Vai al contenuto

Federix

Messaggi raccomandati

46 minuti fa, 8320T ha scritto:

Grazie mille delle info.
Quindi come sempre ne va anche dell uso da parte dell operatore.
In ogni caso speriamo che ci sara un futuro aggiornamento al Man e magari con fendtOne

e 50.000 euro di aumento di listino come minimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla macchina attuale non è possibile mettere il MAN perche non c'entra.....il Sisu ha preso il posto del CAT C9 presente sulla serie C , perche le dimenzioni erano accettabili anche se con 1 cilindro in piu, ma rimaneva snello e passava dentro al telaio.....per il MAN non è cosi e quindi se mai lo metteranno, dovranno riprogettare la macchina e ingrandirla un pò

Link al commento
Condividi su altri siti

e 50.000 euro di aumento di listino come minimo

50.000 euro su listino lo hanno fatto anche trattori da un anno all altro senza cambiare una virgola, almeno qui ci sarebbero dei cambiamenti……
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, 8320T ha scritto:


50.000 euro su listino lo hanno fatto anche trattori da un anno all altro senza cambiare una virgola, almeno qui ci sarebbero dei cambiamenti……

se ricordo bene il fendtone nelle ultime versioni è disponibile

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, SAN64 ha scritto:

Sulla macchina attuale non è possibile mettere il MAN perche non c'entra.....il Sisu ha preso il posto del CAT C9 presente sulla serie C , perche le dimenzioni erano accettabili anche se con 1 cilindro in piu, ma rimaneva snello e passava dentro al telaio.....per il MAN non è cosi e quindi se mai lo metteranno, dovranno riprogettare la macchina e ingrandirla un pò

Il man D15 9 litri ci va.
Non è molto sensato andare sul D26 (12,4 litri) considerando il segmento di appartenenza, la concorrenza con cui compete ed i costi del motore (oltre che di adeguamento).

Essendo poi un 900 sarebbe del tutto razionale allinearlo al gommato.

 

 

1 ora fa, mikyxt ha scritto:

se ricordo bene il fendtone nelle ultime versioni è disponibile

Non ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Federici il Man 9000 D15 è uno dei 9000 più compatti sul mercato, di certo non ha un ingombro superiore al 7 cilindri AgcoPower, quindi sono le solite barzellette che raccontano i venditori ai clienti per giustificare ancora oggi questo ritardo nel montaggio. 

Il vero problema è che il Man  più di 415 cv di potenza massima la Man non te lo da (soprattutto come lo vuole usare Fendt con potenza massima a bassi giri).

Non si può far uscire una gamma di cingolati nuovi dove il top gamma ha 30 cv in meno della serie precedente... allora  ci vorrebbe il 12.4 per poter dare 450 cv in scioltezza ma quello  veramente non ci sta se non si riprogetta tutto l'anteriore della macchina.

Per cui c'è questa situazione di stallo dove mantengono il 7 cilindri nonostante i problemi conclamati.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

57 minuti fa, SAN64 ha scritto:

Secondo me mettere il D15 è come spararsi sulle palle....è come quando hanno messo il primo Sisu sulla serie 700D...una merda che non tirava un cazzo

Non mi sembra che chi ha 942 si lamenti del tiro del motore.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Federici il Man 9000 D15 è uno dei 9000 più compatti sul mercato, di certo non ha un ingombro superiore al 7 cilindri AgcoPower, quindi sono le solite barzellette che raccontano i venditori ai clienti per giustificare ancora oggi questo ritardo nel montaggio. 
Il vero problema è che il Man  più di 415 cv di potenza massima la Man non te lo da (soprattutto come lo vuole usare Fendt con potenza massima a bassi giri).
Non si può far uscire una gamma di cingolati nuovi dove il top gamma ha 30 cv in meno della serie precedente... allora  ci vorrebbe il 12.4 per poter dare 450 cv in scioltezza ma quello  veramente non ci sta se non si riprogetta tutto l'anteriore della macchina.
Per cui c'è questa situazione di stallo dove mantengono il 7 cilindri nonostante i problemi conclamati.
 
Se si potesse mettere il d15 sarebbe la soluzione più facile e sostenibile...
Perché dici 30 CV meno?
Il 942 ha 415 CV il 943mt 430..
Ma il 942 ha più coppia...
Inoltre sembra che il d15 possa arrivare a 440 da questo link
https://www.man.eu/engines/en/products/off-road/construction-and-special-machinery/man-motor-d1556.html

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Momento… ma non quello che è sul 900 gommato?!?
E comunque anche se avesse 15cv io non ci vedrei niente di male.. è comunque un cingolato con 415cv.. un tempo ne avevo moolti meno e andavano bene lo stesso… almeno è piu affidabile del sisu..

