Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

2 minuti fa, Corra81 ha scritto:

Eh si sta bene....ma non è tardi per una varietà gruppo 1?

Negli anni scorsi ho visto che seminando lo stesso giorno in secondo raccolto gruppo 0+,1- 1 in trebbiatura la differenza era massimo di una settimana.  Net terreni della zona, Che non favoriscono la vigoria, sole di gruppi precisissimi non si usano perché vegetano davvero troppo poco.  Poi magari adesso che ho parlato mi capita l'anno sfigato che trebbio a gennaio ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Negli anni scorsi ho visto che seminando lo stesso giorno in secondo raccolto gruppo 0+,1- 1 in trebbiatura la differenza era massimo di una settimana.  Net terreni della zona, Che non favoriscono la vigoria, sole di gruppi precisissimi non si usano perché vegetano davvero troppo poco.  Poi magari adesso che ho parlato mi capita l'anno sfigato che trebbio a gennaio
Beh una settimana in più o meno a novembre fa la differenza

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Edo ha scritto:

Beh una settimana in più o meno a novembre fa la differenza

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Vero, ma avendo già soia in casa ho buttato giù quello che avevo.  Vedremo come va in raccolta. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Corra81 ha scritto:

Eh si sta bene....ma non è tardi per una varietà gruppo 1?

Siamo in Italia non in Usa, le ore di luce cambiano, le classi hanno un senso relativo in Italia, nell'est in maniera particolare.

Comunque soia da manuale e foto fantastica.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Soia nata non tutta non so se esaminarla dove manca o lasciare stare 
Ormai siamo nella seconda metà di luglio, cosa seminate a fare? Per arricchire i commercianti di sementi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai siamo nella seconda metà di luglio, cosa seminate a fare? Per arricchire i commercianti di sementi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

No, sovescio.... scherzi a parte un saccondi gente anni fa seminava soia da mucchiona fine luglio e aveva campagne fantastiche... nelle da trinciare ma facevano o gelare o sovescio per grani o orzi. Se azzecchi la varietà la fai comunque, c'era una 00 fantastica e una rumena che era super anche in Italia. Mai dire mai... poi la vera botta do culo è la raccolta... non la semina... gente che raccoglie anche tardi ma buona.
Comunque se non fai funghicida spesso anche la spia non la fai. Finiamola coi miti..

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No, sovescio.... scherzi a parte un saccondi gente anni fa seminava soia da mucchiona fine luglio e aveva campagne fantastiche... nelle da trinciare ma facevano o gelare o sovescio per grani o orzi. Se azzecchi la varietà la fai comunque, c'era una 00 fantastica e una rumena che era super anche in Italia. Mai dire mai... poi la vera botta do culo è la raccolta... non la semina... gente che raccoglie anche tardi ma buona.
Comunque se non fai funghicida spesso anche la spia non la fai. Finiamola coi miti..

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Se ti capita l' autunno bagnato però oltre a raccogliere poco e pagare il seccatoio devi mettere in conto di pestare il terreno bagnato, con una perdita di produzione per l' anno dopo.
Sbaglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Edo ha scritto:

Ormai siamo nella seconda metà di luglio, cosa seminate a fare? Per arricchire i commercianti di sementi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Io lo seminata il 26 giugno non entro più come nata e nata e nata quasi tutta per due tre file che mancano chi se ne frega

Modificato da Ale12
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No, sovescio.... scherzi a parte un saccondi gente anni fa seminava soia da mucchiona fine luglio e aveva campagne fantastiche... nelle da trinciare ma facevano o gelare o sovescio per grani o orzi. Se azzecchi la varietà la fai comunque, c'era una 00 fantastica e una rumena che era super anche in Italia. Mai dire mai... poi la vera botta do culo è la raccolta... non la semina... gente che raccoglie anche tardi ma buona.
Comunque se non fai funghicida spesso anche la spia non la fai. Finiamola coi miti..

