Ospite ale76 Inviato 23 Agosto 2018 Condividi Inviato 23 Agosto 2018 Cambiare colore a volte serve anche a mascherare magagne della macchina, non sarebbe la prima volta, ormai è prassi comune Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Agosto 2018 Condividi Inviato 23 Agosto 2018 Invece si vede, basterà confrontare le vendite del 775E del 2016 con le vendite del MT 943 del 2019 (quando sarà a pieno regime e non ci saranno più 700E in stock da vendere). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 Se la macchina e così scadente,rumorosa e troppi costosa allora d ora in avanti le vendite dei 8rt schizzeranno alle stelle... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 (modificato) Anche 8rt o suoi problemi li ha, se qui partono i motori di la partono le trasmissioni, non dico ci sia stessa casistica ma situazione non è di certo rosea Modificato 24 Agosto 2018 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 Anche 8rt o suoi problemi li ha, se qui partono i motori di la partono le trasmissioni, non dico ci sia stessa casistica ma situazione non è di certo roseaAnche con e23? Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 8rt cambi vario con problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 Anche e 23 ci sono notizie che su alcuni gommati li hanno aperti,su track non so Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 fendt si si è sempre distinto per qualita generale e confort in cabina, il solito discorso, quando uno spende molto pretende, sicuramente correranno ai ripari come con i motori sia deutz che sisu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 fendt si si è sempre distinto per qualita generale e confort in cabina, il solito discorso, quando uno spende molto pretende, sicuramente correranno ai ripari come con i motori sia deutz che sisu forse correranno ai ripari, ma, da progettista, il rumore lo percepisci subito, non è come una rottura di un motore, che può essere causata da forniture sbagliate o problemi tecnici di progettazione, questa macchina mi da l'idea del modello nuovo fatto in fretta e furia prendendo quello che serviva e messo insieme senza poi troppi studi o test, poi il rumore è una brutta bestia da togliere, quindi o non ci hanno speso tempo, oppure non hanno trovato la soluzione, salvo riprogettare la cabina, ma forse avrebbe inciso pesantemente poi sul prezzo finale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 forse correranno ai ripari, ma, da progettista, il rumore lo percepisci subito, non è come una rottura di un motore, che può essere causata da forniture sbagliate o problemi tecnici di progettazione, questa macchina mi da l'idea del modello nuovo fatto in fretta e furia prendendo quello che serviva e messo insieme senza poi troppi studi o test, poi il rumore è una brutta bestia da togliere, quindi o non ci hanno speso tempo, oppure non hanno trovato la soluzione, salvo riprogettare la cabina, ma forse avrebbe inciso pesantemente poi sul prezzo finale. E già era stato fatto in fretta e furia anche l'E, all'epoca per correre ai ripari per il 6 cilindri sisu che, mentre su me 8690 rendeva , sul d era piuttosto moscio rispetto al cat del c, basta vedere la durata in listino del d motorizzato 6 cilindri,sarà un caso ma da quando cat ha abbandonato baracca e burattini è stato tutto un susseguirsi di correre ai ripari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 24 Agosto 2018 Condividi Inviato 24 Agosto 2018 30000 e prendinun ps??dai dai..usa il ps del cat e poi ne riparliamoCosa c'entra il cat se si sta parlando del fendt? Non so se hai presente quanto costa, ma non mi sembra giusto scendere a compromessi in alcun modo su macchine così Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 X cat intendo challenger,so bene quanto costa e ti do ragione su nn scendere a compromessi.io ho risp a Toso che ha detto che potevano far un ps più dolce dato che ps è più silenzioso x nn sentire il rumore in cabina e lasciare stare il vario.io se devo scegliere fra vario e casino e ps e silenzio scelgo vario tutta la vita,specialmente dopo aver usaro il ps del cat.tutto li.chiaramenti a quel prezzo è giusto avere vario e silenzio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 X cat intendo challenger,so bene quanto costa e ti do ragione su nn scendere a compromessi.io ho risp a Toso che ha detto che potevano far un ps più dolce dato che ps è più silenzioso x nn sentire il rumore in cabina e lasciare stare il vario.io se devo scegliere fra vario e casino e ps e silenzio scelgo vario tutta la vita,specialmente dopo aver usaro il ps del cat.tutto li.chiaramenti a quel prezzo è giusto avere vario e silenzio. Scusa, ma cos ha di così orribile il Ps del Challenger? La cosa più scomoda che ci trovo io é il cambio di gamma dalla 4 alla 5, altra pecca che in retromarcia ci vorrebbe una via di mezzo tra la 3 e la 4, del resto se fai i tagliandi alle ore previste di filtri e olio trasmissione, e la sua calibrazione frizioni ad ogni tagliando il trattore va meglio di tanti altri Ps