b4ftagli Inviato 16 Giugno 2021 Condividi Inviato 16 Giugno 2021 1 ora fa, fabio03 ha scritto: Quest’anno non so, deve ancora arrivarmi la fattura. Fino all’anno scorso era 42€ a dose + IVA. A me hanno fatto 46+iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Giugno 2021 Condividi Inviato 19 Giugno 2021 Finito seminare soia m10 secondo raccolto post pisello. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 20 Giugno 2021 Condividi Inviato 20 Giugno 2021 Finito seminare soia m10 secondo raccolto post pisello. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkOttimo lavoro! Com'è andato il pisello? Da me 26 q/ha causa circa metà superficie completamente allagata in dicembre.bora infatti l'ho dissodata e stiamo livellando, poi soia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 20 Giugno 2021 Condividi Inviato 20 Giugno 2021 Ottimo lavoro! Com'è andato il pisello? Da me 26 q/ha causa circa metà superficie completamente allagata in dicembre.bora infatti l'ho dissodata e stiamo livellando, poi soia.Ma non ti conviene mettere soia di primo raccolto e basta? Poi ovviamente bisogna vedere a che produzioni si arriva con i primi e con i secondi raccolti di soia da voiInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Giugno 2021 Condividi Inviato 20 Giugno 2021 Gibo pisello lo fa Efa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Giugno 2021 Condividi Inviato 20 Giugno 2021 Ottimo lavoro! Com'è andato il pisello? Da me 26 q/ha causa circa metà superficie completamente allagata in dicembre.bora infatti l'ho dissodata e stiamo livellando, poi soia.I miei erano piselli da surgelato, cmq molto bene, oltre le attese grazie ad un prezzo elevato xké raccolti teneri. Sono stato molto contento di orogel. Circa 60 quintali per ettaro a 45€ quintale. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Giugno 2021 Condividi Inviato 20 Giugno 2021 Io piselli disastro, in piena fioritura con le brinate di aprile, neanche 20q/ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 21 Giugno 2021 Condividi Inviato 21 Giugno 2021 Da “terra e vita “ Oleaginose: la soia mondiale cede terreno come la nazionale. L’estera cala di 15 €/t su Milano e di 25 €/t su Bologna per un 510-520 €/t arrivo. Su Bologna la nazionale sotto i 600 €/t (-40) partenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 21 Giugno 2021 Condividi Inviato 21 Giugno 2021 Da “terra e vita “Oleaginose: la soia mondiale cede terreno come la nazionale. L’estera cala di 15 €/t su Milano e di 25 €/t su Bologna per un 510-520 €/t arrivo. Su Bologna la nazionale sotto i 600 €/t (-40) partenza.Tutto previsto Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 21 Giugno 2021 Condividi Inviato 21 Giugno 2021 7 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Tutto previsto Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Vediamo a settembre Gianni dove sarà..... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 21 Giugno 2021 Condividi Inviato 21 Giugno 2021 Ciao ragazzi avete iniziato a irrigare la soia seminata in primo raccolto come sta andando la crescita io sto ancora aspettando le due settimane dopo il post sabato vado vediamo come' la situazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 21 Giugno 2021 Condividi Inviato 21 Giugno 2021 45 minuti fa, granatiere ha scritto: Ciao ragazzi avete iniziato a irrigare la soia seminata in primo raccolto come sta andando la crescita io sto ancora aspettando le due settimane dopo il post sabato vado vediamo come' la situazione Io aspetto che arrivi dal cielo altro non posso fare, seminata ai primi di giugno per il momento non ha problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Ciao ragazzi avete iniziato a irrigare la soia seminata in primo raccolto come sta andando la crescita io sto ancora aspettando le due settimane dopo il post sabato vado vediamo come' la situazione Di che zona sei? Xke da bianco è piovuto parecchio tutto maggio e pure giugno. Invece da me sono 2 mesi che non fa nulla quindi ho dovuto irrigare. Anzi ora appena finisco il secondo giro mais vedo se dare la seconda anche alla soiaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Ora concentro le forze per la trebbiatura di colza e grano.. Poi si inizia irrigare soia.. Fa caldo e non si prevede pioggia a breve Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manu Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 (modificato) Domanda ai più esperti. A giorni seminerò la soia. la mi idea era di seminare diserbare con il preemergenza e poi irrigare a scorrimento. Qualcuno mi ha consigliato invece di seminare, irrigare e poi entrare a diserbare qualche giorno dopo perchè secondo lui dilaverei il diserbo con l'irrigazione. Io non