JD7810 Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 BIANCO86 a quanto e' la soia come prezzo?io oggi ho guardato su ogni pianta quanti bacelli ci sono....li ho contati si aggirano intorno ai 45-50....secondo voi che produzione arrivero' fare? la nazionale dovrebbe stare sui 36 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Se continua questo tempo la soia la trebbiamo con la slitta e le renne di Babbo Natale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Se continua questo tempo la soia la trebbiamo con la slitta e le renne di Babbo Natale Pensa la mia 2ndo raccolto seminata 30 giugno........ è in fioritura. Mi sà toccherá lasciarla come cover crop. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Stai tranquillo che a fine ottobre la trebbi anche tu... Magari col 15-16 di umidità ma la porti a casa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mf Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Perdonate l'ignoranza. Leggendo sulla brochure dello stomp aqua si dice che su soia, per massimizzare l'efficacia del prodotto, si deve incorporare al terreno. Di solito i pre emergenza non si danno direttamente con la seminatrice con kit da diserbo spruzzandoli SOPRA al terreno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Posto le foto della mia soia dopo aver dato un po di concime fogliare e microelementi la mia è stata seminata a luglio speriamo che venga fuori il sole.. [ATTACH=CONFIG]21801[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21802[/ATTACH] Ciao, visto che è molto bella vorrei chiederti però è semnata su sodo o su terreno lavorato? Ti chiedo questo perche la mia questanno quella su sodo non ha funzionato il rizzobio mentre quella con minima è come quasi la tua. Che gg era di luglio?Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 ciao con 45-50 bacelli per pianta secondo voi e' tanto o poco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 Date alla soia tempo, sono soie indeterminate o semi-det quindi fino a che c'è luce queste crescono e fioriscono, bisogna poi vedere quanto ingrossano il seme. Dopo i mais da trinciato qualcuno trincerà la soia, stiamo a vedere se farà solo pianta o anche seme si vedrà subito dallamassa, ma quest'anno dovrebbe rendere sia come massa che come seme. Vediamo collo scaldarsi del tempo e dell'aria, aspettiamo l'estate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 (modificato) Maury la mi soia e stata seminata il 6 luglio la lavorazione del terreno e stata quella tradizionale aratura 30 cm interrando il letame e fresatura. la tua non e cosi dicono che su sodo viene ancora meglio Modificato 28 Agosto 2014 da steyr 80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 Maury la mi soia e stata seminata il 6 luglio la lavorazione del terreno e stata quella tradizionale aratura 30 cm interrando il letame e fresatura. la tua non e cosi dicono che su sodo viene ancora meglio non rusciamo a capire quale è la causa del non funzionamento del rizzobbio sia su quella semnata su colza sia su quella seminata su grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 La prima è se il batterio è vivo o morto, conservato al fresco, seme usato entro 4 ore al fresco e lontano dal sole. Dopo colza mettere la soia non è l'ideale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 Date alla soia tempo, sono soie indeterminate o semi-det quindi fino a che c'è luce queste crescono e fioriscono, bisogna poi vedere quanto ingrossano il seme. Le mie però si sono fermate, sia su Demetra gruppo 1+ che Daring 1- non vedo più fiori e anzi, mi pare che quest'ultima stia addirittura mollando e ingiallendo le foglie. Non so se dipenda dalla mancanza di sole, luce e temperature basse ma credo che ormai giochi siano fatti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 Sotto ombreggiano e si autoamputano le foglie, forse troppo spesse, ma nella soia o meglio in moltissime leguminose è normale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mf Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 Confermo che anche la mia daring 1- seminata la prima settimana di maggio sta già iniziando ad ingiallire vistosamente. Le mie però si sono fermate, sia su Demetra gruppo 1+ che Daring 1- non vedo più fiori e anzi, mi pare che quest'ultima stia addirittura mollando e ingiallendo le foglie. Non so se dipenda dalla mancanza di sole, luce e temperature basse ma credo che ormai giochi siano fatti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 30 Agosto 2014 Condividi Inviato 30 Agosto 2014 Perdonate