CultivarSé Inviato 8 Aprile 2020 Condividi Inviato 8 Aprile 2020 15 ore fa, francoexplorerdt ha scritto: Ricordi un anno fa ti dissi che irrigai la soia come iniziava ad uscire un po' per il pre emergenza e un po' perché cmq c'era un po' di crosta,, poi irrigai di nuovo dopo 15 giorni e così andai avanti per tutto il ciclo,, ricordi che anche tu notato il fatto del primo palco più alto da terra rispetto al solito causa irrigazione anticipata rispetto alla media Si ma le prime irrigazioni sono meramente tecniche per far funzionare le cose poi se devi irrigare per produzione non è come il mais, si irriga tardi e irrigando il primo palco si alza, anni fa è capitato di raccogliere soia come le arachidi come le noccioline con primo palco sotto terra per via delle temperature.... l'irrigazione aiuta tantissimo ma piante che fanno proteine e amido hanno enormi spese energetiche e non hanno la biochimica del mais, in periodi freschi o tardivi producono di più, con forti caldoni resta più produttivo mais o al pari riso che essendo c3 tropicale è più abituato al clima tropical. In generale se parti tardi è meglio tanto poi, vedi 2019, se l'anno è in linea maturano a breve distansta e si defogliano.... il coraggio sta nel trebbiarle appena nude senza far conto troppo dell'umidità. Anche di domenica o con terreno umido la soia prima la si toglie e meglio è. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 9 Aprile 2020 Condividi Inviato 9 Aprile 2020 Oggi interro il favino,, un anno fa qui c'era il sorgo,,, dopo trebbiato ho arato e interrato tutto ,,, ad ottobre semina del favino e oggi preparo per la soia che seminerò tra un mese,,, guardate che spettacolo ste fave 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 9 Aprile 2020 Condividi Inviato 9 Aprile 2020 Oggi interro il favino,, un anno fa qui c'era il sorgo,,, dopo trebbiato ho arato e interrato tutto ,,, ad ottobre semina del favino e oggi preparo per la soia che seminerò tra un mese,,, guardate che spettacolo ste faveOttimo lavoro! Che cosa stai usando? Un erpice rotante o una fresa?Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 9 Aprile 2020 Condividi Inviato 9 Aprile 2020 1 ora fa, samuele macerata ha scritto: Ottimo lavoro! Che cosa stai usando? Un erpice rotante o una fresa? Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Una fresa,, ,, l'erpice rotante nOn fa un buon lavoro qua do c'è tutta questa massa fuori 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Aprile 2020 Condividi Inviato 9 Aprile 2020 La nuova sandokan della venturoli come vi sembra?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Aprile 2020 Condividi Inviato 9 Aprile 2020 E' nuova, meglio la nirvana e le altre basta che non siano le vecchione della RK di sicuro non Atlantic. Venturoli sta ritrovando la strada di casa con le soie recenti e i sorghi mentre ha perso un po' sul resto ma è una grande piccola ditta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Aprile 2020 Condividi Inviato 9 Aprile 2020 Sicuramente Avatar e Nirvana al top poi le altre tipo Indiana o le siglate ma sono soie che fanno un sacco di proteine e perdono qualche q di produzione ma sono top risentono meno del terreno ma come le Pr Pioneer non vanno troppo su argilla e su terreni sporchi, Rk vogliono suoli puliti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 10 Aprile 2020 Condividi Inviato 10 Aprile 2020 Buongiorno in previsione del fatto che seminerò tra un mese e avendo tutti i terreni con tantissima sostanza organica ho intenzione di ripassare tra 15 giorni tutti i terreni per poi attendere una pioggia e magari seminare intorno al 10 maggio,, una volta seminata vorrei fare Bismarck più song70 a dose massima e aggiungere anche 3 litri di glifosate ,, naturalmente dose per ettaro,, tutti i terreni sono abbastanza puliti ,, secondo voi va bene o è troppo/poco il quantitativo del diserbo totale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alexandro Simon Inviato 10 Aprile 2020 Condividi Inviato 10 Aprile 2020 Soia dopo frumento io vorrei mettere l m10 mi ha detto dove prendo le sementi che l idian e meglio del m10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Aprile 2020 Condividi Inviato 10 Aprile 2020 16 ore fa, francoexplorerdt ha scritto: Buongiorno in previsione del fatto che seminerò tra un mese e avendo tutti i terreni con tantissima sostanza organica ho intenzione di ripassare tra 15 giorni tutti i terreni per poi attendere una pioggia e magari seminare intorno al 10 maggio,, una volta seminata vorrei fare Bismarck più song70 a dose massima e aggiungere anche 3 litri di glifosate ,, naturalmente dose per ettaro,, tutti i terreni sono abbastanza