sono molto convinto della seconda opzione per due motivi: il primo è che entrerei a diserbare con la soia che sta già emergendo. Farei dei danni? il secondo è che se poi non viene pioggia il diserbo non si attiva. Voi cosa ne pensate? PS non ho possibilità irrigare a pioggia Modificato 22 Giugno 2021 da Manu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Semina,irriga e diserba Un conto è se usi il rotolone che l’acqua è bene male distribuita bene ma se vai a scorrimento ti va ad accumulare il diserbo in alcune zone ed in altre nn farebbe effetto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 10 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Di che zona sei? Xke da bianco è piovuto parecchio tutto maggio e pure giugno. Invece da me sono 2 mesi che non fa nulla quindi ho dovuto irrigare. Anzi ora appena finisco il secondo giro mais vedo se dare la seconda anche alla soia Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Tra Verona e Vicenza è piovuto parecchio a metà maggio dopo la semina poi 10 mm fine maggio per ora il terreno tiene essendo argilloso ha bloccato l'acqua sabato vado e vediamo come procede per ora dovrebbe tenere speriamo in un temporale fine settimana come dicono sarebbe oro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 33 minuti fa, granatiere ha scritto: Tra Verona e Vicenza è piovuto parecchio a metà maggio dopo la semina poi 10 mm fine maggio per ora il terreno tiene essendo argilloso ha bloccato l'acqua sabato vado e vediamo come procede per ora dovrebbe tenere speriamo in un temporale fine settimana come dicono sarebbe oro Per fortuna la pianta è ancora piccola e ha limitate esigenze idriche, anche qua ultima pioggia tra il 20 e il 24 maggio 70mm, poi zero. Certo che però non è normale vedendo anche le previsioni 40gg senza piogge Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 4 ore fa, Manu ha scritto: Domanda ai più esperti. A giorni seminerò la soia. la mi idea era di seminare diserbare con il preemergenza e poi irrigare a scorrimento. Qualcuno mi ha consigliato invece di seminare, irrigare e poi entrare a diserbare qualche giorno dopo perchè secondo lui dilaverei il diserbo con l'irrigazione. Io non sono molto convinto della seconda opzione per due motivi: il primo è che entrerei a diserbare con la soia che sta già emergendo. Farei dei danni? il secondo è che se poi non viene pioggia il diserbo non si attiva. Voi cosa ne pensate? PS non ho possibilità irrigare a pioggia Ma perché devi irrigare per forza? Che lavorazioni fai presemina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Ma visto che non piove, invece di complicarsi la vita, andare di post? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Domanda ai più esperti. A giorni seminerò la soia. la mi idea era di seminare diserbare con il preemergenza e poi irrigare a scorrimento. Qualcuno mi ha consigliato invece di seminare, irrigare e poi entrare a diserbare qualche giorno dopo perchè secondo lui dilaverei il diserbo con l'irrigazione. Io non sono molto convinto della seconda opzione per due motivi: il primo è che entrerei a diserbare con la soia che sta già emergendo. Farei dei danni? il secondo è che se poi non viene pioggia il diserbo non si attiva. Voi cosa ne pensate? PS non ho possibilità irrigare a pioggiaDirei prima di irrigare subito a scorrimentone sulle stoppie per poi decidere come lavorare classic o se fare minima o sodo e fare un pre eventilualmente con un totale su sem. Diretta entro 5gg dalla semina. Fino a 7gg non nasce come funghi.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Giugno 2021 Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Ma visto che non piove, invece di complicarsi la vita, andare di post?Roulette russa delle infestanti, ancora con la fede del tutto post e del post roundap. È fede questa non è tecnica o realtà.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 23 Giugno 2021 Condividi Inviato 23 Giugno 2021 Con secco e asciutto e senza rotolone, il pre non lo farei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 23 Giugno 2021 Condividi Inviato 23 Giugno 2021 ma se piovesse anche tra una settimana presumo si attivi il pre.. o sbaglio? penso che nella soia senza pre ed entrando in post anche due volte sia un salasso per il portafoglio e una bastonata per la soia... io farei il pre e se non piove fra una settimana irrigherei.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manu Inviato 23 Giugno 2021 Condividi Inviato 23 Giugno 2021 17 ore fa, jd3130 ha scritto: Ma perché devi irrigare per forza? Che lavorazioni fai presemina? Liquame suino ripuntatore per interralo e poi rotante. Terra leggera e secca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.