Vai al contenuto

Potatura vigna (Metodi,tecniche,soluzioni)


CBO

Messaggi raccomandati

Tra 15 e 20 viaggia un 30%. È tantissimo. 15 ore per piegare a doppio capovolto? Quanti capi a frutto?
Ho zone dove ne piego 4 e zona dove invece 2 sono già troppi. Non ho terreno uniforme, sono tutte vene di terra differenze e bisogna saper adattarsi alle varie caratteristiche. Parli di differenza di 30% come se fosse molto, ma diciamo che è pure poco, da me puoi passare dai 450 quintali ettaro e 50mt più avanti, sempre nello stesso filare, farne solo 150. Il tutto causa cambio di terreno. Ovviamente dove la pianta è molto più ridotta, le varie operazioni sono molto più rapide. In alcune zone invece c'è una vera selva oscura di Dante.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk



  • Like 2
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Francesco F. ha scritto:

però, anche tu Ale: spaccare il capello in 4!!!! 

se Gianni ti dice da 15 a 20 vuol dire che non sta con il cronometro in mano!!! neanche io lo farei, preferisco magari che si dia un occhio generale alla pianta, magari tagliare un pollone dimenticato...

Stai prendendo la malattia CBottiana dei numeri?

 

Innanzitutto era per capire, infatti mi ha spiegato. Da me non ci sono queste differenze. Poi: 5 ore per 50 ettari sono 250 ore. Sottraile al tempo che passi in famiglia o per te, oppure pagale ad un dipendente: scoprirai come ti salta una vacanza per tutta la famiglia in omaggio. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, monster ha scritto:

No! È che stai invecchiando e, non ricordi quel che hai scritto due mesi prima……oppure sei un paraculo ( sempre in senso simpatico chiaramente)! A te la scelta 

Se trovi un solo post (e ne ho scritti tanti e tutti meritevoli di essere ricordati) in cui ho usato termini come operaio o dipendente riferito alla mia realta' aziendale mi taglio il trivillino per la vergogna. Uno solo. 

Nomino @ALAN.F nel ruolo di Masi per questa bet che so di aver gia' vinto a prescindere dalla partigianeria dell' arbitro.

Nei miei post hai letto e leggerai sempre altri termini: ragazzi, collaboratori, squadra, termine quest' ultimo in cui credo ben prima della recente poetica aziendale.

Sul punto anni fa ho discusso anche con @SAN64 che aveva usato il termine "operaio". 

Si, sono un paraculo con un ottima memoria circondato da negretti, avidi e bulli che approfittano del mio cuore grande e forse anche dell' eta' ?

12 ore fa, ALAN.F ha scritto:

emoji849.pngparlo per me , sesto +- 3,5x1,5 ....su un ettaro sarebbero 6 file alte 4/5metri e 6 file 2 mt, a fare il tutto , tirando ....dubito di farcela sotto le 100ore , più propenso sulle 120ore ettaro.
Influenza tantissimo poi il clima, se c'è ghiaccio o nebbia lavori il doppio nelle file alte, se c'è bora che toglie umidità, conviene dirottarsi subito nelle file alte solo 2 mt per non rompere i cavi.
Non raramente faccio mattina le alte e pomeriggio le basse , soprattutto per tirare giù i cavi senza fare disastri .
Io in una settimana faccio mezzo ettaro ma senza legare, quindi si almeno 120 ore ettaro .
Probabilmente se fossero file basse andrei molto più forte


Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

@ALAN.F: tu non lo fai di lavoro e non hai la stessa organizzazione del lavoro, soprattutto.

Se tu metti un negretto a stralciare 8 ore di fila a fine giornata ha le braccia che ciondolano e ha gia' pagato pegno in termini di rendimento e lo paghera' con gli interessi anche il giorno dopo. Lo so perche' ho stralciato anch'io ed e' questa pratica che mi aiuta a stare al mondo.

Le squadre che vedo in loco 9 volte su 10 hanno forbici elettriche con il nome scritto sopra e deve essere cosi' perche' i negretti cambiano ogni anno e molti di questi sono dei scappati di casa assunti per fare fatica a basso costo. Non mi serve chiedere chi taglia e chi stralcia perche' mi basta vedere come vestono. Chi taglia e' vestito, chi deve far fatica ha l' infradito.

