Az_Grimaldi Inviato 8 Marzo 2017 Condividi Inviato 8 Marzo 2017 Salve, sto valutando l'acquisto di un trattore nuovo, ho un azienda di circa 300 ettari, alcuni terreni si presentano pianeggianti e di facile lavorazione, altri sono più tenaci e collinari per cui non posso usare attrezzi eccessivamente larghi data l'irregolarità dei terreni, oltretutto in salita perdo di trazione e a quel punto i cavalli servono a poco. Sono orientato quindi su un trattore gommato di media potenza, intorno ai 180-200 cv. Essendo in biologico e avendo pietre nel terreno faccio poco uso di attrezzi con PTO, per lo più gli attrezzi in uso sono: aratro, ripuntatore, estirpatore, erpice a dischi. Prima di parlare di marchi, sto valutando attentamente l'aspetto del tipo di cambio migliore per il tipo di uso che ne devo fare. Se continuare ad usare un cambio powershift oppure indirizzarmi sui nuovi cambi a variazione continua. Conosco bene il funzionamento di entrambi i cambi, ma voglio capire da chi li ha provati se un cambio a variazione continua che a mio avviso lo vedo progettato più per un uso con la PTO e trasporto, è altrettanto valido anche sulla lavorazione pesante come aratura e ripuntatura. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 8 Marzo 2017 Condividi Inviato 8 Marzo 2017 Ciao e benvenuto, ho spostato la tua richiesta qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=1146&page=29&p=540571#post540571 questa la chiudo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati