giuseppefal Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 metti il Logran e non il gaio Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Dose intera? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 30 gr Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 ottimo quindi glean + granstar ultrasx oppure glean + logran Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 però il Logran può rompere le scatole alle leguminose in successione, meglio granstar sx. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Dicembre 2015 Condividi Inviato 25 Dicembre 2015 Granstar e gaio se proprio si vogliono usare le solfoniluree ma non adesso. Glean assolutamente no per via dei residui che durano anche anni, Logan da un po' di problemi ma molti meno rispetto al Glean o simili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Dicembre 2015 Condividi Inviato 25 Dicembre 2015 cultivar ripeto per l'ennesima volta il glean usato a 10 gr non ha problemi alle colture in successione e ora le.temperature vanno bene per le. solforinuree. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Dicembre 2015 Condividi Inviato 25 Dicembre 2015 (modificato) Forse da te dove non fate mais e soia, il solo glean dato adesso ma si parlava di miscele col granstar o gaio che solitamente si fanno verso la fine di febbraio. Fidati che comunque resta traccia non pesante ma segna specie dove ci sono terreni più leggeri.... è un prodotto efficace si ma balordissimo. Se fai rotazione con cereali a paglia o lino va benissimo a poi specie se si usa ogni anno fa pagare il conto. Sullo stoppione e le perenni non fa niente, le solfonilurree non funzionano. Modificato 25 Dicembre 2015 da CultivarSé Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Dicembre 2015 Condividi Inviato 25 Dicembre 2015 Dopo glean a 10 gr ha faccio sempre girasole trifoglio e colza senza mai un problema anche su terreni leggeri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Dicembre 2015 Condividi Inviato 25 Dicembre 2015 Qui ci resta e il mais stenta a svilupparsi e la soia, spesso dove si diserba due anni di seguito, pur arando 25-30cm non riesce a nascere. Chi fa conservativa lo ha abbandonato se non fa omosuccessione.10g disturbano pur funzionando bene con Adavex ma non lo si può dare, da noi, in pre-semina almeno aspettare che inizi ad accestire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 Cultivarse' tu che prodotti usi o useresti per diserbare avena? Stamattina ho fatto un giro, al momento il campo è molto pulito, è presente qualche piantina rada di sinapis e di falaride. Lìanno scorso era presente grano, venuto pulito e diserbato con axial pronto 60 e granstar ultrasx a fine marzo-inizio aprile. Non ho tanta esperienza con avena e non vorrei fare danni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 Non è il fatto è che la senape se non la diserbi subito fa presto ad andare a seme, la falaride è già difficile di suo e quindi solitamente la si stoppa con i pre emergenza ma l'avena compete molto. Non so in che zona sei fai il conto che i cereali vernini anticipano di -10-15gg a seconda che ti muovi da est a ovest e da nord a sud, per cui il ciclo dopo febbraio a sud e a est dell'Emilia è più anticipato che nord-ovest. Io diserberei chi fa più danno e chi rompe di più, le più tenaci e invasive, le perenni e le piante più pericolose e che fanno più seme. Lascerei la falaride specie sull'argilla diserbandola se tanta solo su grano e non su avena, mi accanirei sulle foglie larghe e perenni compreso il gallio da febbraio quando si riesce a farle nascere e fotterle tutte prima che facciano effettivo danno....l'avena compete e le tiene il più possibile a freno...il bersaglio sarebbero cardi, stoppione, piante resistenti, vittucchio, crisantemi e roba varia trattando con ormonici con t°>>10 C° su piante e foglie ben visibili. POi l'avena essendo comunque lunga e più termofila ha tutto il tempo per riprendersi e farsi, si è sicuri di combatterle anche per gli anni futuri. Alla raccolta se rispuntano e fa temporali che crescono sulle stoppie, si fa un altro giretto di arian o manta a alta dose + il Glifosate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 Grazie per la risposta. Quindi si potrebbe andare a metà febbraio o con manta gold oppure con granstar ultrasx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 ripeto in toscana é prassi fare il glean su avena a 10 gr/ha con coltura in accestimento, con ottimi risultati soprattutto su falaride, e con granstar si conclude l'azione sulle foglie larghe con un unico passaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 Sì come dice Dj sulla falaride c'è poca robe che funziona solo che se è ben accestita il Glean fa poco, la falaride si sviluppa soprattutto sui suoli argillosi e si sviluppa presto quindi il Glean andrebbe bene se fatto quando è nata bene e tutta l'avena ma la falaride deve essere piccola e accestita poco solo che non risolve il resto, per essere completo le perenni nascono dopo e nascono insieme ad altre erbe resistenti alle ALs-Accasi e quindi spesso si usano vecchi prodotti. Il Glen a furia di usarlo seleziona un sacco di infestanti che non avrebbero un significato e spesso l'uso ripetuto dei pre emergenza favorisce molto il Gallium che si controlla meglio in primavera e presto essendo ormai diventato resistente alle Als. Le solfoniluree sono veloci e poche da usare ma portano con se una lista di problemi indipendenti dal fatto di usarle in pre o post emergenza...il fatto sta di non semplificare troppo il diserbo e di non fare le stesse tecniche e prodotti in ampi territori per evitare ogni possibile pressione selettiva, purtroppo sulle perenni la roba che c'è e funziona è ormonica costa un po' di più ma para un po' la situazione. Prima o dopo non serve serve colpirle nel momento ideale e togliere le infestanti più fastidiose o pericolose, il resto basta che non vada a seme o che ne faccia poco, casomai se si può l'anno dopo si fa rotazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 30 Gennaio 2016 Condividi Inviato 30 Gennaio 2016 Ho ritrovato 4 o 5 litri di zenith di qualche anno fa, può andar bene per l' avena anche se non è registrato sulla coltura? Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Gennaio 2016 Condividi Inviato 30 Gennaio 2016 So va bene non ci sono problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 3 Febbraio 2016 Condividi Inviato 3 Febbraio 2016 (modificato) So va bene non ci sono problemi ciao Dj Rudy .a oggi su avena quanti ltha di player/tebusip46 consigli di dare a ettaro mettendolo insieme all'erbicida che andro' a dare il prox mese? Modificato 3 Febbraio 2016 da pachito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2016 Condividi Inviato 3 Febbraio 2016 Almeno 4 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 3 Febbraio 2016 Condividi Inviato 3 Febbraio 2016 sai anche il costo? e quale prodotto piu' a buon mercato? grazie........................ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2016 Condividi Inviato 3 Febbraio 2016 Sui 4 € litro, se vuoi spendere meno vai con 1 litro/ha di Alien (sempre Sipcam) è più concentrato e spendi meno (11-12 €). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agro Inviato 11 Febbraio 2016 Condividi Inviato 11 Febbraio 2016 Che diserbante consigliate su avena? E' utile associare anche il fungicida, o non ce n'è bisogno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2016 Condividi Inviato 11 Febbraio 2016 Fungicida c'è sempre bisogno, fai 3 litri/ha di Ariane + 1 litro/ha di Folicur o simili (Tebuconazolo al 25 %). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Sono alla ricerca di un prodotto registrato su avena che possa essere scritto nel registro dei trattamenti. Ariane è volatile? oltre ad ariane cosa posso usare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Febbraio 2016 Condividi Inviato 28 Febbraio 2016 Se vuoi un prodotto registrato su Avena e che non sia volatile puoi usare questo http://www.agro.basf.it/agroportal/it/it/crop_protection/estensive/biathlon_4d/biathlon_4d.html e magari aggiungi 1 litro/ha di fungicida http://www.sipcamitalia.it/Fungicidi.cfm?lang=it&idX=16730&idImpiego=270 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 28 Febbraio 2016 Condividi Inviato 28 Febbraio 2016 Buona domenica dj, sai i costi indicativi di biathlon 4d e alien (molto interessante anche per il grano se economico) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.