l'ignoranza. Leggendo sulla brochure dello stomp aqua si dice che su soia, per massimizzare l'efficacia del prodotto, si deve incorporare al terreno. Di solito i pre emergenza non si danno direttamente con la seminatrice con kit da diserbo spruzzandoli SOPRA al terreno? Prepari il terreno, passi con la botte per mettere lo stomp aqua (o il più economico most micro), fai un giro tenendo leggero il vibrocoltivatore e poi semini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Agosto 2014 Condividi Inviato 30 Agosto 2014 Le prime soie stanno andando sulla via della maturazione, le 0 e 0+ seminate ad aprile-maggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Anche da me, le soie seminate presto e precoci iniziano a diventare gialle e perdere le foglie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Ma in parole povere quest estate fresca e piovosa ha giovato alla soia o no?la mandera a maturazione troppo avanti?non sono esperto ma l'anno prox dovro seminarne qualche ettaro e chiedo lumi.....ditemi quale varieta va bene dopo orzo o frumento secondo le vostre esperienze. ....oppure è meglio una soia in primo raccolto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Ma in parole povere quest estate fresca e piovosa ha giovato alla soia o no?la mandera a maturazione troppo avanti?non sono esperto ma l'anno prox dovro seminarne qualche ettaro e chiedo lumi.....ditemi quale varieta va bene dopo orzo o frumento secondo le vostre esperienze. ....oppure è meglio una soia in primo raccolto? quest'anno l'm10 di secondo raccolto va a produrre più di un primo raccolto. Le prime raccolto hanno perso parecchi fiori con il brutto tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Parlando in giro si propende a definire migliore il secondo raccolto... In primo raccolto tende a fare troppa massa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 quest'anno l'm10 di secondo raccolto va a produrre più di un primo raccolto. Le prime raccolto hanno perso parecchi fiori con il brutto tempo E' vero anchio ne ho di secondo,bellisima speriamo bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 La soia come molte leguminose da granella sono Matrigne, fioriscono un casino e colano il doppio difficile che si fermino, l'unica via di mezzo è il pisello che fiorisce e si ferma, ma dalla lenticchia alla fava i fiori se ne perdono un disastro anche con gli ormoni, non allegano....vanno poi riempiti sia seme e bacello, non basta fecondare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 1 Settembre 2014 Condividi Inviato 1 Settembre 2014 MERCATO - Soia e semi oleosi I semi di soia nazionali non sono ancora quotati e, viste le condizioni meteo, ci vorrà ancora qualche settimana per la partenza della nuova campagna. In ogni caso i segnali sono ribassisti (soia estera a Bologna: -10 euro/t, prezzo 408,50 euro/t). A Chicago il momentaneo collo di bottiglia ha causato un rialzo del future di settembre (1089,4 cent/bushel), ma le scadenze successive sono molto più basse, come ad es. novembre 2014 a 1024,2 cent/bushel. Stabili i semi di colza a Parigi: 151,75 euro/t per novembre 2014. Tolto il mercato pronto le quotazioni per i semi di soia sono in ribasso. Stabile la colza a Parigi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mazzo Inviato 1 Settembre 2014 Condividi Inviato 1 Settembre 2014 (modificato) Le mie soie sia di primo che di secondo raccolto si son beccate costantemente bombe d'acqua durante la fioritura e l'allegagione, quindi in entrambi i raccolti penuria di baccelli. Quest'anno almeno dalle mie parti è stato fortunato chi ha seminato tra fine aprile e primi di maggio (al contrario dell'anno scorso che chi ha seminato in giugno ha fatto di più), la fioritura è avvanuta in un periodo non piovoso e l'ingrossamento del seme con le piogge, chi come me ha seminato da metà maggio per tutto il periodo della fioritura ci sono stati costanti temporali. Modificato 1 Settembre 2014 da Mazzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 1 Settembre 2014 Condividi Inviato 1 Settembre 2014 la mia fortunatamente bellissima (farò delle foto appena possibile) premetto che ho circa 40 ha di secondo raccoolto ma ho visto anche soie di primo abbastanza valide ma anche quest'anno il secondo raccolto ipotizzo che supererà in produzione il primo raccolto... unica cosa che mi fa impensierire è che dopo tutte queste piogge ci vuole un po' di sole caldo per riempire tutti questi baccelli e successivamente far andare a maturazione la pianta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.