Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Complimenti per la tabella Katta. Ma..sbaglio o hai invertito BB (Biolca Bresciana?) con Ha nelle colonne?

 

e io che credevo di non essere così ritardato al pc pur non essendo più giovanissimo. Grazie JD!!!!!

 

http://www.filedropper.com/breakevencolture

 

Il file l'ho fatto sui costi della mia realtà poi uno può cambiarli come vuole, in grassetto c'è la produzione auspicabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Gibo!!!

In realtà le ho inserite per renderla più leggibile e ho invertito :muro::muro:

BB sta x Biolca, quella reggiana 2922 mt e la prima colonna di ogni coltura è riferita agli ettari, la seconda alle Biolche!!!

Ragionando su tre province mi tocca usare tre tipi diversi di misure cmq x mettere la biolca mantovana inserisci 3.19 in basso a sx dove c'è scritto "Biolca RE" al posto di 3.42

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di interfila.

Ho preso i dischi monosem 120 fori.

Con questi riesco a seminare la soia a 75 fino a 2 cm mi pare.

Dunque riuscirei fare lo stesso investimento del 45.

Dunque se metto a 75 aumenterò un pelo l'investimento, visto che con i 60 ero al limite facendo 3,5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho aquistato i dischi da soia per la mia gaspardo MT 4 file a 75, sono dei dischi da 72 fori che dovrebbero permettermi di seminarla a 2,9 cm, come investimento finale secondo voi verrà troppo fisso o giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho aquistato i dischi da soia per la mia gaspardo MT 4 file a 75, sono dei dischi da 72 fori che dovrebbero permettermi di seminarla a 2,9 cm, come investimento finale secondo voi verrà troppo fisso o giusto?

Per m'è va bene i 3 cm.

La mia monosem con i 60 faceva 3,5, però è un pò al limite.

Pure io volevo i 72 fori, ma mi hanno detto che è un peccato prendere dischi quasi doppi.

Meglio i 120 che faccio tutto quello che voglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per m'è va bene i 3 cm.

La mia monosem con i 60 faceva 3,5, però è un pò al limite.

Pure io volevo i 72 fori, ma mi hanno detto che è un peccato prendere dischi quasi doppi.

Meglio i 120 che faccio tutto quello che voglio.

 

Fai bene a prenderli da 120, gaspardo li fa max da 72 per soia.. Altrimenti avrei abbondato pure io.

Come varità vorrei mettere Dekabig (a 75 di interfila) per andare sul sicuro, dato che è anni che non la metto secondo voi basta la concia di rizobio che danno già sul seme, o bisogna integrarla con la concia liquida?

Qualcuno mi ha consigliato di mettere la B63 di pioneer che secondo loro va molto bene a 75, avete esperienze in merito?

Modificato da NH2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maury,

che terreno hai e che varietà usi?

primo o secondo raccolto?

hai fatto anche altre prove di larghezza?

sei soddisfatto delle rese?

grazie

filippo

 

I terreni vanno dal medio impasto all'argilloso la soia di prima lo seminata due anni fa su un terreno brutto e la varieta era una 1 della sis , dendenzialmente faccio secondo raccolto.Per le rese mi confronto con un amico di zona che è da 20 che fa soia di solo prima e mono marca pioner m22 sono leggermente inferiore ma con condizioni decisamente molto diverse e varieta diverse. Ma quest'anno faccio anche prima. Non ho mai fatto prove a larghezze superiori perche va contro al mio DNA. Io sono per le colture al giusto n.pmq ma con spazi ridotti.Piu di una volta ti capita che per qualche motivo non nascono tutte le piante e non ho mai visto diversita in miglioramento.

Per i trattamenti con le ruote strette si entra benissimo.

Modificato da Maury
Link al commento
Condividi su altri siti

questa è la mia semnata il 23-06 ha preso quasi 100mm di acqua distanziati abbastanza regolare, diserbata solo con mtribuzin (sencor) adesso pero c'è qualche piccola pianta di solanum che è nata e diserbare mi piange il cuore mai avuto una soia simile

[ATTACH=CONFIG]21414[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21415[/ATTACH]

riposto le foto di soia seminata con una seminatrice a 70 cm con doppia semina e diserbata

Modificato da Maury
Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa intendi per doppia semina?

Pure io sono contro alla soia a 75....

Ma ti posso garantire che son due anni che la faccio e le produzioni sono ottime.

Per le piante al metro cele metti.....

Per le terre che si sporca di più li non ci metto il naso.

Perché devo ancora capire. ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tony intende che semina a 75 e poi la risemina passando a metà delle file. Io pur di non pestare la terra due volte se non ho seminatrice a 45/50 la seminerei a 75. Oppure si trovano usate delle seminatrici a 45 a 3-4 mila €, che se uno deve fare pochi ettari all'anno vanno benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tony intende che semina a 75 e poi la risemina passando a metà delle file. Io pur di non pestare la terra due volte se non ho seminatrice a 45/50 la seminerei a 75. Oppure si trovano usate delle seminatrici a 45 a 3-4 mila €, che se uno deve fare pochi ettari all'anno vanno benissimo.

Hai perfettamente ragione, ma la mia scelta di operare in quel modo è nata dal fatto che una semiatrice in casa ce lo e gia pagata non ne trovo a dischi a meno di 5000 € mentre in primavera ho un trattore con le gomme extra larghe che lo uso su tutto, poi secondo ma non meno importante con la botte del diserbo non ho piu bisogno di cambiare la larghezza del passo ruota ma solo le eventuale gomme da primaverili (larghe) a strette estive. Seminare con le gomme strette per star dentro a 45 cm con una 6 file io faccio dei solchi da 15cm di profondita con le larghe a bassa pressione non vedi dove passi. Io non dico che sia meglio ma non peggio. Però capisco che puo non piacere, aggiungo che è da non fare se uno non è dotato di gomme larghe davanti e dietro .Questo è il mio pensiero del momento dato dalla esperienza che ho acquisito,dalla mia organizzazione in azienda e dalla voglia di non investire in macchine per l'agricoltura

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia mai sentita....

Be ma che senso ha?

Se si ha terre leggere si può avere la paura delle infestanti.

Altrimenti prendi i dischi a 120 fori e mettila a 2X75 e vedi se non ci sono le piante a metro quadro.....

Hai ragione anche tu la mia scelta non è data per il n. di piante, a me per DNA mio personale non mi piace seminare fitto sulla fila per avere un n. di piante stabilito ma di avere il n. piante al metro giusto ma con un rapporto di spazio fra loro piu arieggiato in base al periodo ho alla coltura che sia.

A me personalmente piace fare delle sperimentazioni.Ma con questo non vuol dire che sia la regola io ho riportato la mia esperienza poi ogniuno fa come vuole in base ai suoi obbiettivi che siano

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...