180 90 Inviato 31 Luglio 2017 Condividi Inviato 31 Luglio 2017 Anche se un pochino fuori tema è molto interessante questo confronto tra track e quadri-track... io è da un po' che mi pongo questa domanda, però in zone collinari non ho mai visto articolati, secondo me in pendenza il quadri-track non è consigliato mentre in pianura forse migliore... Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Agosto 2017 Autore Condividi Inviato 9 Agosto 2017 Si può notare sullo sfondo un Fendt 900 Vario MT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 10 Agosto 2017 Condividi Inviato 10 Agosto 2017 Le ruote del cingolone rosse sono un pugno in un occhio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 10 Agosto 2017 Condividi Inviato 10 Agosto 2017 Le ruote del cingolone rosse sono un pugno in un occhio È proprio brutto di quel colore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 11 Agosto 2017 Condividi Inviato 11 Agosto 2017 Il progetto fendt mt è nato col motore sette cilindri... i tedeschi hanno detto che alla prima noia del sette cilindri la produzione si convertirà al motore man. in Italia sono stati richiamati ben 53 trattori Challenger serie E per la sostituzione del motore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 11 Agosto 2017 Condividi Inviato 11 Agosto 2017 e molti per piu di una volta sono stati richiamati, tuttavia da quel che dici sembra che siamo di fronte all'ennesimo esperimento s egia si ipotizza man Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 12 Agosto 2017 Condividi Inviato 12 Agosto 2017 Stanno ancora piangendo per nn poter rimontare il Caterpillar. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Agosto 2017 Condividi Inviato 12 Agosto 2017 E man 9000 sul gommato... una barzelletta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 12 Agosto 2017 Condividi Inviato 12 Agosto 2017 Fendt deve rispettare il 100% made in germany....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
challenger Inviato 12 Agosto 2017 Condividi Inviato 12 Agosto 2017 Ieri ero con l'ispettore tecnico Challenger. Il prossimo mese andrà in germania per la presentazione del nuovo mt. Del vecchio motore sisu 7 cilindri sono rimaste solo le testate,la cabina è quella del fendt 1000,le sospensioni del carro dovrebbero essere idrauliche, sarà leggermente più lungo della serie E, avrà un sistema diverso di sterzata e il sollevatore non avrà i perni per lo sforzo. Purtroppo come lui ha ammesso i vertici Fendt non hanno detto tanto sui dati tecnici e caratteristiche. Il trattore sarà in fiera ad Hannover. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 13 Agosto 2017 Condividi Inviato 13 Agosto 2017 Scusate ormai.lo sanno.anche i muri le.noie che ha dato il sisu sulla serie e. Se lo ripropongono vorra dire che hanno una minimo di certezza rigurdo l affidabilita. Da quello.che dite sembra sia un po piu lungo dell e... ecco questo non mi piace sinceramente... gia l e e' abbastanza grande... era giusta la misura dei serie b c d. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Agosto 2017 Condividi Inviato 13 Agosto 2017 (modificato) Io penso altro invece....Fendt è rimasto un nome che proprietà è di Agco o sbaglio?....quindi i nazionalismi tedeschi lasciano il tempo che trovano, come quelli americani di Cat...oggi ognuno pensa a ridimensionare le spese e a fare le cose in casa ed è per questo che challenger a montato sisu ....con Cat non ci fa vita nessuno infatti lo hanno abbandonato tutti Modificato 13 Agosto 2017 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 13 Agosto 2017 Condividi Inviato 13 Agosto 2017 Si fanno le cose in casa ma quasi tutta la gamma fendt monta motori comprati da fornitori... il fatto di lasciarlo tedesco non e' per assecondare i nazionalisti teutonici ma perche' in linea teorica il made in germany dovrebbe essere sinonimo di qualita'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Agosto 2017 Autore Condividi Inviato 13 Agosto 2017 (modificato) Ieri ero con l'ispettore tecnico Challenger. Il prossimo mese andrà in germania per la presentazione del nuovo mt. Del vecchio motore sisu 7 cilindri sono rimaste solo le testate,la cabina è quella del fendt 1000,le sospensioni del carro dovrebbero essere idrauliche, sarà leggermente più lungo della serie E, avrà un sistema diverso di sterzata e il sollevatore non avrà i perni per lo sforzo. Purtroppo come lui ha ammesso i vertici Fendt non hanno detto