Vai al contenuto

Info Om 850


lorenzo26

Messaggi raccomandati

E' un trattore con la T maiuscola!! Ottimo motore, gran tiro , manovrabilita' non eccezionale. E' stato per alcuni anni il trattore di punta della mia cooperativa e di molte altre aziende. Per il prezzo tra i 3000 e 5000 euro, dipende da in che stato si trova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il trazione semplice è un modesto trattore. Il motore e cambio sono superlativi. Ti consiglio anche se poco manovrabile il doppia trazione. In quel caso diventa una macchina che riesce ad esprimere il meglio di se. Il sollevatore come funzionamento non è il loro punto di forza

Link al commento
Condividi su altri siti

Avranno un sacco di ore motore... Io dovrei farci lavori tipo livella tuta del terreno, concimazione stralcio erba medica e semina.. può andare come trattore?

Non sono trattori comodi da usare, è per questo che ne trovi anche con relativamente poche ore e poco sfruttati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 anni dopo...

ciao, riprendo questa discussione vecchia, in quanto sto valutando acquisto di un 850. cosa intendete voi per sollevamento poco preciso? lo sforzo controllato che non risponde bene? 

inoltre la fantomatica frizione dura, mi è stato detto che qualcuno con "piccoli" accorgimenti/modifiche ha trovato il modo di ammorbidirla..

grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, riprendo questa discussione vecchia, in quanto sto valutando acquisto di un 850. cosa intendete voi per sollevamento poco preciso? lo sforzo controllato che non risponde bene? 
inoltre la fantomatica frizione dura, mi è stato detto che qualcuno con "piccoli" accorgimenti/modifiche ha trovato il modo di ammorbidirla..
grazie 

Perché ti vuoi così male?che lavori dovresti fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, 409 vario ha scritto:

Perché ormai sono macchine  datate e di sicuro sfruttate dato la cavalleria sotto carri Unifeed o altro , con uno sforzo in più trovi macchine più fresche e magari con i 40 km/h , più rapporti al cambio , cabina se serve ecct....

 

il mezzo in questione è stato comprato dal proprietario sovradimensionato rispetto alle sue necessità, l'ha sfruttato veramente poco. inoltre ha il suo tettuccio con protezione e il vetro frontale e vetri laterali. ma oggi con 4/5mila euri cosa prendi ?? 

vorrei capire quali sono i "difetti" di questo mezzo a cui stare attenti.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

il mezzo in questione è stato comprato dal proprietario sovradimensionato rispetto alle sue necessità, l'ha sfruttato veramente poco. inoltre ha il suo tettuccio con protezione e il vetro frontale e vetri laterali. ma oggi con 4/5mila euri cosa prendi ?? 
vorrei capire quali sono i "difetti" di questo mezzo a cui stare attenti.
 

Togliamo pure rumorosità e mancanza della cabina che vabbè già si sa,io L ho avuto in azienda quando la comprai,era del vecchio proprietario,ho un cortile dove ci gira dentro un camion e rimorchio per il fieno,con L om non ero capace di girarci dentro,dovevo fare manovra…poi pedali scomodi e duri,sedile nn parliamone,doppia trazione ancora sul lato quindi se deve tirare alza e intraversa il muso,sollevatore tra i peggiori mai visti,noi L abbiamo tenuto 2 anni per fargli fare i peggio lavori poi si è spaccata la trazione e L abbiamo dato via,altra cosa molto pericolosa che vedo spesso su questi mezzi è che da caldi la pdf gira da sola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
Il 28/11/2022 at 19:10, Calle 89 ha scritto:


Togliamo pure rumorosità e mancanza della cabina che vabbè già si sa,io L ho avuto in azienda quando la comprai,era del vecchio proprietario,ho un cortile dove ci gira dentro un camion e rimorchio per il fieno,con L om non ero capace di girarci dentro,dovevo fare manovra…poi pedali scomodi e duri,sedile nn parliamone,doppia trazione ancora sul lato quindi se deve tirare alza e intraversa il muso,sollevatore tra i peggiori mai visti,noi L abbiamo tenuto 2 anni per fargli fare i peggio lavori poi si è spaccata la trazione e L abbiamo dato via,altra cosa molto pericolosa che vedo spesso su questi mezzi è che da caldi la pdf gira da sola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ce ne va per rompere la frizione a quei trattori eh

Link al commento
Condividi su altri siti

Ce ne va per rompere la frizione a quei trattori eh

Solo dio sa quante ore aveva su,il conta ore era fermo a 8k ma chissà da quando e poi ha sempre lavorato con il caricatore e nn credo l avessero risparmiato,io l ho usato un paio di volte per tirare fuori delle piante dal lago ma era un patimento unico.
Avevo pensato di tenerlo ma ogni volta che salivo poi scendevo zoppo e sordo.
Cmq L ha preso un signore che l ha rimesso tutto nuovo e lo usa ogni tanto giusto per passione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

@Calle 89questo è un 2rm. quindi un pelo di maneggevolezza in più ce l'ha.. 
ad ogni modo il leveraggio più duro per nomea è la frizione... oltre ad ingrassare tutto ci sono accortezze per migliorarlo ?
grazie

Facevano una modifica artigianale al pedale della frizione.
Usavano lo stesso pedale ma gli cambiavano il punto dove era incernierato e i leveraggi .
In pratica da originale col piede spingi il pedale dall’alto verso il basso. Con la modifica lo spingi in avanti ma diventa molto più leggero da premere
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...