sono tutti belli verdi e sani, meglio che quest'inverno. In compenso la soia ha preso una strinata impressionante. Sono arrabbiato come una bestia per questo, fatto pre e post emergenza per niente. Ora irrigo, vediamo se si riprende in fretta. Per sbaglio non ho fatto una striscia e lì è già alla sesta trifogliata, l'altra è ferma alla terza. harmony non fa niente ai piselli...pre ho fatto anch'io ma per tutto il resto perché i piselli sapevo sarebbero nati dato che i pre sono gli stessi per le leguminose..certo che se hai fatto tutto in unica soluzione è non frazionato hai dato una bella botta, se i piselli sono lo stesso belli verdi non lo provo neanche..andrò di sarchio mi sa..se mai dovessero fare seme poi chi ritira soia mix piselli?!? Sempre sperando si secchino per novembre se no la Trebbia ingolfa sicuro e umidità anche se la soia è secca sale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Qualcuno ha mai usato targa flo per la sorghetta sulla soia? Io l'ho usato su un terreno dove la sorghetta era alta piu della soia... speriamo funzione bene.. l'ho usato in dosi massime 1 litro per 150 litri di acqua con 1l ad ettaro di targa flo della bayer fai poco, la dose massima è 3lt ettaro, raccomandata sui 2-2,5lt. a meno che non sia un prodotto con una nuova formulazione più concentrata ma dubito http://www.cropscience.bayer.it/~/media/Bayer%20CropScience/Country-Italy/Prodotti/Etichette/Erbicidi/Targa_Flo_Etichetta.ashx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Ossignore io devo farlo domani mi vengono i brividi... a che dosi l'hai fatto? Non ricordo, domani se ho tempo vado a vedere la ricetta. harmony non fa niente ai piselli...pre ho fatto anch'io ma per tutto il resto perché i piselli sapevo sarebbero nati dato che i pre sono gli stessi per le leguminose..certo che se hai fatto tutto in unica soluzione è non frazionato hai dato una bella botta, se i piselli sono lo stesso belli verdi non lo provo neanche..andrò di sarchio mi sa..se mai dovessero fare seme poi chi ritira soia mix piselli?!? Sempre sperando si secchino per novembre se no la Trebbia ingolfa sicuro e umidità anche se la soia è secca sale Sì, dagli una bella sarchiata e via, almeno togli qualcosina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 prova con il bifenox nome commerciale fox che e stato registrato di recente per l amaranto resistente chissa che non ti dia una mano,mah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Allora ho fatto: Pulsar 1l + Harmony 10 g. Ora la sto irrigando e mi sembra di vedere qualche pianta di pisello secca, il trattamento l'ho fatto 5 giorni fa. Vediamo se col passare dei giorni si dissecca o no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 con harmoni a quella dose dovrebbe essere piuttosto pesantino per la soia credo facci sapere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 mi spiego di solito harmoni viene usato a 7 grammi.sembra cosi ma 10 rispetto a 7 e qusi un 45% in piu di un formulato che di per se e il meno selettivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Dopo gli 8g secondo me è troppo ho provato un anno con 10g grammi la soia si è fermata per 20 giorni Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 La dose che ho dato era su un terreno di 2500 mq .. gli altri terreni non hanno problemi di sorghetta apparte qualche metro nei fine campo.. 1 litro per 150 litri d'acqua per 2500 mq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Dopo 5 giorni si sta riprendendo...comunque appena avrò novità ve lo comunicherò subito! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 mi spiego di solito harmoni viene usato a 7 grammi.sembra cosi ma 10 rispetto a 7 e qusi un 45% in piu di un formulato che di per se e il meno selettivo. Il mio fornitore mi ha detto di andare a 12-13... Ma nel mio caso c'è il problema che l'abuthilon sta scappando. Comunque sono andato a 10gr/ha Harmony e lt/ha Tuareg (sempre imazomox) e incrociamo le dita... Peccato perché potevo prenderlo tutto una settimana fa con il Sirtaki (clomazone da post emergenza precoce) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Per l amaranto cosa usate? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Amaranto io uso corum dash e harmony però agli stadi iniziali poi diventa complicato contenerlo Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.