Da me nessuno stralcia 8 ore di fila (puo' capitare ma e' un eccezione). Non stralci nemmeno 4 ore di fila. Tu stralci fino alla pausa caffe e poi ti ruoti con il tuo compagno di linea. 

Lo possono fare perche' tutti hanno imparato a tagliare e lo hanno fatto perche' non sono elementi inseriti a spot ma elementi fissi della squadra.

La potatura per loro e' l' attivita' piu' redditizia assieme alla vendemmia. Sul resto scontano molto la concorrenza degli scappati di casa: spollonare, palizzare ... sono lavori faticosi ma basici. 

Per potare ti serve avere un criterio. Per vendemmiare devi saper usare la forbice. 

Due skill che non si comprano al mercato assieme alle forbici. 

La loro fortuna e' di essere capitati in una zona in cui queste skill possono essere remunerate da chi non e' obbligato a certe economie di scala. Altrove non dubito che certe economie siano necessarie. Qui anche no. Dipende sempre da cosa uno vuole. 

Per me remunerare equamente queste skill per avere vigneti produttivi sul lungo termine e' un rischio accettabile. Dovessi estirpare anch'io nell' arco di 15/25 anni in base al varietale mi pentiro' con il solito seno, con una n, di poi ragionato. 

22 ore fa, alefriuli ha scritto:

Leggo, altroché se leggo. E non me ne frega niente quanto impieghi in totale. Io ti chiedo: è vero è verificato che impieghi 11 ore per piegare 2800 x 2 capi a frutto con i gancetti metallici?

Cosa fanno nelle restanti ore non me ne frega niente. Potano? Stralciano? Si fanno le pugnette? Non m'interessa. A me interessa solo ed esclusivamente il tempo che impieghi a piegare. Tu hai detto che un'altro ti ha detto che impieghi 11 ore per piegare 2800 piante con 2 capi a frutto (il discorso partiva dal doppio capovolto, tu che sei preciso ovviamente paragonavi impianti simili). Quindi 5600 capi a frutto. Con i gancetti metallici. In 11 ore.

Si o no.

Altre risposte sono come antani ma con la prematurata.

Prima che iniziasse questa corsa a chi e' piu' veloce a legare e/o potare, lungi da me (il nonno dice sempre che per rovinare una pianta bastano due potature (anni) sbagliate, riferendosi al sylvoz) avevo scritto questo 

Il 30/1/2022 Alle 07:45, CBO ha scritto:

Si fermi o gancetti. 

Sui cavi fini posso darti ragione sui limiti del gancetto ma devono essere fini da non meritare nemmeno di essere usati come capo a frutti. Sul pg non sono cosi' rari effettivamente. 

Ti chiedevo perche' in Puglia, dove e' stato possibile, ho fatto tirare un cavo sotto la banchina per "trasformare" un guyot in un doppio capovolto (aumento di 2/3 gemme* capo a frutto e maggiore rigidita' del capo a frutto senza tanti attorcigliamenti sul filo di banchina) e uso gancetti (come sul Montello dove ho doppio capovolto sul docg) e i ragazzi mi han detto che sono stracomodi. Prima andavano di legatrice che hanno comunque ancora in dotazione per ogni evenienza. Pero' dopo aver visto quel video mi vien da pensare seriamente che tu abbia ragione (i tuoi tempi sono veramente buoni, complimenti: ho chiesto proprio ieri sera all' erede maggiore e lui mi parla di 11/12 ore per il Montello complessivamente c.a. 65 ore (35/40 ore di sola stralciatura) dove ho una densita' di nemmeno 2800 piante/ha. Tu ne hai piu' del triplo e chiudi l' operazione in meno di 30 ore/ha) e quindi la domanda di cui sopra: posto che il gancetto si sgancia con un pollice se l' asola e' tonda e con pollice e indice se schiacciata (non ho capito perche' dovrebbe essere scomodo) tu in fase di stralciatura ti limiti a tirare o tagli il fermo realizzato con la legatrice? 

Grazie. 

