Gianni il Folle Inviato 29 Dicembre 2019 Condividi Inviato 29 Dicembre 2019 La soia è strana, non dipende molto dalla concimazione, puoi avere l'anno che concimi un sacco e raccogli poco, l'anno che non le fai nulla e produce una scaterva. Difficile da capire sta leguminosa...Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2019 Condividi Inviato 29 Dicembre 2019 Un po di fosforo lo darei sempre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 29 Dicembre 2019 Condividi Inviato 29 Dicembre 2019 Quindi anche del semplice triplo basterebbe?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2019 Condividi Inviato 29 Dicembre 2019 Meglio perfosfato semplice che ha fosforo più solubile. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 29 Dicembre 2019 Condividi Inviato 29 Dicembre 2019 La soia è strana, non dipende molto dalla concimazione, puoi avere l'anno che concimi un sacco e raccogli poco, l'anno che non le fai nulla e produce una scaterva. Difficile da capire sta leguminosa...Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkOvviamente le prove si fanno nella stessa annata, con stessa varietà. Se concimo e c'è l'anno che tema contro, e produce meno di un anno senza concimazioni ma favorevole, non è colpa della concimazioneInviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Dicembre 2019 Condividi Inviato 29 Dicembre 2019 Fosforo e potassio sì ma te n3 accorgi per altri parametri, azoto non sempre anche sulla soia se hai terreni con nulla rotazione a' da pagà pegno. Su argille potassio c'è ma sarebbe meglio sempre dare fosforo e conteollare i pH. La soia è troppo sensibile, non è colpa delle soie quanto dell'ambiente. Quest'anno cob poca cimice defogliavano tutte ma quelle con potassio defogliavano prims. Sulle leguminose non vedi tanto concimazione su produzione ma concimazione su qualità, sanità e ciclo.La cosa bellina della soia è che puoi fare i pre come il mais e i graminicidi a casi per pulire un pò di graminacee perenni, usare il bemtazone e altorex per il resto non puoi fare altro. Lascia terreno bello e fin troppo morbido ma va messa bene in rotazione.Ogni tanto si può pagare pegno a patto che l'anno dopo ci possavessere un miglioramento.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 30 Dicembre 2019 Condividi Inviato 30 Dicembre 2019 A spaglio. Seminando a maggio, ho il tempo per preparare il terreno. Di solito arrivo da inverno con terreno erpicato, poi concimo e passata di vibro o rotante, poi dissecante per semina.Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkIl vibro o rotante (e quindi anche il concime) quanto tempo lo passi prima della semina di solito? GrazieInviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Dicembre 2019 Condividi Inviato 30 Dicembre 2019 Il vibro o rotante (e quindi anche il concime) quanto tempo lo passi prima della semina di solito? GrazieInviato dal mio SM-A202F utilizzando TapatalkDipende dalle annate e dalla "quantità" di erba che germina, ma di solito a metà marzo, quando preparo e concimo i terreni per la semina del mais, proseguo con quelli da soiaInviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 30 Dicembre 2019 Condividi Inviato 30 Dicembre 2019 Ovviamente le prove si fanno nella stessa annata, con stessa varietà. Se concimo e c'è l'anno che tema contro, e produce meno di un anno senza concimazioni ma favorevole, non è colpa della concimazione Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk Anche stessa annata, molte volte non vedi la differenza anzi,a volte dove concimi è deleterio. Provare per credere. Anche le irrigazioni, a volte dove innaffi di più produci di meno. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Dicembre 2019 Condividi Inviato 30 Dicembre 2019 3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Anche stessa annata, molte volte non vedi la differenza anzi,a volte dove concimi è deleterio. Provare per credere. Anche le irrigazioni, a volte dove innaffi di più produci di meno. