Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Per l amaranto cosa usate?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Premergenza o zappa. In post va bene il fox se concesso. Altrimenti il resto delle miscele contiene poco o bisogna andare oltredose di un 30%

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre messo il metribuzin in pre, ed in post corum dash ed harmony.

 

Quindi alzerò bandiera bianca.

 

Interessante http://www.anb.it/wp-content/uploads/2017/04/SOIA-DISERBO-POST-EM-2017.pdf

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esatto proprio da questo articolo ho scelto targa flo come prova da fare su sorghetta .. vi aggiornerò nei prossimi giorni

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto proprio da questo articolo ho scelto targa flo come prova da fare su sorghetta .. vi aggiornerò nei prossimi giorni

Oggi preso anche io il a targa flo...tra l altro costa meno dell agil un bel po....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre messo il metribuzin in pre, ed in post corum dash ed harmony.

 

Quindi alzerò bandiera bianca.

 

Interessante http://www.anb.it/wp-content/uploads/2017/04/SOIA-DISERBO-POST-EM-2017.pdf

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In pre oltre al metribuzin aggiungi del dual gold e afalon ds per gli amaranti

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno ho speso sui 130euro ad ettaro per il diserbo tra post emergenza e sorghetta... sirtaki piu blast sg in post e targa flo per la sorghetta,,, se quest'ultima funziona bene non potrò lamentarmi,,,,in questo includo il passaggio di multifresa tra i costi per la gestione delle malerbe

Modificato da francoexplorerdt
Link al commento
Condividi su altri siti

Noi facciamo sempre i due trattamenti a distanza di 10 giorni tra quello per le dicotiledoni e quello per la sorghetta.

Ma così facendo riesci a prendere la sorghetta in fase di botticella? Mi sembrano piuttosto ravvicinati...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma così facendo riesci a prendere la sorghetta in fase di botticella? Mi sembrano piuttosto ravvicinati...

 

Diciamo che i 10 giorni sono riferiti ai secondi raccolti, ma anche lì dipende...quando la sorghetta è in botticella, la diserbo...i 10 giorni sono abbastanza indicativi, non sono mai fissi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che i 10 giorni sono riferiti ai secondi raccolti, ma anche lì dipende...quando la sorghetta è in botticella, la diserbo...i 10 giorni sono abbastanza indicativi, non sono mai fissi...

A maggior ragione sul secondo raccolto. Per intenderci io questa settimana ho diserbato l'abuthilon & co. me per diserbare la sorghetta penso mancherà ancora minimo 3 settimane. Ma devo veder il quaderno di campagna degli anni scorsi, magari mi sto sbagliando io sui tempi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se in un determinato territorio viene seminata la soia, e questa soia si trova a decine e. Decine di km da altri campi di soia le possibilità di incorrere nel ragnetto rosso sono maggiori minori o uguali rispetto alle zone dove la soia viene coltivata sempre e la concentrazione dei campi e' alta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se in un determinato territorio viene seminata la soia, e questa soia si trova a decine e. Decine di km da altri campi di soia le possibilità di incorrere nel ragnetto rosso sono maggiori minori o uguali rispetto alle zone dove la soia viene coltivata sempre e la concentrazione dei campi e' alta?

Secondo me non cambia nulla anche perché il ragno attacca anche il mais e dio sa quante altre piante domestiche e non. Temo che sia una bestia ubiquitaria

Modificato da Nemox
Link al commento
Condividi su altri siti

A maggior ragione sul secondo raccolto. Per intenderci io questa settimana ho diserbato l'abuthilon & co. me per diserbare la sorghetta penso mancherà ancora minimo 3 settimane. Ma devo veder il quaderno di campagna degli anni scorsi, magari mi sto sbagliando io sui tempi.

 

Occhio al fusilade che sulla soia ha 90 giorni di carenza quindi non puoi aspettare molto a darlo se vuoi trebbiare presto..dandolo oggi andresti a metà ottobre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Soia LM7 seminata a metà aprile, se non piove entro 10-15 giorni se fa 15 q.li/ha è grassa.

 

274919.th.jpg 274918.th.jpg 274920.th.jpg

 

Annata da dimenticare nella nostra zona per le primaverili.

Sarebbe stata bellissima DjRudy, ma se non piove c è poco da fare...I modelli vedono emilia romagna toscana e Sardegna in una striscia senza pioggia fino al 26 luglio. ...il che vorrebbe dire x il mio orticello 0mm dal 28 giugno. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...