 

Il mio era un interesse vero per capire se il mio modo di fare, che e' quello piu' diffuso in loco, poteva essere migliorato. Tu usavi gancetti e sei passato alla legatrice e affermi di esserti migliorato. Mi hai fatto alzare le antenne su una cosa che davo per scontata essendo cresciuto con i gancetti. 

Un interesse maturato da un mio errore di calcolo sulla tua tempistica, l' ho ammesso, ma la sostanza non cambia perche' tu mi sei stato di spunto, e ti ringrazio, per trovare quel video in cui c'e' un tipo che e' enormente piu' veloce di me con la legatrice. 

Io ci credo a mio figlio se mi riferisce un dato che riguarda il nostro lavoro. Non sapeva il perche' della mia domanda, lo ha scoperto lunedi' sera quando ho dovuto scusarmi anche con lui perche' il mio calcolato errato aveva messo su chi va la' anche lui, e quindi a lui non sarebbe cambiato nulla. 

Non pretendo che tu faccia lo stesso ma per piacere non scrivere "un altro" quando ti ho specificato non una ma due volte chi e' il mio referente.

Il 1/2/2022 Alle 16:36, CBO ha scritto:

 

... tu non leggi ...

La fonte non e' un pinco pallino qualunque ma l' erede maggiore, ovvero un altro me stesso ma senza cuore.

Ti ripeto: sylvoz 85/90 ore. Tu hai anche sylvoz fai un confronto. 

Per tagliare le ore del sylvoz anche la pianura e' passata al d.c. ...

E' una mancanza di eleganza che mi urta perche' so che non ti appartiene.

Goditi il tuo miglioramento assieme alla squadra. Un bel premio di produttivita', a mio modesto parere, e' sempre ben accetto, se in forma di involtino anche di piu'.

Ciao caro ?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, CBO ha scritto:

Se trovi un solo post (e ne ho scritti tanti e tutti meritevoli di essere ricordati) in cui ho usato termini come operaio o dipendente riferito alla mia realta' aziendale mi taglio il trivillino per la vergogna. Uno solo. 

Nomino @ALAN.F nel ruolo di Masi per questa bet che so di aver gia' vinto a prescindere dalla partigianeria dell' arbitro.

Nei miei post hai letto e leggerai sempre altri termini: ragazzi, collaboratori, squadra, termine quest' ultimo in cui credo ben prima della recente poetica aziendale.

Sul punto anni fa ho discusso anche con @SAN64 che aveva usato il termine "operaio". 

Si, sono un paraculo con un ottima memoria circondato da negretti, avidi e bulli che approfittano del mio cuore grande e forse anche dell' eta' ?

@ALAN.F: tu non lo fai di lavoro e non hai la stessa organizzazione del lavoro, soprattutto.

Se tu metti un negretto a stralciare 8 ore di fila a fine giornata ha le braccia che ciondolano e ha gia' pagato pegno in termini di rendimento e lo paghera' con gli interessi anche il giorno dopo. Lo so perche' ho stralciato anch'io ed e' questa pratica che mi aiuta a stare al mondo.

Le squadre che vedo in loco 9 volte su 10 hanno forbici elettriche con il nome scritto sopra e deve essere cosi' perche' i negretti cambiano ogni anno e molti di questi sono dei scappati di casa assunti per fare fatica a basso costo. Non mi serve chiedere chi taglia e chi stralcia perche' mi basta vedere come vestono. Chi taglia e' vestito, chi deve far fatica ha l' infradito.

Da me nessuno stralcia 8 ore di fila (puo' capitare ma e' un eccezione). Non stralci nemmeno 4 ore di fila. Tu stralci fino alla pausa caffe e poi ti ruoti con il tuo compagno di linea. 

Lo possono fare perche' tutti hanno imparato a tagliare e lo hanno fatto perche' non sono elementi inseriti a spot ma elementi fissi della squadra.

La potatura per loro e' l' attivita' piu' redditizia assieme alla vendemmia. Sul resto scontano molto la concorrenza degli scappati di casa: spollonare, palizzare ... sono lavori faticosi ma basici. 

Per potare ti serve avere un criterio. Per vendemmiare devi saper usare la forbice. 

Due skill che non si comprano al mercato assieme alle forbici. 

