Gianni il Folle Inviato 16 Aprile 2020 Condividi Inviato 16 Aprile 2020 Mi suggerite una buona marca di ugelli per metterla a posto in tutto? Magari inizio dagli ugelli e vedo come va con le pressioniFai così Franco, prendi i teejet, guardi su Internet che c'è il catalogo, ne hanno di tutti i prezzi. E poi mi raccomando anche tutti i manometri, sono molto importanti e vanno cambiati. La cisterna e il resto tieni quello che hai che va benissimo, ma gli ugelli e i manometri ti fanno fare un lavoro migliore. Ps, leggiti il post qui sul forum riguardante le irroratrici, ho sempre da imparare anch'io. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 16 Aprile 2020 Condividi Inviato 16 Aprile 2020 3 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Fai così Franco, prendi i teejet, guardi su Internet che c'è il catalogo, ne hanno di tutti i prezzi. E poi mi raccomando anche tutti i manometri, sono molto importanti e vanno cambiati. La cisterna e il resto tieni quello che hai che va benissimo, ma gli ugelli e i manometri ti fanno fare un lavoro migliore. Ps, leggiti il post qui sul forum riguardante le irroratrici, ho sempre da imparare anch'io. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Grazie a me non costa nulla essere umile nell'imparare,,, da me non sanno neanche che significa ugelli anti deriva o altra roba,,, stavo già leggendo su tractorum ,, cmq appena torno a casa smonto gli ugelli e vedo che roba sono e cambio il manometro,,,, per quel poco che ci faccio non mi va di prenderne una nuova ,, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 16 Aprile 2020 Condividi Inviato 16 Aprile 2020 Grazie a me non costa nulla essere umile nell'imparare,,, da me non sanno neanche che significa ugelli anti deriva o altra roba,,, stavo già leggendo su tractorum ,, cmq appena torno a casa smonto gli ugelli e vedo che roba sono e cambio il manometro,,,, per quel poco che ci faccio non mi va di prenderne una nuova ,,Ugelli antideriva a doppio ventaglio a induzione d' aria, si trovano a meno di 4 euro l'uno. Metti un manometro preciso, vai attorno a 3 bar e 250 litri/ha e fai un ottimo lavoro.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 16 Aprile 2020 Condividi Inviato 16 Aprile 2020 Grazie a me non costa nulla essere umile nell'imparare,,, da me non sanno neanche che significa ugelli anti deriva o altra roba,,, stavo già leggendo su tractorum ,, cmq appena torno a casa smonto gli ugelli e vedo che roba sono e cambio il manometro,,,, per quel poco che ci faccio non mi va di prenderne una nuova ,,No ma infatti, non so che barra hai ma avrai si e no massimo 20 o 30 ugelli, con 200€ prendi tutto e sei a posto. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ktm Cross Inviato 16 Aprile 2020 Condividi Inviato 16 Aprile 2020 Che soia mettete quest anno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 9 ore fa, francoexplorerdt ha scritto: Grazie a me non costa nulla essere umile nell'imparare,,, da me non sanno neanche che significa ugelli anti deriva o altra roba,,, stavo già leggendo su tractorum ,, cmq appena torno a casa smonto gli ugelli e vedo che roba sono e cambio il manometro,,,, per quel poco che ci faccio non mi va di prenderne una nuova ,, No no non ci siamo capiti, sei proprio completamente fuori normativa devi farla revisionare oltre a sistemarla, se passa il controllo e revisione bon a posto. Non siamo noi che diciamo di cambiarla, di fare, di modificare.... Lex dura Lex quam lex!! Poi tarata e messa a posto puoi fare tutti i volumi che vuoi. Per me potresti sanificare anche le strad ema tutto a puntino si lavora meglio, non si spreca, non si spende e si è più consci direi essere sicuri di quel che si fa non tanto il discorso di inquinare ma di essere nel giusto che si faccia pochi o tanti ettari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 3 ore fa, CultivarSé ha scritto: No no non ci siamo capiti, sei proprio completamente fuori normativa devi farla revisionare oltre a sistemarla, se passa il controllo e revisione bon a posto. Non siamo noi che diciamo di cambiarla, di fare, di modificare.... Lex dura Lex quam lex!! Poi tarata e messa a posto puoi fare tutti i volumi che vuoi. Per me potresti sanificare anche le strad ema tutto a puntino si lavora meglio, non si spreca, non si spende e si è più consci direi essere sicuri di quel che si fa non tanto il discorso di inquinare ma di essere nel giusto che si faccia pochi