dino62 Inviato 25 Maggio 2021 Condividi Inviato 25 Maggio 2021 8 ore fa, jd3130 ha scritto: In effetti ho sentito anche io un conoscente che lo sta usando, ma dice che dopo lo scoppio tornano subito. Riempirgli la pancia con del frumento o altro potrà servire? Frumento o altro ripieni di lecornie..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 25 Maggio 2021 Condividi Inviato 25 Maggio 2021 Lo scorso anno era uscito un articolo in francia di piccioni morti avvelenati con adblue. Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 25 Maggio 2021 Condividi Inviato 25 Maggio 2021 Noi disastro con i colombacci Hanno sostituito i piccioni e non possono neppure essere abbattuti Ne ho un branco di 100 che mangia da una settimana 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 26 Maggio 2021 Condividi Inviato 26 Maggio 2021 20 ore fa, MartinVasquez ha scritto: Noi disastro con i colombacci Hanno sostituito i piccioni e non possono neppure essere abbattuti Ne ho un branco di 100 che mangia da una settimana Quelli sono una vera e propria piaga, è da un paio di anni che se ne vedono e fanno enormi danni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 26 Maggio 2021 Condividi Inviato 26 Maggio 2021 I prezzi di alcune colture estensive come la soia iniziano a cedere.. Là speculazione sui mercati sembra finita.. Là colza si attesta sui 50€/qle.. Là soia farà la stessa fine tra un paio di mercati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 26 Maggio 2021 Condividi Inviato 26 Maggio 2021 (modificato) 13 minuti fa, Cat power ha scritto: I prezzi di alcune colture estensive come la soia iniziano a cedere.. Là speculazione sui mercati sembra finita.. Là colza si attesta sui 50€/qle.. Là soia farà la stessa fine tra un paio di mercati? Chicago oggi 1503 rispetto a 1610 di 10/15 giorni fa in calo di poco ogni giorno,credo di si,comunque 50€ non sono male,Verona soia estera geneticamente modificata 51/52€ Modificato 26 Maggio 2021 da dino62 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 26 Maggio 2021 Condividi Inviato 26 Maggio 2021 Non so voi ma io detesto i prezzi di mercato costruiti da mercati virtuali.. Sono a favore di prezzi nati su mercati fisici, concreti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 26 Maggio 2021 Condividi Inviato 26 Maggio 2021 I prezzi di alcune colture estensive come la soia iniziano a cedere.. Là speculazione sui mercati sembra finita.. Là colza si attesta sui 50€/qle.. Là soia farà la stessa fine tra un paio di mercati? Ma xchè qualcuno veramente crede che si arrivi sotto trebbia con prezzi over 40€??? Siamo così illusi?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Maggio 2021 Condividi Inviato 26 Maggio 2021 Ma xchè qualcuno veramente crede che si arrivi sotto trebbia con prezzi over 40€??? Siamo così illusi?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkPer me chi ha fatto contratti attorno ai 50 euro ci ha preso alla grandeInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 26 Maggio 2021 Condividi Inviato 26 Maggio 2021 Ieri parlavo col fornitore di mangimi/cereali, secondo lui i prezzi rimangono tali per almeno 3 anni. È stato molto pessimista, già era difficile riscuotere con i prezzi bassi degli ultimi anni figuriamoci adesso. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 7 ore fa, Edo ha scritto: Per me chi ha fatto contratti attorno ai 50 euro ci ha preso alla grande Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Forse hai ragione, ma da noi si dice che deve ancora nascere l' agricoltore che riesce a fregare un commerciante. Se girano questi contratti significa che ci sono i presupposti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 Forse hai ragione, ma da noi si dice che deve ancora nascere l' agricoltore che riesce a fregare un commerciante. Se girano questi contratti significa che ci sono i presupposti...Secondo me arriverà a cavallo dei 40 euro sotto trebbiatura. Massimo 42. Hanno seminato perfino nei giardini di casa, e quasi la totalità dei secondi raccolti andrà a soia quindi come sempre abbiamo fatto il loro gioco. Non lamentiamociInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 45 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Secondo me arriverà a cavallo dei 40 euro sotto trebbiatura. Massimo 42. Hanno seminato perfino nei giardini di casa, e quasi la totalità dei secondi raccolti andrà a soia quindi come sempre abbiamo fatto il loro gioco. Non lamentiamoci Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Vedremo...resta il fatto che anche se seminassimo tutta la superficie agricola italiana a soia sarebbe comunque una goccia nel mare rispetto alle produzioni mondiali. Tutti i presupposti che hanno portato all' aumento dei prezzi nel 2020 sono ancora presenti quindi sono ottimista per il prezzo della soia nel 2021. Non mi limito a pensare al prezzo alla trebbiatura sono abituato a tenere la roba in deposito. Ne riparleremo tra un anno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 Dai dati forniti dall Ager di Bologna la produzione di soia italiana non influenza minimamente il prezzo della soia globale, che viene stabilito al cbot a Chicago. Quindi se anche in Italia seminiamo soia sui tetti delle case.. A Chicago il prezzo non ne tiene conto 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 1 ora fa, Cat power ha scritto: Dai dati forniti dall Ager di Bologna la produzione di soia italiana non influenza minimamente il prezzo della soia globale, che viene stabilito al cbot a Chicago. Quindi se anche in Italia seminiamo soia sui tetti delle case.. A Chicago il prezzo non ne tiene conto Infatti, l'Italia è in generale UE è autosufficiente per una quota compresa tra 8 e 10%. Influenza assolutamente nulla sul prezzo mondiale. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 Dai dati forniti dall Ager di Bologna la produzione di soia italiana non influenza minimamente il prezzo della soia globale, che viene stabilito al cbot a Chicago. Quindi se anche in Italia seminiamo soia sui tetti delle case.. A Chicago il prezzo non ne tiene contoVedrai cat, quando qui ad ottobre avremo magazzini strapieni di soia cosa succederà. Il prezzo di Chicago andrà a farsi benedire. Cmq sarò super felice di essermi sbagliato, sia chiaro. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 7 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Secondo me arriverà a cavallo dei 40 euro sotto trebbiatura. Massimo 42. Hanno seminato perfino nei giardini di casa, e quasi la totalità dei secondi raccolti andrà a soia quindi come sempre abbiamo fatto il loro gioco. Non lamentiamoci Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Concordo con @Cat power la soia italiana è una pulce che conta come il 2 di coppe a briscola bastoni.... giusto per rendere l'idea, nel raggio di 2 km da me facendo quattro conti veloci tra vacche e suini usiamo solo di farina di estrazione di soia sui 50000 qli anno che a 45qli/ha di produzione sono circa 1100 ettari di soia..... hai voglia.....pensa a tutta le province con alte concentrazioni di allevamenti quanta roba serve... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 Concordo con @Cat power la soia italiana è una pulce che conta come il 2 di coppe a briscola bastoni.... giusto per rendere l'idea, nel raggio di 2 km da me facendo quattro conti veloci tra vacche e suini usiamo solo di farina di estrazione di soia sui 50000 qli anno che a 45qli/ha di produzione sono circa 1100 ettari di soia..... hai voglia.....pensa a tutta le province con alte concentrazioni di allevamenti quanta roba serve...Si si ma infatti non metto in dubbio questo. Vedrai xoi nostri magazzini quando saranno belli pieni ad ottobre come partirà la speculazione inversa. È solo questione di tempo. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 Ma chi ha già seminato come procede la crescita da me si sta vedendo bene le file comunque non è partita a razzo in più dopo questi acquazzoni ho notato già una bella crosta speriamo nel caldo sabato faccio delle foto da condividere penso che alla fine chi semina adesso avrà poco ritardo forse era meglio aspettare booo??? Che dite ciao a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 31 minuti fa, granatiere ha scritto: Ma chi ha già seminato come procede la crescita da me si sta vedendo bene le file comunque non è partita a razzo in più dopo questi acquazzoni ho notato già una bella crosta speriamo nel caldo sabato faccio delle foto da condividere penso che alla fine chi semina adesso avrà poco ritardo forse era meglio aspettare booo??? Che dite ciao a tutti Io ho seminato il 17 maggio e ha preso 30 mm il 24 è partita a razzo si è attivato il pre. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 27 Maggio 2021 Condividi Inviato 27 Maggio 2021 Beh frattempo la soia ha già perso 3 euro al quintale solo oggi a Bologna...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 28 Maggio 2021 Condividi Inviato 28 Maggio 2021 (modificato) Il 27/5/2021 Alle 06:41, Gianni il Folle ha scritto: Secondo me arriverà a cavallo dei 40 euro sotto trebbiatura. Massimo 42. Hanno seminato perfino nei giardini di casa, e quasi la totalità dei secondi raccolti andrà a soia quindi come sempre abbiamo fatto il loro gioco. Non lamentiamoci Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk In ogni caso produciamo la metà del fabbisogno nazionale,ha perso 3€ ma è a 69,a Chicago è salita a 1540. Modificato 28 Maggio 2021 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 28 Maggio 2021 Condividi Inviato 28 Maggio 2021 Noi disastro con i colombacci Hanno sostituito i piccioni e non possono neppure essere abbattuti Ne ho un branco di 100 che mangia da una settimana Perfino in cantina hanno coraggio di nidificare!!!!Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 28 Maggio 2021 Condividi Inviato 28 Maggio 2021 In ogni caso produciamo la metà del fabbisogno nazionale,ha perso 3€ ma è a 69,a Chicago è salita a 1540.Se Dio vuole, ci troviamo tutti qui ad ottobre e vediamo chi aveva ragione. Prevedo forbice da 40 a 42 euro ma una scommessa l'ho già persa nell'altra sezione viticoltura quindi potrei sbagliarmi anche sta volta. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 28 Maggio 2021 Condividi Inviato 28 Maggio 2021 4 ore fa, dino62 ha scritto: In ogni caso produciamo la metà del fabbisogno nazionale,ha perso 3€ ma è a 69,a Chicago è salita a 1540. No no dai.... metà del fabbisogno nazionale assolutamente no nemmeno lontanamente. Tutti i cartellini di nuclei, mangimi per vacche vitelli e maiali che abbia mai visto riportano chiaramente la dicitura farina di estrazione di soia ogm oppure semi di soia integrale ogm e così via.... a quanto mi risulta Ogm in Italia non se ne produce quindi in zootecnia convenzionale penso proprio che senza la soia estera non si vada da nessuna parte. A me fanno pagare la soia col bollettino di Milano guardando la farina di soia decorticata estera e la soia fioccata sempre estera, ma è così per tutti.... di soia italiana mi sa che non ne arriva nemmeno un quintale a noi, andrà tutta in catena Ogm free che siano allevamenti o altre lavorazioni.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.