La loro fortuna e' di essere capitati in una zona in cui queste skill possono essere remunerate da chi non e' obbligato a certe economie di scala. Altrove non dubito che certe economie siano necessarie. Qui anche no. Dipende sempre da cosa uno vuole. 

Per me remunerare equamente queste skill per avere vigneti produttivi sul lungo termine e' un rischio accettabile. Dovessi estirpare anch'io nell' arco di 15/25 anni in base al varietale mi pentiro' con il solito seno, con una n, di poi ragionato. 

Prima che iniziasse questa corsa a chi e' piu' veloce a legare e/o potare, lungi da me (il nonno dice sempre che per rovinare una pianta bastano due potature (anni) sbagliate, riferendosi al sylvoz) avevo scritto questo 

Il mio era un interesse vero per capire se il mio modo di fare, che e' quello piu' diffuso in loco, poteva essere migliorato. Tu usavi gancetti e sei passato alla legatrice e affermi di esserti migliorato. Mi hai fatto alzare le antenne su una cosa che davo per scontata essendo cresciuto con i gancetti. 

Un interesse maturato da un mio errore di calcolo sulla tua tempistica, l' ho ammesso, ma la sostanza non cambia perche' tu mi sei stato di spunto, e ti ringrazio, per trovare quel video in cui c'e' un tipo che e' enormente piu' veloce di me con la legatrice. 

Io ci credo a mio figlio se mi riferisce un dato che riguarda il nostro lavoro. Non sapeva il perche' della mia domanda, lo ha scoperto lunedi' sera quando ho dovuto scusarmi anche con lui perche' il mio calcolato errato aveva messo su chi va la' anche lui, e quindi a lui non sarebbe cambiato nulla. 

Non pretendo che tu faccia lo stesso ma per piacere non scrivere "un altro" quando ti ho specificato non una ma due volte chi e' il mio referente.

E' una mancanza di eleganza che mi urta perche' so che non ti appartiene.

Goditi il tuo miglioramento assieme alla squadra. Un bel premio di produttivita', a mio modesto parere, e' sempre ben accetto, se in forma di involtino anche di piu'.

Ciao caro ?

Sull'eleganza non hai da insegnare niente a nessuno. Io elegante non lo sono e non pretendere eleganza da me, cercala altrove.

Detto questo, non hai risposto, come al solito. Invece di rispondere hai sviato il discorso.

E non è elegante, ma non lo pretendo. Quantomeno da te.

Modificato da alefriuli
Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto era per capire, infatti mi ha spiegato. Da me non ci sono queste differenze. Poi: 5 ore per 50 ettari sono 250 ore. Sottraile al tempo che passi in famiglia o per te, oppure pagale ad un dipendente: scoprirai come ti salta una vacanza per tutta la famiglia in omaggio. 
Vero , ma potare una 5mt o una 2 mt c'è l.abisso.
La 2 mt ti perdona tutto , la 5 mt ti uccide... quando tiri giù il cavo arriva una frustata incedibile... normalmente un labbro si lascia....poi la fuliggine dei cavi e del fil di ferro.....sempre sopravento bisogna stare .
Io lascio da 3 a 7 capi a frutto ,.a seconda della generosità.
Quest' anno.co la.siccita' passata dovrò stare parsimonioso.
Ma dopo.i.primi 2.giorni non penso di essere molto più lento ....di tanti professionisti

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ALAN.F ha scritto:

Vero , ma potare una 5mt o una 2 mt c'è l.abisso.
La 2 mt ti perdona tutto , la 5 mt ti uccide... quando tiri giù il cavo arriva una frustata incedibile... normalmente un labbro si lascia....poi la fuliggine dei cavi e del fil di ferro.....sempre sopravento bisogna stare .
Io lascio da 3 a 7 capi a frutto ,.a seconda della generosità.
Quest' anno.co la.siccita' passata dovrò stare parsimonioso.
Ma dopo.i.primi 2.giorni non penso di essere molto più lento ....di tanti professionisti

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Evidentemente da voi c'è tanta differenza tra una pianta e l'altra. Da me sono tutte uguali. 2 capi a frutto. Può capitare quella da uno, quella solo speroni, ma parlo dello 0,...