o tanti ettari. Ma infatti ti sto dicendo che già oggi ci metto mano e vedo il da farsi per farla revisionare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Buonasera allora la mia barra ha gli ugelli della arag e non sono antideriva,,, sono di tipo giallo quelli attuali,, credo di riprenderli uguali ma antideriva,,,, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Buonasera allora la mia barra ha gli ugelli della arag e non sono antideriva,,, sono di tipo giallo quelli attuali,, credo di riprenderli uguali ma antideriva,,,, Hai solo un tipo di ugelli? I gialli buttano poca acqua, x me se prendi i rossi vai meglio, riesci a fare dal pre emergenza ai trattamenti fino a 400 litri a velocità decenti. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 22 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Hai solo un tipo di ugelli? I gialli buttano poca acqua, x me se prendi i rossi vai meglio, riesci a fare dal pre emergenza ai trattamenti fino a 400 litri a velocità decenti. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Non posso fare velocità decenti perché i terreni sono corti ,,, massimo 200 metri di lunghezza,, viaggio con la prima veloce con l'r2 65 ,, oltre è inutile ,,, quindi credo che i gialli vanno bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Non posso fare velocità decenti perché i terreni sono corti ,,, massimo 200 metri di lunghezza,, viaggio con la prima veloce con l'r2 65 ,, oltre è inutile ,,, quindi credo che i gialli vanno beneSe ti trovi bene coi gialli, continua così e prendili antideriva come hai scritto. Riguardo il manometro, hai trovato qualcosa?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Non posso fare velocità decenti perché i terreni sono corti ,,, massimo 200 metri di lunghezza,, viaggio con la prima veloce con l'r2 65 ,, oltre è inutile ,,, quindi credo che i gialli vanno beneNo prendi almeno i rossi.. in prima veloce quanti km fai? I gialli sono troppo poco, anni fa avevamo preso dei blu per fare del glifo su della terra arata ma vanno in crisi (ma.per fortuna ne abbiamo fatta relativamente poca perché c'è da rompere tutto) anche se stiamo andando OT.In zona alcuni hanno cominciato a seminare nella secca.. rischiano molto visto la poca acqua che hanno messo . Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 No prendi almeno i rossi.. in prima veloce quanti km fai? I gialli sono troppo poco, anni fa avevamo preso dei blu per fare del glifo su della terra arata ma vanno in crisi (ma.per fortuna ne abbiamo fatta relativamente poca perché c'è da rompere tutto) anche se stiamo andando OT.In zona alcuni hanno cominciato a seminare nella secca.. rischiano molto visto la poca acqua che hanno messo . Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Hanno iniziato a seminare soia adesso? X me non ci sono le temperature per la soia. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 10 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Se ti trovi bene coi gialli, continua così e prendili antideriva come hai scritto. Riguardo il manometro, hai trovato qualcosa? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Il manometro lo reperisce facilmente prima trovo gli ugelli poi passo al manometro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 10 minuti fa, Pello97 ha scritto: No prendi almeno i rossi.. in prima veloce quanti km fai? I gialli sono troppo poco, anni fa avevamo preso dei blu per fare del glifo su della terra arata ma vanno in crisi (ma.per fortuna ne abbiamo fatta relativamente poca perché c'è da rompere tutto) anche se stiamo andando OT. In zona alcuni hanno cominciato a seminare nella secca.. rischiano molto visto la poca acqua che hanno messo . Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Se prendo i rossi devo cambiare anche i filtrini o possono restare i gialli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Hanno iniziato a seminare soia adesso? X me non ci sono le temperature per la soia. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkNemmeno per me.. Il manometro lo reperisce facilmente prima trovo gli ugelli poi passo al manometroNon so come sia fatto il tuo porta getto perché io sono abituato al trijet, però penso devi cambiare solo l'ugelloInviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francoexplorerdt Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 49 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Se ti trovi bene coi gialli, continua così e prendili antideriva come hai scritto. Riguardo il manometro, hai trovato qualcosa? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Ho deciso prendo i violi appena più grandi dei gialli,,, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ktm Cross Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 55 minuti fa, Pello97 ha scritto: No prendi almeno i rossi.. in prima veloce quanti km fai? I gialli sono troppo poco, anni fa avevamo preso dei blu per fare del glifo su della terra arata ma vanno in crisi (ma.per fortuna ne abbiamo fatta relativamente poca perché c'è da rompere tutto) anche se stiamo andando OT. In zona alcuni hanno cominciato a seminare nella secca.. rischiano molto visto la poca acqua che hanno messo . Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk I blu intendi il numero 11003 della tabella? Perché scusa vanno in crisi? In che senso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Ho deciso prendo i violi appena più grandi dei gialli,,,A che velocità vai con la botte? Quanta acqua vorresti dare ad ettaro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 I blu intendi il numero 11003 della tabella? Perché scusa vanno in crisi? In che senso? Perché nebulizza troppo.. tocca andare più piano oppure abbassare il dosaggio Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 17 Aprile 2020 Condividi Inviato 17 Aprile 2020 Il 14/10/2019 Alle 07:23, fabio03 ha scritto: Trebbiata soia alto proteica, 35 q/ha al 17.5 di umidità. M10 dopo orzo, 37 al 16.5. Ciao fabio che varieta di soia era questa che hai seminato l'anno scorso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 18 Aprile 2020 Condividi Inviato 18 Aprile 2020 Se prendo i rossi devo cambiare anche i filtrini o possono restare i gialli?I filtrini intendi i filtri in linea? Quelli non c'entrano nulla con gli ugelli, xò guardaci che se sono vecchi o rotti bisogna sostituirli. I viola ti dico la verità non li ho mai visti montare da nessuno, noi abbiamo i blu x fare le micro dosi di diserbo nelle bietole ecc, io non so Franco tu come sei abituato ma già i blu buttano pochissima acqua, arrivano a 350 litri ma devi andare a passo d'uomo con una pressione altina (5-6 bar) e non ha molto senso. Io vedo che i rossi sono quelli che si usano di più, puoi fare i pre emergenza da 250 litri ma anche fare trattamento al grano da 450 litri rimanendo su velocità normali 5/6 km/h. A volte tratto anche i meloni a 600 litri, devi andare piano xò ci si riesce. Xò non voglio convincere nessuno, il mio è solo un consiglio. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ktm Cross Inviato 18 Aprile 2020 Condividi Inviato 18 Aprile 2020 (modificato) 9 ore fa, Pello97 ha scritto: Perché nebulizza troppo.. tocca andare più piano oppure abbassare il dosaggio Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk I rossi sarebbero i 11004?ma per fare 250 litri ettaro con i rossi che velocita e con che pressione vai? Modificato 18 Aprile 2020 da Ktm Cross Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ktm Cross Inviato 18 Aprile 2020 Condividi Inviato 18 Aprile 2020 59 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: I filtrini intendi i filtri in linea? Quelli non c'entrano nulla con gli ugelli, xò guardaci che se sono vecchi o rotti bisogna sostituirli. I viola ti dico la verità non li ho mai visti montare da nessuno, noi abbiamo i blu x fare le micro dosi di diserbo nelle bietole ecc, io non so Franco tu come sei abituato ma già i blu buttano pochissima acqua, arrivano a 350 litri ma devi andare a passo d'uomo con una pressione altina (5-6 bar) e non ha molto senso. Io vedo che i rossi sono quelli che si usano di più, puoi fare i pre emergenza da 250 litri ma anche fare trattamento al grano da 450 litri rimanendo su velocità normali 5/6 km/h. A volte tratto anche i meloni a 600 litri, devi andare piano xò ci si riesce. Xò non voglio convincere nessuno, il mio è solo un consiglio. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Ma per fare 250 litri ettaro con i rossi che pressione metti nella botte? E che velocità vai? I rossi intendi i 11004? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 18 Aprile 2020 Condividi Inviato 18 Aprile 2020 I rossi sarebbero i 11004?ma per fare 250 litri ettaro con i rossi che velocita e con che pressione vai? Bisogna guardare la tabella, circa 6/7km a 2 bar mi pareInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.