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, vara ha scritto:

Se si potesse mettere il d15 sarebbe la soluzione più facile e sostenibile...
Perché dici 30 CV meno?
Il 942 ha 415 CV il 943mt 430..
Ma il 942 ha più coppia...
Inoltre sembra che il d15 possa arrivare a 440 da questo link
https://www.man.eu/engines/en/products/off-road/construction-and-special-machinery/man-motor-d1556.html

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 

Se era così facile l'avrebbero montato 4 anni fa appena uscito il 900 Man e invece.... ancora nessun presagio di cambio motore... Significa che qualcosa sotto c'è.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto....hanno buttato milioni di euro per cambiare i motori a tutti gli E e un motovo ci sarà perche ancora non lo sostituiscono.

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

Se era così facile l'avrebbero montato 4 anni fa appena uscito il 900 Man e invece.... ancora nessun presagio di cambio motore... Significa che qualcosa sotto c'è.

 

1 ora fa, SAN64 ha scritto:

Appunto....hanno buttato milioni di euro per cambiare i motori a tutti gli E e un motovo ci sarà perche ancora non lo sostituiscono.

Cmq sia il sisu è il motore del gruppo il man va comprato credo che centri e non poco....secondo me qualsiasi casa farebbe la stessa cosa non credete?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 04/01/2025 at 16:34, SAN64 ha scritto:

Appunto....hanno buttato milioni di euro per cambiare i motori a tutti gli E e un motovo ci sarà perche ancora non lo sostituiscono.

Fendt (agco) cambia ogni volta il motore a proprie spese? 
Beh se così fosse (ma non credo) alla fine sticazzi (fermi macchina a parte..)

Per il discorso potenze, capisco il discorso commerciale del non poter tornare indietro.. ma ormai abbiamo perso il lume.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Federico ha scritto:

Fendt (agco) cambia ogni volta il motore a proprie spese? 
Beh se così fosse (ma non credo) alla fine sticazzi (fermi macchina a parte..)

Per il discorso potenze, capisco il discorso commerciale del non poter tornare indietro.. ma ormai abbiamo perso il lume.. 

Almeno quando il trattore l'hai preso nuovo si, chi ha cambiato 3 motori so che non ha speso nulla, ma se prendi un E usato con 7-8 anni e ti succede il guaio la vedo dura che Agco intervenga, infatti ci sono un mare di E usati con non tante ore che valgono poco di più di un C con molte più ore e la stessa cosa succederà con i cocomeri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia sono stati tutti cambiati in garanzia....i crucci storcevano un pò il naso quando all'inizio si parlava di Fendt Challenger ( verde e giallo) ma poi invece tutto regolare.....sul mio che a 8000 ore ha bucato un pistone sò che hanno passato tutto altrimenti figurati se Domenichini non ti mandava la fattura....ti manda anche il costo del rotolino di carta che usa il meccanico quando viene!

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 04/01/2025 at 18:28, thedavidesame ha scritto:

 

Cmq sia il sisu è il motore del gruppo il man va comprato credo che centri e non poco....secondo me qualsiasi casa farebbe la stessa cosa non credete?!?!

non pensare che Sisu anche se del gruppo lo dia gratis, sono aziende e di conseguenza Fendt i motori li paga a Sisu eccome, poi magari ad un prezzo politico.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, mikyxt ha scritto:

non pensare che Sisu anche se del gruppo lo dia gratis, sono aziende e di conseguenza Fendt i motori li paga a Sisu eccome, poi magari ad un prezzo politico.

Fanno sempre tutti capo allo stesso gruppo alla fine che paga....

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, thedavidesame ha scritto:

Fanno sempre tutti capo allo stesso gruppo alla fine che paga....

si ma sono aziende diverse e anche tra di loro i pezzi devono essere venduti e Sisu deve fatturare il motore, il fatto che siano in uno stesso gruppo non vuol dire nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, mikyxt ha scritto:

si ma sono aziende diverse e anche tra di loro i pezzi devono essere venduti e Sisu deve fatturare il motore, il fatto che siano in uno stesso gruppo non vuol dire nulla.

Quando SDF aveva il pacchetto di maggioranza di deutz motori io ero ad eima e parlai con un responsabile deutz motori che era lì lui mi rispose Fendt è un cliente di deutz SDF con i nostri motori ne fa ciò che vuole e li SDF aveva il pacchetto di maggioranza....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...