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk sulle irrigazione, se fatte in ritardo e con molto caldo, peggiora la soia, concordo. sulle concimazioni, anche quest'anno dov'è andato un po' di fosforo o 18/46 o 12/52, produzione superiore di un 10-12%, sia seminata a 45 che a 75cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 30 Dicembre 2019 Condividi Inviato 30 Dicembre 2019 Nella mia esperienza non ho notato correlazione con concimi nè di fondo né di copertura. Io comunque in linea di massima stendo un paio di quintali di triplo in pre semina e un quintale di nitrato alla fresatura, ma a volte non riesco e non vedo differenze. AnziInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Dicembre 2019 Condividi Inviato 30 Dicembre 2019 Nella mia esperienza non ho notato correlazione con concimi nè di fondo né di copertura. Io comunque in linea di massima stendo un paio di quintali di triplo in pre semina e un quintale di nitrato alla fresatura, ma a volte non riesco e non vedo differenze. AnziInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkLa soia ha tantissime variabili ma col freddo vedi l'emergenza e a tenuta di verde. Produttivamente non si vede tanto ma in maturazione vedi il potassio. Azoto non si può vederecsempe o meglio, azoto e fertilità la vedi in maniera negativa, più cimici, più alta, più foglie più gambo pesante, più marcia e umida e soprattutto brlla verde che non matura e secca mai. Col fondo hai meno aborti in un clima normale.... il.problema è il clima e le varietà.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Gennaio 2020 Condividi Inviato 5 Gennaio 2020 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 8 Gennaio 2020 Condividi Inviato 8 Gennaio 2020 A Milano altri 6 €/t 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 8 Gennaio 2020 Condividi Inviato 8 Gennaio 2020 A Milano altri 6 €/t Aspettiamo domani BolognaInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 8 Gennaio 2020 Condividi Inviato 8 Gennaio 2020 A Chicago sale....speriamo continui. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Gennaio 2020 Condividi Inviato 9 Gennaio 2020 A Chicago sale....speriamo continui.Ma tanto di danno sempre lo stesso 38-39 anche coi contratti, anche l'alimentare è lo stesso. Il 2020 porta rotazione anche perchè sono stufo dell'ambrosia e consorelle seppur la soia porta tanti benefici anche di pulizia dalle graminacee.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 9 Gennaio 2020 Condividi Inviato 9 Gennaio 2020 Il 8/1/2020 Alle 10:30, Gianni il Folle ha scritto: Aspettiamo domani Bologna Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk BOLOGNA +0,50€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 13 Gennaio 2020 Condividi Inviato 13 Gennaio 2020 Il 9/1/2020 Alle 17:33, dino62 ha scritto: BOLOGNA +0,50€ Verona +0,80€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 14 Gennaio 2020 Condividi Inviato 14 Gennaio 2020 Il 8/1/2020 Alle 08:21, jd3130 ha scritto: A Milano altri 6 €/t Ha preso ancora 5 €. Anche il mais sta salendo un po' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 14 Gennaio 2020 Condividi Inviato 14 Gennaio 2020 Domani Cina ed usa dovrebbero firmare il contratto da 45 milione di tonnellate di soia per 2020.Però leggo di produzioni mostruose in Brasile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 16 Gennaio 2020 Condividi Inviato 16 Gennaio 2020 Soia Bologna +0,40€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 16 Gennaio 2020 Condividi Inviato 16 Gennaio 2020 Il 14/1/2020 Alle 18:27, JD7810 ha scritto: Domani Cina ed usa dovrebbero firmare il contratto da 45 milione di tonnellate di soia per 2020. Però leggo di produzioni mostruose in Brasile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Il prezzo dei futures sei cereali a Chicago mi sembra che siano calati dopo le firme di ieri. Non me ne capacito. Ormai sono anni che aspettiamo la fine della guerra commerciale e adesso che hanno trovato un accordo i prezzi calano boh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 16 Gennaio 2020 Condividi Inviato 16 Gennaio 2020 Il prezzo dei futures sei cereali a Chicago mi sembra che siano calati dopo le firme di ieri. Non me ne capacito. Ormai sono anni che aspettiamo la fine della guerra commerciale e adesso che hanno trovato un accordo i prezzi calano boh In effetti non si spiega. X me non aumenterà molto di più il prezzo da noi. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 16 Gennaio 2020 Condividi Inviato 16 Gennaio 2020 3 minuti fa, jd3130 ha scritto: Il prezzo dei futures sei cereali a Chicago mi sembra che siano calati dopo le firme di ieri. Non me ne capacito. Ormai sono anni che aspettiamo la fine della guerra commerciale e adesso che hanno trovato un accordo i prezzi calano boh Ho visto anch'io che sono calati da 940 bushel a 925,vediamo fra qualche giorno se continuano a calare,io sono fiducioso sulla tenuta del prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.