Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Quest'anno annata sfigata per la mia soia dopo frumento. Tra riseminata, tempestata, non nata causa crosta dopo il diluvio, nata male, posso ritenermi soddisfatto solo su metà (tra cui quella riseminata che è perfetta). La sto irrigando per la 3a volta, ma è ancora indietro. Mentre quella di primo raccolto, nonostante la leggera grandinata, è molto bella (spero di non sbagliarmi). Non so se con quella fermarmi alla 3a irrigata (60-50-50 mm) fatta 10 gg fa, poi però ha piuvuto 20 mm... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno annata sfigata per la mia soia dopo frumento. Tra riseminata, tempestata, non nata causa crosta dopo il diluvio, nata male, posso ritenermi soddisfatto solo su metà (tra cui quella riseminata che è perfetta). La sto irrigando per la 3a volta, ma è ancora indietro. Mentre quella di primo raccolto, nonostante la leggera grandinata, è molto bella (spero di non sbagliarmi). Non so se con quella fermarmi alla 3a irrigata (60-50-50 mm) fatta 10 gg fa, poi però ha piuvuto 20 mm... 
Se non si alletta, meno darne un'altra per riempire

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Se non si alletta, meno darne un'altra per riempire

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Adesso vediamo dopo ferragosto, se mi lasciano l'acqua. Mettono dei bei rialzi di temperatura anche... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso vediamo dopo ferragosto, se mi lasciano l'acqua. Mettono dei bei rialzi di temperatura anche... 

In che stadio è la soia?
Io ho quella seminata i primi di giugno che sta iniziando a riempire, poi quello dopo orzo che sta è a fine fioritura, quindi settimana prossima do l’ultima irrigata da 60 mm a entrambe così vanno avanti tranquille fine a fine riempimento.
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, fabio03 ha scritto:


In che stadio è la soia?
Io ho quella seminata i primi di giugno che sta iniziando a riempire, poi quello dopo orzo che sta è a fine fioritura, quindi settimana prossima do l’ultima irrigata da 60 mm a entrambe così vanno avanti tranquille fine a fine riempimento.

Soia seminata i primi di maggio, direi che sta riempiendo. Ha piovuto 25 mm 7 giorni fa, dopo 50 mm di irrigazione di qualche giorno prima. Mio papà è per non irrigare più. Io invece farei ancora qualcosa... 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

45 minuti fa, Cava90 ha scritto:

Soia seminata i primi di maggio, direi che sta riempiendo. Ha piovuto 25 mm 7 giorni fa, dopo 50 mm di irrigazione di qualche giorno prima. Mio papà è per non irrigare più. Io invece farei ancora qualcosa... 

Occhio, il vecchio è saggio…

Modificato da badilorum
Link al commento
Condividi su altri siti

Soia seminata i primi di maggio, direi che sta riempiendo. Ha piovuto 25 mm 7 giorni fa, dopo 50 mm di irrigazione di qualche giorno prima. Mio papà è per non irrigare più. Io invece farei ancora qualcosa... 

Beh a questo punto una settimana ancora direi che possa andare avanti senza troppi problemi, se vedi che non soffre la sete. Tienila d’occhio nel corso dei prossimi giorni.
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, badilorum ha scritto:

Occhio, il vecchio è saggio…

Nono, il vecchio è tirchio 😄.

 

12 ore fa, fabio03 ha scritto:


Beh a questo punto una settimana ancora direi che possa andare avanti senza troppi problemi, se vedi che non soffre la sete. Tienila d’occhio nel corso dei prossimi giorni.

Qui abbiamo terra che tiene il fresco, però le previsioni mettono solo sole e anche parecchio caldo. Non vedo perché speculare su 50 euro/Ha di gasolio quando serve poco per portarne a casa il doppio se non di più, parere mio, sono ottimista forse... Credo comunque che non sia un male.

Spingerò almeno per irrigarne la meta o di più e vedere le differenze 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Cava90 ha scritto:

Nono, il vecchio è tirchio 😄.

 

Qui abbiamo terra che tiene il fresco, però le previsioni mettono solo sole e anche parecchio caldo. Non vedo perché speculare su 50 euro/Ha di gasolio quando serve poco per portarne a casa il doppio se non di più, parere mio, sono ottimista forse... Credo comunque che non sia un male.

Spingerò almeno per irrigarne la meta o di più e vedere le differenze 

La soia regge comunque ma se hai acqua dalla e basta il rischio è che la tirano via. Anche se la soia maglio irrigarla d'emergenza oppure tardi ossia da adesso e non troppo prima quando è giovane seppur sembra patire e fare scenate da cane nel deserto, non muore troppo di sete quando è grandicella.... muore molto spesso d'acqua o di crosta.