Comunque il mio non era un discorso per stabilire chi era il più veloce. Era proprio un confronto per capire come stavo con i tempi di piegatura. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Evidentemente da voi c'è tanta differenza tra una pianta e l'altra. Da me sono tutte uguali. 2 capi a frutto. Può capitare quella da uno, quella solo speroni, ma parlo dello 0,...
Comunque il mio non era un discorso per stabilire chi era il più veloce. Era proprio un confronto per capire come stavo con i tempi di piegatura. 
 
Foto sx 5mt dx 2 mt...non c'è paragone b663eeac1313f6d1ea5949a25adf3503.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Foto sx 5mt dx 2 mt...non c'è paragone b663eeac1313f6d1ea5949a25adf3503.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

C'è anche da dire che Alan ha una superficie relativamente piccola quindi anche il terreno credo sia abbastanza omogeneo. Quando ti ritrovi con più ettari, almeno da noi, è impensabile non trovare differenze anche con sesti uguali.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Evidentemente da voi c'è tanta differenza tra una pianta e l'altra. Da me sono tutte uguali. 2 capi a frutto. Può capitare quella da uno, quella solo speroni, ma parlo dello 0,...
Comunque il mio non era un discorso per stabilire chi era il più veloce. Era proprio un confronto per capire come stavo con i tempi di piegatura. 
 
Secondo me i tuoi tempi di piegatura sono molto buoni. Le fixion, se si capiscono e si è bravi a non farle inceppare, sono un aiuto fondamentale.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Secondo me i tuoi tempi di piegatura sono molto buoni. Le fixion, se si capiscono e si è bravi a non farle inceppare, sono un aiuto fondamentale.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

E cosa pensi se ti dicessi che c'è chi sta 5 ore/ha in meno (pari al 20%) utilizzando i fermi metallici, per piegare 10200 tralci, peraltro suddivisi in 2 ettari, quindi l'operatore deve anche farsi un bel po' di strada in più rispetto a me? 

Generazione di fenomeni che non è certamente quella alla quale io appartengo, mi verrebbe da pensare.

Link al commento
Condividi su altri siti

E cosa pensi se ti dicessi che c'è chi sta 5 ore/ha in meno (pari al 20%) utilizzando i fermi metallici, per piegare 10200 tralci, peraltro suddivisi in 2 ettari, quindi l'operatore deve anche farsi un bel po' di strada in più rispetto a me? 
Generazione di fenomeni che non è certamente quella alla quale io appartengo, mi verrebbe da pensare.
Non entro nella vostra diatriba. Non conosco nello specifico il lavoro coi ganci metallici xké in zona non si usano

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

E' arrivata la pioggia cari colleghi. 

Da dopodomani si puo' archettare il pg e poi il glera padovano e se gelata primaverile sara' amen. Dopo questa pioggia mettono altri 15 giorni di bel tempo. Archettare il pg con questa secca sarebbe stato un impresa piu' che stressante. Alcuni avevano iniziato per poi fermarsi. I cavi facevano un rumore strano ?

Benedetto pg.

Ogni tanto viene premiato anche la collina di Conegliano. 

Qui @ALAN.F avrebbe dato sfogo alla sua trivellina. 

Quando scegli di raggiungere un % di fallanze prima di rimpiazzare escono questi video shelterizzati ?

https://www.google.com/amp/s/www.ilgazzettino.it/AMP/video/ogliano_masottina_100_migliori_vini_del_mondo-6503616.html

 

Link al commento
Condividi su altri siti

E' arrivata la pioggia cari colleghi. 
Da dopodomani si puo' archettare il pg e poi il glera padovano e se gelata primaverile sara' amen. Dopo questa pioggia mettono altri 15 giorni di bel tempo. Archettare il pg con questa secca sarebbe stato un impresa piu' che stressante. Alcuni avevano iniziato per poi fermarsi. I cavi facevano un rumore strano
Benedetto pg.
Ogni tanto viene premiato anche la collina di Conegliano. 
Qui @ALAN.F avrebbe dato sfogo alla sua trivellina. 
Quando scegli di raggiungere un % di fallanze prima di rimpiazzare escono questi video shelterizzati
https://www.google.com/amp/s/www.ilgazzettino.it/AMP/video/ogliano_masottina_100_migliori_vini_del_mondo-6503616.html
 
Noi siamo indietro, stanno amcora aumentando gli organici dei potatori. Credo che sia solo questione di fare squadre per fare tutto, potate e legare e iniziate ad archettare... solo per trattare sul bruno a breve... ormai non c'è più concorrenza cou frutteti.si vocifera di un aumento degli impianti in OltrePo.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/2/2022 Alle 08:52, CBO ha scritto:

E' arrivata la pioggia cari colleghi. 