puliti ,, secondo voi va bene o è troppo/poco il quantitativo del diserbo totale? Se metti il primagram o il cadeau sw completi la msicela sulle graminacee, il glifosate solo se non erpichi o fresi se il terreno è pulito nessun glifosate anche perché la sorghetta non esce e quindi a maggio serve relativamente sul fresato amenochè non si riempie di chenopodio e amaranato normale. Se non rulli non nascono le infestanti e quindi vanifichi la falsa semina, se puoi rulla e poi a maggio diserba col glif e pulisci tutto. Il pre emergenza fallo separato dal glifosate e solo dopo aver seminato anche dopo 5gg dalla semina, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 4 ore fa, CultivarSé ha scritto: Se metti il primagram o il cadeau sw completi la msicela sulle graminacee, il glifosate solo se non erpichi o fresi se il terreno è pulito nessun glifosate anche perché la sorghetta non esce e quindi a maggio serve relativamente sul fresato amenochè non si riempie di chenopodio e amaranato normale. Se non rulli non nascono le infestanti e quindi vanifichi la falsa semina, se puoi rulla e poi a maggio diserba col glif e pulisci tutto. Il pre emergenza fallo separato dal glifosate e solo dopo aver seminato anche dopo 5gg dalla semina, Il primagram Gold non lo metto nel trattamento della soia ,, solo. Bismarck e Song ,,l'anno scorso più di qualcuno diceva di aggiungere un minimo di glifosate nel trattamento o sbaglio? Cmq quanti giorni dovrebbero passare dal diserbo totale alla semina? ,, Io devo rullare per forza perché altrimenti la trebbia ha problemi alla raccolta,, un altro fattore che mi spingeva a rifresare tra 15 giorni e poi seminare e trattare tra un mese direttamente con pre e glifo è il fatto che i terreni sono in mezzo a 3 case e ogni volta devo andarci con educazione ad avvisarli e naturalmente devo andarci alle 4 del mattino così hanno casa chiusa,, ecco perché volevo evitare di andarci più di una volta con la botte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 7 ore fa, francoexplorerdt ha scritto: Il primagram Gold non lo metto nel trattamento della soia ,, solo. Bismarck e Song ,,l'anno scorso più di qualcuno diceva di aggiungere un minimo di glifosate nel trattamento o sbaglio? Cmq quanti giorni dovrebbero passare dal diserbo totale alla semina? ,, Io devo rullare per forza perché altrimenti la trebbia ha problemi alla raccolta,, un altro fattore che mi spingeva a rifresare tra 15 giorni e poi seminare e trattare tra un mese direttamente con pre e glifo è il fatto che i terreni sono in mezzo a 3 case e ogni volta devo andarci con educazione ad avvisarli e naturalmente devo andarci alle 4 del mattino così hanno casa chiusa,, ecco perché volevo evitare di andarci più di una volta con la botte Il Primagram o il cadeau è fondamentale sulle graminacee anche così dette invernali, il glifosate funziona meglio prima poi seminare e dare il pre emergenza, la soia è più veloce del mais e soffre. La rullatura adesso ti permette di fare la falsa semina e far nascere tutto che poi brucerai comodamente col glifosate. La rullatura dopo la semina della soia è fondamentale, sono due rullature con funzione simile ma diversa. Tra semina e diserbo totale meglio aspettare più dei classici 2gg perché appunto la soia è più veloce del mais e sente male le infestanti anche solo la loro presenza ancora fresche. Se fai la falsa semina ti conviene molto fare una rullatura quando hai tempo e poi gestire col glifosate da solo o meglio in miscela acidificanti e sei sicuro di preparare inrelligentemente il letto di semina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ktm Cross Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 7 ore fa, francoexplorerdt ha scritto: Il primagram Gold non lo metto nel trattamento della soia ,, solo. Bismarck e Song ,,l'anno scorso più di qualcuno diceva di aggiungere un minimo di glifosate nel trattamento o sbaglio? Cmq quanti giorni dovrebbero passare dal diserbo totale alla semina? ,, Io devo rullare per forza perché altrimenti la trebbia ha problemi alla raccolta,, un altro fattore che mi spingeva a rifresare tra 15 giorni e poi seminare e trattare tra un mese direttamente con pre e glifo è il fatto che i terreni sono in mezzo a 3 case e ogni volta devo andarci con educazione ad avvisarli e naturalmente devo andarci alle 4 del mattino così hanno casa chiusa,, ecco perché volevo evitare di andarci più di una volta con la botte Ti consiglio di mettere 0,8 dual gold, 1litro di stomp acqua, e 0,20 song 70 per ettaro... Un capolavoro, questo mi ha consigliato dj rudi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 Io non faccio falsa semina con lo scopo di fare emergere