CultivarSé Inviato 30 Ottobre 2020 Condividi Inviato 30 Ottobre 2020 Però non è esattamente la stessa cosa. Se l'incremento è dovuto a stoccatori e a consumatori finali agricoli e non, il prezzo allora rimarrà alto per parecchio tempo perché se di roba non ce n'è non la si trova in giro per strada. Se l'incremento è dovuto a speculazioni semplicemente quando avranno guadagnato abbastanza o quando lo riterranno opportuno, reintrodurranno sul mercato tutta la roba che avevano in carico. D'altronde loro non la mangiano quindi risulta comprata e lasciata ferma, ma non certamente consumata.Io n9n ho spazio organizzato ma au tempi noi facevamo così anche con le vacche, parte in silos parte da consumo, parte in silos trattata per periodi lunghi o scorte lunghe. Un silos rapido utilizzo, uno s medio breve pronto per vendere da gennaio a marzo quando il mais balzava.Pochissime volte venduro in mietitura perchè in certe annate non ci stava.Attualmente ho solo casseti puntellari non veri silos per il.mais non è validissimo. Il.prezzo del mais da contratto, quest'anno, c'rra già in mietitura. Già qualcuno faceva scorta.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD6300 Inviato 2 Novembre 2020 Condividi Inviato 2 Novembre 2020 @BIANCO86VENon vorrei sembrare indiscreto hai trebbiato la soia di secondo raccolto dopo colza se si visto che era molto bella che produzioni hai ottenuto ed eventualmente quale delle due varietà ti ha dato più soddisfazione grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 4 Novembre 2020 Condividi Inviato 4 Novembre 2020 Trebbiata finalmente m10 e zora seminate con seminatrice a righe dopo grano e pisello proteico.Produzioni uguali con qualche punto di umidità in più per Zora.Siamo a 33 34 q/ha secchi vendibili. Produzione nella media, condizionata da un'elevata pressione di nottua, visibile grazie a baccelli forati con conseguente assenza di chicchi. Danno da me stimato di almeno il 10%.Umidità alla raccolta di circa 18 20%. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 5 Novembre 2020 Condividi Inviato 5 Novembre 2020 Oggi a Bologna ha guadagnato 6 €/t settimana scorsa pareva si fermasse invece oggi i futures a Chicago hanno risuperato di colpo i massimi registrati due settimane fa. La correlazione tra i futures e le quotazioni italiane mi sembra disarmante. Ormai non c'è più collegamento con la realtà italiana. A questo punto prendiamo come riferimento la borsa di Chicago e stop. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 5 Novembre 2020 Condividi Inviato 5 Novembre 2020 (modificato) 9 minuti fa, jd3130 ha scritto: Oggi a Bologna ha guadagnato 6 €/t settimana scorsa pareva si fermasse invece oggi i futures a Chicago hanno risuperato di colpo i massimi registrati due settimane fa. La correlazione tra i futures e le quotazioni italiane mi sembra disarmante. Ormai non c'è più collegamento con la realtà italiana. A questo punto prendiamo come riferimento la borsa di Chicago e stop. È sempre stato così,va su Chicago, va su in Italia,se va giù idem. Modificato 5 Novembre 2020 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 5 Novembre 2020 Condividi Inviato 5 Novembre 2020 5 minuti fa, dino62 ha scritto: È sempre stato così,va su Chicago, va su in Italia,se va giù idem. Il fatto che il prezzo di mercato dovrebbe essere generato dall' incontro di domanda ed offerta ormai è blasfemia. Ora il prezzo di un prodotto dipende principalmente non dal valore del prodotto in se, ma dai castelli in aria che ci costruiscono sopra utilizzandolo come sottostante per speculazioni finanziarie. Dovremmo a questo punto diventare più esperti di finanza per farci un'idea dell' andamento che potrà avere il prezzo dei prodotti che produciamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 5 Novembre 2020 Condividi Inviato 5 Novembre 2020 6 minuti fa, jd3130 ha scritto: Il fatto che il prezzo di mercato dovrebbe essere generato dall' incontro di domanda ed offerta ormai è blasfemia. Ora il prezzo di un prodotto dipende principalmente non dal valore del prodotto in se, ma dai castelli in aria che ci costruiscono sopra utilizzandolo come sottostante per speculazioni finanziarie. Dovremmo a questo punto diventare più esperti di finanza per farci un'idea dell' andamento che potrà avere il prezzo dei prodotti che produciamo. Non è solo speculazione,Chicago per la soia è non solo,è la borsa di riferimento per i produttori maggiori USA,BRASILE ,ARGENTINA,noi siamo dei microbi a confronto,forse è meglio così,qui in Italia grandi trasformatori della soia saranno 4,5 forse meno, farebbero cartello al ribasso,il più grosso è vicino a me. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri cr Inviato 6 Novembre 2020 Condividi Inviato 6 Novembre 2020 Il 4/11/2020 Alle 10:15, Gibo93 ha scritto: Trebbiata finalmente m10 e zora seminate con seminatrice a righe dopo grano e pisello proteico. Produzioni uguali con qualche punto di umidità in più per Zora. Siamo a 33 34 q/ha secchi vendibili. Produzione nella media, condizionata da un'elevata pressione di nottua, visibile grazie a baccelli forati con conseguente assenza di chicchi. Danno da me stimato di almeno il 10%. Umidità alla raccolta di circa 18 20%. Nottua o cimice ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 10 Novembre 2020 Condividi Inviato 10 Novembre 2020 Soia in salita ancora a Chicago 1146 ai massimi,a Milano +0,70, speriamo continui..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 10 Novembre 2020 Condividi Inviato 10 Novembre 2020 Nottua o cimice ?Anche da me nottua..Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 Nottua o cimice ?C'era anche un po' di cimice, ma è arrivata tardi e ha solamente macchiato qualche chicco.Per quanto riguarda la nottua invece vendevi proprio i baccelli forati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Il 10/11/2020 Alle 22:27, dino62 ha scritto: Soia in salita ancora a Chicago 1146 ai massimi,a Milano +0,70, speriamo continui..... Bologna +1,10€ e vai..... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 C'era anche un po' di cimice, ma è arrivata tardi e ha solamente macchiato qualche chicco.Per quanto riguarda la nottua invece vendevi proprio i baccelli forati.Udea ferrugslis ma ce ne sono tanti di lepidotteri, fardall8nr sui legumi. Magari può anche essee piralide, quella non ha mai piante troppo disgustosr, la piralide mangia tutto.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 14 Novembre 2020 Condividi Inviato 14 Novembre 2020 Il 2/11/2020 Alle 17:50, JD6300 ha scritto: @BIANCO86VENon vorrei sembrare indiscreto hai trebbiato la soia di secondo raccolto dopo colza se si visto che era molto bella che produzioni hai ottenuto ed eventualmente quale delle due varietà ti ha dato più soddisfazione grazie Ciao scusa il ritardo. Allora di media sono sui 33x ettaro in asciutta, però differenze tra varietà le ho viste e pesate. Avatar di renk venturoli circa 38 qli ettaro. Contro i circa 30 di Celina pzo. Umidità buone entrambe con 14.4. Anche quest'anno il secondo raccolto ha battuto il primo. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD6300 Inviato 14 Novembre 2020 Condividi Inviato 14 Novembre 2020 @BIANCO86VE Ciao e grazie per la risposta questi tuoi dati sono molto utili a tutti e servono più di tante altre prove svolte dalle stesse ditte sementiere molto blasonate . la avatar è stata costituita dall ERSA Friuli V.Gcome anche nirvana ,amma ,guru, varietà che possono competere e superare in produzione quelle più diffuse complimenti per le tue scelte 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Novembre 2020 Condividi Inviato 14 Novembre 2020 @BIANCO86VE Ciao e grazie per la risposta questi tuoi dati sono molto utili a tutti e servono più di tante altre prove svolte dalle stesse ditte sementiere molto blasonate . la avatar è stata costituita dall ERSA Friuli V.Gcome anche nirvana ,amma ,guru, varietà che possono competere e superare in produzione quelle più diffuse complimenti per le tue scelteTutte le BFA soia a bassi o bassissimi fattori antinutrizionali e antitripsina sono state costituite da linee o direttamente da ERSAF Friuli-Venezia-Giulia da materisle Americano Usa. Derivsno dalla varietà Kunithz. Quindi anche Cellina pzo, le prime BSA della Sis. Le ultime sono più selezionate anche da ditte private, spostando la selezione più sulla produttività e specificità delle condizioni italiane.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 16 Novembre 2020 Condividi Inviato 16 Novembre 2020 Il 12/11/2020 Alle 21:37, dino62 ha scritto: Bologna +1,10€ e vai..... Verona +1,10€ ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 18 Novembre 2020 Condividi Inviato 18 Novembre 2020 Milano quota 417-420 euro/t, +12 €/t rispetto alla settimana scorsa.Le incertezze produttive dei grandi coltivatori sostengono il rialzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 19 Novembre 2020 Condividi Inviato 19 Novembre 2020 Mah.. Non penso che l aumento di prezzo sia relativo a incertezze produttive.. Ho l impressione che ci sia la mano degli speculatori di borsa dietro a tutto.. Una volta raggiunto il guadagno atteso rimettono sul mercato i contratti e il prezzo inizierà a scendere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 19 Novembre 2020 Condividi Inviato 19 Novembre 2020 Bologna aveva innescato gli ultimi rialzi vediamo oggi se si ferma o se si alza ancora. C'è da dire che i prezzi di soia e mais sono molto alti in Cina dove stanno facendo scorta perché prevedono nel prossimo futuro la possibilità di una crisi energetica. Mantova intanto è arriva a 42 oggi mi sembra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 19 Novembre 2020 Condividi Inviato 19 Novembre 2020 Solitamente Mantova e Bologna viaggiano in sintonia...e Bologna di solito ha un prezzo leggermente più alto. Comunque in rialzo di 10€/t anche a Bologna quest'oggi, siamo sui 42€/q. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 19 Novembre 2020 Condividi Inviato 19 Novembre 2020 Il 10/11/2020 Alle 22:27, dino62 ha scritto: Soia in salita ancora a Chicago 1146 ai massimi,a Milano +0,70, speriamo continui..... Oggi 1178 se sale sale anche qui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 20 Novembre 2020 Condividi Inviato 20 Novembre 2020 Scusate ma voi che siti guardate per vedere le quotazioni di Chicago? Io guardavo investing ma da qualche giorno non mi funziona più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 20 Novembre 2020 Condividi Inviato 20 Novembre 2020 2 ore fa, MEN2012 ha scritto: Scusate ma voi che siti guardate per vedere le quotazioni di Chicago? Io guardavo investing ma da qualche giorno non mi funziona più. Anch'io investing ma a me funziona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 20 Novembre 2020 Condividi Inviato 20 Novembre 2020 1 ora fa, Corra81 ha scritto: Anch'io investing ma a me funziona Ce lo anche sul cellulare,adesso soia a 1192 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.