MartinVasquez Inviato 24 Luglio 2017 Condividi Inviato 24 Luglio 2017 Qua 20 mm ma in un'ora in modo violento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 24 Luglio 2017 Condividi Inviato 24 Luglio 2017 Diserbo post soia secondo raccolto. Sorghetta ed amaranto. Cosa mi dite di fare? Non voglio scottarla, è possibile? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io ho usato targa flo .. un litro su 150 litri di acqua.. perche la sorghetta era alta oltre i 120 cm .. . La soia non ha subito alcuno stress . E la sorghetta dopo 8 giorni è completamente bruciata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 25 Luglio 2017 Condividi Inviato 25 Luglio 2017 Anche da me la pioggia è venuta in modo molto violento, ho paura che non sia passata molto in profondità. -Bianco se puoi irriga., anche perchè quest anno ho visto soie alte rigogliose (che ora sono tutte a terra per il forte temporale) ma con pochi fiori, e le temperature così elevate non fanno bene all alegiagione quindi se puoi dagli da bere. -Rosso da te ha fatto danni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elo Inviato 25 Luglio 2017 Condividi Inviato 25 Luglio 2017 Io ho usato targa flo .. un litro su 150 litri di acqua.. perche la sorghetta era alta oltre i 120 cm .. . La soia non ha subito alcuno stress . E la sorghetta dopo 8 giorni è completamente bruciata il Targa Flo all'amaranto non fa nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 25 Luglio 2017 Condividi Inviato 25 Luglio 2017 il Targa Flo all'amaranto non fa nulla Targa flo solo per la sorghetta.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 25 Luglio 2017 Condividi Inviato 25 Luglio 2017 Per l'amaranto servono miscele complesse e fuori etichetta o il fox ma non so se quest'anno è stato deliberato su soia Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rosso Inviato 25 Luglio 2017 Condividi Inviato 25 Luglio 2017 Anche da me la pioggia è venuta in modo molto violento, ho paura che non sia passata molto in profondità. -Bianco se puoi irriga., anche perchè quest anno ho visto soie alte rigogliose (che ora sono tutte a terra per il forte temporale) ma con pochi fiori, e le temperature così elevate non fanno bene all alegiagione quindi se puoi dagli da bere. -Rosso da te ha fatto danni? Tra ieri ed oggi siamo a 55mm circa di piogge tropicali, danni no anche perchè la soia è stata seminata l' 8 giugno e quindi è ancora in fase di sviluppo non ha ancora ramificato ed è alta mediamente sui 90 cm. Nella mia zona ci sono un pò di danni specialmente al mais il 9 luglio, io ho avuto 3 acacie spezzate e come precipitazioni a luglio non ci possiamo lamentare i mais hanno recuperato alla grande gli stress di giugno (quelli che non erano già partiti). Volevo a proposito di stress un parere sul drastico calo delle temperature di ieri, in 5 min. siamo passati da 32° a 14°, che siano contente le colture? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 (modificato) Io ho usato targa flo .. un litro su 150 litri di acqua.. perche la sorghetta era alta oltre i 120 cm .. . La soia non ha subito alcuno stress . E la sorghetta dopo 8 giorni è completamente bruciata Stasera faccio la striscia di sorghetta su soia che ho, non molta umidita ma almeno la notte fa fresco, userò la tua dose di targa flo, penso che 10 lt di miscelato saranno sufficienti. Purtroppo zero mm, sarebbe stata pure bella, ma senza acqua sarà dura. Modificato 26 Luglio 2017 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 Stasera faccio la striscia di sorghetta su soia che ho, non molta umidita ma almeno la notte fa fresco, userò la tua dose di targa flo, penso che 10 lt di miscelato saranno sufficienti. Purtroppo zero mm, sarebbe stata pure bella, ma senza acqua sarà dura. Per soli dieci litri vale la pena spendere 25 euro di prodotto? passa a mano e strappala via.. quella che è nata tra le piantine di soia le tagli con una falcetta.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 Ecco la mia soia ad oggi dopo il temporale di ieri di ben 32mm Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 Per soli dieci litri vale la pena spendere 25 euro di prodotto? passa a mano e strappala via.. quella che è nata tra le piantine di soia le tagli con una falcetta.. l ho in casa, tanto lo posso usare con le orticole da seme, poi non ha piovuto dal 28/6.....e prossima settimana mette da 35/41 gradi......adesso tira vento....mi sa che rinvio tutto ......magari fra 20 gg----non c'e piu' la soia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 La sorghetta se la tratti a pieno campo fai solo bene è un'occasione per decimarla tratta tutto e non strisce perché ricaccia dove non è trattata e sfugge sotto le foglie della soia, trattare e trattare bene non sono i 10 litri che strappano. L'anno prossimo ce ne sarà molta meno e meno graminacee che sono sempre più resistenti soprattutto alle Als inib.. Prodotti a base di