tanto sui dati tecnici e caratteristiche. Il trattore sarà in fiera ad Hannover. Si continua a ripetere che cabina è della serie 1000 ma non è così. Il frame della cabina rimane quello attuale, internamente e a livello di servizi sembrerebbe completamente rivista. Viene commutato dalla serie 1000 il "bracciolo Fendt". Anche il quadro strumenti è Fendt ma inserito in un cruscotto ovviamente dedicato. Se non si vuole aspettare Fendt per conoscere qualche info sul nuovo MT basta guardare sul sito Challenger Usa. http://www.challenger-ag.us/content/dam/Brands/Challenger/US/Literature/Challenger-MT700-Series-Track-Tractors-Spec-Sheet-CH17S003CR.pdf/_jcr_content/renditions/original Modificato 13 Agosto 2017 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 13 Agosto 2017 Condividi Inviato 13 Agosto 2017 Ieri ero con l'ispettore tecnico Challenger. Il prossimo mese andrà in germania per la presentazione del nuovo mt. Del vecchio motore sisu 7 cilindri sono rimaste solo le testate,la cabina è quella del fendt 1000,le sospensioni del carro dovrebbero essere idrauliche, sarà leggermente più lungo della serie E, avrà un sistema diverso di sterzata e il sollevatore non avrà i perni per lo sforzo. Purtroppo come lui ha ammesso i vertici Fendt non hanno detto tanto sui dati tecnici e caratteristiche. Il trattore sarà in fiera ad Hannover. Speriamo abbiano modificato pure le teste, perché un mio conoscente che per correttezza non scrivo il nome, a 1800 ore sostituito il motore con quello già modificato, ora a 2300 ore sostituita la testa perché difettosa. Quindi se devono montare queste teste che a 500 ore fanno difetto, meglio che sostituiscano o modifichino pure queste. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Agosto 2017 Condividi Inviato 13 Agosto 2017 L'ottimo SISU..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Agosto 2017 Condividi Inviato 19 Agosto 2017 Ricapitolando un po la discussione il nuovo challenger si chiamera Fendt MT 900 e sicuramente dopo il nove ci sara la potenza del motore!?!!? Ora mi viene da chiedere:ma il carro nuovo che presenta queste molle,che forse,come un amico ha scritto saranno gestite idraulicamente,è un progetto Fendt oppure CAT Comunque la soluzione molle mi piace piu del soffietto che monta RT JohnDeere in quanto con solo le molle smorzi le sollecitazione longitudinali e contemporaneamente lateralmente non hai oscillazioni,è come avere un ponte ammortizzato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 (modificato) Ecco la versione definitiva del MT 943 Vario. Da qualcuno ridefinito: Anguria o Cocomero visto l'accostamento cromatico non proprio al top rispetto allo storico Giallo/Nero. Modificato 25 Agosto 2017 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 Fa cagare... Ma dico un cazzata....dato che vogliono tagliare un po di spese togliendo marchi....se lo facevano rosso ferguson e lo vendevano in tutto il mondo di quella colorazione nn era meglio che fare giallo in america e verde in europa???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 Confermo, anguria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 Comunque pure il giallo "cacca"del cat non era granche'...e' che ormai ci avevamo fatto l.occhio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 Comunque pure il giallo "cacca"del cat non era granche'...e' che ormai ci avevamo fatto l.occhio... Premesso che non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace, il giallo CAT secondo me è uno dei colori più azzeccati nella storia delle macchine industriali-agricole quasi al pari del marrone,rosso, amaranto Fiatagri. Detto questo non mi piace per niente ne come accostamento colori ne come linea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 Ma è troppo brutto! In John Deere staranno già pensando di aumentare la produzione, perchè quelli che erano in dubbio guardando questa anguria cambiano idea... Se facessero il carro tutto nero - togliendo quel rosso - potrebbe passare... sempre molto più brutto del giallo-nero, ma guardabile... Alla fine la cabina è rimasta quella vecchia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 Mi auguro che mettano a listino l’opzione nero al posto del rosso :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 Ma i trattori servono per lavorare o per fare le sfilate? Che è brutto sono d'accordo ma per me è la meccanica che conta in un trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.