provati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 Cambio gamma,retro,se fai inversione troppo veloce con la frizione ti butta la folle,quando va sotto sforzo e ti salta la marcia(serve x salvaguardare trasmissione mentre sul b se nn sei veloce a premere la frizione ti muore li).vario tutta la vita.cmq cambio indistruttibile e affidabile,niente da dire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 allora partiamo dal presupposto che se usi il Challenger con la 4 o con la 5 e meglio che non lo compri....non sono macchine per essere usate con quelle marce tranne che con l'erpice rotante che non è il suo attrezzo....chi capisce cosa è un challenger o un suo simile lo accoppia con attrezzi che li usi dai 6km/h in su, perche la vera potenza e il vero utilizzo di queste macchine è SOLO questo....queste macchine fanno la differenza solo in velocità...quindi un esempio banale è quello dello strappacatena che se fatto con un trattore gommato vs un challenger lo tiri via con metà potenza quasi.....questo deve far capire che è una macchina che galleggia molto e che la sua differenza la fà portandolo in velocita...quindi chi capira questo capira il challenger o altri...oppure lo maledira per sempre,......restromarce....non si fanno!.....gas e attrezzo adatto che regge...questa è la regola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 Cosa centra strappacatena con il cambio????ma cosa centra???retromarce nn si fanno??quando pianti il topdown sulla testata con cosa parti ??con la 7???devi partire in 5anche se sforza perche se parti in 4 dopo ti cambia la gamma ..o lasci 18 metri di testata dato che nn usi la retro,arrivi a 7 kmh e poi molli giù..ma x favore.se parliamo.di cambio ps vs vario ok ,ma se bisogna tirare fuori discorsi che non centrano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 Cambio gamma,retro,se fai inversione troppo veloce con la frizione ti butta la folle,quando va sotto sforzo e ti salta la marcia(serve x salvaguardare trasmissione mentre sul b se nn sei veloce a premere la frizione ti muore li).vario tutta la vita.cmq cambio indistruttibile e affidabile,niente da dire Allora inversione con la frizione non la devi fare, se la fai e ti va in folle è perchè tieni il pedale della frizione a metà e non tutto premuto, quindi è un errore tuo e non del trattore, esiste una calibrazione del pedale frizione, ed eventualmente si può spostare il sensore del pedale. Io sono d'accordo con te che il vario sia migliore per quanto riguarda la comodità nelle manovre, ma solo per un uso scorretto di tutti i vari cingolati sul mercato nel suolo italico, infatti San ha ragione a dire che servono i suoi attrezzi e che deve essere usato in un certo modo. Io dalla 4 in giù lo uso solo ed esclusivamente con erpice rotante, e con gli altri lavori dalla 7 in su. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 Tra charleisti ci si scanna:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 Sana discussione animata!!!bello così,basta che alla fine ognuno a casa sua e con i suoi soldi faccia quello che ritiene più giusto!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 25 Agosto 2018 Condividi Inviato 25 Agosto 2018 Col marchio Fendt dovevano portare delle novità e la bandiera Fendt è il vario. Forse rifare un powershift ad oggi gli costava troppo ed era meglio implementare il vario con base del 1000 con meno costi. Mi delude la cabina, ad oggi non vale il trattore. E il fatto che sia sempre più grosso. Ai tempi del 765b questo ha peso e lunghezza carro più simili a un 845b Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Agosto 2018 Condividi Inviato 26 Agosto 2018 Cosa centra strappacatena con il cambio????ma cosa centra???retromarce nn si fanno??quando pianti il topdown sulla testata con cosa parti ??con la 7???devi partire in 5anche se sforza perche se parti in 4 dopo ti cambia la gamma ..o lasci 18 metri di testata dato che nn usi la retro,arrivi a 7 kmh e poi molli giù..ma x favore.se parliamo.di cambio ps vs vario ok ,ma se bisogna tirare fuori discorsi che non centrano era per farti capire che sono macchine che non sono progettate per lavorare alle basse velocita per impegni gravosi....quindi andare di 4 o 5 non è un utilizzo adatto......poi ognuno lo adopera come vuole.....io questo problema non l'ho perche tranne che per caricarlo sul carellone, quelle marce non ci passo mai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 26 Agosto 2018 Condividi Inviato 26 Agosto 2018 In vari lo han preso al posto del vhp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Agosto 2018 Condividi Inviato 26 Agosto 2018 e qui pochi ci hanno battuto il muso e rivenduto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Agosto 2018 Condividi Inviato 26 Agosto 2018 250000 euro di macchina e poi bisogna pure cercare compromessi...mah,certe cose nn le capisco ma sopratutto nn le concepisco!!Se le ha quelle 5 marce le devi poter usare cosi come devi poter scaricare tutti i cv senza il rischio di macinare tutto!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.