Bifnox il Fox sono autorizzati su soia e derogati su riso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 Alla fine ho fatto una via di mezzo, la più breve , ho trattato le capezzagne e la striscia .....12lt. ..x 0,11....a mano con la Volpi in 30minutiO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rosso Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 Ecco la mia soia ad oggi dopo il temporale di ieri di ben 32mm Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk ma alla fine com'è stata l' emergenza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 Ecco la mia soia ad oggi dopo il temporale di ieri di ben 32mm Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk fortuna tua dei 32 mm ,io ho terreni nel giro di 1,5km in linea d'aria dai 10 ai 15mm con 2 temporali,dove lavoro saranno venuti minimo 30mm in 2 volte,sono vicino ai colli e forse questi fermano le perturbazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Luglio 2017 Condividi Inviato 26 Luglio 2017 dino mio zio è di Vanzo stessa identica cosa, non ha piovuto un tubo da lui, toccato irrigare anche il prosecco altrimenti si seccavano le vigne. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 Ai piu esperti di me ( praticamente tutti) chiedo quante volte massimo seminate soia sullo stesso campo.. ogni quanto cambiate coltura e che coltura fate.. vi chiedo questo perche nei post di mesi fa molti dicono che massimo 2 volte altri ruotano ogni anno.. io ho un campo dove l'anno scorso ho messo soia e è andata abbastanza bene, avevo poche infestanti , quest'anno sullo stesso campo la soia è molto più bella e rigogliosa.. solo le infestanti sono aumentate in particolare la sorghetta, ma con il diserbo è tornato tutto preciso e perfetto.. l'anno prossimo cambio coltura o faccio ancora soia su questo campo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 (modificato) ma alla fine com'è stata l' emergenza? L'emergenza non è stata fantastica, dal mio punto di vista l'80% ma ho visto che comunque ha coperto abbastanza bene le fallanze. fortuna tua dei 32 mm ,io ho terreni nel giro di 1,5km in linea d'aria dai 10 ai 15mm con 2 temporali,dove lavoro saranno venuti minimo 30mm in 2 volte,sono vicino ai colli e forse questi fermano le perturbazioni. Si sono stato fortunato anche perchè se non pioveva ero già pronto a dare un altra irrigata, ora è in fase di allegagione e sembra che vada bene. per me ora è il periodo critico della soia, se comincia ragno rosso o siccità di soia non ne fai molta. una curiosità le vostre soie legano bene? quella del vicino e verdissima sembra arrabbiata ma ha pochissimi fiori come mai? non è che abbia emesso i fuori nella settimana con temperature record e per questo li ha persi? Modificato 27 Luglio 2017 da steyr 80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 Ti basta un bel attacco di sclerotinia e poi vedi che disastro Cambia coltura soprattutto per non infestarti di malerbe della soia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 Ai piu esperti di me ( praticamente tutti) chiedo quante volte massimo seminate soia sullo stesso campo.. ogni quanto cambiate coltura e che coltura fate.. vi chiedo questo perche nei post di mesi fa molti dicono che massimo 2 volte altri ruotano ogni anno.. io ho un campo dove l'anno scorso ho messo soia e è andata abbastanza bene, avevo poche infestanti , quest'anno sullo stesso campo la soia è molto più bella e rigogliosa.. solo le infestanti sono aumentate in particolare la sorghetta, ma con il diserbo è tornato tutto preciso e perfetto.. l'anno prossimo cambio coltura o faccio ancora soia su questo campo? Fai grano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 Fai grano. Posso fare orzo o triticale? Grano non lo facciamo noi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 io sono 4 anni che faccio soia senza problemi ma con sovescio, ma penso che il prossimo anno cambierò azzardando forse mais Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 Quest'anno ho l'M10 che ha fatto un bel po' di ramificazioni, sia quella seminata a fine maggio che quella a metà giugno. Anche un mio amico che ce l'ha in primo raccolto l'ha notato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rosso Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 io sono 4 anni che faccio soia senza problemi ma con sovescio, ma penso che il prossimo anno cambierò azzardando forse mais Te l' avevo detto che poi nasceva quasi tutta, l' importante è non seminarla profonda. Anch' io è il 4° anno di soia, gli ultimi due su semi-sodo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rosso Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 Quest'anno ho l'M10 che ha fatto un bel po' di ramificazioni, sia quella seminata a fine maggio che quella a metà giugno. Anche un mio amico che ce l'ha in primo raccolto l'ha notato. A 75 e ha molti fiori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.