Da dopodomani si puo' archettare il pg e poi il glera padovano e se gelata primaverile sara' amen. Dopo questa pioggia mettono altri 15 giorni di bel tempo. Archettare il pg con questa secca sarebbe stato un impresa piu' che stressante. Alcuni avevano iniziato per poi fermarsi. I cavi facevano un rumore strano ?

Benedetto pg.

Ogni tanto viene premiato anche la collina di Conegliano. 

Qui @ALAN.F avrebbe dato sfogo alla sua trivellina. 

Quando scegli di raggiungere un % di fallanze prima di rimpiazzare escono questi video shelterizzati ?

https://www.google.com/amp/s/www.ilgazzettino.it/AMP/video/ogliano_masottina_100_migliori_vini_del_mondo-6503616.html

 

boh...a me Masottina a parte essere una delle aziende di riferimento commerciale, a livello enologico non mi piace, come risultati. Evidentemente chi conferisce i premi guarda altri aspetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Francesco F. ha scritto:

boh...a me Masottina a parte essere una delle aziende di riferimento commerciale, a livello enologico non mi piace, come risultati. Evidentemente chi conferisce i premi guarda altri aspetti.

Mai una gioia per la collina di Conegliano 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per chi e' interessato ai fendini rtk o ai ttv ricordo che oggi si svolge un anteprima specialistica della piu' modesta Fieragricola.

Giornata perfetta. Il sole stamani all' apertura degli scuri mi ha salutato che era ancora seduto. 

Il 10/2/2022 Alle 11:52, Francesco F. ha scritto:

Vite in Campo 2022 - Potatura e impianto (informatoreagrario.it)

cominciamo con questa manifestazione il 23 febbraio

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapendo che il fendino rtk e il ttv avrebbe attirato il gregge

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=347776550686959&id=100063638497906

io ho approfittato della mia nipotina per fare un po' di estirpo pro prosecco.

Mi sono permesso di fare un video a sua insaputa. Mi sono anche stancato il braccio. Spero sia gradito. 

Non accetto commenti negativi per le riprese. Ripeto mi si e' stancato il braccio. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, CBO ha scritto:

Sapendo che il fendino rtk e il ttv avrebbe attirato il gregge

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=347776550686959&id=100063638497906

io ho approfittato della mia nipotina per fare un po' di estirpo pro prosecco.

Mi sono permesso di fare un video a sua insaputa. Mi sono anche stancato il braccio. Spero sia gradito. 

Non accetto commenti negativi per le riprese. Ripeto mi si e' stancato il braccio. 

 

E qua si discute di 4.0…….questa non inserisce nemmeno la dt! 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, monster ha scritto:

E qua si discute di 4.0…….questa non inserisce nemmeno la dt! 

Dt e frizioni. Colpa del vario e del 4*4 permanente. 

Quando avevo gli azzurini ste cose non succedevano. 

Comunque brava. A fine riprese avevo il braccio stanco. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi interessa il confronto fermi metallici legatura, io apprezzo la comodità di non dover usare uno strumento manuale per legare, ma come tempi di legatura non penso che sci sia un abisso di differenza tra legatrice e fermo di metallo ancorato al filo.

Io faccio confronto con il mio vicino che non è un fulmine di guerra di sicuro e noi. Forse ci mettiamo un pochino di meno a chiudere gli archetti ma parliamo di qualche ora ettaro? Un paio di pause caffè? (forse sono un gatto id marmo anch'io come il vicino......) 