La soia al contrario del mais ti fa fare almeno 15gg di Ferie o altro... anche se massacrata qualcosa fa.... Quest'anno col mais è durissima.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il rischio che levino l’acqua c’è, ma se sono terreni forti che tengono stai leggero con la bagnata, altrimenti poi hai voglia a farla seccare e defogliare
In terreni forti la soia defoglia bene

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/8/2023 at 16:02, Pello97 ha scritto:

In terreni forti la soia defoglia bene

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 

Perchè le argille sono piene di potassio. nelle terre leggere e sulle sabbiette va estremamente peggio e peggio è se sono acide anche sub acide. Aggiungi stress a stress con la presenza tossica del cimice marmorizzato cinese e non si denuda più. Irrigare se si ha l'acqua comunque c'è sempre tempo va benissimo irrigarla anche tardi tardi ma irrigarla va irrigata. Il grand eproblema di chi dice che la soia è rustica ma anche il pesllo, senza potassio non si fa un c..... Provare per credere e credere senza provare ma dare. Anzi è pure bastarda perchè preferisce il solfato al cloruro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho esperienza. Primo anno di soia per me... terreno con 4 diverse tessiture, pioneer t45, seminata a 75cm. Irrigata 2 volte.. che devo fare ? Chiudo irrigazioni vero ? 20230811_182527.jpg20230809_175716.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Luchino ha scritto:

Non ho esperienza. Primo anno di soia per me... terreno con 4 diverse tessiture, pioneer t45, seminata a 75cm. Irrigata 2 volte.. che devo fare ? Chiudo irrigazioni vero ? 20230811_182527.jpg20230809_175716.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 

No direi di non chiudere nulla, la soia va avanti fino a trebbiatura, non di rado si irriga sotto ottobre e poi dipende da come va il meteo. Tempo 7gg di caldone e alla fase di SLA vedrai che ogni aspersorio torna utile. La soia non si ferma dal fioriree dal tentare di allegare. Fino all'ultimo non cede e neppure sulle argille di certo non cede alla siccità, fa il cinema ma va avanti riempiendo. Riempie olio e proteine quindi fa uno sforzo immane non si molla anche perchè irrigando a pioggia difficile andare oltre una lama d'acqua di 50mm. Forza forza che lei lavora sempre. Adesso non ha neppure idea di chiudere il ciclo, lo fa a fine settembre e mettetevi l'anima in pace che la soia non segue le condizioni delle piante, le specie, Occidentali.... Il fatto stesso di essere Cino-Giapponese e donna .... la spingono oltre le consuetudini ad ovest dell'Hymalaia. Buona Festa di Mezza Estate..

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Cat power ha scritto:

Ben detto cultivar.. Oggi a me spaventa il prezzo soia dei futures.. Scrivono 1300 centesimi circa anche per marzo aprile 2024...

Oggi mi spaventa solo il meteo e basta.... La soia seminata da noi è tanta ma il resto del mondo ha sempre fame di proteine, la soia è talmente duttile che è solo un fattore di speculazione. Cosa che il Cinema sa benissimo, quanti film a sfondo speculazione finanziaria proprio con i semi di soia come sottofondo delle vicende. 

Il problema della soia è la speculazione da sempre anche perchè non è coltura da surplus ma va via a consumo come la Nutella, se non si è allergici ma anche se lo si è si consuma soia ... chiunque.

Alla fine la soia si pesa a dicembre fino ad allora è sullo stelo o di certo non in magazzino, tutto il resto è chiacchiere senza distintivo.... Una Pierinata.... al lupo... al lupo.... ma è l'unico animale inseiem al cinghiale che c'è... la soia non ce n'è se continuano le pestate del meteo. Alla fine alnche il Sud America non ne ha così tanta. 

Del resto sciegliete di che morte morire se climatica, fame o malnutrizione e economica di certo la soia nel discorso c'entra. Le proteine da qualche parte devono venire o dalla soia o dagli animali e il problema resta sempre quello, farle noi o farcele fare esportando danno ecologico climatico in Sud America. Del resto se tolgono l'acqua che alternative ci sono dove altre colture da olio o proteiche non possono essere fatte?? 

E' speculazione più che relatà ma la speculazione ha un fondo di vero ma di certo non al ribasso.... speculazione al ribasso vuol dire che qualcuno fa ammasso... quindi il futuro lo sa lui non te.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno il prezzo soia quanto sarà quest anno in trebbiatura secondo voi? 
Ultima quotazione prima della sosta mi pare fosse poco sotto i 50€, secondo me potrebbe essere un prezzo valido anche sotto trebbia poi vedremo Chicago come si muoverà

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio parlare troppo presto ma se venisse la pioggia che mettono nel fine settimana qua a nord-est potrebbe essere un annata d'oro per la soia... Mai visto un muro di baccelli come quest'anno e con piante altissime e non allettate

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Non voglio parlare troppo presto ma se venisse la pioggia che mettono nel fine settimana qua a nord-est potrebbe essere un annata d'oro per la soia... Mai visto un muro di baccelli come quest'anno e con piante altissime e non allettate

Preparati dal 25 fino dopo il 28 ma è un quiz di cosa arriva. Ad est sono sempre più belle anche perchè terreni tengono e sono forti. Se piove è il top perchè adesso la soia lav ora non di certo prima. Più che altro finirebbero queste temperature che sono sahariane e di certo non sono condizioni da vegetali se non da piante grasse. L'unica che non cede è la portulaca ma è una risorsa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A saperlo prima... Alla fine mio papà è passato dal non voler irrigare la 4a volta la soia di primo raccolto, al darle 50 mm. T45 nonostante tutto bella in piedi, nirvana invece ha ceduto un po'. Comunque per quest'anno basta. Vediamo cosa arriva, almeno quella di secondo dopo frumento tira avanti 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...