le infestanti,,, io ho fresato solo perché le fave erano in fiore,,, tutto qui,, la miscela Bismarck più Song a dose massima hanno avuto un ottimo risultato,, e la ripeterò,,, un anno fa seminai e dopo due giorni entrai con Bismarck Song e 2 litri di glifosate a 360,, volevo ripetere il tutto solo perché mi sono trovato benissimo,, ecco perché volevo sapere se usare 2/3 LT di diserbo totale in miscela poteva avere un effetto migliorativo del tutto ,,, se invece è inutile allora io ripasso i terreni 15 giorni prima e faccio solo pre emergenza due giorni dopo la semina senza glifosate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 1 ora fa, CultivarSé ha scritto: Il Primagram o il cadeau è fondamentale sulle graminacee anche così dette invernali, il glifosate funziona meglio prima poi seminare e dare il pre emergenza, la soia è più veloce del mais e soffre. La rullatura adesso ti permette di fare la falsa semina e far nascere tutto che poi brucerai comodamente col glifosate. La rullatura dopo la semina della soia è fondamentale, sono due rullature con funzione simile ma diversa. Tra semina e diserbo totale meglio aspettare più dei classici 2gg perché appunto la soia è più veloce del mais e sente male le infestanti anche solo la loro presenza ancora fresche. Se fai la falsa semina ti conviene molto fare una rullatura quando hai tempo e poi gestire col glifosate da solo o meglio in miscela acidificanti e sei sicuro di preparare inrelligentemente il letto di semina. Ma il primagram Gold non è registrato su soia ,,o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 1 ora fa, francoexplorerdt ha scritto: Ma il primagram Gold non è registrato su soia ,,o sbaglio? Si dovrebbe essere registrato, lo si usa da tempi immemori, il metolaclor e s.metolaclor, il metolaclor dal 1988 forse il capostipite dei pre emergenza della soia. Più coprente del Cadeau poi che sia song, fezin o sencor o fedor sempre metribuzin è. vai anche ad 1l non è sorgo sulla soia regge come mais. Se integri diserbi e tecniche siruramente resta ancora meglio tenuta anche per le colture future. Falsa semina, totale e pre emergenza solo le graminacee perenni o resistenti possono partire ma poi ci sono i graminicidi in post che puliscono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 Il primagram non è registrato sulla soia. Si puo usare semmai il dual gold, che invece è registrato. Aggiunto a bismark+song70 se ci sono tante graminacee.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Aprile 2020 Condividi Inviato 11 Aprile 2020 Il primagram non è registrato sulla soia. Si puo usare semmai il dual gold, che invece è registrato. Aggiunto a bismark+song70 se ci sono tante graminacee.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando TapatalkSi si Dial Gold, il primagram di una volta, adesso è in miscela da mais, il Dual Gold ma solo s-metalalaclor.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alexandro Simon Inviato 12 Aprile 2020 Condividi Inviato 12 Aprile 2020 Buona Pasqua ragazzi che varietà di soia mi consigliate dopo frumento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Aprile 2020 Condividi Inviato 13 Aprile 2020 11 ore fa, Alexandro Simon ha scritto: Buona Pasqua ragazzi che varietà di soia mi consigliate dopo frumento Pioneer M10 seminata a righe 80-90 kg/ha, oppure di precisione 4 x 45 cm. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alexandro Simon Inviato 14 Aprile 2020 Condividi Inviato 14 Aprile 2020 Io ho preso Demetra mi sono trovato bene ha fatto 30 quintali ha nel 2016 dopo cerale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Aprile 2020 Condividi Inviato 14 Aprile 2020 Io ho preso Demetra mi sono trovato bene ha fatto 30 quintali ha nel 2016 dopo cerale Mmm la demetra è un gruppo 1, dopo frumento si rischia un po' se la stagione si mette di traverso, anche xke x fare 30 quintali basta una m10 e sei già più tranquillo come raccolta. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Aprile 2020 Condividi Inviato 14 Aprile 2020 Demetra è bella lunga da fare dopo cereale a paglia poi vuole terreni più pesanti. Si defoglia ma è lunga. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alexandro Simon Inviato 14 Aprile 2020 Condividi Inviato 14 Aprile 2020 2016 seminata dopo orzo il 26 di giugno trebbiata il 13 ottobre con 14 di umidità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Aprile 2020 Condividi Inviato 14 Aprile 2020 2016 seminata dopo orzo il 26 di giugno trebbiata il 13 ottobre con 14 di umidità Ci sono anni in cui ti va bene e altri dove rischi. Anch'io vorrei mettere t45 dopo frumento ma sono indeciso. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.