Penso sia più un discorso di comodità operativa la scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Xo ci mette la tigna

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Buonasera a tutti, finalmente a casa ...oggi passato in vigna a vedere i lavori di mia mamma e il suo compagno apprendisti stregoni via whatsapp per potature Delirio.0.
Ma baciare e ringraziare....quest anno comandano loro.
Forbice elettriche non le ho date , paura che si tagliassero un dito. Quest' anno mi tocca di guardare .
I cavi nuovi sono modesti , vista siccita' anno scorso..ma dubito escano coccomeri..
Work in progress....ma hanno il potere loro...se non mi va bene me lo devo fare andare bene.
Grazie a tutti per il supporto che mi avete fatto sentire.

d80f6081922a7221219e351655958025.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 3
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti, finalmente a casa ...oggi passato in vigna a vedere i lavori di mia mamma e il suo compagno apprendisti stregoni via whatsapp per potature Delirio.0.
Ma baciare e ringraziare....quest anno comandano loro.
Forbice elettriche non le ho date , paura che si tagliassero un dito. Quest' anno mi tocca di guardare .
I cavi nuovi sono modesti , vista siccita' anno scorso..ma dubito escano coccomeri..
Work in progress....ma hanno il potere loro...se non mi va bene me lo devo fare andare bene.
Grazie a tutti per il supporto che mi avete fatto sentire.

d80f6081922a7221219e351655958025.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

550 quintali minimo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Buonasera a tutti, finalmente a casa ...oggi passato in vigna a vedere i lavori di mia mamma e il suo compagno apprendisti stregoni via whatsapp per potature Delirio.0.
Ma baciare e ringraziare....quest anno comandano loro.
Forbice elettriche non le ho date , paura che si tagliassero un dito. Quest' anno mi tocca di guardare .
I cavi nuovi sono modesti , vista siccita' anno scorso..ma dubito escano coccomeri..
Work in progress....ma hanno il potere loro...se non mi va bene me lo devo fare andare bene.
Grazie a tutti per il supporto che mi avete fatto sentire.

d80f6081922a7221219e351655958025.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Ci voleva lo zar per farti uscire dalla tua monotonia: ti ricordo che sei riservista fino a 60 anni. 

Comunque 3 anni fa quando il mio socio di vinificazioni clandestine ebbe un impedimento all' anca destra piu' debilitante del previsto approfitto' dei gemelli bisognosi di soldino. Si metteva seduto e li guardava fare. A volte gli facevo compagnia. 4 occhi is meglio che 2. Non e' difficile ed e' anche piacevole.

Segnava le ore e ogni tot mi dava una busta da cui io prelevavo una commissione variabile a titolo di mediazione. Commissione che a insaputa degli interessati ho investito con un pari contributo personale (un cicino in piu' a dire il vero secondo una mia personale valutazione) per un usato di cantina acquistato da me stesso utile ad aumentare la capacita' del clandestino e quindi il soldino di rientro che a suo tempo rimarra' agli eredi. 

Chiamasi economia circolare. Diversamente gli eredi avrebbero sperperato ma cosa piu' triste avrebbero avuto un precedente per chiedermi un aumento. 

Chiamasi sostenibilita' economica oppure 2 piccioni con una fava. 

Finita l' operazione mi sono confessato con la mia nipotina. Na fracca di parole. Tutto previsto. Ma 9 eurini/h black to black a due negretti erano veramente troppi. 9 eurini btb + vitto e alloggio. Troppo. Ho un cuore grande.

Da 1 a 10 quanto sei fiero dell' ennesima zampata dell' orso? Io 10 ++. Non condivido ma capisco. 

Qui dal posto piu' triste del pianeta verso gli incappucciati

https://www.facebook.com/edalbalconeetutto/videos/1943014062547606/

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Buonasera a tutti, finalmente a casa ...oggi passato in vigna a vedere i lavori di mia mamma e il suo compagno apprendisti stregoni via whatsapp per potature Delirio.0.
Ma baciare e ringraziare....quest anno comandano loro.
Forbice elettriche non le ho date , paura che si tagliassero un dito. Quest' anno mi tocca di guardare .
I cavi nuovi sono modesti , vista siccita' anno scorso..ma dubito escano coccomeri..
Work in progress....ma hanno il potere loro...se non mi va bene me lo devo fare andare bene.
Grazie a tutti per il supporto che mi avete fatto sentire.

d80f6081922a7221219e351655958025.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Finalmente qualcuno ti ha potato le tue viti decentemente!

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...