Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

3 minuti fa, dino62 ha scritto:

Vorrei farlo,vediamo se domenica  piove,su un terreno dopo orzo,i 12 di stanotte sono stati buoni per la soia di 1 raccolto dove non ce acqua.

Anche io vorrei provare, quanta acqua serve secondo te per assicurarsi la germinazione prima di seminare su sodo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, jd3130 ha scritto:

Anche io vorrei provare, quanta acqua serve secondo te per assicurarsi la germinazione prima di seminare su sodo?

Dipende dal terreno che hai,io un pezzo da 2 ha dopo orzo ho bagnato perché anche se terreno umido,ma molto zolloso, non veniva fine con 2 passate  di erpice rotante, con i 33/ 34 gradi ho preferito dargli una una passata d'acqua  leggera

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La Coop ci ha liquidato la soia 2020 51,50 € + iva ( 25 € li avevamo preso a novembre ora 26,5€) 
A me sembra un bel prezzo 
Bel prezzo, qua non si vede una cosa così è vero che sono più leggeri su certi parametri ma dofficile elargiscano.
Soia per me è un capitolo chiuso.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, jd3130 ha scritto:

Qui solo 23 nel pomeriggio dovrebbe venire il terzista con la tempo per seminare la planta mandala a 60 piante/m su sodo.

qui 4mm, ritengo del tutto insufficiente anche per attivare il pre di una settimana fa.... a vostro avviso se irrigassi  scorrimento (non è nemmeno al primo nodo) nei prossimi giorni farei più danni che altro? meglio attendere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me 4 mm si attiva già, ma se i cenci sono già leggermente sviluppati non li ferma. Da me irrigarla a a scorrimento a quello stadio è una porcata. Devi sentire qualche tuo vicino se ha provato in passato

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornato prezzi ad oggi:

Oleaginose: a livello mondiale la soia è stata più debole ma sulle nostre piazze (Bologna) si rafforza per fattori tecnici in aggiunta a un peggioramento del cambio €/$; l’estera vale un 500-520 €/t arrivo con la nazionale su Bologna partenza sui 580 €/t.

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, offranco ha scritto:

Scusa 

ma con quale strumento??

 

zona mia 40 con pluviometro 

Ho un normalissimo pluviometro, qua in zona dai 45 ai 55,in certe zone di Padova città (  Chiesanuova) ancora di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/6/2021 Alle 21:20, dino62 ha scritto:

Io  la semino a 4cm x45,ma ad oggi non ho fatto nulla,secco bestiale,in un terreno mi hanno aperto l'acqua  ieri ma molto poca, per adesso non faccio niente non mi va di lavorare per nulla.

Zona portogruaro da 15 a 20mm, troppo poco, niente secondo raccolto qyest'anno già la soia di primo sta patendo secco che basta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo pochi mm ecco come sono i cenci, secondo me ripartono.... ho anche dei ricacci di cereale dove non vedo nemmeno la fila della soia.. e del cipollino in testata

E' necessario intervenire in questo stadio? Se sì, sempre con corum+ dash o meglio aggiungere altro?

Sempra / permit possono essere impiegati?

Dato lo sviluppo della soia e la mancanza di un mezzo adatto se pestassi alcune fila ricaccia? 

 

20210705_183506.jpg

WhatsApp Image 2021-07-05 at 18.25.18.jpeg

WhatsApp Image 2021-07-05 at 18.25.27.jpeg

WhatsApp Image 2021-07-05 at 18.31.01.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, BIANCO86VE ha scritto:

Zona portogruaro da 15 a 20mm, troppo poco, niente secondo raccolto qyest'anno già la soia di primo sta patendo secco che basta. 

Ho seminato dove ho acqua 2ha,qui in 3 gg ha fatto 65mm,oggi provo a seminare su sodo con la mia matermacc  un pezzo di 8000 mq irriguo,vediamo come viene se il solco si chiude bene,faccio un giro se va lo faccio tutto,altrimenti mi fermo.

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Newngel ha scritto:

dopo pochi mm ecco come sono i cenci, secondo me ripartono.... ho anche dei ricacci di cereale dove non vedo nemmeno la fila della soia.. e del cipollino in testata

E' necessario intervenire in questo stadio? Se sì, sempre con corum+ dash o meglio aggiungere altro?

Sempra / permit possono essere impiegati?

Dato lo sviluppo della soia e la mancanza di un mezzo adatto se pestassi alcune fila ricaccia? 

 

 

WhatsApp Image 2021-07-05 at 18.25.18.jpeg

 

 

Ciao, coi cenci sono messo come te. E anche secondo me ripartono. Io aspetto qualche giorno per vedere se con la pioggia del week end il diserbo si riattiva un po', altrimenti mi sa che si va di Corum, Dash e Harmony. Magari a mezze dosi in due volte a distanza di 10 giorni.

 

  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Newngel ha scritto:

dopo pochi mm ecco come sono i cenci, secondo me ripartono.... ho anche dei ricacci di cereale dove non vedo nemmeno la fila della soia.. e del cipollino in testata

E' necessario intervenire in questo stadio? Se sì, sempre con corum+ dash o meglio aggiungere altro?

Sempra / permit possono essere impiegati?

Dato lo sviluppo della soia e la mancanza di un mezzo adatto se pestassi alcune fila ricaccia? 

 

20210705_183506.jpg

WhatsApp Image 2021-07-05 at 18.25.18.jpeg

WhatsApp Image 2021-07-05 at 18.25.27.jpeg

WhatsApp Image 2021-07-05 at 18.31.01.jpeg

1 ora fa, Nick670H ha scritto:

Ciao, coi cenci sono messo come te. E anche secondo me ripartono. Io aspetto qualche giorno per vedere se con la pioggia del week end il diserbo si riattiva un po', altrimenti mi sa che si va di Corum, Dash e Harmony. Magari a mezze dosi in due volte a distanza di 10 giorni.

 

 

A quello stadio ripartono al 100%. Se aspettate ad intervenire poi mezza dose non basta. Esperienza già fatta. Permit nella soia non va bene. Ci vuole basagran+corum. Per il cyperus puoi aspettare che ne esca ancora e fare dose piena. Se sapevi di avere cyperus dovevi fare un altro pre con dual Gold.

  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

si si infatti pensavo di intervenire a giorni.. dual gold inserito a dose inferiore da etichetta benchè ho solo questa macchia che però non vorrei si espanda... e ne sono già uscita altri... ormai siamo a 10gg dal pre e dubito si riattivi..

@jd3130 quindi faresti corum + dash + basagran.. per il ricaccio di orzo che dici?  a questo stadio se pesto qualche fila faccio danni?

Modificato da Newngel
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, granatiere ha scritto:

Zona Verona Vicenza solo 8 mm comunque dai piuttosto che niente la mia comunque inizia qualche fiore qualcuno ha intenzione di provare con un po' di urea in fioritura o concimi fogliari o è inutile....grazie 

Forse provo su un ettaro o poco più 80 chili di urea a lenta cessione quella blu. In sostanza quel po' che mi permette la direttiva nitrati ma anche di non servirebbe. Però non so neanche a cosa serva nel senso che non saprei che deduzione trarne dal risultato visto che ho densità di semina scarsa visto che è nata male e in quel pezzo non posso irrigare. Vedremo il periodo è quello idoneo per non interferire col ciclo dell'azoto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...