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Mi hanno sempre attirato le soie precocissime gruppi 0/00...seminate al 20 giugno, di quanto si riduce il ciclo rispetto alle 0+ classiche? Vengono pronte attorno al 20 settembre, tralasciando il fattore produttivo?
Link al commento
Condividi su altri siti

No, sovescio.... scherzi a parte un saccondi gente anni fa seminava soia da mucchiona fine luglio e aveva campagne fantastiche... nelle da trinciare ma facevano o gelare o sovescio per grani o orzi. Se azzecchi la varietà la fai comunque, c'era una 00 fantastica e una rumena che era super anche in Italia. Mai dire mai... poi la vera botta do culo è la raccolta... non la semina... gente che raccoglie anche tardi ma buona.
Comunque se non fai funghicida spesso anche la spia non la fai. Finiamola coi miti..

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Mi hanno sempre attirato le soie precocissime gruppi 0/00...seminate al 20 giugno, di quanto si riduce il ciclo rispetto alle 0+ classiche? Vengono pronte attorno al 20 settembre, tralasciando il fattore produttivo?
Link al commento
Condividi su altri siti


Mi hanno sempre attirato le soie precocissime gruppi 0/00...seminate al 20 giugno, di quanto si riduce il ciclo rispetto alle 0+ classiche? Vengono pronte attorno al 20 settembre, tralasciando il fattore produttivo?
Non si può sapere perchè influiscono GDD e ore di luce. In triveneto accorcia, dopo adda e nord del Po allunga,

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti capita l' autunno bagnato però oltre a raccogliere poco e pagare il seccatoio devi mettere in conto di pestare il terreno bagnato, con una perdita di produzione per l' anno dopo.
Sbaglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Voi vivete nell'Eden, noi il seccatoio lo usiamo per tutto anche solo per pulire l'orzo, solo sulle soie precoci ho raccolto al 12 o 13 um. Il resto sempre come maus, anzi da noi se non secchi non lo ritirano e comunque paghi 1e/q sempre per eventuale essiccazione. Solo raccolti in piena estate ritirano così usciti dal tubo della trebbia.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti



A parte gli scherzi fare sovescio di soia su sorgo può portare ad effettivi vantaggi? Se si quale sarebbe il momento migliore per interrarla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno scherzo per il.sorgo basta seminare il classoco landsberg chevrende di più, poi vai a semina a maggio e vedi se interrareve fare false semine per sorgo. I giavoni rompono tanto.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

BUONGIORNO A TUTTI 
DOVE ABITO, DOMANI  METTONO PIOGGIA IN VENETO, VORREI  DISTRIBUIRE  150 KG ETTARO DI UREA ALLA
 SOIA DI SECONDO RACCOLTO , COSA NE PENSATE?
Secondo me faresti un lavoro migliore con del nitrato ammonico.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti


L urea ce lo già in casa ... il nitrato dovrei andarlo ad acquistare ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi tu, oltretutto in un secondo raccolto credo che la rapidità del nitrato sia molto più indicata. Poi ognuno a casa propria fa ciò che vuole

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti


L urea ce lo già in casa ... il nitrato dovrei andarlo ad acquistare ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Urea è tossico sulla soia meglio il nitrato, urea in8bisce i pochi o tanti batteri della soia, se si dice nitrato quello va usato. Siam mica Zangrilli

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

M10 seminata 8 luglio, trattata 3 giorni fa con 1 l corum 0,8 l dash con 300 l h2o e ugelli antideriva ad induzione singolo ventaglio. Questa mattina a preso 40 mm.

IMG_20200724_123237.jpg

Modificato da jd3130
Link al commento
Condividi su altri siti

M10 seminata 8 luglio, trattata 3 giorni fa con 1 l corum 0,8 l dash con 300 l h2o e ugelli antideriva ad induzione singolo ventaglio. Questa mattina a preso 40 mm.
IMG_20200724_123237.thumb.jpg.4b21c767e951a6cb99f9ace4526ea970.jpg
Aubuthilon è bella grande

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Gallo88 ha scritto:

Aubuthilon è bella grande

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
 

Dici che dovevo entrare prima?

Comunque ho in programma un secondo passaggio con ugelli doppio ventaglio antideriva ad induzione a 200 l/ ha arrivati l' altro giorno

 

Modificato da jd3130
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...